Vuoi aumentare il contatore o comprare gli iscritti Youtube al tuo canale e non sai come fare? Niente paura! Ecco una pratica guida in cui ti mostreremo qualche piccolo trucchetto per aumentare l’efficacia dei tuoi video e avere un aumento degli iscritti.
Youtube è un gigantesco social dove ogni giorno i suoi utenti pubblicano migliaia e migliaia di video per condividerli con i propri iscritti. Pensa che ogni giorno vengono visualizzare più di un miliardo d’ore, e che per questo motivo Youtube viene considerato il secondo motore di ricerca più grande dopo Google.
Ogni giorno ospita più di 30 milioni di visitatori e viaggia alla velocità di 5 miliardi di ricerche al mese, più di Bing, Yahoo, Aol e Ask messi insieme.
Un simile potenziale è difficilmente ignorabile dai marketers che sfruttano i canali per le loro strategie, e queste vanno aggiornate continuamente se si vuole rimanere sulla cresta dell’onda. Su Youtube possiamo trovare milioni di video, su quasi tutti gli argomenti esistenti.
Come distinguersi nel mare immenso di questi contenuti? Perché un utente dovrebbe preferire il tuo canale piuttosto che un altro che tratta lo stesso argomento?
Come aumentare gli iscritti Youtube?
Vediamo qualche utile tattica per aumentare gli iscritti del proprio canale in maniera organica, attirando le persone con contenuti di qualità.

Ti ricordiamo che nel caso tu non riuscissi a crescere in maniera continua, puoi sempre provare ad acquistare iscritti per il tuo canale, in tal caso ti consigliamo di dare un’occhiata alla pagina dedicata di Visibility Reseller.
15 trucchi (+ 1) per aumentare gli iscritti Youtube
Ripulisci il tuo canale
Partiamo dalle basi: nel caso tu abbia già un canale con dei contenuti, bisogna cominciare con il rimuovere contenuti vecchi, di bassa qualità o non inerenti agli argomenti trattati. Pulisci tutto senza timore, perché è da qui che devi ripartire.
I tuoi iscritti Youtube dovranno usufruire solo di video nuovi, aggiornati e belli.
Pubblica solo video di qualità per i tuoi iscritti Youtube
Stiamo parlando di come aumentare il contatore o comprare gli iscritti Youtube al tuo canale.
Youtube offre migliaia di video di scarsissima qualità; questo però non significa che tu debba seguire la scia sperando che i tuoi contenuti siano ‘migliori’. Attira nuovi iscritti pubblicando soltanto video di qualità, offri il meglio dei contenuti inerenti al tuo settore.
Per fare questo serve un’attenta analisi dei tuoi concorrenti; controlla i loro migliori video di successo, cerca di capire cosa piace davvero alla gente e migliora i tuoi video. Impara dai loro sbagli (e dai tuoi) e cerca di emozionare il tuo pubblico.
In tutto questo la pianificazione dei contenuti è importantissima; l’improvvisazione non è tua amica, schedula con criterio i contenuti, e fai in modo di effettuare pubblicazioni regolari. Non lasciar passare mesi prima di pubblicare 5 contenuti tutti in un giorno.
Meglio scaglionare i video in diversi giorni per poter dare continuità alle tue pubblicazioni.
Racconta la tua storia nel modo più efficace possibile, e per farlo hai bisogno di testare, testare, testare, testare.
Impara l’arte, e mettila da parte. Vedrai che sarai in grado di portare i tuoi contenuti a un livello completamente superiore.
NB: per fare un video professionale non hai bisogno per forza dell’ultima videocamera super ultra mega tecnologica messa in commercio; oggi gli smartphone moderni sono un’ottima alternativa.
Piuttosto procurati uno sfondo semplice, una luce da studio e un treppiedi. Non vorrai certo far reggere il tuo cellulare a un amico per farti riprendere, vero? Telecamera ferma, luce giusta e uno sfondo semplice sono un’arma vincente per i tuoi video.
I primi 10 secondi valgono tutto per gli iscritti sul social
Sai che la soglia di attenzione dei visitatori raggiunge a malapena i 10 secondi (c’è chi dice anche 5)? Significa che se i tuoi iscritti non trovano nulla di memorabile in questo brevissimo lasso di tempo perdono interesse e abbandonano il video, magari aprendone uno della concorrenza.
E questo ovviamente non deve accadere!
Dimentica quindi canzoncine introduttive o screen saver buttati lì, cerca piuttosto di inserire le cose più interessanti in questi primi 10 secondi per far capire ai tuoi visitatori di cosa parlerai nel video e catturare la loro attenzione.
Crea un trailer emozionante per i tuoi iscritti Youtube
Stiamo parlando di come aumentare il contatore o comprare gli iscritti Youtube al tuo canale.
Youtube permette di creare un trailer del canale; questa funzione è molto importante in quanto si tratta di un video che viene automaticamente riprodotto per tutti gli iscritti Youtube del canale.
Facciamo un esempio banale: andresti mai al cinema a vedere un film di cui non hai visto il trailer? O di cui lo hai visto ma non ti ha attirato?
Il ragionamento è lo stesso. Lo scopo del trailer è quello di spiegare ai tuoi visitatori gli argomenti che tratterai all’interno del tuo canale, spiegare quali benefici puoi portare o quali problemi puoi risolvere, e ovviamente invitare il tuo pubblico a iscriversi per ricevere aggiornamenti e essere sempre informati sui nuovi contenuti che pubblicherai.
Un trailer ben fatto potrebbe essere un’ottima esca per attirare nuovi abbonati. Assicurati che sia breve (30-60 secondi), pertinente con gli argomenti che tratti, ma soprattutto che sia informativo, e che incuriosisca i tuoi visitatori.
Se non hai idee, come sempre, guarda cosa fa la tua concorrenza: ricorda che non devi copiare, ma prendere spunto e migliorare le tue prestazioni aumentando gli iscritti del tuo canale Youtube.
I video lunghi non piacciono ai tuoi fan sul social
In genere in base alla complessità del settore ci sono video che possono essere lunghi anche ore. Peccato però che questo tipo di video non sono adatti a Youtube. Perché?
Perché la soglia di attenzione delle persone è molto bassa, all’incirca di due minuti.
Mettiamo che tu riesca ad attirare il tuo pubblico con i primi 10 secondi di video, come abbiamo scritto sopra.
Se poi il tuo contenuto è lungo, difficilmente i tuoi fan arriveranno alla fine del video. Si perderanno per strada, e questo non perché il tuo contenuto non è interessante, ma semplicemente perché il tempo di attenzione degli utenti è molto ridotto.
In caso di argomenti complessi dunque, meglio spezzettarli in tanti piccoli video, brevi ma interessanti. Vedrai un netto aumento dell’engagement sul tuo pubblico.
Inserisci i tuoi video in playlist divise per argomento per dare chiarezza ai tuoi fan del social
Stiamo parlando di come aumentare il contatore o comprare gli iscritti Youtube al tuo canale.
E quindi, scombina i tuoi argomenti e crea delle playlist di video che trattano quell’argomento; in questo modo i tuoi spettatori potranno seguire facilmente tutti i tuoi video su un determinato argomento senza dover andare a cercarli manualmente e finire anche per sbaglio a vedere contenuti della concorrenza.
Call To Action per i tuoi fan sul social
Le call to action sono importantissime poiché guidano i tuoi utenti a compiere delle specifiche azioni e se non lo sai, Youtube offre alcune funzionalità per aggiungerle ai tuoi video.
La schermata finale, dove puoi incoraggiare i tuoi spettatori a iscriversi, vedere un altro video o anche visitare un sito web esterno a Youtube. Fissa il tuo obiettivo e scegli cosa un utente potrà fare alla fine del video.
E i suggerimenti, che ti consentono di aggiungere altri video, collegamenti o anche sondaggi per rendere il video più interattivo.
Crea un’anteprima con le persone per ottenere iscritti Youtube
L’anteprima è l’immagine statica che gli utenti vedranno prima di selezionare il tuo video, e ovviamente deve essere più attraente possibile.
Sono di vitale importanza poiché riescono a attirare visualizzazioni e iscritti Youtube. Insieme al nome del canale è la prima cosa che i tuoi utenti vedranno, perciò devono essere creative, uniche, e informative.
Al caricamento di un nuovo video Youtube ti permette di sceglierne fra tre, prese dai fotogrammi del video stesso; molto spesso però non riusciamo a ottenere un gran bell’effetto.
Per questo è meglio caricarne una esterna, creare una miniatura, possibilmente che rappresenti una persona, meglio se sorridente e con lo sguardo rivolto verso la videocamera.
Risulta infatti che le immagini in cui si mostrano persone piuttosto che cose rendano più empatici i visitatori che vi percepiranno come persone reali. Aggiungete l’argomento trattato nella miniatura e ricordate che con questa vi state giocando la riuscita del video. Deve essere perfetta!
Pubblica nuovi video regolarmente, così da attirare fan al tuo social
Di questo abbiamo già accennato, ma ne discutiamo meglio, stiamo parlando come aumentare il contatore o comprare gli iscritti Youtube al tuo canale.
I tuoi utenti non vorranno iscriversi a un canale che non pubblica nulla di nuovo da mesi; non ha senso quindi lasciare troppo tempo tra un video e l’altro e poi pubblicare di botto 5 nuovi video tutti insieme.
Se non si può pubblicare spesso, cerca almeno di essere regolare. I tuoi iscritti Youtube devono essere aggiornati mano mano con nuovi contenuti e non devono avvertire improvvise mancanze, o ovviamente li perderai, e ad accoglierli ci saranno sempre, indovina un po’, i tuoi concorrenti.
Assegna un budget per la pubblicità per ottenere fan al tuo social
La pubblicità è ovviamente un modo molto efficace di attirare nuovi iscritti, dato che è addirittura possibile targettizzare il tuo pubblico puntando a utenti divisi per interessi specifici e dati demografici.
Youtube offre una vasta selezione di formati pubblicitari, come banner, annunci video, messaggi pop-up, ecc ecc.
Trova la formula giusta per i tuoi contenuti, scegli un budget ben definito e fai aumentare i tuoi iscritti Youtube.
Promuovi il canale nelle community online per avere più iscritti Youtube
Se hai un canale Youtube che tratta un argomento particolare, nessuno ti vieta di parlarne o di proporlo alle community online di altri social, come Facebook, Twitter o Instagram, o anche blog esterni inerenti.
Se offri una soluzione a determinati problemi, il tuo contenuto può essere prezioso e di valore. E farsi conoscere a una determinata comunità aiutando a risolvere particolari problemi può portarti un vantaggio e attirare iscritti al tuo canale Youtube.
Dai un buon motivo per iscriversi al tuo canale social
E a tal proposito, dai loro contenuti gratuiti. La gente ama le cose gratuite!
Offri dei regali, un ebook per risolvere un dato problema, un abbonamento gratuito a un tuo servizio, fai dei giveaway su Instagram. Fai in modo che si iscrivano al canale Youtube per ricevere un premio. Dai ai tuoi possibili fan un motivo valido per iscriversi!
Ottimizza il tuo canale YouTube per avere più fan
Youtube è il secondo motore di ricerca più utilizzato dopo Google, e come per Google i tuoi contenuti hanno bisogno di essere ottimizzati per la ricerca (SEO).
Questo significa che bisogna migliorare il modo con cui i tuoi utenti ti trovano se inseriscono determinate parole chiave.
Includi nei titoli le parole chiave di ricerca, assicurati che non superino i 50 caratteri.
Cerca di inserire dei sottotitoli per ogni video che metti, questi ultimi migliorano l’indicizzazione.
Ottimizza la descrizione del video, ma non inserire soltanto le parole chiave a caso; crea piuttosto un descrizione divertente, originale e di qualità.
E non dimenticare i meta tag, che sono un ulteriore modo per includere le parole chiave nei tuoi video e fare in modo che gli iscritti ti trovino più facilmente.
Non sai che parole chiave usare? Studia la concorrenza. Cerca di usare parole chiave simili o correlate.
Analizza la concorrenza! Per ottenere più fan al tuo social
Conoscere ciò che fanno i tuoi concorrenti è fondamentale, lo abbiamo già detto e lo ripetiamo.
Guarda i loro video migliori e analizza tutto: le miniature, il titolo del video, la descrizione, i meta tag, prendi spunto.
Guarda i tuoi video, cerca di capire cosa hanno che non va o dove potresti migliorarli, come già detto impara dai tuoi errori e migliora.
Testa, testa, testa e testa, finché non arriverai al contenuto perfetto e di successo. Nessuno ha la bacchetta magica, ma la differenza tra un buon video e un video che ha spopolato è tutto qui.
Trova gli influencer giusti che attirino i tuoi fan sul social
E se vuoi rivolgerti a una persona esterna con un gran pubblico, un influencer appunto, per promuovere i tuoi contenuti e prodotti, ricorda: qualità è meglio che quantità.
Non serve scegliere un influencer che ha milioni di follower o iscritti Youtube se poi le interazioni che ha con essi sono poche centinaia.
Piuttosto punta su quegli influencer che possono fare la differenza e che anche se non hanno un vasto seguito hanno un ottimo rapporto con i propri followers e interagiscono con loro con successo. Questo porterà molte più persone sul tuo canale in quanto il rapporto che hanno con l’influencer scelto è molto più saldo.
Scegli poi l’influencer in base agli argomenti che tratti; inutile scegliere un influencer del mondo del gaming se hai un canale che parla di seghe circolari per tagliare la legna. L’influencer deve essere in target con il tuo settore e argomento di riferimento.
Bonus: compra i tuoi iscritti Youtube su Visibility Reseller
Comprare iscritti reali può essere un modo per aumentare il contatore o comprare gli iscritti Youtube al tuo canale. Se il tuo canale youtube ha pochi iscritti difficilmente le persone si fideranno di te, anche se tu pubblicassi contenuti di qualità.
Acquistarli può aiutarti a creare una piccola base solida da dove partire per cominciare a scalare le vette del successo.
Noi ti proponiamo il nostro servizio, ecco qui il link dedicato del nostro sito dove puoi acquistare iscritti Youtube. Dacci un’occhiata, potrebbe interessarti.
Con questa piccola guida conosci qualche piccolo trucchetto in più per aumentare il contatore o comprare gli iscritti Youtube al tuo canale.
Non ci resta che augurarti buona fortuna per i tuoi contenuti e per il lavoro che dovrai fare. Ricorda: fai, testa, sbaglia, impara, ripeti.
Al prossimo articolo!
Vuoi saperne di più su Youtube? Segui la sezione dedicata del nostro blog.

