Hai notato che in alcuni profilo la gente consiglia di andare sul loro account e cliccare in un link, che porta su una pagina web, un blog, magari gestito da loro. Come aumentare il traffico sul proprio sito?
Avendo un sito tuo, ora vuoi capire come fare ad inserire sul tuo profilo il modo per mandare i tuoi followers sulla tua pagina? Se è cosi, allora mettiti comodo perchè sei nel posto giusto.
Presta attenzione ai consigli che stiamo per darti, e buona lettura!
Aumentare il traffico sul sito
I siti web sono uno degli strumenti più utili nel mondo di internet sin dall’alba dei tempi, ma c’è qualcosa che, ultimamente, nemina l’utilizzo. Stiamo parlando dei social media che, si dalla loro nascita, hanno attirato l’attenzione su di loro, togliendo l’occhio di bue dai siti web. Ma, con il tempo, si è trovato il modo di sfruttare la popolarità di queste piattaforme per aumentrae il traffico sui siti esistenti.
Uno dei social che viene più utilizzato in questo modo è Instagram. La piattaforma ospita inumerevoli utenti attivi, tutti possibili nuove visite per il tuo sito!
Da tempo ormai, tantissimi brand, marchi, ma anche influencer, bloggers e privati, usano Instagram per indirizzare i loro followers sulle loro pagine web, ma qual è il modo più semplice e comune per compiere questa azione?
Il modo più comune, utilizzato sia da brand che da influencer, per aumentare il traffico sul tuo sito sfruttando il tuo account Instagram è attraverso la tattica “link in bio”. Spesso vediamo, soprattutto nelle stories, delle Gif che rimandano appunto a questo ‘link in bio’, ma di cosa si tratta?
Allora assicurati che il link che hai aggiunto funzioni correttamente, perchè ovviamente, se fosse erratto, la gente verrebbe mandata su un sito inesistente.
Per aggiungere il link, vai su Modifica Profilo e inserisci l’indirizzo web nella casella specifica per il sito web o per il blog.
C’è uno strumento chiamato Have2have.it che ti permette di indirizzare i tuoi follower a una pagina con lo stesso aspetto del feed del tuo account Instagram. In questo modo potranno cliccare sulle immagini e acquistare i tuoi prodotti o leggere i tuoi contenuti, avere insomma delle interazioni.
Potrebbe essere utile aggiungere una chiamata all’azione nelle immagini.
Per aumentare il traffico sul tuo sito web tramite Instagram, puoi provare con le call to action, poichè risultano le più idonee. La ‘call to action’ altro non è che un invito fatto agli utenti, per mobilitarli a fare un’azione.
Nelle pubblicazioni, ad esempio, chiedi ai tuoi follower di partecipare a un concorso indetto da te per vincere qualcosa, ad esempio, un anno gratis di accesso al tuo strumento. Anche un prodotto, nel caso di un brand, o di collaborazione con un marchio.
Il testo che dovrà accompagnare l’immagine, sarà un invito agli utenti a fare clic direttamente sul link della biografia. Dovrà quindi essere accattivante, un invito irrinunciabile a visitare il tuo sito Questa è una tattica davvero utile per aumentare il traffico sul tuo sito web.
Aumentare traffico sul sito web: aggiungi i link nelle stories Instagram
Si può aggiungere un link tramite lo swipe up solo se si ha piu di 10,0000 followers. Infatti, se non si ha un tot di follower, che deve essere appunto di 10.000, questa opzione non è disponibile, quindi inutilizzabile.
Se invece hai superato questa soglia di follower, in questo modo, puoi aggiungere un link a una delle tue stories su Instagram e aumentare traffico nella tua pagina web. Infatti, cliccando sul link la gente sarà mandata nel tuo sito immediatamente.
Non dimenticare di aggiungere una chiamata all’azione in modo molto chiaro per guidare il tuo follower a premere il pulsante ben evidenziato “Visualizza altro” nella parte inferiore dello schermo.
Certo, le stories in questo senso sono davvero molto utili, ma come tutte le opzioni, bisogna saperla usare per bene per potere avere l’effetto desiderato, Mi raccomando quindi, crea storia staccate fra di loro, e mettile in ‘evidenza’ sul tu account. Le storie Instagram in primo piano sono molto utili, infatti rimangono nel tuo account anche dopo le 24 ore. Saranno quindi accessibili ogni volta che vorrai, e saranno proprio all’inizio del tuo account.
Infatti le storie in primo piano appaiono direttamente sotto la tua biografia, in un posto privilegiato all’interno del tuo account e ogni volta che un nuovo utente raggiunge il tuo profilo sarà più facile vederle le stories che interessano il tuo sito web.
Pertanto, utilizzando le Storie in primo piano, è possibile concentrare l’attenzione sul lancio di nuovi prodotti, sulle tue ultime pubblicazioni nel tuo blog, sugli argomenti trattati nel tuo sito web, etc.
Aumentare il traffico sul sito: Chiedi ai tuoi follower di cliccare sul link della tua biografia con una storia
Ora che ti abbiamo spiegato come mettere il link in bio del tuo sito web, dobbiamo però capire come coinvolgere i follower! Bisogna, in primo luogo, creare diverse storie condividendo più informazioni su prodotti o post dal tuo blog.
Mostra loro qualcosa di interessante, magari difficile da reperire, che sia un capo vestiario, o un pacchetto di offerte. Infondo, si tratta di farsi pubblicità, e come tale, prima di capire aa chi rivolgersi, i follower devono prima capire perchè andare a visitare un sito.
Dopo queste storie di introduzione e presentazione, bisogna pubblicare un’altra storia con un’altra chiamata all’azione diversa dalla prima, in modo che i tuoi follower clicchino sul link della tua biografia.
In questa nuova storia dovrai invitarli a visitare il tuo sito, facendo leva su tutto quello mostrato nelle storie precedenti. In questo modo, una volta inserito il tuo link in bio, avrai sfruttato bene Instagram per aumentare il traffico sul sito web di tua proprietà.
Chiedi al pubblico di contattare tramite direct
Ovviamente, per aumentare il traffico sil tuo sito web, devi offrire ai tuoi follower qualcosa che davvero interessi loro. Per capire quali contenuti siano più richiesti dagli utenti che ti seguono, e cosa possa destare in loro la curiosità avrai bisogno di accedere alla tua barra dei messaggi diretct di Instagram.
Se molte persone, nei messaggi in direct, formulano la stessa domanda, è opportuno usare lo Swipe up nelle storie di Instagram per condividere il post in cui possono trovare la risposta a queste domande, che ovviamnete coinciderà con il link al tuo sito web.
Certo è che non tutti possediamo già dei profili Instagram famosi, con tantissime interazioni con i follower. In questo caso non si piò far nulla? Certo che no! In questo caso, se non si ricevono molti messaggi in direct con delle domande, è opportuno usare l’adesivo “Mettimi una domanda nelle tue storie” e chiedere al pubblico ciò che vogliono sapere.
Questo renderà più semplice la comunicazione con i follower, che saranno tentati nel rispondere, poichè viene richiesta la loro opinione su qualcosa.
D’altra parte, l’invio di un messaggio in direct a ciascun follower quando si desidera informarli di qualcosa in particolare, è un buon modo per farli entrare in un sito web.
Non solo: bisogna investire su Instagram
Uno degli struemnti più amati per farsi conoscere su Instagram sono i video. Con la loro dinamicità, hannno più probabilità di attrarre sempre nuovi utenti. Gli annunci video però non sono uguali ai video di Instagram, che sono organici. Gli annunci video possono durare fino a 30 secondi e possono avere formati diversi.
Puoi utilizzare i video anche sotto forma di carosello, infatti arricchiscono la narrazione di Instagram perché è possibile aggiungere fino a 4 immagini. Puoi quindi alternare foto e video, dove magari presenti il sito, mostri delle foto della tua pagina e rendi già familiare il tutto ai tuoi follower.
Cliccabile che reindirizza i tuoi follower direttamente alla pagina web.
Aumentare traffico su sito web da Instagram: Un approccio che coinvolga le influencer
A volte è necessaria una spinta in avanti per dare credibilità al tuo sito. Interagendo con gli influencer, per esempio, puoi amplificare l’effetto del messaggio che vuoi trasmettere. Infatti, iniziando una collaborazione, verranno a conoscenza del tuo sito web anche le persone che seguono l’influencer in questione.
È opportuno connettersi con influencer della tua nicchia o settore, per creare contenuti interessanti su Instagram. L’influenzer che sceglierai non dovrà quindi essere lontano dalle tematiche che tratti nel tuo sito, altrimenti non ci sarà un collegamento logico. Gli influencers attirano l’attenzione perché sono riconosciuti e apprezzati.
Inoltre, se hanno più di 10.000 follower, hanno il vantaggio di poter aggiungere link cliccabili nelle loro storie Instagram, per aumentare traffico sul sito web in tuo possesso.
Come aumentare traffico sul sito web da Instagram allora?
Quante volte ti sarai chiesto come aumentare traffico sul sito web, indirizzandolo proprio dal sito web più famoso del mondo? Vuoi ottenere il massimo dal tuo account Instagram? Allora avrai bisogno di una vera e propria strategia composta da più punti, in grado di:
- Portare i tuoi follower dal profilo instagram sino al sito web
- Indirizzare il traffico da IG ed aumentare il traffico sul sito web di conseguenza
- indirizzare il traffico mirato proprio al tuo cliente ideale
- ottenere più lead, anche sfruttando gli influencer che ti aiuteranno a crescere e far crescere il tuo brand.
Non è roba da niente, vero? In realtà, tutto si può concentrare in una semplice esclamazione: “wow”. Proprio legata ai contenuti. Realizzare “contenuti wow” ti permetterà di generare un ottima audience in grado di aumentare il traffico sul sito web partendo proprio dal social visuale più famoso del mondo.
Questo dimostra quanto i contenuti originali, curati ed autentici facciano davvero la differenza.
Instagram, infatti, ruota tutto attorno al contenuto giusto: se le tue foto, i tuoi video e le tue stories non sono in grado di provocare nell’utente emozioni, allora sarà difficile ottenere traffico.
Concentrati nel trovare qualcosa che sia in grado di attirare l’utente sul tuo post, che sia in grado di convincerlo a connettersi con il tuo brand e seguirti con l’idea di comprare il tuo prodotto o servizio.
Aumentare traffico sul sito web da Instagram: attira l’utente
Trova qualcosa che aiuti l’utente a connettersi con il tuo brand, decidendo di seguirti così da arrivare a comprare il tuo prodotto o servizio.
Puoi trovare tantissime idee ovunque: ti basterà osservare il mondo interno a te, segui le nuove tecnologie e le tendenze in arrivo. Soprattutto leggi tantissimo.
Hai un e-commerce? Cerca il tuo pubblico, crea contenuti che possano adattarsi al meglio a loro, qualcosa che possa interessarli e coinvolgerli. Non annoiarlo e cerca di promuovere semplicemente i tuoi prodotti.
Quando sei sicuro di aver capito la tua nicchia o cosa vendi, fai in modo che lo capisca anche l’utente. In questo modo non dovrà fare altro che decidere se comprare da te o dai tuoi competitor.
Fai attenzione: la tendenza del momento è quella di non mostrare più il prodotto da vendere. I grandi brand, i big di settore, hanno spiegato, con i fatti, che è più importante mostrare l’esperienza che si può vivere acquistando il prodotto.
Strategie per aumentare traffico sul sito web da Instagram
Tutti vogliamo ottenere migliaia di migliaia di follower su Instagram, ma tutti quelli che posseggono un sito internet, vorrebbero anche aumentare il traffico sul sito sfruttando questo social.
Come fare?
- Utilizza offerte riservate ai lead per aumentare traffico sul sito
Prepara una offerta speciale riservata ai lead, che spiega che basta iscriversi alla tua mailing list. Crea una pagina di destinazione dove condividerai quel contenuto.
Cambia il link della tua biografia di Instagram nella url della tua landing page, per collegare il post alla tua pagnia di destinazione. Così, quando qualcuno clicca sul link nella tua biografia, trova subito la tua offerta
Allora… mettiamoci all’opera!
Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo in cui abbiamo parlato di Aumentare traffico sul tuo sito web! Speriamo che il tuo sito web venga inondato di visualizzazioni grazie ai nostri consigli. Per altre curiosità, consigli e informazioni, non esitare a visitare Visibility Reseller.
Alla prossima!

