Come si fa per avere la spunta blu su Instagram, ottenere la spunta blu su instagram o mettere la spunta blu su instagram ? Sono ormai tantissimi gli utenti che se lo chiedono, ma sono ancora di più quelli che non trovano una risposta dettagliata sull’argomento.
Sapere come avere la spunta blu su Instagram, d’altronde, è forse uno degli argomenti più gettonati relativi al social?Perchè? Semplice.
Chi ha la spunta blu è riuscito ad ottenere l’approvazione da Instagram stesso. Ciò significa che è stato proprio l’algoritmo del social a riconoscere quell’account come serio, professionale e di valore.
Essendo certificati, inoltre, si ha accesso a funzioni esclusive, dedicate ai migliori profili Instagram.
La spunta blu
In questo articolo parliamo di come avere la spunta blu su Instagram e quindi come ottenere la spunta blu su Instagram, come mettere la spunta blu su Instagram e come si fa ad avere la spunta blu su Instagram.
Instagram è cresciuto in maniera esponenziale, arrivando ad avere quasi nessun competitor reale.
Forse solo TikTok sta riuscendo ad ottenere lo stesso successo, tant’è vero che Instagram si è dovuto aggiornare per poter riuscire ad arginare l’espansione sul mercato del nuovo social, che è utilizzato specialmente dalle nuove generazioni, proprio come Instagram.
Chi sarà il vincitore, se ce ne sarà solo uno, ce lo dirà il tempo. Una nuova funzionalità che somiglia molto a quella di TikTok, al quale fa concorrenza, è quella dei cosiddetti Reels, che somigliano in tutto e per tutto ai video che ci sono su TikTok.
Nel frattempo, migliaia di persone stanno cercando a loro volta di sfruttare queste piattaforme, per raggiungere un certo grado di visibilità. I motivi? Sono vari. Tra questi, c’è la possibilità di guadagnare attraverso queste piattaforme.
Altre ragioni plausibili possono essere di tipo psicologico, ovvero molti utenti vogliono avere un elevato numero di followers per sentirsi approvati.
Ciò si collega ad un altro aspetto di Instagram e dei social network in generale: i like, i followers, commenti, le visualizzazioni e le interazioni sociali digitali sono diventate ormai fonte di dipendenza, attraverso i quali si cerca validazione o di sentirsi voluti o addirittura amati.
Insomma, avere successo su Instagram significa davvero tanto. Un modo per ottenere successo è avere la cosiddetta spunta blu…che, a sua volta, si ottiene acquisendo successo. Un po’ intricato, no?
Niente paura, adesso andremo a vedere come ottenere la spunta blu su Instagram.
Come avere la spunta blu su Instagram: cos’è?
Navigando su Instagram, seppur raramente, tutti ci saremo imbattuti in un account che ha, al fianco del nome, una specie di spunta incastonata in un riquadro blu. Ebbene, quella è la spunta blu, che consiste in un badge che indica la veridicità dell’account. Ma, concretamente, a cosa serve?
La spunta blu è un mezzo di Instagram per certificare che un determinato account è verificato, ovvero appartiene a un ente o ad una persona reale.
Questo, negli utenti, crea un senso di fiducia, di credibilità e di affidabilità. Questo è, in effetti, il motivo per il quale moltissimi vorrebbero sapere come mettere la spunta blu su Instagram.
Infatti, poiché gli utenti sanno che un certo account con la spunta blu è verificato, sono più propensi a seguirlo e a comprare, eventualmente, da loro. Dunque, avere la spunta blu innesta un circolo virtuoso che fa sia aumentare i propri seguaci sia le proprie entrate, nel caso in cui si parli di profili commerciali, ovvero che vendono prodotti e/o servizi.
Ma, purtroppo per gli utenti medi, non sempre, anzi, quasi mai si riesce ad ottenere la spunta blu, la quale, nel concreto, diventa un vero e proprio privilegio digitale. Cerchiamo, nel dettaglio, di capire come si fa ad avere la spunta blu su instagram.
Come mettere la spunta blu su Instagram: step by step
Come abbiamo preannunciato, ottenere la spunta blu non è per tutti. O meglio, non tutti possono anche solo accedere al sottomenu per richiederla, poiché Instagram preclude questa opzione ai profili inattivi e con pochi followers – anche se, in realtà, non sappiamo effettivamente quali siano i criteri utilizzati da Instagram per concedere la spunta blu, ma di ciò ci occuperemo meglio dopo.
In primis, è necessario fare una scansione di un documento d’identità, poiché Instagram te lo chiederà nel momento in cui effettui la richiesta. Il documento può essere carta di identità, passaporto o patente di guida, così come documenti economici ufficiali, come la dichiarazione dei redditi o una bolletta recente di qualunque utenza.
Il motivo di questo requisito sta nel senso stesso della spunta blu: questa, infatti, certifica ufficialmente l’identità del proprietario dell’account, quindi va da sé che Instagram necessiti di un documento ufficiale per verificare la tua identità. Sta’ tranquillo che i tuoi dati non verranno in alcun modo diffusi.
In secondo luogo, dovrai aprire l’app di Instagram, andare nel tuo profilo e cliccare sulla sezione dedicata alle impostazioni. Da qui, il prossimo passaggio è cliccare sulla sottosezione chiamata “Account”.
Fatto ciò, ti si aprirà una sfilza di sotto menu. Quello che ci interessa è quello chiamato “Richiedi verifica”.
Qui dovrai inserire i tuoi dati: username, nome e cognome, “conosciuto come”. Infine, sarà anche necessario che tu scelga la categoria a cui appartiene l’account in tuo possesso.
Come si fa ad avere avere la spunta blu su Instagram: il profilo
Come abbiamo detto prima, sarà necessario che tu scelga una categoria adatta per il tuo account. Tra le varie, ci sono: Intrattenimento, Fashion, Musica, Blogger, Istituzioni e tante altre ancora.Passiamo adesso ai requisiti.
Purtroppo, in nessuna guida su come ottenere la spunta blu su Instagram potrai trovare dei requisiti ben delineati e chiari: il motivo è che nemmeno Instagram, nei vari anni in cui è stato operativo, ha mai concesso agli utenti di capire se sono elegibili ad ottenere la spunta blu.
Infatti, nello stesso centro assistenza ci sono dei requisiti, ma che non sono specifici abbastanza da poter capire se il proprio profilo è nella condizione di ottenere la spunta blu.
Sicuramente, il profilo che vuole ottenere la spunta blu deve essere personale o aziendale. Quindi, se il tuo profilo è, ad esempio, una fan page, oppure un fake per spiare il tuo ex, sta’ ben sicuro che Instagram non potrà verificare la tua identità e certificarla attraverso il bramato badge di verifica.
Nonostante Instagram non dia dei requisiti ben chiari, la piattaforma social fa noto che ci sono alcune caratteristiche che il profilo deve avere per anche solo sperare di ottenere la spunta blu.
Cerchiamo di capire queste caratteristiche e vediamo come ottenere la spunta blu su Instagram andando a modificare eventualmente le cose che non vanno bene o che mancano in vista di questo obiettivo.
I requisiti
Il profilo che si appresta a richiedere la spunta blu deve avere, secondo Instagram, deve essere:
- Autentico, ovvero l’account deve rappresentare una persona o un’entità reale;
- Unico: il profilo deve essere il solo rappresentativo della persona o dell’entità. Al massimo, Instagram concede il badge di verifica a profili che fanno riferimento alla stessa persona solo se i suddetti profili siano impostati in un’altra lingua. Non è possibile ricevere la spunta blu per profili di carattere generale, come per esempio quelli sui meme;
- Completo, ovvero il profilo che intende ottenere la spunta blu deve avere un’immagine di profilo, una bio e deve essere pubblico;
- Interessante da seguire, ovvero deve rappresentare un brand ben noto. Instagram chiarisce che l’account verrà analizzato, in questo senso, cercando più fonti che riportino il brand o la persona dell’account che vuole la spunta blu, per verificare effettivamente se il proprietario o l’ente che gestisce il profilo è effettivamente qualcuno o qualcosa di ben riconoscibile.
Come potrai aver notato, questi requisiti che sono necessari non sono ben delineati e sono soggetti al vaglio della soggettività del personale di Instagram: chi dice che il mio profilo sia interessante o meno? Chi stabilisce che il mio profilo è incompleto o meno?
Tempistiche
Ad ogni modo, almeno abbiamo delle linee guida che possiamo seguire se vogliamo anche solo ottenere la spunta blu su instagram. Linee guida che, se anche seguite alla lettera, non danno la certezza matematica che Instagram possa concedere il badge.
Infatti, il personale di Instagram analizzerà la tua richiesta e il tuo profilo per verificare se effettivamente è possibile che quest’ultimo ottenga la spunta, per un periodo di massimo 30 giorni, al termine del quale, purtroppo, non è detto che Instagram accetti la richiesta.
Se, fatta la richiesta, questa viene respinta, non ti preoccupare: potrai tranquillamente farne una nuova dopo 30 giorni dalla richiesta precedente. Dunque, se ti viene negata, quali modifiche puoi apportare per far sì che quella successiva abbia più probabilità di essere accettata?
Cerchiamo di capirlo insieme.
Rinforza il tuo account
Il come ottenere la spunta blu su instagram è semplice da fare, ovvero il processo in sé. La parte difficile viene quando Instagram dovrà scegliere se accettare la richiesta per avere la spunta blu oppure respingerla. In questo passaggio, purtroppo, non potrai fare niente.
Ciò che puoi fare, che può effettivamente aumentare le possibilità di ricevere la spunta blu, è apportare delle migliorie al tuo profilo, cercando di seguire le linee guida date dalla stessa piattaforma.
Il primo consiglio che mi sento di dare è cercare di postare con una certa frequenza, poiché questo conferirà maggiore unicità al tuo profilo. Inoltre, i contenuti che intendi pubblicare devono essere interessanti. Cosa rende un contenuto interessante? Beh, non possiamo darvi una risposta definitiva.
Tuttavia, possiamo dirti che ci sono innumerevoli strategie da attuare per far sì che un post diventi interessante non solo per i follower. Ma anche per Instagram stesso.
Ciò che puoi fare è, in primis, creare dei contenuti che non si vedono da nessuna parte e che nessuno pubblica o anche solo immagina. In modo tale da renderli davvero unici e particolari.
Un altro modo per renderli interessanti è utilizzare una grafica accattivante. Così come anche il testo che accompagna le immagini o i video deve essere necessariamente brillante e persuasivo.
Ciò farà sì che i tuoi contenuti saranno oggetto di interesse da parte degli utenti.
Consigli aggiuntivi su come avere la spunta blu su Instagram
Un altro requisito necessario per come ottenere la spunta blu su instagram è la completezza del profilo. Quindi, armati di pazienza e inserisci una bella bio nel tuo profilo.
Eventuali link esterni per dare una maggiore visione complessiva della tua persona o dell’ente (ad es., profili Facebook, Linkedin e via discorrendo).
Naturalmente, anche una foto profilo che non faccia sembrare il tuo account un fake è di estrema importanza: molto spesso si utilizzano foto casuali, magari non di se stessi. Inserirne una del proprio viso sarà sicuramente un bonus nel momento in cui Instagram dovrà scegliere se darti la spunta blu o meno.
Inoltre, sarà importante mostrare la propria autenticità. Su Instagram, tutti possono creare una quantità praticamente illimitata di profili, i quali, spesso, risultano essere dei fake.
Sognati anche solo di vedere la spunta blu su un profilo falso. Utilizzato magari per spiare la propria ex o per qualunque altro motivo.
In questo senso, ciò che puoi fare è mostrarti in prima persona su Instagram. Fai storie dove ti si vede, pubblica foto di te o qualunque altro contenuto che possa suggerire la veridicità del tuo profilo.
Un altro aspetto che potrebbe aiutarti nel far sì che il tuo profilo acquisisca la spunta blu è la tua fama su Internet.
Perché, secondo te, tutti i profili delle persone famose hanno la tanto desiderata spunta blu? Ebbene sì, se sei famoso, stai tranquillo che quasi sicuramente riuscirai ad ottenere la spunta blu su Instagram.
Ma se non lo sei? L’unica cosa che puoi fare è accrescere la tua fama su Internet. Pubblicando contenuti che invoglino le persone a seguirti oppure facendo qualcosa nella vita reale che ti renda famoso anche su Instagram.
Conclusioni
Un metodo per sapere come mettere la spunta blu su Instagram è quello di sfruttare le altre piattaforme per creare un tuo brand che ti permetta di raggiungere la fama.
Ad esempio, potresti tranquillamente sfruttare Youtube. Attraverso il quale puoi raggiungere la fama e poi richiedere il badge di verifica su Instagram.
Ovviamente, per diventare uno youtuber ci vuole molta passione e dedizione. Dunque non intraprendere questo percorso solo per il badge!
Oltre tutto, ci vogliono grandi capacità di editing video e delle buone abilità intrattenitrici.
Ad ogni modo, come abbiamo spiegato in questa guida su come si fa ad avere la spunta blu su Instagram abbiamo spiegato ampliamente che sapere come mettere la spunta blu su Instagram è davvero complicato. Specie se non sei famoso, Instagram spesso non ha alcun interesse a darti il badge di verifica.
Allo stesso tempo, ci sono alcune linee guida che ti potrebbero davvero aiutare se seguite. Non sarà sicuramente facile, ma, una volta ottenuta, ti sentirai davvero appagato e potrai beneficiare di tutto ciò che rende la spunta blu.
Come maggiori seguaci e una maggiore rilevanza del tuo profilo.
Scopri di più sul nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

