Avete caricato tantissime foto, ma adesso non avete idea di come vedere le foto archiviate su instagram in modo semplice e veloce. Non preoccupatevi, perchè ciò è assolutamente comprensibile, soprattutto quando non si usa assiduamente il social.
D’altronde, le foto archiviate instagram sono molto diffuse, e possono tornare utili per essere viste in un secondo momento. I motivi per cui le persone tentano di archiviare le foto possono essere diversi.
C’è chi lo fa perchè non vuole più mostrare determinati contenuti ai suoi follower, c’è chi lo fa perchè vuole creare un profilo totalmente nuovo. Difatti, avrete sicuramente fatto caso ad alcuni profili che, di punto in bianco, diventano totalmente diversi.
Questa è un’abitudine molto diffusa tra i content creator. Il proprietario dell’account decide di archiviare foto instagram togliendole tutte dal feed. Dopodichè, ne carica delle nuove.
Possibilmente, ha eseguito quest’operazione dopo aver raggiunto un determinato numero di follower, magari con alcune strategie di marketing. Dopodichè, ha creato un feed totalmente nuovo in modo da catturare ulteriormente l’attenzione dei follower.
Diversamente, potreste voler archiviare foto instagram solamente per curiosità, o per vedere i contenuti in un secondo momento. Dato che è un’operazione le cui modalità a volte possono sfuggire, oggi vi insegneremo noi come fare!
Tenetevi pronti, e scopriremo in pochissimi passaggi come archiviare foto instagram in men che non si dica!
Differenze quando si vogliono archiviare foto instagram
Dovete sapere che, quando volete archiviare foto instagram, non è possibile solamente nascondere le immagini contenute nei post. Difatti, potrete decidere anche di non mostrare un video, un reel e tutti gli altri tipi di contenuti.
In più, quando entrate all’interno dell’archivio, non vedrete solamente ciò che avete archiviato volontariamente. Difatti, saranno presenti anche le storie che avete pubblicato in passato.
Per vederle, vi basterà recarvi sul vostro profilo e, in alto a destra, cliccare sulle 3 lineette, come se voleste andare su Impostazioni. Troverete, subito sotto questa voce, il pulsante archivio, che vi rimanderà ad una sorta di galleria dove sono presenti tutte le storie e tutte le foto archiviate su instagram.
Sopra troverete un pulsante che vi consentirà di vedere solamente le storie, solamente le foto archiviate instagram o solamente i video in diretta che avete fatto in passato.
Le storie, una volta visualizzate, possono essere condivise nuovamente. Vi basterà cliccare sui 3 puntini e pigiare la voce condividi come post. Potrete quindi postare la storia all’interno del vostro feed.
Ma come si fa, invece, ad archiviare le foto instagram direttamente dal proprio profilo? E’ semplicissimo, e ci vuole solamente una manciata di secondi.
Archiviare foto instagram da Android
Se volete archiviare foto instagram da Android, non avrete bisogno di nessuna competenza tecnica particolare. Vi basterà, appunto, seguire questi passaggi che vi indicheremo.
Innanzitutto, aprite l’applicazione di instagram ed effettuate il login se non lo avete ancora fatto. Viceversa, potrete registrarvi e dopo accedere.
Una volta fatto, vi ritroverete nella sezione home, ovvero la pagina principale del social. Da lì, dovrete cliccare sulla miniatura della vostra foto profilo in basso a destra. Questo pulsante vi reindirizzerà nella sezione profilo, dove sono presenti tutti i contenuti che avete caricato.
Dovrete quindi cliccare sulla foto o sul video che vi interessa. Da lì, noterete 3 puntini che sono solitamente posizionati in alto a destra nella foto. Cliccateci, e individuate la voce archivia, che dovrebbe essere in quarta posizione.
Cliccando su questa voce, la foto verrà mandata direttamente nell’archivio che, come abbiamo visto, e visualizzabile tramite le 3 lineette.
Per rivederla, andate nell’archivio, che vi consentirà anche di recuperarla come vedremo in seguito.
Usare instagram come backup
La possibilità di archiviare foto instagram è molto comoda se pensiamo alle classiche funzioni di backup. Poniamo il caso che abbiate la memoria del cellulare piena e necessitiate di uno spazio aggiuntivo per i vostri contenuti.
Vi basterà caricare le foto su instagram e archiviarle immediatamente. In questo modo, potrete comodamente cancellare le foto dalla memoria interna del dispositivo.
Quando volete recuperarle, dovrete solamente toglierle dall’archivio, e verranno postate nuovamente su instagram. Dopodichè, potrete decidere di fare uno screenshot, ritagliarlo accuratamente, e la foto sarà di nuovo nel vostro dispositivo.
Ovviamente, questa è una soluzione di emergenza nel caso in cui non abbiate idea di come utilizzare un cloud per foto o simili.
Difatti, oltre al poter archiviare foto instagram e usarlo come backup, sono presenti tantissimi spazi gratuiti online per questo tipo di operazione. Le foto archiviate su instagram, tra l’altro, possono perdere un po’ di qualità.
Ciò accade soprattutto nel momento in cui fate uno screenshot per salvarle nuovamente.
Adesso, vediamo un po’ come vedere le foto archiviate su instagram.
Come vedere le foto archiviate su instagram?
Anche se l’abbiamo già accennato, vediamo di spiegare in maniera dettagliata come vedere le foto archiviate su instagram. L’opreazione è abbastanza semplice e intuitiva, e non avrete bisogno di nessun requisito particolare per farlo.

Recatevi semplicemente nel vostro profilo come abbiamo visto prima. Cliccate quindi sulla miniatura della vostra foto profilo, che è posizionata sempre in basso a destra, sia su Android che su iOS. Cliccandoci, sarete mandati direttamente sul profilo, dove vedrete tutte le vostre foto.
Da lì, cliccando sulle 3 linee posizionate in alto a destra, troverete un pulsante con scritto archivio. Pigiatelo, e sarete in una sorta di galleria interna ad instagram.
Potrete anche decidere di vedere i contenuti pubblicati o archiviati in un certo lasso di tempo. Per farlo, troverete un’icona che simboleggia un calendario. Cliccate lì e sarete mandati dentro un calendario, dove ogni giorno in cui avete pubblicato qualcosa sarà segnato con l’apposita foto o video.
Questo è molto comodo se non ricordate esattamente la foto, ma avete tenuto in mente la data o il periodo in cui l’avete pubblicata. Ecco, quindi, che archiviare foto instagram diventa comodo anche se siete alla ricerca di una determinata immagine.
In più, sempre in alto, troverete un pulsante con l’icona del gps. Questo servirà a farvi vedere le foto in base al luogo in cui le avete scattate. Si aprirà, infatti, una mappa. Zoommando avanti o indietro, vi verranno mostrate le foto in miniatura esattamente da dove le avete scattate.
Ciò è molto bello, anche esteticamente, per avere una sorta di mappa su cui vedere tutte le foto archiviate su instagram.
Come recuperare le foto archiviate su instagram pubblicandole
Una volta che avete capito come archiviare foto instagram, allo stesso modo che abbiamo illustrato pocanzi, potrete comodamente recuperarle. Il processo è semplicissimo e ci vuole meno di un minuto per eseguirlo
Basta recarsi all’interno dell’archivio e selezionare la foto che vi interessa recuperare. Cliccateci sopra e in alto a destra troverete 3 puntini.
Cliccando sui 3 puntini si aprirà un piccolo menu a tendina. Con la voce elimina la foto sarà cancellata definitivamente dal social, e nessuno potrà più vederla, voi compresi.
Con la voce mostra nel profilo, invece, la foto verrà automaticamente pubblicata sul vostro profilo. Ciò potrebbe tornarvi molto utile se volete ripostare un ricordo o un contenuto che avevate archiviato diverso tempo fa.
Se, per esempio, avevate rimosso quel contenuto per non farlo vedere a qualcuno, potrete recuperarlo nel momento in cui quell’utente non vi segue più. Insomma, gli utilizzi sono molteplici, e il processo è talmente semplice che potrete farlo in qualsiasi momento.
Salvare automaticamente le foto nell’archivio
Dovete sapere che è anche possibile salvare automaticamente le foto che pubblicate all’interno dell’archivio, in particolare le stories. Difatti, se non attiva questa funzione, le storie che avete pubblicato in precedenza non saranno visualizzabili in un secondo momento.
Quindi, se avete intenzione di rivedere le vostre stories anche dopo 24 ore, soprattutto se volete pubblicarle di nuovo o salvarle nel telefono, consigliamo di attivare questa funzione. Vi basterà recarvi all’interno dell’archivio come abbiamo visto in precedenza.
Andate, quindi, sul profilo, sulle tre lineette, e cliccate in seguito su archivio. Noterete che, nel momento in cui vi vengono mostrati tutti i contenuti archiviati, ci sono i classici 3 puntini in alto a destra.
Cliccateci, e si aprirà un piccolissimo menu a tendina con su scritto crea una storia in evidenza e impostazioni. Andate su impostazioni, dove troverete 2 levette che vi consentiranno di salvare automaticamente i contenuti.
Attivando la prima, tutte le storie che pubblicherete nel tempo verranno salvate in maniera automatica all’interno dell’archivio. Per rivederle, dovrete semplicemente ritornare nell’archivio come abbiamo visto anche nei paragrafi precedenti.
La seconda levetta, invece, permette di salvare le dirette automaticamente nell’archivio. Queste, però, saranno disponibili solamente per 30 giorni, e non potrete rivederle a meno che non le salviate manualmente.
Ecco, quindi, che non dovrete più avere a che fare con foto archiviate su instagram, se le avete salvate automaticamente. Ciò permette inoltre di non dovere avere il pensiero di salvare le foto manualmente, perchè tutto sarà fatto in automatico.
E da computer? Come si fa?
Adesso vi starete sicuramente chiedendo come archiviare foto instagram dal vostro personal computer. D’altronde, sono milioni gli utenti al mondo che utilizzano il PC per accedere al social fotografico più famoso al mondo.
Dovrete, innanzitutto, recarvi all’interno del sito ufficiale di instagram tramite il vostro browser. Dopodichè, come accade sul cellulare, dovrete cliccare sull’icona del vostro profilo.
Qui, però, non sarà in basso a destra, ma in alto a destra. Una volta nel vostro profilo, troverete un’ulteriore icona che raffigura un ingranaggio. Cliccandoci, vi ritroverete nel menu impostazioni, dove è presnete la voce Privacy e sicurezza.
Fate tap su di essa, e individuate la voce download dei dati. Questa voce consente non di archiviare foto instagram, ma di salvarle e tenerle per sè, così da poterle rivedere o pubblicare nuovamente in un secondo momento.
Dopo aver cliccato su download dei dati, dovrete fare tap sull’ultima voce richiedi il download. Vi verranno inviati tutti i contenuti all’interno dell’indirizzo e-mail che avrete indicato nell’ultimo campo.
Vi consigliamo di fare un doppio check quando lo inserite, così da essere sicuri di non sbagliare. Inserite, inoltre, un indirizzo al quale siete in grado di accedere e del quale ricordate perfettamente la password.
I dati verranno inviati tramite un link che, una volta cliccato, scaricherà automaticamente i dati del vostro account all’interno del computer. Aspettate fino a 48 ore per ricevere l’email (più saranno i dati più tempo ci vorrà).
Il link, poi, scadrà dopo 4 giorni, quindi vi consigliamo di monitorare costantemente il vostro indirizzo di posta elettronica dopo aver richiesto i dati.
Mi hanno mandato una foto su Direct e voglio salvarla. Come faccio?
Piuttosto che archiviare foto instagram, molto probabilmente volete sapere come salvare una foto da Direct. Ciò può accadere nel momento in cui un vostro amico o conoscente vi invia un contenuto interessante ma non volete perderlo.
Difatti, i messaggi in formato foto su Direct scompaiono dopo 24 ore, un po’ come le stories. In più, dopo un determinato numero di volte che le visualizzate, queste potrebbero non essere più disponibili. Quindi, fate attenzione a non aprire troppe volte il contenuto ricevuto.
Per salvare la foto, dovrete solamente tenere premuto il dito sulla foto di vostro interesse. Vi spunteranno alcune voci, tra cui annulla l’invio del messaggio e salva.
Cliccando sul pulsante salva, la foto verrà archiviata automaticamente sul vostro cellulare. Solitamente vengono salvate nella sezione download del cellulare, ma per trovarla immediatamente vi basterà recarvi nella vostra galleria personale.
Ecco, quindi, che salvare tutte le foto sul proprio instagram diventa un gioco da ragazzi!
Conclusioni su archiviare foto instagram
Abbiamo brevemente visto non solo come archiviare foto instagram, ma anche come vedere le foto archiviate su instagram in pochi e semplici passaggi. Poter salvare le proprie immagini e rivederle in un secondo momento può tornare molto utile nel tempo.
Nulla di strano nel voler pubblicare nuovamente un contenuto, o rivederlo solo per ricordare i bei momenti insieme ai propri cari. Come abbiamo visto, anche i content creator più famosi decidono di archiviare foto instagram.
Ciò, appunto, torna utile nel momento in cui si vuole rinnovare da zero il proprio profilo, rendendolo diverso o più accattivante.
Ciò è perfetto se volete fare un restyling della vostra vetrina, cambiare tema, stile, colori e quant’altro.
Se volete scoprire tutti i trucchi sui social e tutte le curiosità su instagram e piattaforme simili, vi invitiamo a visitare il nostro blog , oppure visita i nostri canali social!

