Come cambiare la password di Instagram

come-cambiare-la-password-di-instagram

Instagram è davvero un social che ha spopolato tantissimo negli ultimi anni. Le ragioni per questo successo mondiale sono svariate. Principalmente, Instagram è il social delle foto e dei video ed è, dunque, molto diretto. In questo articolo vediamo come cambiare la password su Instagram.

Proprio per questo motivo, il social è pieno di giovani e giovanissimi – ma anche i più adulti non mancano. Ad oggi, Instagram conta su circa un miliardo di utenti attivi al mese; il social è secondo solo a Facebook, che appartiene allo stesso CEO di Instagram, Mark Zuckerberg.

Instagram permette a chiunque voglia di condividere parti della propria vita, esperienze, umori, idee, arte e qualunque cosa un’immagine o un video possano comunicare! Tutti i giorni vengono caricate milioni e milioni di contenuti, specialmente nelle cosiddette Stories.

Proprio per questa mole di contenuti – e, dunque, di dati – che è molto importante preservare il proprio profilo da hacker, che sarebbero molto felici di vendere i tuoi dati o il tuo profilo e specularci su.

Instagram conosce molti aspetti della tua vita; per non parlare di tutte le conversazioni che avvengono sulla piattaforma. Perdere la propria password significherebbe perdere una parte importantissima della propria vita – specie per chi ci lavora su Instagram.

Dunque, in questo articolo, andremo a vedere e capire facilmente come cambiare password su instagram, per proteggere i tuoi dati e per far sì che non la dimentichi più!

Come cambiare password di Instagram: scegli una password sicura

In primissimo luogo, cerchiamo di capire cos’è una password. Una password è un insieme di caratteri alfanumerici che serve ad accedere alle aree riservate dei servizi online o dei propri account social.

Negli ultimi anni sono aumentati anche i cybercriminali e in modi che utilizzano di rubare dati personali e password a persone che sono ignare di questi comportamenti illeciti e scorretti sul web.

Il motivo? Può essere perché qualcuno gliel’ha commissionato – magari un marito geloso che vuole sapere i fatti della propria moglie -, per vendere i dati degli utenti o perché si pensa che all’account che si vuole hackerare ci sia una carta di credito o debito collegata – o che magari si possa ricavare facilmente dalle chat personali.

Per questo motivo, prima di spiegare come cambiare password instagram, voglio farvi comprendere quanto sia importante preservare il proprio account da eventuali attacchi da cybercriminali. Per fare ciò, dobbiamo creare una password sicura, che possa essere difficile da indovinare o da scoprire.

Gli hacker utilizzano software appositi per il proprio lavoro delittuoso ergo non sarà necessario solo aggiungere un numero alla fine della password per renderla più difficoltosa da scoprire.

Adesso, prima di addentrarci nella spiegazione su come cambiare password su instagram, cerchiamo di capire cosa rende una password sicura – e cosa, invece, non sicura, che rischia di sottoporre il vostro account a pericolosi attacchi informatici.

Come cambiare password di Instagram: prima, scegli la tua password sicura

come cambiare password di instagram 4

Molto spesso, gli utenti medi che navigano il web, che hanno come primario obiettivo quello di ammazzare il tempo con i vari social che esistono in rete, scelgono solitamente una password facile da ricordare.

Nel 2016, ad es., la password più utilizzata è stata “123456”. Milioni di persone con la stessa password solo perché quest’ultima risultava facile da ricordare; allo stesso modo, milioni di persone con la stessa password suscettibili di cyber attacchi.

Innanzitutto, la tua password non deve contenere il tuo nome o cognome; lo stesso vale per qualunque altro dato anagrafico: sono dati troppo facili da reperire, di conseguenza creare una password che contiene questi dati è senza dubbio una password troppo semplice da hackerare dai cybercriminali.

Inoltre, è importante che le parole che compongono la password non devono avere alcuna relazione tra di loro. Di fatti, molto spesso, le persone utilizzano una parola e la parola stessa al contrario, ad es., belloolleb. Questo tipo di password, per quanto non siano facilissime da indovinare, non sono sicuramente quelle più sicure.

Una password sicura e con i caratteri giusti e che, quindi, rende il tuo profilo meno suscettibile ad attacchi informatici, è una password composta da almeno una lettera maiuscola generalmente la prima, una almeno minuscola, e poi almeno un numero ed un simbolo come un punto esclamativo, interrogativo o uno slash. 

Fa sì che le parole non siano tuoi dati anagrafici e che le parole non abbiano alcuna relazione e il gioco è fatto.

Come cambiare password di Instagram: esempi di password sicure

Adesso, ti starai probabilmente chiedendo come cambiare la password instagram utilizzando una password sicura e allo stesso tempo non difficile da ricordare. In realtà, non è detto che una password, per essere sicura, debba essere complessa e/o difficile da ricordare.

Un tipo di password, che risulta sia facile da tenere in mente e sia sicura, è rappresentato dalla diminuzione di una frase a te nota.

Se, per esempio, sei alto un metro e novanta, una password ottimale potrebbe essere: Sa1me90c, ovvero Sono alto 1 metro e 90 centimetri.

Un altro esempio: se sei una ragazza che crede di essere molto bella, che ha un peso di 60kg: Snmltblla60kg, ovvero Sono molto bella 60kg. Potrebbero quasi essere comiche queste password, ma, nella realtà dei fatti, sono molto difficili da scoprire proprio perché non hanno alcun senso, ma, allo stesso tempo, non sono impossibili da ricordare.

Come cambiare password di Instagram: nel concreto

come cambiare password su instagram 3

Come abbiamo detto, prima di cambiare password su instagram, è necessario che tu ne scelga una che sia davvero sicura e, allo stesso tempo, è importante che tu non te la dimentichi! Per evitare ciò, considera che puoi salvare tutte le password nell’app delle note del tuo personale smartphone.

Se non sei troppo pratico, puoi tranquillamente scriverti la password nuova su un foglio, alla vecchia maniera. Fa’ attenzione a non perderlo!

Dunque, adesso, cerchiamo di capire come fare a cambiare password su instagram. In primis, se siete da smartphone, è necessario che apriate l’applicazione.

Clicca sul pulsante in basso a destra. Esattamente, quello per andare nella sezione dedicata al tuo account personale.

Dovrai, successivamente, cliccare sulle tre lineette orizzontali in alto a destra. Fatto ciò, si aprirà un menù con varie opzioni. Scopri amici, amici stretti, ordini e pagamenti, salvati, codice QR, la tua attività, archivio e, infine, impostazioni.

Dunque, per cambiare password su Instagram, nel ginepraio di sottosezioni esistenti, dovrai cliccare sulla sottosezione chiamata “Impostazioni” accompagnata da una piccola rotella degli ingranaggi.

Fatto ciò, ti comparirà un altro meno. Per la cronaca: questo è uno dei menu più importanti di Instagram, poiché ti permette di gestire e modificare qualunque cosa relativo al tuo account, così come da qui è possibile monitorare la propria attività giornaliera, ovvero il tempo passato quotidianamente sull’applicazione di Instagram.

Molti, decidono di inserire un timer, in modo tale da calibrare il proprio tempo passato su questo social, che ricordiamo essere abile nel creare dipendenza e assuefazione e che dunque può far distrarre le persone dalle proprie attività di vita, quali lavoro o studio.

Ma non solo

come-cambiare-la-password-di-instagram-1

Ma, bando alle ciance: per cambiare password instagram, il passo successivo è quello di cliccare sulla sottosezione chiamata “Sicurezza”, affiancata da uno scudo con una V all’interno.

Fatto ciò, ti si aprirà un’ulteriore sottosezione. Tra le varie opzioni possibili, dovrai cliccare su “Password”, questa volta accompagnata da un’icona di chiave.

Completato questo passaggio, potrai cambiare finalmente password. Ti ricordo che, per poterlo fare, dovrai innanzitutto inserire la tua password attuale, ovvero proprio quella che vuoi cambiare!

Se non la ricordi, non ti preoccupare. Adesso andremo a vedere come fare per cambiare password su instagram se non te ricordi quella attuale!

Accedere senza ricordarsi la password

Al giorno d’oggi, siamo collegati principalmente via smartphone ai social network. Ciò vale in maniera particolare per Instagram, che, da computer o da tablet, diventa ostile e difficile da usare.

Per questo motivo, siamo arrivati in un’epoca in cui non digitiamo più come prima le password per accedere ai nostri account poiché siamo già “loggati” all’interno di essi.

Purtroppo, spesso capita che magari l’app subisce dei bug e, dunque, accade che faccia automaticamente un log out dall’account, ovvero esce, per così dire, dal tuo profilo personale. O, può capitare, che noi stessi, magari per un errore, usciamo dall’account.

Ciò che succederà è che dovremo inserire la password, per rientrare nel nostro profilo.

Qui arriva la parte difficile: dato che siamo sempre loggati, con la conseguente mancanza della necessità di dover inserire la password ogni qual volta entriamo su Instagram, o qualunque altro social, accade spesso che la password viene dimenticata.

O, anche, può accadere che non ci ricordiamo della parola chiave in modo preciso e, dunque, ne inseriamo una simile, ma che non è quella corretta che ci dà l’accesso ai nostri profili.

Dunque, ecco come cambiare password di instagram recuperando la password dimenticata.

Come cambiare password Instagram: password dimenticata?

come cambiare password instagram 2

Questo è un processo che vale, all’incirca, per tutti gli altri social.

Il primo step è quello di aprire l’app. Fatto ciò, avrai dinanzi a te, la schermata di accesso ad Instagram. Qui, sarà richiesto di inserire o il nome utente o il numero di telefono collegato all’account o l’analogo indirizzo e-mail. Sotto questa casella, ci sarà quella della password.

Per recuperare la password, sarà necessario cliccare sulla piccola scritta in blu sulla destra sotto la casella della password. La scritta è “Password dimenticata?”.

Fatto ciò, apparirà una schermata. Qui, potrai scegliere se inserire o il numero di telefono o l’e-mail o il nome utente. Questa è un’ottima funzionalità dato che, spesso, ci si dimentica anche del proprio nome utente. Quindi, se sei smemorato, potrai recuperare la password anche grazie all’e-mail o al numero di telefono.

Inserisci, in base alla tua preferenza, il dato richiesto. Ricorda: se utilizzi l’e-mail, dovrai poter accedere a quest’ultima.

Analogamente, se scegli di utilizzare il numero di telefono, dovrai poter usufruire di un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio di Instagram contenente le istruzioni su come cambiare password di instagram e recuperare quest’ultima.

Come cambiare password Instagram: consigli e conclusioni

Il come cambiare password di instagram, come abbiamo spiegato abbondantemente, è davvero molto semplice. Sia che la si ricordi, sia se la si sia dimenticata.

Un consiglio che ci sentiamo di dare, per evitare di andare a rivedere costantemente le note su cui ci siamo scritti le password dei vari canali social e non – quindi vale per qualunque accesso voi possiate fare -, è di abilitare le funzionalità di ricordo della password che sono solitamente presenti sia sul proprio smartphone che sul proprio pc.

Da computer, il browser Chrome terrà traccia in modo sicuro delle tue parole chiavi cosicché ogni qualvolta ne abbia bisogno, esso te le suggerirà.

Situazione analoga sui propri telefoni cellulari, che permettono, tra l’altro, anche di accedere in modo più sicuro utilizzando gli strumenti biometrici per lo sblocco, come l’impronta del dito o la faccia.

Summary
Come cambiare la password di Instagram
Article Name
Come cambiare la password di Instagram
Description
Scopriamo come cambiare la password di instagram, come cambiare password instagram e come cambiare password su instagram.
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo