Collegare pagina Facebook a Instagram

collegare pagina facebook a instagram

Oggi sei qui per sapere qualcosa di più sul come gestire la tua pagina Facebook e il tuo profilo Instagram, vorresti capire se è possibile collegarli e come.

La risposta è assolutamente sì e a dire il vero non sono pochi i vantaggi che potrai ricavare da questa unione che in questo momento hai deciso di fare.

Ciò che risulterà importante sarà avere cura di far crescere i propri profili in modo da riuscire ad attirare l’attenzione di non pochi utenti sia su l’uno che sull’altro social.

Il primo tra i vantaggi che potrai ricavare collegando la pagina Facebook a Instagram, sarà quello di riuscire a pubblicare contemporaneamente i post su entrambe gli account, risparmiando molto tempo. 

Ma presta molta attenzione alle differenza che c’è tra i due format che pur sembrando molto simili tra loro, rivelano non poche differenze partendo proprio dall’idea che gli stessi utenti hanno dello stesso e nello specifico di ciò che si aspettano nel momento in cui si collegano ai loro profili.

Quindi se sei sicuro di voler sapere come si collega la pagina Facebook a Instagram, mettiti comodo e mentre sorseggi la tua bibita continua a leggerci.

Collegare pagina Facebook a Instagram: vantaggi

Ma prima di giungere al dunque, vorremmo prima parlarti un po’ del perché dovresti collegare Instagram alla pagina Facebook, senza poi tralasciare il perché non dovresti farlo, perché sai bene che per ogni medaglia non manca mai il suo rovescio.

collegare instagram a pagina facebook

Ad ogni modo collegare i due account vuol dire innanzitutto risparmiare molto tempo in quanto lo stesso post pubblicato su Instagram verrà in automatico condiviso anche su Facebook.

Quando procederai al collegamento potrai anche impostare la condivisione simultanea sia delle storie che dei post o in alternativa, potrai decidere di scegliere la condivisione su tutti e due i social di solo uno dei due.

Ciò non toglie che nel momento in cui andrai ad ultimare una pubblicazione potrai comunque decidere volta per volta per il post su entrambi i social.

Ma i vantaggi non terminano qui, collegare una pagina Instagram a Facebook dà anche la possibilità di gestire i messaggi privati che arrivano su una delle piattaforme in una casella postale unica. Per poter riuscire in questo non dovrai fare altro che accedere alla tua pagina Facebook e cliccare nella tab laterale di sinistra in “posta”. 

Inoltre potrai evitare confusione da parte dei tuoi clienti perché le informazioni di contatto saranno unificate e anzi nel momento in cui si procederà ad aggiornare le informazioni sulla pagina Facebook in automatico avverranno le modifiche sull’account Instagram.

Infine potrai collegare lo shop di Instagram, anzi in questo caso sarà necessario il collegamento.

Collegare pagina Facebook a Instagram: svantaggi

Non dire che non ti avevo avvertito. Come ti avevamo anticipato ci sono anche degli svantaggi nel collegare le due piattaforme. Insomma per apparire professionale ti consigliamo di elaborare le pubblicazioni su misura per uno e per l’altro social.

come collegare una pagina facebook a instagram

Questo perché, come già sai, hanno un taglio completamente differente. Si basano entrambi sulle immagini, ma Instagram in questo ci affonda le radici.

Il social fotografico per eccellenza dà priorità alle foto, qualsiasi tipo di foto, lasciando poco spazio alla parola, che si riduce a brevi didascalie, delle citazioni e molti hashtag che non fanno altro che far crescere la propria popolarità sul social.

Facebook è da sempre il campo della scrittura, dove si fanno spazio poeti in erba, persone che vogliono esprimere un loro parere, chi vuole raccontare qualcosa che gli è accaduto.

Quindi nonostante il legame sempre più stretto tra Facebook e Instagram resta invariato ciò che ogni singola persona si aspetta collegandosi ai propri account.

Per questo a lungo andare, collegando i due account con il solo scopo di condividere i post in contemporanea, Facebook può sembrare una brutta copia di Instagram, dove le pubblicazioni avvengono solo per convenienza. perché gli account sono stati collegati.

Come collegare pagina Facebook a Instagram

Ma basta perdersi in chiacchiere superflue che poi così superflue non sono. So bene che non vedi l’ora che ti dica nei minimi dettagli come collegare una pagina Facebook a Instagram.

come collegare pagina facebook a instagram

Da smartphone

Nel caso in cui ti stessi chiedendo come collegare una pagina Facebook a Instagram, ovviamente sappi che dovrai utilizzare l’applicazione che utilizzi abitualmente, esattamente come fai di solito.

Poggia il dito sull’icona dell’applicazione per avviarla e quindi, nel caso in cui ti sia richiesto utilizza le credenziali per l’accesso al tuo profilo.

Quindi quando sarai giunto sulla home page clicca sull’icona dell’omino o sulla miniatura della tua foto profilo, presente in basso a destro. Quindi fai tap sulle tre linee orizzontali> Impostazioni> Account> Condivisione du altre app> Facebook. 

Non ti resta altro da fare se non inserire i dati di accesso per Facebook e quindi procedere al login. In questa maniera potrai poi decidere se condividere solo post, storie o entrambe.

N.B. Anche nel caso in cui non darai subito l’autorizzazione per la condivisione simultanea di post e storie non darai subito l’autorizzazione potrai comunque decidere di volta in volta se inoltrare gli elementi alla pubblicazione anche su Facebook oppure no.

Da computer

Ti ho visto sai? stavi già storcendo il naso, perchè vuoi sapere come si collega una pagina Facebook a un account Instagram.

Possibile che ancora ti ostini a voler utilizzare il PC? Vabbè comunque in questo caso hai 2 strade. Se hai un pc Windows 10 potrai utilizzare l’applicazione da scaricare in maniera diretta dal Microsoft Store. In pochi click potrai avere il tuo account Microsoft, che ti sarà indispensabile per il download di tutte le app.

collegare instagram a pagina facebook 1

Puoi anche decidere di accedere al sito web ufficiale di Facebook, quindi fare click su Pagine e poi scegliere quella di tuo interesse. Impostazioni> cerca la voce Instagram sempre nella tab laterale di sinistra> Collega account> nome utente e password per l’accesso all’account Instagram> Accedi. 

In questa maniera sarai giunto al tuo scopo e la tua pagina Facebook sarà collegata al tuo account Instagram. Nel momento in cui procederai con la pubblicazione di un post su uno dei social, apparirà immediatamente anche sull’altro, lo stesso avviene se procedi a delle modifiche.

Collegare pagina Facebook a Instagram: per il proprio business

Come già anticipato se si ha un profilo Instagram business occorre per forza collegare una pagina a Facebook dedicata all’attività. È però indispensabile che tu sia amministratore della tua pagina Facebook. Quindi se non sei amministratore devi chiedere agli altri di darti l’incarico.

Collegare il proprio profilo Instagram aziendale alla pagina Facebook di riferimento è un procedimento molto più diretto. Questo perchè si è considerato un filo conduttore tra i due social, soprattutto per chi li utilizza a fini utili alla propria attività, per pubblicizzarla e per far crescere il proprio pubblico.

Avere un profilo aziendale su Instagram, vuol dire essere in grado di controllare l’andamento della proprio pagina. Trasformare il proprio account in un profilo business permette di utilizzare alcuni strumenti aggiuntivi che in un profilo privato non si hanno.

Tra tutti vorremmo indicarti la funzione Dati Statistici in grado di studiare le interazioni che avvengono sul tuo profilo. Grazie a dei grafici potrai controllare i like ricevuti, i nuovi follower, i post che hanno ottenuto maggiore successo. Inoltre un’analisi demografica dei tuoi follower, con sesso, età e provenienza geografica.

N.B. Creare un collegamento a una pagina Facebook vuol dire solo riuscire a condividere in contemporaneamente i post su entrambe le piattaforme, ma anche avere un aggiornamento automatico dei follower di Instagram e i contatti Facebook. 

Impostare un profilo aziendale

Già ti immagino con la tua faccia perplessa, perchè ancora non sai come far diventare il tuo account un profilo aziendale. Tranquillo stiamo qui apposta.

Allora prendi in mano il tuo cellulare e avvia l’applicazione di Instagram. Se c’è bisogno procedi facendo il login con i tuoi dati di accesso.

Clicca sull’icona dell’omino o sulla miniatura della tua foto profilo> le tre lineette orizzontali> rotella di ingranaggio> account> Passa a un profilo aziendale. 

Collegare pagina Facebook a Instagram: le chat si uniscono per una comunicazione più veloce

Tanto Facebook quanto Instagram vengono spesso utilizzati per lo scambio di messaggi privati. Anzi Instagram sembra che con i suoi Direct stia riuscendo anche a batteria l’amato Whatsapp che si sta facendo da parte.

Grazie a un recentissimo aggiornamento gli utenti delle due app possono parlarsi tra di loro e fonti attendibili affermano che ben presto questo potrà avvenire anche con Whatsapp, ma questa è un’altra storia. 

È ormai da mesi che è iniziato un processo di fusione tra i due social e finalmente gli utenti delle due piattaforme potranno parlarsi anche che non sono a loro vota iscritti all’altro social.

Questa funzionalità è per il momento concessa a pochi utenti. Come ben sai Zuckerberg quando lancia degli aggiornamenti importi li fa provare ad alcuni soggetti tester, ma ben presto potrai usufruire anche tu di questi vantaggi.

Tutto questo è stato pensato per permettere una maggiore comunicazione e uno scambio costante tra le due piattaforme che non sono mai state così vicine.

Il processo è ancora lungo, come già detto, prevede il coinvolgimento anche di Whatsapp e si tratta di un cambiamento che porterà gli utenti a collegarsi con attività commerciali, con la possibilità di pagare online e offline.

Non saranno pochi i vantaggi che si ricaveranno dalla fusione.

Scollegare una pagina Facebook da Instagram

È possibile che dopo un certo periodo in cui tu hai tenuto i due account collegati adesso tu voglia che tornino ad essere gestiti in maniera separata.

Oppure è possibile che tu abbia deciso di chiudere uno dei due profili, allora come fare per scollegare la pagina Facebook da Instagram?

Il percorso è lo stesso che hai fatto per il collegamento, ma ovviamente il risultato è l’inverso.

Quindi accedi nuovamente alla tua applicazione Instagram e fai tap sull’icona dell’omino o in alternativa sulla miniatura della tua foto profilo.

A questo punto clicca sulle tre lineette orizzontali e poi sulla rotella di ingranaggio> Account> Account collegati> Facebook> Scollega. 

Ecco fatto, nulla di più semplice, potrai finalmente tornare a pubblicare in maniera separata sui due account.

Vuoi una strada alternativa? Ok, questa volta agiamo da Facebook, apri la tua pagina, seleziona Impostazioni dal menù a sinistra> Instagram> Scollega l’account > conferma. 

Ricorda che tanto l’utilizzo di Instagram quanto quello di Facebook sono estremamente intuitivi, quindi anche se sei alle prime armi non avrai particolari problematiche nel gestire gli account sui tuoi social.

Cosa succede quando collego la mia pagina Facebook al profilo Instagram

Se fosse solo questione di una condivisione contemporanea di post e storie su entrambe gli account si tratterebbe di qualcosa di veramente elementare.

Come ben immaginerai non sono solo questi i risvolti che si hanno sulle due piattaforme nel momento in cui si uniscono i due account.

Come ti abbiamo già accennato, per permettere di collegare una pagina Facebook a un profilo Instagram è indispensabile essere amministratori della pagina e spesso chi agisce in tal senso ha anche un profilo Instagram aziendale, anche se questo non è obbligatorio.

Ma è anche possibile che tu non sia l’unico amministratore della pagina, o che comunque ci siano altre persone che hanno accesso alla tua pagina, in questo caso il collegamento porta con se altri risvolti.

Chiunque ha accesso alla pagina, avrà anche accesso al profilo Instagram e potrà quindi sincronizzare e accedere a tutti i contatti, che si tratti di numero telefonico o di email fa poca differenza.

Inoltre chiunque potrà rispondere ai commenti, avere accesso a tutto ciò che viene pubblicato, inviare messaggi provati tanto attraverso la pagina, quanto con il profilo Instagram. 

Tutti coloro che hanno accesso alla pagina Instagram non solo potranno postare liberamente sia storie che fotografie, ma le modifiche apportate a uno dei due profili saranno visibili immediatamente anche sull’altro e tali cambiamenti non dovranno essere autorizzati da nessuno.

Insomma nel momento in cui decidi di collegare una pagina Facebook che amministra a un account Instagram non dimenticare che è possibile che vi abbiano accesso altre persone.

Potresti aver designato altri amministratori, editor o moderatori, se vuoi che alcuni elementi restino a loro estranei procedi preventivamente cancellandoli o modificando il tuo profilo Instagram.

Summary
collegare pagina facebook a instagram
Article Name
collegare pagina facebook a instagram
Description
Collegare pagina facebook a instagram. Sul piatto della bilancia hai deciso di mettere la tua pagina Facebook e il tuo profilo Instagram.
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo