Quindi vorresti sapere chi visita il tuo profilo Instagram, troppo spesso hai visto su internet dei post che si riferiscono ad applicazioni o a siti che sarebbero in grado di farti vedere chi visita il tuo profilo. Sei davvero sicuro che questo sia il metodo giusto? Allora forse faresti proprio bene a leggere la nostra guida per chiarirti le idee e chiarire che non funziona esattamente così, app miracolose non ce ne sono.
Sei giunto qui, perchè ti sei proprio svegliato con questo dubbio, come vedere chi visita il mio profilo Instagram, perchè sei proprio curioso di sapere chi dei tuoi follower si interessa alle tue pubblicazioni, in fondo per te sarebbe anche un modo per capire se ci sono post che piacciono di più e altri meno e soprattutto a chi.
Se le cose stanno esattamente come ti abbiamo fino a questo punto descritto, allora sei proprio nel posto giusto e dovresti continuare a leggere per chiarirti un può le idee in merito.
Devi però sapere che alcune funzionalità potrai utilizzarle solo nel caso in cui il tuo profilo risulti essere un account business, perchè molto sono legate alla sezione Dati statistici che hanno solo queste tipologie di profili.
Chi visita il mio profilo Instagram: alcune info base
Come fare per vedere che visita il mio profilo Instagram? Non sono in pochi che se lo chiedono quindi non sentiti l’unico che in questo momento vorrebbe una risposta a questa domanda. Bene allora a tal proposito dobbiamo purtroppo darti una piccola delusione. Non potrai conoscere i nomi delle persone che hanno visitato al tuo profilo.
Tutte quelle app che ti promettono di mostrarti chi curiosa nel tuo profilo dono delle vere e proprie fregature, non è possibile fare una cosa del genere perchè andrebbe contro ai principi privacy dello stesso social.
Potrai conoscere i nomi di coloro che guardano il tuo profilo solo se interagiscono con i tuoi post e le tue storie, lasciando dei commenti, un like oppure mandandoti un messaggio privato in risposta a ciò che hai postato.
L’eccezione sono le storie, dove è possibile vedere chi ha visionato le tue storie, infatti su ogni storia da te pubblicata avrai notato in basso a sinistra dei pallini con delle foto profilo, cliccandoci sopra ti apparirà la lista di coloro che si sono collegati e visto la tua storia.
Dati statistici
C’è poi uno strumento che pur non mostrandoti i nomi, ti permette comunque di avere maggiori informazioni. Dati Statistici è uno mezzo messo a disposizione dalla stessa piattaforma ma che può essere utilizzato solo da coloro che hanno un profilo Instagram business.
Grazie a questa sezione si può vedere chi visita il mio profilo Instagram ed è una funzione accessibile sia da app che da web.
Come dici? Non sai come ottenere un profilo aziendale? Stai scherzando vero? È una cosa davvero elementare, un cambio davvero semplice da realizzare, con una procedura, ovviamente gratuita, reversibile e con effetto immediato.
Questo passaggio non solo permette di sfruttare le potenzialità dell’analisi proposta da Dati statistici, ma anche di usufruire di molti vantaggi, come ad esempio la possibilità di aggiungere un link all’interno delle storie realizzate.
Non solo, quando hai effettuato il passaggio ad un account aziendale potrai sfruttare le possibilità di sponsorizzare alcune tue pubblicazioni, in modo tale da dare più rilievo al tuo prodotto o a ciò che vorresti presentare al pubblico di Instagram.
Ma quindi vorresti sapere come effettuare concretamente il passaggio, ovviamente devi per prima cosa avviare l’applicazione ed accedere al tuo profilo con le credenziali da te scelte al momento dell’iscrizione.
A questo punto cliccando sulle tre linee orizzontali che trovi in alto a destra potrai accedere al menù delle Impostazioni> Account> Passa a un account professionale.
Il tuo profilo sarà subito aziendale, non dovrai aspettare ulteriore tempo per iniziare a sfruttare tutti i mezzi messi a tua disposizione.
Chi visita il mio profilo Instagram: profilo aziendale
Abbiamo fino a questo momento parlato di come si fa ad avere un profilo aziendale Instagram, quindi è il momento di capire come si utilizzano i mezzi messi a disposizione per vedere chi visita il mio profilo Instagram.
Come già detto, dovrai sfruttare le possibilità messe a disposizione dalla sezione Dati Statistici. Avvia l’applicazione di Instagram ed accedi al tuo profilo, nel caso in cui tu non abbia salvato l’accesso automatico. Quindi clicca sull’icona dell’omino che trovi in basso a sinistra o la miniatura della tua foto profilo nel caso in cui l’aggiornamento di cui disponi te lo permetta.
Fai dunque tap sul simbolo delle tre linee orizzontali in alto a destra, in questa maniera accederai a un nuovo menù dove potrai leggere la voce Dati Statistici, è proprio questa la sezione di tuo interesse.
Devi scegliere quale aspetti controllare grazie a questa funzione e potrai scegliere tra Attività, contenuto, pubblico. Ogni sezione sarà in grado di darti delle informazioni specifiche per quel che riguarda l’attività del tuo profilo aziendale. Vuoi sapere cosa puoi controllare in maniera specifica?
- Attività: indica le interazioni che gli altri utenti hanno avuto sul tuo account, quindi tutte le visite e i valori che vanno a determinare la Copertura e l’Impressione, quindi quante volte il tuo profilo e i tuoi post sono stati visti nell’arco di un certo periodo di tempo;
- Contenuto: riguarda le statistiche dei post e delle storie pubblicate. In questa sezione potrai scoprire il numero preciso di persone che hanno visto le tue pubblicazioni. Ribadisco che si parla del numero e non dei nomi di coloro che ti hanno “spiato”, ma d’altronde ti avevo avvertito che era così no?
- Pubblico: permette di sapere molte cose in più su coloro che visitano il tuo profilo Instagram. In particolare ti saranno indicati i luoghi più popolari, la fascia di età, il genere e il follower. Queste informazioni permettono di elaborare un tuo target di pubblico. Ognuna delle informazioni viene indicata con una percentuale.
Non sono dunque pochi gli elementi che potrai valutare solo attraverso i Dati Statistici. Dimenticavo però di dirti una cosa molto importante: la sezione dati Statistici non è accessibile solo da app, ma anche dalla versione web del social fotografico.
Chi guarda le tue storie di Instagram
Ti avevo in precedenza accennato che Instagram prevede la possibilità di vedere che guarda le tue storie, senza ricorrere a mezzi particolari o a sezioni che sono accessibili solo ad alcune tipologie di account.
Vorresti a questo punto sapere chi guarda il tuo profilo Instagram e in particolare le storie che pubblichi? Bene, ottenere questa informazione è piuttosto semplice e non dovrai effettuare il passaggio a un account aziendale.
Da app mobile
Ogni storia è visibile per 24 ore, dopo aver pubblicata puoi vedere i nomi di chi visualizza ed interagisce con la storia. Sei curioso di sapere come fare vero? Avvia l’applicazione di Instagram, non dimenticare che si tratta di un passaggio essenziale, insieme all’accesso al tuo profilo da fare o con le credenziali o tramite Facebook a seconda di cosa hai scelto al momento dell’iscrizione.
Effettuato l’accesso fai tap sull’icona a forma di omino> Immagine del profilo per visualizzare le storie che hai pubblicato nelle ultime 24 ore, fai dunque swipe up dall’alto verso il basso per controllare la schermata che ti da l’elenco completo delle Visualizzazioni. Ti si aprirà la lista delle persone che hanno visto la tua storia o che hanno interagito con essa in vario modo, anche lasciando un like o un commento
Da app Windows
Lo sai vero? Non rispondere no, perchè non ci credo. Instagram ha ben pensato di mettere a disposizione di coloro che hanno un pc Windows 10 la possibilità di scaricare la propria applicazione tramite il Microsoft Store, esattamente come si fa da dispositivo mobile.
Quindi per questa tipologia di prodotti non è indispensabile procedere accedendo alla versione web del social. Allora iniziamo dal principio, fai download della app accedendo al Microsoft store, sappi che per utilizzarlo però devi avere un account Microsoft altrimenti non ti sarà possibile procedere con il download.
Sulla barra di ricerca digita Instagram e clicca su quella che è l’applicazione del social fotografico, clicca su scarica e attendi alcuni secondi.
Una copia del logo della app verrà copiato sul tuo desktop e in questa maniera potrai accedervi in maniera semplice con un doppio tap. Accedi al tuo profilo, clicca sull’icona dell’omino e fai tap sulla tua foto profilo. In questa maniera potrai vedere le tue storie, fai swipe dall’altro verso il basso e ti si aprirà la schermata con tutti i nomi di coloro che hanno visualizzato la tua storia ed interagito con essa.
Da computer
L’app non ti soddisfa né se si tratta della versione mobile, né di quella per Windows 10, quindi vuoi sapere chi guarda le tue storie Instagram utilizzando la versione web del sito. Anche in questo caso, accedi al tuo profilo, clicca sull’icona dell’omino e poi sulla tua foto profilo per vedere la storia che hai pubblicato in precedenza. In basso a sinistra troverai la dicitura Visualizzato da, in questa maniera potrai controllare chi guarda il tuo profilo Instagram.
Tutto chiaro fino a questo momento? Ci auguriamo di si, anche se mancano ancora alcuni passaggi importanti per sapere veramente tutto.
Chi visita il mio profilo Instagram: i post
Vuoi sapere chi mette il Like ai tuoi contenuti multimediale? La soluzione sarà la stessa, cioè quella che ti descriveremo di seguito, sia che tu decida di accedere da app mobile, app Windows oppure da sito Internet.
Come fare a vedere chi visita il mio profilo Instagram, in particolare i post? Clicca sul simbolo dell’omino che trovi nella schermata principale del social, accedendo alla sezione del tuo profilo individua qual è il contenuto su cui vorresti avere maggiori informazioni, quindi clicca su di esso e in particolare sulla dicitura Piace a, che apre all’elenco degli utenti che hanno lasciato un like.
In questa maniera non solo potrai vedere chi ha curiosato tra le tua pubblicazioni, ma anche quale reazione ha suscitato in esse, dandoti con ferma di quali siano gli argomenti maggiormente apprezzati dalle persone che ti seguono sul social fotografico.
Le nostre indicazioni per te non finiscono qui, quindi se ancora hai delle domanda su come vedere chi visita il mio profilo Instagram allora probabilmente stiamo per offrirti le ultime informazioni di cui hai bisogno.
Chi visita il mio profilo Instagram: altre soluzioni
In quella che è stata la nostra breve, ma speriamo utile guida ti abbiamo detto che non potrai sapere i nomi di chi ha visitato il tuo profilo Instagram a parte per quel che riguarda sia le storie che i post. Che se hai un account business dovresti utilizzare Dati Statistici e le sue tabelle di calcolo. Per gli account normali potrai sempre controllare chi guarda la tua storia ma anche i tuoi post.
Se a questo punto vuoi sapere se ci sono altri mezzi, la risposta è purtroppo, no e come ti abbiamo già accennato, affidandoti a delle app esterne è possibile che tu vada incontro a delle truffe.
Non mancano app proposte dagli store ufficiali di questa tipologia e spesso le descrizioni di queste cercano di invogliare ai download offrendo la possibilità di vedere quali amici ti spiano, ma non è vero, è solo una trovata di marketing.
Quindi diffida da questi strumenti perchè si tratta di tool non ufficiali di cui non è possibile garantirti l’effettivo funzionamento e anche validità.
Spesso per l’utilizzo di queste applicazioni occorre procedere all’accesso al proprio account Instagram e questo non ti protegge dal pericolo di truffo o di appropriazione della tua identità per chissà quali scopi.
Quello che infatti ti viene raccomandato è di non fornire mai i tuoi dati di accesso al di fuori di Instagram per non incorrere in truffe.
Ricorda che al momento in nessun modo ti è possibile sapere i nomi di chi visita il tuo profilo Instagram, questo perchè si tratterebbe ddi un’attività che andrebbe contro ogni principio di privacy deciso dalla piattaforma di condivisione di elementi multimediali come foto e video.
Quindi ti deve esser sufficiente sfruttare le possibilità che ti sono date, che non sono poche.

