Cancellare account Instagram, i consigli

Cancellare account Instagram

Come si cancella o cancellare un account instagram. Instagram come il resto dei social è diventato una parte importante della vita di ognuno, tanto che alcuni ne sono diventati dei veri e propri professionisti e non mi riferisco sono agli influencers.

Ci sono attività nascenti, piccole realtà che cercano di farsi strada utilizzando i mezzi che lo stesso Instagram mette a disposizione per riuscire a farsi strada e pubblicità, senza spendere troppo denaro, con la semplice presenza quotidiana e una serie di pubblicazioni ben progettate.

Ma in tutto questo può succede che a un certo punto si abbia l’esigenza di cancellare l’account Instagram o perché ci si vuole prendere una pausa dal mondo social o perché si era aperta una pagina per un’attività ormai chiusa o che ha cambiato poi destinazione.

In questi casi è utile sapere come sia possibile cancellare l’account Instagram, sia in maniera permanente che per un certo periodo di tempo. Inoltre la domanda che molti si pongono è: possibile cancellare definitivamente i dati che inevitabilmente vengono salvati in rete? Cerchiamo dunque di dare risposta a tutte queste domande.

Cancellare account Instagram: questione di privacy

Cancellare account Instagram 1

Tutti coloro che sono abituati ad avere un account Instagram o in qualunque altro social network, può a un certo punto chiedersi se non sia il caso di eliminare il proprio profilo, per poi magari aprirne uno nuovo anche anni e anni dopo.

Ma prima di farlo dovrebbe anche pensare al lavoro svolto per far acquisire importanza all’account, soprattutto se ci si riferisce a un profilo business che tutti sappiamo quanto sia difficile da ottenere.

Instagram è un social piuttosto semplice e questo, insieme al suo essere anche divertente, è stata ed lo è a tutt’ora la sua arma vincente, quella che lo ha fatto salire nelle preferenze degli utenti.

Molti credono che eliminando il proprio account potranno salvaguardare la propria privacy, perché è idea non poco comune che i social siano ciò che la minano, un modo per mettere in piazza la propria vita privata, anche se, per onor del vero, ognuno pubblica solo ciò che vuole.

Instagram dal suo canto all’iscrizione richiede precisi dati anagrafici e il consenso per il loro trattamento, inoltre impone dei blocchi proprio per salvaguardare la privacy e non far diventare la piattaforma un luogo in cui non venga rispettata la libertà individuale.

Cancellare account Instagram: iniziamo del backup

Probabilmente prima di sapere come procedere per la cancellazione del tuo account Instagram ti potrebbe essere di aiuto sapere che c’è un modo per non perdere tutto ciò che hai pubblicato.

In fondo ci sono persone che utilizzano il social anche per conservare dei ricordi e perdere foto e video potrebbe essere un vero peccato. Inoltre alcuni profili utilizzati per pubblicizzare. delle attività potrebbero raccogliere anche delle immagini che potrebbero poi ritornare utili.

come si cancella un account instagram 4

Quindi perchè non procedere al backup di tutto ciò che è stato pubblicato? Non è difficile. Innanzitutto apri la tua app Instagram> accedi al profilo> ☰> impostazioni e sicurezza> scarica dati> controlla l’indirizzo email> richiedi il download> password> fine.

La procedura è piuttosto semplice, ma dovrai aspettare che Instagram ti invii una mail entro 48 ore, contenente il link per ultimare il download dei contenuti che vorresti conservare. Non appena appena avrai ricevuto la mail potrai accedere e fare tap sul pulsante scarica i dati.

In questa maniera potrai salvare tutti i dati e tutte le immagini pubblicate su Instagram e averne copia sul tuo dispositivo, in modo tale da poterle riutilizzare nel momento in cui utilizzerai di nuovo il social

Dopo aver espletato tale procedura, potrai finalmente procedere con la cancellazione del tuo account, senza per questo perdere tutto ciò che avevi fino a quel momento pubblicato.

Cancellare account Instagram: in maniera definitiva

Sei proprio deciso a cancellare il tuo account Instagram in maniera definitiva? Sicuro che non avrai ripensamenti? Ok, allora se sei convinto, puoi continuare a leggerci senza alcuna esitazione.

come cancellare un account instagram 3

Come di abitudine ti indicheremo la procedura sa seguire sia da smartphone, che da pc, poi starà a te scegliere quale modalità utilizzare e quale è la migliore per te.

Procedura da smartphone

Fermo, non accedere alla app, che non ti servirà a nulla, non puoi cancellare il tuo account in maniera definitiva dall’applicazione che hai sempre utilizzato. Dovrai farlo collegandoti al social attraverso il browser predefinito che utilizzo di solito e questo sia che tu abbia Android che iOS.

Quindi da Chrome o da Safari entra nella pagina dedicata: “Elimina il tuo account Instagram” ed inserisci i dati dell’account che hai deciso di cancellare, tra cui: nome utente, numero di telefono, email e password e accedi.

Dopo aver indicato perché stai cancellando il tuo account Instagram, inserisci nuovamente la password nel campo apposito. Quindi procedi pure con un click deciso sul pulsante “Elimina il mio account in modo definitivo”; conferma con: ok.

Procedura da computer

Se stai pensando che dal pc la procedura è più immediata, siamo felici di dirti che è proprio così, perché ti è sufficiente accedere al tuo profilo Instagram e accedere all’area dove è possibile eliminare l’account. Dopo aver indicato anche questa volta, perché vuoi cancellare l’account, inserito la password, puoi procedere all’eliminazione definitiva del tuo profilo. 

Come già accennato precedentemente, sarai comunque libero di aprire un nuovo profilo in qualunque momento e tornare ad utilizzare Instagram.

Cancellare account Instagram: in maniera temporanea

Diverso è il discorso se decidi di sospendere l’attività del tuo profilo per un periodo più o meno lungo. Questa opportunità potresti sfruttarla nel momento in cui tu non sia particolarmente convinto di cancellare il tuo account e vuoi quindi un periodo di prova, per poi tornare nel caso in cui tu faccia pace con i social.

Anche per questa possibilità Instagram offre un’opportunità per venirti incontro.

Come è successo per l’eliminazione definitiva del profilo, anche in questo caso non potrai utilizzare l’applicazione ma solamente collegandoti tramite browser, ma vediamo tutto più approfonditamente. Quindi la procedura è la stessa, sia che tu decida di utilizzare il cellulare oppure il computer.

Innanzitutto tramite il browser potrai procedere alla ricerca della pagina web di Instagram.com al fine di accedere al tuo profilo e quindi aprire il menù delle impostazioni. Accedendo al menù delle impostazioni con un tap sulla miniatura della rotella di ingranaggio, scegli la voce modifica profilo.

Fai tap sulla voce: disabilita temporaneamente il mio account e dopo aver indicato la motivazione di questa scelta, potrai cliccare su conferma e in questa maniera il tuo profilo sarà temporaneamente chiuso.

Per tornare indietro da questa operazione ti sarà sufficiente accedere nuovamente con le tue credenziali e il tuo account sarà di nuovo attivo.

Come riattivare un account cancellato temporaneamente

Supponiamo che tu abbia deciso di sospendere temporaneamente l’attività del tuo profilo Instagram, ci avevi lavorato tanto ed eri arrivato ad avere tanti follower. Poi per un qualunque motivo hai accantonato la pagina su cui tanto avevi lavorato. Perché buttare all’aria tutto questo?

Se un po’ di tempo dopo ti rendi conto che hai bisogno nuovamente di una pagina. Ti serve anche farla crescere velocemente allora cosa aspetti a riappropriarti dell’account che avevi temporaneamente messo da parte?

Puoi farlo e ti dirò di più puoi anche cambiare totalmente aspetto, modificarne il nome e i contatti, cancellare le foto che non ti servono più e tenere invece quelle che potresti utilizzare di nuovo. 

Ecco fatto che avrai di nuovo una pagina che funziona, che ha tanti follower e non può fare altro che crescere.

Come rimuovere i contenuti pubblicati da Google

Cancellare l’account da Instagram che sia temporaneamente o in maniera permanente non è difficile. Ciò che resta a dir poco impossibile è cancellare i contenuti da Google.

Come ben sai. La rete funziona esattamente così, ciò che tu cerchi su un qualsiasi social viene memorizzato nel browser e questo fa si che i contenuti che ti compaiono quando navighi. 

Riguarda esattamente ciò che a te interessa maggiormente.

Quindi è possibile che quando si decide di cancellare l’account da Instagram, si voglia anche cancellare tutto quello che è stato involontariamente salvato nei database di Google. Non avviene certo in maniera automatica.

Cancellare ogni minima traccia di se, vuol dire, in una qualche misura, riuscire anche a salvaguardare la propria privacy. Quindi dopo aver disattivato l’account Instagram occorre passare a cancella i dati presenti su Google. Il motore di ricerca più utilizzato.

Quindi accedi al sito google e non dimenticare di eliminare le foto salvate in Google Immagini rilasciando una motivazione precisa del perché si sta procedendo a questa pratica.

In questa maniera non solo avrai disattivato il tuo account Instagram, ma avrai anche fatto in modo che la tua privacy venga tutelata, uno dei motivi per cui in genere si procede ad abbandonare il social.

Come cancellarlo senza avere la password

Nella maggior parte dei casi si salvano i dati di accesso sulle app che si utilizzano e in questa maniera si finisce per dimenticare la password. Per cancellare il tuo account hai però bisogno della password e non ci sarà nessun meccanismo automatico che la inserirà al posto tuo. Quindi se vuoi cancellare l’account Instagram e non ti ricordi la tua chiave di accesso, tutto ciò che devo fare è scegliere una nuova.

Puoi farli direttamente dalla app, ti basta entrare nel tuo profilo e fare tap sul simbolo ☰> Impostazioni> sicurezza> password> password dimenticata. Sulla tua posta elettronica arriverà il link per l’impostazione della nuova password che dovrai utilizzare. 

Se adesso la tua domanda è se puoi eliminare il tuo account Instagram anche se non sei più in possesso della password. Sappi che tutto ciò che dovrai fare, sarà semplicemente impostarne una nuova.

Identico il procedimento anche nel caso in cui tu voglia procedere dal pc e non dalla app smartphone. Quando avrai impostato la nuova password potrai procedere a cancellare il tuo account.

Perché cancellare l’account

Probabilmente ti starai chiedendo perché cancellare il tuo profilo Instagram. In fondo non è sufficiente non accedere per alcuni giorni per provare che effetto fa stare fuori da questo mondo?

In teoria si, se vuoi disintossicarti dai social potresti decidere di non accedervi per alcuni giorni. Ma il problema che ti si presenta è principalmente uno. In tua assenza qualcuno potrebbe appropriarsi del tuo profilo, accedervi e utilizzarlo nella maniera sbagliata.

Chiudere anche solo temporaneamente il tuo account, vuol dire, non solo riuscire a non farsi trarre in tentazione ed accedere al tuo account. Inoltre eviterai che altre persone hackerino il tuo account rischiando che Instagram blocchi il profilo.

Allo stesso modo questo si verifica nel caso in cui tu decida di eliminare in maniera definitiva il tuo account. Quindi cancellare un account che non si utilizza è una forma di protezione dei propri dati e della propria identità e non puoi non tener conto di questo.

Allo stesso modo potremmo dirti dei motivi per cui non dovresti chiudere il tuo account Instagram e lo faremo di seguito.

Perché non cancellarlo?

In genere ogni utente tende ad utilizzare i social network ogni giorno e nella maggioranza dei casi. Vogliamo credere che succeda in completa responsabilità e soprattutto parsimonia, senza perdere il senso della vita reale.

Per alcuni soggetti l’utilizzo delle piattaforme social e di quelle di messaggistica istantanea diventa davvero indispensabile. Questo vale soprattutto per tutti quei soggetti che con i social lavorano e fanno crescere il proprio business. Instagram così come Facebook o YouTube serve ad accrescere la reputazione e la visibilità di un brand.

Quindi a meno che tu non abbia chiuso la tua attività o sia ora completamente diversa da quando hai dato vita al tuo account Instagram. Potresti fare un grande sbaglio.

Ricorda innanzitutto che fai sempre in tempo a modificare la pagina ed adeguarla a quella che hai deciso debba essere la tua nuova strada.

Cancellare un account per crearne uno nuovo vorrebbe dire ricominciare tutto da capo. Dover far crescere la tua pagina, acquisire nuovi follower e perdere alcuni di quelli vecchi.

Perché sprecare tutto il lavoro già fatto fino a quel momento?

Scopri di più sul nostro blog, oppure visita i nostri canali social e ti assicuro non rimarrai deluso!

Summary
Cancellare account Instagram, i consigli
Article Name
Cancellare account Instagram, i consigli
Description
Cancellare account Instagram: come cancellare account Instagram, come cancellare un account Instagram e come si cancella un account Instagram
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo