Come cambiare icona Instagram

Come cambiare icona Instagram 1

Hai acquistato il tuo nuovo smartphone e con molto impegno hai sistemato la home in modo che non solo risultasse colorata ed armoniosa, ma anche utile per l’utilizzo che fai tu del cellulare. Insomma ti sembra di aver fatto un buon lavoro, ma l’icona di Instagram con i suoi colori accesi ti ha proprio messo in crisi, perchè diciamocelo chiaramente, tra tutte le icone a colori tenui è quella che spicca di più.

Eliminarla dalla schermata di home del tuo dispositivo non se ne parla, considerando anche che si tratta di una delle applicazioni che utilizzi più spesso. Quindi come la risolviamo questa questione?

Ecco che seguendo questa serie di connessioni logiche sei arrivato fino a qui. Questa nostra pagina che non vuol far altro se non spiegarti come cambiare icona Instagram sia che tu abbia uno smartphone Android o uno iOS.

Siamo abbastanza democratici noi. Quindi quello che ti resta da fare è solo iniziare a leggerci con attenzione ed arrivare fino alla fine di quello che sarà un guida pratica di come cambiare l’icona di Instagram.

Ovviamente non prima di aver fatto un breve excursus storico su come sia nato Instagram e soprattutto il suo logo.

Buona lettura!

Storia dell’icona di Instagram

Come cambiare icona Instagram 2

Instagram è un social nato quasi per caso, inizialmente era una semplicissima piattaforma su cui venivano condivisi dei contenuti multimediali, in particolar modo le foto.

Questo focus è stato mantenuto dal social che ad oggi è il più grande raccoglitore di immagini che il web è riuscito a creare. Ma si evolve molto velocemente, tanto che stargli dietro a volte può non sembrare così semplice.

Instagram cambia non solo nelle funzionalità, ma anche nell’aspetto e nel corso degli anni il suo logo e di riflesso l’icona della app per il cellulare ha subito alcune modifiche sostanziali.

I punti cardine sono sempre stati la macchinetta fotografica per istantanee e l’arcobaleno che in varie forme è sempre stato presente, fino ad arrivare al mix di colori che ad oggi fa da sfondo a una macchina fotografica solo stilizzata.

Insomma l’icona di Instagram si è evoluta insieme al social stesso e soprattutto è stata in grado di seguire le mode dei tempi che passavano, partendo da una minuzia di particolari, fino ad arrivare all’aspetto minimal che oggi la contraddistingue.

Ma quindi come cambiare icona Instagram, nel caso in cui la si voglia personalizzare ed adattare a quello che è il proprio stile? Vediamolo insieme.

Come cambiare icona Instagram: Android

Come cambiare icona Instagram 3

Come cambiare icone Instagram nel caso in cui si possegga un dispositivo Android? Si tratta di una procedura che non è assolutamente complessa, anzi si rivela anche piuttosto semplice, in quanto consiste nel creare un collegamento personalizzato alla stessa, avvalendosi di un’applicazione di terze parti dedicata allo scopo.

Quindi se hai un dispositivo Android dovrai accedere al Play Store, quello ufficiale, quindi non ti stiamo parlando di alternative che si possono avere solo accedendo a parti terze. Tra le tante possibilità ti consigliamo Icon Changer Free.

Icon Changer Free

Icon Changer Free è un’applicazione completamente gratuita che permette di cambiare l’icona di qualsiasi app che sia presente sulla tua schermata home dello smartphone. L’utilizzo è piuttosto intuitivo e davvero semplice anche per tutti coloro che non sono proprio esperti in tecnologia.

N.B. La modifica dell’icona avviene tramite la creazione di un link personalizzato alla stessa, quindi l’icona del drawer resterà sostanzialmente la stessa e la modifica sarà visibile solo sulla tua home.

Ad ogni modo, cerchiamo di capire come utilizzare questa applicazione, ovviamente occorre partire dal suo download che come detto dovrà avvenire nello store ufficiale Android con le solite modalità. Quindi procedi pure alla ricerca e successivamente all’istallazione.

Come al solito, in pochi secondi avrai a tua disposizione l’applicazione e potrai procedere avviandola, facendo tap con il dito.

Quindi una volta all’interno raggiungi la scheda Application e fai tap sull’icona di Instagram che dovrebbe comparire nell’elenco di quelle già presenti sul tuo dispositivo. Se non c’è, sai già che prima di tutto la dovrai scaricare sempre nelle stesse modalità dal Play Store.

Ad ogni modo, una volta che ti sarai assicurato della presenza dell’app di Instagram, clicca su Change e scegli tra le opzioni proposte, in base alla tipologia di immagine da usare. Le possibilità che hai a tua disposizione sono le seguenti:

  • Default icons: che dovrai utilizzare per selezionare un’icona che già hai salvato nel dispositivo
  • Gallery: per selezionare una foto presente nella galleria del dispospositivo
  • Icon Packs: da utilizzare per caricare un’immagine che avevi provveduto a scaricare in un pacchetto di icone.

Dopo aver fatto la tua scelta, se credi che sia opportuno farlo utilizza le funzioni Filter e Decorate per applicare filtri e decorazioni personalizzate all’immagine.

Indica poi il nome da assegnare all’icona, all’interno del campo Title, e tocca il pulsante OK situato in alto a destra, per procedere con la creazione dell’icona.

Non dimenticare di eliminare la vecchia icona, altrimenti potrai creare confusione. Stai molto attento a non disinstallare l’applicazione, devi solo rimuovere l’icona, altrimenti dovrai provvedere a installare nuovamente il social sul tuo dispositivo e procedere nuovamente con tutto il lavoro svolto.

Vuoi una soluzione alternativa? Ok, allora potrai procedere con l’installazione di un set completo di icone che potrai che potrai poi personalizzare non solo per Instagram, ma anche per le altre funzionalità del tuo smartphone.

Non sono poche le possibilità che il Play Store offre in questo caso, l’importante però è assicurarti che si tratti di un launcher compatibile con il tuo dispositivo. Tra tutti ti potremmo consigliare ad esempio Nova Launcher.

Segui questo procedimento per impostare un launcher compatibile con il tuo device: Impostazioni > App > App predefinite > App Home, quindi dopo aver scaricato un pack di icone contenente anche l’icona per Instagram, è possibile utilizzarlo semplicemente procedendo a selezione delle impostazioni del launcher  oppure attraverso l’app che accompagna il set di icone.

Dai abbastanza semplice, adesso passiamo ai nostri amici dello smartphone con la mela.

Come cambiare icona Instagram: iPhone

Come cambiare icone Instagram 5

Se fai parte della schiera di coloro che hanno uno smartphone con la mela allora ti sarà più utile quello che staremo per dirti.

In realtà la Apple non offre molte possibilità per cambiare l’icona di Instagram se non fosse per quella che da con la app Comandi si iOS che ti permette di creare un collegamento personalizzato all’app in Home screen.

Ma prima di procedere in qualsiasi modo devi prima controllare che l’aggiornamento di cui tu disponi sia almeno a iOS 14.3, perchè utilizzare Comandi sulle versioni precedenti rallenta e non di poco l’apertura delle applicazioni per le quali si decide di creare dei collegamenti personalizzati perchè prima dell’avvio della app vera e propria verrà avviata per qualche secondo Comandi, rallentando il tutto.

Cosa che invece non succede con le versioni successive. Si tratta ovviamente di una precisazione che ti offriamo per completezza di informazioni, poi la scelta di come e se utilizzare il dispositivo in questa maniera sta a te.

Ma adesso, bando alle chiacchiere e vediamo come si utilizza l’applicazione.

Funzionamento

Avvia l’app Comandi avvalendoti della sua icona presente nella schermata Home oppure nella Libreria app di iOS, sfiora il pulsante [+] posto in alto a destra e seleziona la voce Aggiungi azione, dalla schermata successiva.

N.B. Nel caso in cui non trovi Comandi sul tuo dispositivo, puoi sempre decidere di scaricarla nuovamente dall’App Store.

Successivamente, individua la barra identificata dalla dicitura “Cerca app” e azioni e digita, al suo interno, le parole apri app. Quindi tap su Apri l’app residente nel riquadro Azioni e fai tap sull’opzione Scegli, per visualizzare la lista delle app installate sul melafonino.

Clicca sull’icona di Instagram> (…) collocato in alto a destra> Aggiungi a Home, per avviare la fase di modifica del collegamento personalizzato.

Quindi tocca l’icona dei rombi sovrapposti situata sotto la dicitura Nome schermata Home e icona e seleziona l’immagine da usare. 

Una volta che avrai scelto quale immagine vuoi utilizzare, clicca su Scegli, selezionala e quindi personalizzane il nome da assegnare al nuovo collegamento con un tap sulla dicitura Nuovo comando [x]. Infine un click sul pulsante Aggiungi, per creare il collegamento.

Dai, ti manca solo l’ultimo step: se disponi di iOS 14, puoi cancellare l’icona originale dell’app dalla schermata Home, lasciandola soltanto nella Libreria app.

Effettua un tap prolungato sull’icona in questione e seleziona le voci Rimuovi app e Sposta nella libreria app. Sulle versioni precedenti di iOS, la libreria app  non è presente e le icone originali delle app non si possono eliminare dalla schermata Home. Puoi by passare la cosa, però, spostandole in una cartella dedicata.

A questo punto, non ci resta che dirti un’ultima cosa, se non sai dove recuperare le icone alternative, dovrai procedere a una breve ricerca per trovare dei siti alternativi dove poter scaricare le icone in maniera gratuita.

Ma sai bene che l’utilizzo di Apple, non sia poi così intuitiva come Android, nè tanto meno facilmente personalizzabile.

Come cambiare icona Instagram: per quanto tempo saranno disponibili le icone Instagram personalizzate?

Come cambiare icone Instagram 4

Quindi se sei arrivato fino a questo punto, probabilmente sei riuscito a personalizzare l’icona di Instagram in base proprio a quelle che sono le tue preferenze. Ma forse ti starai chiedendo se questa personalizzazione sarà sempre disponibile oppure avranno durata limitata nel tempo. 

Beh in realtà  la risposta è che questa modifica deve essere solo un evento occasionale creato ad hoc per cambiamenti che sono solo temporanei.

Probabilmente le icone personalizzate le utilizzerai solo ed esclusivamente per un periodo limitato poi dopo tornerai alla classica icona multicolore del social fotografico.

In realtà soprattutto se hai un iPhone ti consigliamo di abituarti all’aspetto che ha la tua icona senza andare a modificare l’aspetto dello smartphone.

Collegamento o scorciatoia non disponibile

Se a un certo punto vedi la tua icona Instagram leggermente ingrigita, vuol dire che hai proceduto alla modifica dell’icona da più di 30 giorni. Quindi il social network ha disabilitato in maniera immediata il collegamento.

Nel caso in cui tu andassi a cliccare sull’icona potresti visualizzare un messaggio di questo genere: “collegamento o scorciatoia non disponibile”, cliccando su di esso potrai riuscire a rimuovere il messaggio.

Quindi potrai aprire la lista delle applicazioni installare e ritrovare l’icona originaria del social fotografico.

Quindi procedi pure con il riposizionare l’app nel posto in cui era prima. In realtà sia per quel che riguarda i dispositivi Apple, che per alcuni Android, tale operazioni dovrebbero essere eseguite in maniera automatica dal sistema operativo.

Tenendo conto del fatto che soprattutto la schermata principale di iOS o di alcuni launcher Android corrisponde alla lista delle applicazioni.

Se noti dei malfunzionamenti nell’applicazione puoi sempre procedere a disinstallare l’app Instagram e quindi installarla nuovamente.

Come cambiare icone Instagram: altri temi per la app

Insomma ti abbiamo fino a questo momento guidato alla scoperta di come cambiare l’icona di Instagram e si tratta comunque di un nuovo look che si può dare a questa applicazione.

In fondo tutti noi passiamo molto tempo sull’applicazione di Instagram, quindi in alcuni casi, voler modificare l’aspetto è anche un modo per modificare l’aspetto della home del proprio smartphone.

Ma comunque la procedura che ti abbiamo descritto fino a questo momento non è l’unica che puoi utilizzare. Infatti esiste la possibilità di modificare il colore predominante dell’applicazione mobile di Instagram, scegliendo tra un tema chiaro oppure quello scuro. 

In fondo attivare la modalità dark sul sito non è difficile, esattamente come non lo è tornare poi alla schermata bianca nel momento in cui lo si vuole. Ma probabilmente quello che non sai è che puoi anche inserire colori come il viola, l’arancio e il fucsia.

In sostanza anche se le icone personalizzate non durano per sempre, potrai sempre sbizzarrirti con i colori.

Summary
Come cambiare icona Instagram
Article Name
Come cambiare icona Instagram
Description
Come cambiare icona Instagram: vediamo come cambiare icone Instagram in maniera semplice e divertente.
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo