Come aprire un canale Youtube la guida pratica

come aprire un canale youtube

In questo articolo parleremo di come aprire un canale Youtube anche dal telefono e guadagnare.

Tutti sappiamo quanto Youtube sia diventato un potente mezzo di comunicazione, con i suoi numeri completamente da capogiro: più di un miliardo di visualizzazioni giornaliere, più di 300 ore di video caricate ogni minuto, più di un miliardo e mezzo di utenti che lo utilizzano per cercare qualcosa ogni mese.

Youtube è considerato il secondo motore di ricerca più utilizzato dopo Google, e per questo viene considerato un potente strumento di marketing, che probabilmente dovrai usare nel caso tu voglia promuovere il tuo brand; che sia per fare dei video how to, dei tutorial, o per parlare dei servizi che offri.

Come aprire un canale Youtube, quindi, e quali modi esistono per guadagnare sulla piattaforma targata Google?

Scopriamolo insieme in questa guida pratica in cui analizzeremo dapprima come aprire un canale Youtube, e poi le varie maniere per monetizzare con successo il tuo canale.

Ci sono diverse strategie ma prima di cominciare bisogna porsi le giuste domande, altrimenti si rischia di infilarsi in qualcosa che non potrà essere seguito abbastanza o con una strategia completamente sbagliata. Ma andiamo per gradi, e cerchiamo di dare una risposta semplice e più sincera possibile prima di vedere come aprire un canale Youtube.

In questo articolo stiamo parlando di come aprire un canale Youtube anche dal telefono e guadagnare.

come si fa ad aprire un canale su youtube

Premessa: 5 Domande prima di aprire un canale su YouTube

Prima di vedere come aprire un canale Youtube, chiediti perché aprire un canale Youtube. Prima domanda a cui molti non sanno dare risposta.

Che sia per far conoscere la tua azienda, per vendere i tuoi prodotti o servizi, per portare più persone al tuo sito web, per creare dei video tutorial su come funzionano i tuoi prodotti, o anche per guadagnare con il programma Partner di Youtube, il tuo obiettivo deve essere ben definito.

come si fa ad aprire un canale youtube

Solo così potrai attuare davvero una strategia efficace e corretta per poter raggiungere quell’obiettivo. Avere successo su questa piattaforma richiede tempo, fatica e contenuti di qualità volti a finalizzare l’obiettivo che ci siamo imposti.

Per cui se vuoi aprire un canale Youtube tanto per, fidati, lascia perdere e sfrutta il tuo tempo in maniera diversa, sviluppa il tuo business su altri social e strategie.

A quale pubblico si rivolge il tuo canale YouTube?

Il target a cui ti rivolgi è molto importante. Non vorrai mica vendere le tue motoseghe a delle casalinghe che amano vedere video di gattini coccolosi, vero?

Studia la tua audience, poniti domande su chi dovrebbe seguirti e perché. Quanti anni hanno? Dove vivono? Cosa fanno? Che video guardano?

Fai delle ricerche e studia il tuo pubblico. Solo così potrai capire cosa queste persone amano vedere e fare le tue proposte di conseguenza.

In questo articolo stiamo parlando di come aprire un canale Youtube anche dal telefono e guadagnare.

Perché conviene aprire un canale YouTube studiando i competitor?

Lo studio della concorrenza è fondamentale per capire quali strategie stanno attuando e prendere spunto. Attenzione, ho detto prendere spunto, non copiare. Non vorrai proporre contenuti che qualcun altro ha già fatto prima di te vero? Perché fallirai miseramente.

Cerca invece di diversificarti: impara dai loro errori (e da quelli che farai tu) e cerca di trovare la strategia più adatta per scalare le posizioni di Youtube.

Come aprire un canale sul social: Ogni quanto vuoi pubblicare i tuoi video?

Pubblicare 10 video in un giorno per poi non sapere cosa pubblicare per un mese perché hai finito i contenuti è deleterio per il tuo canale.

Se ne apri uno dovrai essere regolare con le pubblicazioni. Cerca dunque di capire con che cadenza vuoi pubblicare nuovi video per intrattenere il tuo pubblico. Che sia uno a settimana, al mese, ogni due settimane, non importa, dai al tuo pubblico nuovi contenuti regolarmente e le persone continueranno a seguirti con interesse.

La pianificazione è tutto, quindi cerca di creare un piano editoriale efficace che sia in regola con le tempistiche che i tuoi video richiedono (non solo per la pubblicazione, ma anche per la produzione e il montaggio).

Cerca di essere realista: puoi permetterti di pubblicare 3 video a settimana? Riesci a trovare abbastanza contenuti? Se no, fai un planning più lungo.

In questo articolo stiamo parlando di come aprire un canale Youtube anche dal telefono e guadagnare.

Eh sì, perché come in ogni business, le cose non avvengono all’istante, ma dovrai lavorare sodo, settimane, se non mesi, per cominciare a raccogliere i frutti del tuo lavoro. Serve moltissima pazienza, e se non ne hai, allora cerca una soluzione diversa per il tuo business.

Adesso che hai risposto a tutte queste domande, vediamo come aprire un canale Youtube.

Come aprire un canale Youtube: account di Google

In questo articolo stiamo parlando di come aprire un canale Youtube anche dal telefono e guadagnare. Come aprire un canale Youtube? Per iniziare avremo bisogno innanzitutto di creare un account Google. Vediamo come si fa in pochi semplici passi.

Innanzitutto bisogna recarsi all’indirizzo seguente in cui si aprirà una pagina contenente i campi da compilare con i vostri dati.

Inserite nome e cognome, il nome utente che verrà utilizzato per tutte le altre piattaforme Google (Oltre a Youtube, Gmail, Google+ e Drive), la data di nascita, sesso, un numero di telefono e un’altra mail per il recupero password, e ovviamente la password dell’account.

Fai clic su avanti per accedere alla schermata successiva, dove saranno visualizzati la privacy e i termini di Google.

Clic su Accetto, e approderai alla pagina di benvenuto di Google.

Verifica del tuo account è il secondo passo per l’apertura del canale YouTube!

Il passo successivo è la verifica del tuo account.

Google ti chiederà infatti di confermare il tuo nuovo account tramite email o numero di telefono. Tranquillo, i tuoi dati non saranno ceduti a parti terze e non verrai tempestato di email o chiamate di call centers che ti propinano tappeti persiani.

Questo sistema viene prevalentemente utilizzato dalla società di Mountain View per mantenere puliti i propri servizi da bot, spammers e compagnia bella.

Una volta verificato il tuo account approderai alla pagina di benvenuto di Google e potrai accedere a tutti i servizi che ha da offrire, non solo Youtube ma anche Gmail, Google+ e il Drive.

Una volta dunque creato il tuo account Google, è arrivato finalmente il momento di vedere come aprire un canale Youtube.

Come aprire un canale Youtube anche dal telefono

Una volta creato il tuo account Google, potrai accedere al tuo canale Youtube. Nella homepage di Youtube clicca sulla miniatura in alto a sinistra e seleziona le impostazioni di Youtube. Partiamo dalla Lingua, impostando correttamente quella che preferisci.

Dopodiché clicca su Crea Canale, di fianco al tuo indirizzo email. Qui potrai scegliere il nome del tuo canale, e se hai un account Google appariranno il tuo nome e cognome. Una volta selezionato il tutto fai clic su Crea Canale e verrai indirizzato sul tuo nuovo canale Youtube. Adesso bisogna cominciare ad abbellirlo e a personalizzarlo.

Partiamo dalla miniatura, che verrà visualizzata quando qualcuno cercherà il tuo canale. Puoi aggiungere il logo della tua azienda, un’icona, o una foto che descriva il tuo servizio. Scegli quanto di più adatto e ricorda che questa foto è la prima cosa che i tuoi utenti vedranno quando atterreranno sulla pagina del tuo canale.

Inserisci anche un’immagine dei copertina cliccando su Aggiungi la grafica del canale. Una volta impostate le foto (scegli accuratamente, mi raccomando!) puoi passare alla descrizione del tuo canale.

Cerca di spiegare in poche parole cosa fai e che problemi risolvi. Fai in modo che la gente che atterra sul tuo canale abbia un motivo per seguirti. Per inserire un a descrizione fai clic su Informazioni e poi su Descrizione.

Inserisci nella voce Dettagli la mail a cui vuoi essere contattato e il Paese da dove inserirai i tuoi contenuti video. Se oltre a Youtube sei presente su altri social, inseriscili nella voce Link. Vedrai apparire dei simboli sulla copertina.

Cerca di inserire tutte le voci, poiché oltre ad apparire molto professionale ai tuoi clienti, riuscirai a essere indicizzato più facilmente dai motori di ricerca.

Una volta aperto un canale su YouTube dobbiamo settarlo al meglio!

Dopo aver visto come aprire un canale Youtube, vediamo come impostarlo correttamente. Per modificare le impostazioni del tuo canale Youtube devi tornare sulla miniatura in alto a destra e cliccare nel menù a tendina Impostazioni Youtube.

Qui potrai gestire diverse opzioni a livello di account come la privacy o le modifiche email, gli account collegati e quant’altro. Inserisci tutte le impostazioni che preferisci con un occhio di riguardo alla privacy del tuo canale Youtube.

Dopo aver visto come aprire un canale Youtube, vediamo invece come si fa a monetizzare con la piattaforma di video streaming più famosa del mondo.

Come aprire un canale Youtube: Ricordi il pubblico Target?

A cosa serviva lo studio delle persone target che abbiamo fatto prima? A capire a chi devi rivolgerti. Se vendi motoseghe e targettizzi il tuo pubblico tra i titolari dei segherie, appassionati falegnami, boscaioli e quant’altro, ti basterà che siano queste persone a vedere i tuoi prodotti in azione mentre mostrano in che modo possono risolvere o semplificare il loro lavoro.

Bastano poche visualizzazioni ma di persone realmente interessate al tuo business a fare la differenza.

Ricorda, qualità oltre la quantità: a che serve fare vedere un video di motoseghe a milioni di casalinghe, ottenendo grandi numeri in termini di visualizzazioni, se poi nessuna andrà poi a comprare la motosega che pubblicizzi?

Il tuo lavoro sarà dunque di creare il giusto contenuto per il tuo target di riferimento, indicizzarlo correttamente con i motori di ricerca e inserire una Call to Action che porti l’utente interessato sul tuo sito web, dove potrà concretizzare l’acquisto.

Creare video è l’unico modo che hai per farti conoscere e creare un rapporto di fiducia con l’utente che ti segue, in modo che possa fidarsi di te e comprare da te e non dalla tua concorrenza.

E mi raccomando, guida gli utenti su come fare tutto il procedimento, non lasciarli in balia alle loro indecisioni.

Promuovere/vendere i tuoi servizi sul tuo canale

Se vuoi vendere un tuo prodotto o servizio utilizzando Youtube puoi farlo, e la cosa più bella è che non dovrai dividere con la piattaforma streaming di casa Google nemmeno un euro di guadagno.

Per farlo, crea dei video che parlino del prodotto o del servizio che vuoi vendere e cerca di concentrarti sui benefici che il tuo servizio offre, sui problemi che risolvi.

Crea una landing page o una squeeze page che sia in grado di raccogliere le email che ti lasceranno gli utenti interessati, e fai in modo che alla fine del tuo video ci sia un collegamento a questa landing. Non dimenticarti di inserire la Call to Action.

Il video va ottimizzato inserendo le keywords da te scelte nel titolo, nella descrizione e nei tags. In più promuovi il video su tutti i social che la tua azienda utilizza per avere il massimo reach possibile.

Il processo di indicizzazione è lungo, all’incirca un mese e mezzo. Per cui non preoccuparti se il tuo video non sale di posizione nell’immediato. Come abbiamo già detto in precedenza, ci vuole molta pazienza.

Affiliate Marketing è utile una volta aperto un canale su YouTube!

Non hai il tuo prodotto o servizio? Tranquillo, puoi sempre vendere prodotti di altre aziende sfruttando l’affiliate marketing.

In poche parole con l’Affiliate Marketing potrai vendere prodotti di aziende terze e ricevere una commissione ogni volta che qualcuno acquisterà quel prodotto dopo aver cliccato su un link (che vi verrà dato) che avrete postato voi stessi.

In Italia ci sono diverse piattaforme che offrono diversi servizi di affiliazioni, di cui la più importante sicuramente è Amazon.

Dopo essere entrati nel programma Affiliate di Amazon (per esempio), vi basterà creare un video che parli di quel prodotto, che mostri le sue qualità ma soprattutto i benefici e i problemi che risolve acquistandolo, inserire una Call to Action che porti a una landing page dove si trova il link che vi verrà dato da Amazon. Ogni volta che un cliente acquisterà quel prodotto dopo aver cliccato su quel link, riceverete una commissione in denaro.

Come avviare un canale sul social: Iscriversi al PPY (Programma Partner di Youtube)

Il PPY, Programma Partner di Youtube, è un programma che permette di guadagnare con l’inserimento di spot pubblicitari all’interno dei tuoi video Youtube.

Per poter monetizzare in questo caso si ha bisogno che il tuo canale Youtube sia collegato alla piattaforma AdSense, e deve avere anche delle particolari caratteristiche.

Per essere accettati nel programma, oltre a non avere violazioni del copyright in corso, bisogna avere più di 1000 iscritti al canale e almeno 4000 ore di visualizzazioni totali; in più bisogna pubblicare regolarmente e creare video originali.

I guadagni vengono misurati tramite il CPM, ovvero il costo per ogni mille visualizzazioni, che cambia in base a diversi fattori, come il paese da cui si carica il video, il paese da cui arrivano le views, la qualità del pubblico e il numero di ads che vengono inserite in un video (che per chi non lo sapesse deve essere lungo più di 10 minuti per poter inserire più di una ads).

Come avviare un canale sul social per la tua azienda!

Hai mai pensato di aprire un canale Youtube? Sicuramente potrebbe essere molto importante questa scelta se devi promuovere o sponsorizzare prodotti da vendere sul tuo sito web.

Youtube è uno dei social network o meglio delle piattaforme più utilizzate dal popolo del web. Ogni giorno milioni di utenti in tutto il mondo scelgono questa piattaforma per ascoltare musica gratuitamente, seguire i propri idoli nelle loro avventure, guarda tutorial e informarsi su qualsiasi settore d’interesse.

Youtube è infatti un grande contenitore di informazioni, infatti non troviamo solo video musicali ma anche interviste, documentari, tutorial e molto altro in ogni categoria. Si spazia dalla musica al make up, dalla moda alle auto, dai videogiochi ai giochi per bambini tanti settori diversi che attraggono milioni di utenti. In questo articolo ti spiegheremo i motivi che ti portano a scegliere l’apertura di un canale Youtube se hai deciso di mettere online la tua professione o azienda.

Perché aprire un canale Youtube per la tua azienza?

Ogni persona può realizzare dei canali personalizzati, così che un qualsiasi professionista può scegliere di sfruttarlo per trovare i suoi clienti. Pensiamo ad esempio ad un commercialista oppure ad una psicologa o perché no ad un avvocato ognuno di questi professionisti può realizzare dei video del proprio settore lavorativo magari per rendere più facile la vita degli utenti. In questo modo un professionista si assicura un potenziale cliente.

Se un utente comincia a seguire i tuoi video vuol dire che si fida di te e quindi che in un futuro prossimo se avrà bisogno di un commercialista si affiderà per certo a te.

Possiamo raggiungere milioni di utenti aprendo un canale su YouTube!

Se abbiamo scelto che la nostra attività lavorativa sarà online, meglio usare youtube per promuoverla. Youtube ci permette di arrivare a milioni di utenti attraverso un video.

Se sei un professionista che lavora a Milano ma il tuo lavoro è svolgibile online puoi trovare clienti anche in Sicilia, nessuno te lo vieta. Si abbattono così le barriere della ristretta territoriale e il nostro bacino di possibili clienti sarà ampliato notevolmente.

Avviare un profilo sul social per promuovere servizi!

A volte un sito web risulta essere freddo per molti utenti, leggere perciò di una promozione che è possibile acquistare ci potrebbe comportare la perdita del cliente. L’utente seppur è abituato ad utilizzare i social quando si tratta di assumere un professionista ha ancora bisogno del confronto diretto. Con un video non ha un confronto diretto ma ha la possibilità di farsi un’idea su di te e tu hai la possibilità di abbattere l’ennesima barriera.

Aprire un canale sul social è gratis

Aprire un canale Youtube è gratis quello che devi fare è scegliere se vuoi investire il tuo tempo nella sua crescita. Se non disponi di abbastanza tempo non preoccuparti, esistono siti web come Visibility Reseller che offrono la possibilità di acquistare visite o views ai canali Youtube.

Con un pacchetto scelto da noi avremo un numero di visite che ci permetterà di scalare la vetta di YouTube. Youtube tende infatti a premiare i video più visti perché ritenuti di maggior interesse e migliori. Stando più in alto nelle ricerche avrai più utenti che visiteranno il tuo canale. In questo modo potrai usufruire di tutti i vantaggi di un canale Youtube con un piccolo investimento iniziale.

Come guadagnare con il proprio canale YouTube!

Adesso come facciamo a guadagnare utilizzando Youtube?

Iniziamo con il dire che ci sono svariati modi per guadagnare con questa piattaforma, e ognuno può essere inglobato all’interno della tua strategia in base all’obiettivo che hai scelto inizialmente. Vediamo quali sono i metodi più utilizzati per guadagnare con Youtube.

Come abbiamo detto Youtube fa più di un miliardo di visualizzazioni al giorno nei suoi contenuti video. E ovviamente è possibile incanalare gli utenti che visualizzano i tuoi contenuti verso il tuo sito internet o una landing page per esempio, in cui poi potranno diventare tuoi clienti.

E non bisogna avere nemmeno miliardi di visualizzazioni per farlo! Molti pensano infatti che su Youtube si guadagni solo facendo video virali.

Come avviare un canale sul social e guadagnare!!

Vuoi guadagnare con le visualizzazioni? Ottimo, diventa uno Youtuber. Molti sono partiti per gioco, ma alcuni hanno fatto delle loro passioni un vero e proprio lavoro.

Che tu abbia un canale che parli di gaming, un canale comico, di howto, sii creativo e dai alle persone un motivo per seguirti, coinvolgi il tuo pubblico. Se ti interessa, in quest’altro articolo abbiamo stilato una lista di Youtuber Italiani che hanno sfondato, e da cui puoi prendere esempio.

Prova Canva per creare progetti spettacolari con il tuo team!

Registrandosi gratuitamente a Canva, si ha accesso a milioni di template pronti all’uso e totalmente personalizzabili. I template sono più disparati, dai curricula, alle infografiche, volantini, post per i social e così via.

Riguardo a YouTube, gli utenti possono selezionare un template già fatto e cambiare il font, i colori, aggiungere del testo, aggiungere le proprie immagini o selezionare una delle immagini presenti nella nostra raccolta e il gioco è fatto! Basterà poi scaricare il file in jpg, png o pdf.

I link che riportano ai template inerenti a YouTube sono questi e penso sarebbe utile per i vostri utenti potervi accedere direttamente (previa iscrizione):

– Miniature: https://www.canva.com/it_it/creare/miniature-youtube/

– Banner: https://www.canva.com/it_it/creare/banner/banner-per-youtube/

Come aprire un canale sul youtube e guadagnare dal telefono in conclusione…

In questa guida abbiamo dunque visto come aprire un canale Youtube anche dal telefono e guadagnare e quali sono i diversi modi con cui è possibile monetizzare e guadagnare tramite la piattaforma di video streaming più utilizzata del mondo.

Come abbiamo detto dietro un canale Youtube di successo c’è dietro tanto lavoro, tanta pianificazione e tanta strategia. Per cui anche se i risultati tardano ad arrivare, sii paziente e cerca di capire come migliorare i tuoi video di giorno in giorno.

Vuoi saperne di più su Youtube? Segui la sezione dedicata del nostro Blog.

Summary
Come aprire un canale Youtube la guida pratica
Article Name
Come aprire un canale Youtube la guida pratica
Description
Come aprire un canale Youtube anche dal telefono e guadagnare: Tutti sappiamo quanto Youtube sia diventato un potente mezzo di comunicazione, con i suoi ...
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo