Come avere un bel profilo Instagram nel 2021

come avere un bel profilo instagram

Abbiamo deciso di approdare su un social network e la nostra scelta, spinti dai consigli dei nostri amici e visto il tanto clamore che nel frattempo sta riscuotendo, è ricaduta proprio su Instagram come avere un bel profilo artistico Instagram.

La nostra attività non finisce con l’iscrizione anzi … ora arriva la parte in cui entriamo in gioco noi, il nostro estro, la nostra voglia di esporci come avere un bel profilo di instagram …. Qualche mese fa ti sei iscritto a Instagram ma hai trascurato il tuo profilo.

Questo non ha influito positivamente sulla tua popolarità né tantomeno sull’aumento dei tuoi follower all’interno del social network fotografico come avere un bel profilo artistico su instagram.

Dobbiamo attivarci affinché come probabilmente tanti nostri amici anche noi possiamo avere un bel profilo Instagram come avere un bel profilo su instagram. Ma come fare ?

Come avere un bel profilo di Instagram

Sui social network non importa il nostro grado di esperienza, le nostre ambizioni. Ma il nostro talento.

come avere un bel profilo su instagram

Dobbiamo mettere in gioco la nostra creatività. Vogliamo così superare da subito i nostri amici avversari: avere più like, più follower, più commenti, più storie.

Ma poi, all’atto pratico, siamo davvero capaci di farlo? Purtroppo, infatti, la buona volontà o le buone intuizioni (piuttosto che un buon prodotto o persino un servizio ineccepibile).

Non sempre premiano il nostro “sesto senso” come avere un bel profilo di instagram ancor più nel campo dei canali social.  In cui la competizione è all’ordine del giorno e le tecniche non così scontate come può sembrare.

Tecniche per come avere un bel profilo Instagram avere un profilo Instagram ad hoc

come avere un bel profilo artistico su instagram 1

Come avere un bel profilo artistico su instagram. Ponendo attenzione ad alcuni semplici dettagli che riguardano il nome utente, la foto del profilo, la biografia e i contenuti postati è possibile ottimizzare il nostro profilo Instagram.

  • un nome ad hoc per il profilo

Scegliere il nome utente giusto è la prima cosa a cui prestare attenzione per come avere un bel profilo artistico su instagram come avere un bel profilo Instagram. Infatti, gli utenti della community di Instagram associano qualsiasi contatto al nome utente.

Di conseguenza, sceglierne uno adatto al proprio profilo è un passo fondamentale per porlo all’attenzione altrui. Uno username accattivante e facile da ricordare.

Inoltre, permetterà agli altri utenti di Instagram di essere trovati più facilmente, per cui è un dettaglio che non si può assolutamente lasciare al caso. Nello scegliere il tuo nome utente, è consigliabile prendere in considerazione diversi fattori.

  • un’immagine attraente del profilo

Un altro step determinante è utilizzare un’immagine del profilo attraente, che sia interessante come avere un bel profilo Instagram: ciò è fondamentale per avere un profilo Instagram che sia bello da vedere. Buona norma è di valutare lo scopo per cui si vuole utilizzare Instagram prima di scegliere la foto del profilo che vuoi utilizzare.

Come avere un bel profilo Instagram: L’importanza della biografia

Aspetto fondamentale da non trascurare iscrivendosi a Instagram è quello di curare la biografia del profilo Instagram come avere un bel profilo instagram. La biografia, infatti, è una delle prime cose che saltano agli occhi quando si consulta un profilo Instagram.

come avere un bel profilo artistico su instagram

Includerla non deve essere però una cosa ‘buttata lì’ ma anzi curata nella presentazione e forma del testo della biografia o, tantomeno, di non inserirla affatto.

Pensare di inserire al nostro profilo una biografia può rivelarsi utile per esprimere in modo chiaro e conciso chi sei come avere un bel profilo Instagram, quali sono i tuoi interessi.

Qual è la tua professione ed eventualmente il motivo per cui gli altri dovrebbero seguirti e, se si vuole dare un tocco di ilarità al tutto, inserisci anche qualche emoji adatta al testo. Se poi si vuole promuovere il proprio sito Web tramite Instagram, inoltre, è possibile inserire nella biografia il relativo link di rimando.

Aggiungere contenuti di qualità

Essendo un social incentrato sui contenuti visivi — le foto in primis —  è molto importante postare contenuti di qualità (visto che saranno visualizzati sul tuo profilo) come avere un bel profilo Instagram.

Se si desidera, è possibile rendere più belle le foto che si postano utilizzando i filtri presenti su Instagram es.  ClarendonReyesJunoGinghamMoonPerpetuaAmaroLo-Fi, etc.). Senza esagerare per non rischiare di “stancare” chi ci segue) come avere un bel profilo Instagram.

Se uno scatto è bello così com’è ‘al naturale’, lo si può pubblicare senza utilizzare alcun filtro, utilizzando l’hashtag #nofilter …. per esaltare o meglio valorizzare le proprie capacità ! …

Se viceversa si vuole postare una determinata foto, ma questa presenta dei piccoli difetti è possibile rimuoverli ricorrendo al photo editing. Ritoccandola con Photoshop o GIMP oppure con altri programmi di fotoritocco .

Oppure ancora, se preferisci agire da mobile, ricorrere all’utilizzo di app specifiche per ritoccare le foto come avere un bel profilo artistico su instagram.

Come avere un bel profilo Instagram: Ispirazione da profili di successo

Avere qualche spunto su quali tipologie di contenuti. Postare è pur sempre utile per rendere più bello il proprio profilo Instagram come avere un bel profilo di Instagram.

E’ per ciò possibile trarre ispirazione dai profili Instagram di successo. I contenuti ripresi dagli utenti che hanno costruito un’identità solida su Instagram.

Infatti, solitamente sono molto belli da vedere ed è anche per questo che vengono apprezzati dalle persone.

Per vedere quali sono i contenuti più popolari su Instagram. Pigia sul simbolo della lente d’ingrandimento (se utilizzi l’app mobile di Instagram) oppure fare clic sull’icona bussola (se utilizzi la versione Web del social network).

Una volta scelto Instagram e sbrigate le formalità legate alla procedura di registrazione a questa piattaforma social. Dobbiamo subito rispondere a una domanda basilare, la prima grande scelta da prendere profilo personale o profilo aziendale ?

Infatti, da questo momento in poi alcune decisioni che prenderemo su Instagram determineranno poi le azioni successive, ciò che possiamo o non possiamo fare in funzione del profilo scelto.

Cura delle foto pubblicate

Avere cura dei propri album di foto pubblicati su Instagram è davvero molto utile per chiunque. Se si ha un’attività da promuovere attraverso questo canale social.

Allora diviene fondamentale, improrogabile. Curare il feed Instagram (la homepage del profilo) permette di essere riconoscibile, di mettere in risalto le qualità e di accrescere il valore del profilo.

Per come funziona Instagram adesso, occorre considerare il feed come il biglietto da visita. In cui mettere in mostra il meglio di sè agli occhi di chi ci scopre per la prima volta come avere un bel profilo su instagram.

Per impostazione predefinita, un profilo Instagram è switchato su ‘pubblico’ (in questo modo, tutti i contenuti condivisi saranno visibili da chiunque e le eventuali richieste di essere seguiti verranno approvate). Soluzione ideale se si sta creando un profili Instagram per il business.

Come avere un bel profilo Instagram: Account Business

In questo modo, chiunque può visualizzare i tuoi post e a discrezione seguire il brand. Viceversa, se si opta per un profilo privato, soltanto coloro che vengono approvati come follower (o che lo sono già) possono vedere i contenuti che vengono pubblicati in esso account “autorizzati” .

Perciò non chiunque provi ad accedere al profilo sarà in grado di visualizzare le nostre foto. Il che potrebbe dissuadere dal seguirti.

Allora, per garantirsi che il profilo sia pubblico è necessario accertarsi che da ’Opzioni’ (il pulsante a forma di ingranaggio su iOS o tre punti su Android) la voce ‘Account privato’ sia disattivata. Oppure se si è su pc andare sulla voce ‘Modifica profilo’ (da Web) o sul pulsante ‘Ingranaggio’ (per Windows 10).

La sempre maggiore presenza di aziende e brand sul portale, ha spinto lo stesso a cercare di migliorarsi nel rispondere alle esigenze dei suoi utenti.

Oggigiorno Instagram ha così differenziato i profili disponibili, mettendo a disposizione tre alternative: profilo personale, aziendale e creator. Fermo stante che il primo passo di compiere è fissare il proprio scopo: definire il proprio obiettivo e delineare una strategia di promozione.

Account personale pubblico o privato

Questa è la configurazione base di Instagram. Le funzionalità sono molto semplici: si possono pubblicare fotografie e video, oppure seguire gli altri account, essere seguiti a propria volta. E’ possibile anche aggiungere un link verso l’esterno e collegare la pubblicazione di una foto ad altri social.

Il profilo personale è adatto, perciò, a chi utilizza Instagram come uno strumento per raccontare saltuariamente quello che succede, condividere fotografie con gli amici e, insomma, farne un uso non professionale.

Questo è il profilo base promosso dal social. Le sue funzionalità sono molto semplici: è possibile seguire gli altri account ed essere seguiti oltre a pubblicare foto e video.

Profilo quindi perfetto per chi utilizza Instagram come strumento per raccontare la sua vita, condividere gli eventi ed i momenti importanti con amici e parenti.

il profilo personale può essere privato. Se un utente vuole apparire nelle bacheche di Instagram, ma desidera scegliere e selezionare chi lo può “vedere” ovvero accedere alla sua pagina, deve valutare questa possibilità.

In secondo luogo, il profilo personale concede una maggiore libertà espressiva. Non avere alle spalle un brand da proteggere sicuramente agevola la creazione di contenuti più spontanei (e forse anche meno preoccupazioni a riguardo !).

Come avere un bel profilo Instagram: Panoramica sulle statistiche del profilo

Se invece vogliamo conoscere nel dettaglio tutte le statistiche relative al nostro profilo (sfruttando gli insights della piattaforma. Uno strumento di analisi nativo della piattaforma che permette di ottenere maggiori informazioni sui dati demografici e sulle azioni specifiche dei follower).

Se puntiamo ad accrescere la propria visibilità promuovendo e sponsorizzando i nostri contenuti migliori oppure ancora abbiamo un sito web da aggiungere nel sommario del profilo. In questo caso la scelta migliore non può che ricadere sul profilo aziendale, lo strumento ideale per avere un’identità Instagram istituzionale e … dettagliata.

D’altro canto, però, in questo caso non si ha nessuno dei (potenti) strumenti di approfondimento e analisi che la piattaforma ti mette a disposizione. Di conseguenza, è impossibile monetizzare.

Account business o aziendale

Se per oltre sei anni l’unico tipo di profilo Instagram che si poteva utilizzare era quello personale, le cose sono cambiate nel 2016 quando al profilo ‘personale’ si è affiancata l’opzione ‘business’. Finalizzata a permettere alle aziende di utilizzare Instagram in maniera professionale e di portare la pubblicità sulla piattaforma.

Con un account aziendale si aprono una serie di opportunità: contatti più specifici che permettono di aggiungere diverse info utili; statistiche più approfondite sulle attività. Possibilità di effettuare sponsorizzazioni al fine di farsi conoscere dal proprio target.

Ovvero inserire il link diretto ad un sito (swipeup) o collegare il profilo al proprio e-commerce.

Account creator 

Nell’estate 2019 ecco una nuova tiplogia di account: l’account ‘creator’, apparentemente molto simile a quello Business.

Infatti, le funzioni a disposizione sono le stesse ma ‘Creator’ nasce per le singole persone che sulla propria professionalità o capacità di influenzare la community hanno costruito un piccolo business. All’inizio si chiamavano semplicemente influencer.

Un profilo Creator ha le stesse funzionalità di base dell’account personale, ma può contare su strumenti di approfondimento e di analisi molto dettagliati e specifici. Si possono controllare l’andamento dei propri post e di tutta l’attività online, con importanti dati per quanto riguarda il pubblico.

Il profilo Creator non può essere impostato come privato e può collegarsi solo a una pagina Facebook.

Gli account Creator e Business di Instagram sono quasi identici nelle funzionalità. La novità di Instagram Shopping (la possibilità di aprire un proprio shop e mostrare i prodotti all’interno dei propri post) è aperta ad entrambe le tipologie.

Come avere un bel profilo Instagram: Il vantaggio dell’account business

Unico vantaggio dell’account business è la pubblicazione automatica e la possibilità di pianificare i post in anticipo.

Per un’azienda che offre prodotti e/o servizi l’ obiettivo non è (solo) la produzione di contenuti da monetizzare, ma la vendita diretta: allora l’account business è l’ideale.

Questo tipo di account può essere vincente all’interno di una strategia di social media marketing.

Dal punto di vista imprenditoriale, da alcuni anni brand (e influencer) stanno ripiegando verso l’utilizzo di un account Instagram privato. Una soluzione che risponde al cambiamento dell’algoritmo di Instagram.

L’approccio delle aziende è sempre più attenta a privacy e contenuti personalizzati. Questo permette a i tuoi contenuti di essere visibili solo ai follower e, anche usando hashtag, i tuoi post non compariranno mai nelle ricerche.

Limitando il numero di persone che possono visualizzare i tuoi post, è come dire ai fidelizzati che la qualità dei contenuti – opportunamente customizzati sull’utente – e l’apprezzamento per gli stessi stanno a cuore più del numero di follower e like.

Che vantaggi può dare un account Instagram privato ?

Una riorganizzazione del genere genera una sensazione di esclusività: la cosiddetta FOMO (paura di essere tagliati fuori, fear of missing out) è reale e palpabile; soprattutto sui social. Rendere l’account privato può contribuire a far sentire più stimati i tuoi attuali follower.

Si può sfruttare l’effetto FOMO, per esempio, nel lancio di nuovi prodotti, e premiare i follower più fedeli con un assaggio in anteprima e stuzzicare chi non ti conosce per indurlo a seguirti.

Può aiutarti ad ottenere più follower. Con l’aggiornamento dell’algoritmo di Instagram, i brand faticano a far crescere il numero di follower, ma in modalità privata la limitazione può essere aggirata ammesso che il brand abbia già una certa notorietà.

…E a conservarliSe nel caso dei profili pubblici un click è sufficiente per non seguire più qualcuno, nel caso di quelli privati viene richiesto al follower se sia veramente sicuro di voler smettere di seguirti.

Offre maggiore autenticità. In modalità privata, si può conformare e accompagnare  il tipo di fan e follower ad essere ciò che il tuo brand desidera. Per un brand, usare i social dovrebbe significare creare connessioni autentiche con l’audience, offrendo valore al pubblico.

D’altronde non si può rendere privato un account aziendale (professionale). Questo perché andrebbe a minare un processo di miglioramento e allargamento del proprio bacino d’utenza.

Altri Vantaggi

Avere un profilo privato preclude diversi vantaggi,  con il rischio di farci perdere un seguito corposo.

Per rendere un account Instagram privato, bisogna prima trasformare l’account aziendale in personale. Così facendo, però, si perde l’accesso ai dati di analytics e la possibilità di utilizzare contenuti promo e Instagram ads.

I potenziali follower potrebbero essere di conseguenza scoraggiati. Se “obblighi” gli utenti a mandarti una richiesta di follow per poter visualizzare i tuoi contenuti.

Molti di essi potrebbero anche indispettirsi. Se, dopo avergli dato accesso al tuo account, quel qualcuno dovesse scoprire che i tuoi contenuti sono tutt’altro rispetto a ciò che si aspettava.

Entra in gioco la sensazione di essere stati un po’ traditi su come avere un bel profilo artistico su instagram.

Conclusione su Come avere un bel profilo Instagram

Come avere un bel profilo artistico su instagram. In questo modo, i contenuti non appaiono nelle ricerche anche utilizzando gli hashtag da un account privato, i tuoi contenuti non saranno visibili nei feed pubblici.

Analogamente, non si potranno integrare i tuoi contenuti in siti web attraverso link.

La modalità “privata” può essere utile come strategia a breve termine (per esempio, nel lancio di un nuovo prodotto) per aumentare l’interesse e la sensazione di esclusività.

Nel lungo periodo, può funzionare se il brand è piccolo, di nicchia, con un gruppo di follower che si vorrebbe diventasse una community. Oppure se si ha un account meme (che sopravvive grazie all’effetto FOMO).

Per la grande maggioranza dei brand. I social dovrebbero rappresentare una vetrina per farsi scoprire e apprezzare dal pubblico.

Con un account privato. Potresti finire col perderti nuovi fan entusiasti del tuo brand e perdere quelli che magari ci stanno cercando. 

Abbiamo parlato di come avere un bel profilo artistico su instagram.

Scopri di più sul nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

Summary
come avere un bel profilo instagram nel 2021
Article Name
come avere un bel profilo instagram nel 2021
Description
Come avere un bel profilo artistico di o su instagram. Abbiamo deciso di approdare su un social network e la nostra scelta, spinti dai consigli dei nostri amici e visto il tanto clamore che nel frattempo sta riscuotendo, è ricaduta proprio su Instagram come avere un bel profilo Instagram.
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo