Come cancellare la cronologia ricerche di instagram? Beh, questa è una domanda che ci rivolgono migliaia di utenti ogni giorno, motivo per cui abbiamo deciso di creare una guida apposta per voi.
In pochi minuti, non solo scoprirete come cancellare cronologia Instagram, ma anche a cosa serve farlo. D’altronde, capita spessissimo di voler cancellare la cronologia in modo che nessuno possa vedere ciò che abbiamo fatto o abbiamo cercato negli ultimi giorni, settimane o mesi.
Allo stesso modo, proprio come accade su Google, è possibile far andare la piattaforma leggermente più veloce. Questo perchè, quando si capisce come cancellare cronologia instagram, è possibile rimuovere le ricerche e, quindi, liberare spazio.
Per intenderci, immaginate di cancellare la cache dal vostro browser quando non riuscite più a navigare come si deve. Ecco, su Instagram funziona allo stesso modo.
Un altro motivo per cui volete capire come cancellare la cronologia su Instagram potrebbe essere il seguente. Non volete più che determinati utenti spuntino immediatamente sulla vostra barra di ricerca.
Ecco, quindi, che sapere come cancellare cronologia ricerche Instagram risulta fondamentale!
Quindi, non vi resta altro che mettervi comodi, rilassarvi, concentrarvi e tuffarvi nell’argomento!
Premessa
Prima di fiondarci subito nell’argomento e scoprire insieme come cancellare la cronologia su Instagram, è opportuno fare delle premesse importanti. Difatti, anche se la cancellazione è un processo molto delicato e immediato, ci sono alcuni aspetti da dover tenere in considerazione.
Innanzitutto, quando si decide di eliminare la cronologia, l’operazione verrà eseguita in maniera istantanea. Basterà un click, e una specifica informazione verrà rimossa.
Poi, dovreste anche sapere che quando cancellate la cronologia, questa non potrà più essere recuperata. Per esempio, se eliminate il nome utente di un vostro amico o di un account che avete cercato, questo non sarà più rintracciabile.
Quindi, potreste pentirvi di aver rimosso dalla cronologia il nome di una persona che, forse in un futuro prossimo, avrese cercato nuovamente.
Tuttavia, c’è ancora un barlume di speranza. Instagram, difatti, è in grado di memorizzare sui suoi server alcune informazioni che, se perse, possono essere recuperate in un secondo momento.
Di questo, però, ne parleremo solo più avanti.
Android: come cancellare cronologia Instagram
Se avete intenzione di scoprire come cancellare la cronologia su Instagram. Dovete sapere che i processi sui vari dispositivi sono diversi, anche se molto simili.
Iniziamo subito con Android, il sistema operativo più intuitivo e gettonato in assoluto!
Come prima cosa, dovrete essere in possesso di un account Instagram e dell’applicazione ufficiale del social network. Una volta esservi accertati di questo, potete subito aprire l’app facendo un tap sul logo della piattaforma.
Eseguite il login, se non l’avete fatto, e vi ritroverete nella schermata principale, o Home. Quindi, recatevi immediatamente in basso a destra, dove troverete una piccola icona con la miniatura della vostra immagine del profilo.
Da lì, verrete reindirizzati al vostro profilo personale, dove vedrete non solo i post, ma anche l’icona ☰ posizionata nella parte in alto a destra dello schermo. Cliccandoci, si aprirà un ulteriore menu, dove troverete la voce impostazioni.
Fate tap su Impostazioni e, scorrendo, cercate il tasto Sicurezza. Cliccateci sopra, e vi ritroverete su un ulteriore pagine dove è presente la scritta Cancella la cronologia delle ricerche.
Questo vi servirà, appunto, ad eliminare i nomi degli utenti che avete cercato nell’ultimo periodo.
Se non sapete dove si trovano, vi basterà andare sulla barra di ricerca che usate quando cercate qualcuno e, prima ancora di scrivere, vedrete che spunteranno i nomi degli ultimi profili cercati. Quindi, tornando a noi, dovrete cliccare su Cancella Tutto, sempre sopra a destra, in modo da eliminare ogni cosa.
Dovrete dare un’ulteriore conferma per ragioni di sicurezza, assicurandovi sempre che sia la vostra scelta definitiva. Noterete, adesso, che quando vi recate sulla barra di ricerca non spunterà più nulla.
Ecco che avete scoperto come cancellare cronologia ricerche Instagram!
Come cancellare cronologia ricerche Instagram su iPhone
Come vi avevamo anticipato in precedenza. La procedura per capire come cancellare cronologia Instagram su iPhone è quasi identica a quella per Android.
L’unica differenza starà semplicemente nell’interfaccia, che è leggermente diversa tra i due sistemi operativi. Ad ogni modo, dovrete sempre accedere al vostro account IG aprendo l’applicazione ufficiale del social network più famoso al mondo.
Come al solito, andate poi nella miniatura del vostro profilo in basso a destra, e recatevi nel famosissimo menu Impostazioni cliccando sulle tre lineette.
Fate tap su Impostazioni e, scorrendo, cercate il tasto Sicurezza. Cliccateci sopra, e vi ritroverete su un ulteriore pagine dove è presente la scritta Cancella la cronologia delle ricerche.
Questo vi servirà, appunto, ad eliminare i nomi degli utenti che avete cercato nell’ultimo periodo.Se non sapete dove si trovano, vi basterà andare sulla barra di ricerca che usate quando cercate qualcuno e, prima ancora di scrivere, vedrete che spunteranno i nomi degli ultimi profili cercati.
Quindi, tornando a noi, dovrete cliccare su Cancella Tutto, sempre sopra a destra, in modo da eliminare ogni cosa. Dovrete dare un’ulteriore conferma per ragioni di sicurezza, assicurandovi sempre che sia la vostra scelta definitiva.
Noterete, adesso, che quando vi recate sulla barra di ricerca non spunterà più nulla.
Volendo, potrete anche optare per una seconda procedura molto veloce, eseguibile anche su Android.
- Recatevi sulla barra di ricerca
- Cliccateci
- Noterete che ogni nome utente delle vostre ultime ricerche è accompagnato da una X a destra
- Cliccate sulla X, ed avrete eliminato solo quello specifico utente dalla cronologia
- Stessa cosa vale per cronologia di hashtag, luoghi e tutte le altre categorie su Instagram
Quindi, adesso sapete anche come cancellare cronologia Instagram su iPhone!
E’ possibile capire come cancellarla da PC?
Molto probabilmente siete soliti connettervi ad Instagram tramite computer e non tramite cellulare. I motivi potrebbero essere diversi: vi piace stare seduti davanti al PC e godere di uno schermo grande dove vedere al meglio i contenuti o, più semplicemente, vi serve per svolgere le vostre attività di social media marketing.

Ad ogni modo, a prescindere dal motivo per cui usate un computer piuttosto che un telefono, vi spiegherrmo anche come cancellare cronologia Instagram su PC. In questo modo, non importa che tipo di utente sitate, perchè vi abbiamo illustrato tutte le varie procedure!
Come prima cosa, dovrete necessariamente collegarvi al sito di Instagram official o, se la possedete, aprire l’app dedicata ai software Windows 10. Una volta dentro, vi basterà accedere al vostro account per cominciare a capire come cancellare cronologia ricerche Instagram.
Ok. Avete eseguito l’accesso. E ora? Semplice: cliccate, come al solito, sul pulsante in alto a destra raffigurante la vostra foto profilo. Come da Smartphone, dovrete poi cliccare sull’ingranaggio che vi verrà mostrato quando siete all’interno del profilo.
Per intenderci, è quello collocato in alto a destra. Troverete, poi, la dicitura Privacy e sicurezza, pulsante sul quale dovrete cliccare. Da lì, noterete una scritta che dice Visualizza i dati dell’account.
Decidete, quindi, di visualizzare tutto tramite l’apposito tasto, che si trova esattamente vicino alla voce Cronologia delle ricerche.
Una volta cliccato su Visualizza Tutto, noterete un ulteriore pulsante che dice “Cancella cronologia delle ricerche”. In questo modo, dopo aver fato l’OK per eseguire l’operazione, ogni vostra ricerca verrà eliminata, e non sarà più recuperabile.
Ecco come cancellare cronologia Instagram da PC!
Ho digitato le iniziali di un utente e questo continua a spuntare nella barra di ricerca. Che faccio?
Dite la verità, avete seguito passo passo tutti i nostri procedimenti su come cancellare cronologia Instagram, ma vi siete accorti di un piccolo problema. Avete provato a cercare un utente che già avevate cercato in passato, e questo continua a spuntare nella vostra barra di ricerca.
In particolare, notate che solamente scrivendo le iniziali dell’account in questione, la piattaforma completa in maniera automatica ciò che state scrivendo. Questo potrebbe essere un problema se, per esempio, state cercando qualcosa davanti un amico o il vostro partner, e quest’ultimo si accorge che quella persona è tra i primi risultati.
Cosa succede esattamente? Semplice, diciamo.
Dato che Instagram è in grado di memorizzare in maniera automatica tutti i dati sui suoi server da remoto, queste informazioni vengono utilizzate nel momento in cui digitate nuovamente un nome utente. Poniamo il caso che voi abbiate cancellato Marco dalla cronologia.
Nel momento in cui scriverete “Mar”, l’account del vostro amico Marco spunterà tra i primi risultati. Questo perchè la piattaforma stessa sa che un giorno, per un motivo o per un altro, potreste cercare di nuovo quella persona, anche per pura curiosità.
Purtroppo, a questo non c’è una soluzione ufficiale. Tuttavia, abbiamo escogitato un piccolo metodo per aiutarvi ad ovviare al problema.
La soluzione
In poche parole, anche se non è possibile sapere come cancellare la cronologia su Instagram in maniera del tutto definitiva, possiamo attuare dei piccoli stratagemmi per risolvere ogni cosa.
Sostanzialmente, piuttosto che eliminare del tutto la cronologia delle ricerche, faremo in modo di oscurarla. Così facendo, anche se cercate un utente con le stesse iniziali di una persona che non volete più vedere, quest’ultima sarà stata “superata” da altri profili.
Perchè? Vi starete sicuramente chiedendo. Beh, in poche parole, ciò che andremo a fare sarà quello di cercare diverse volte altri utenti che hanno le stesse iniziali o nomi simili a quelli che vogliamo oscurare.
Quindi, poniamo sempre il caso di voler cancellare il nostro amico Marco. Inizeremo a scrivere, ripetutamente, nomi come Mario, Marcello, Maria, Marianna, Martina, Mary, Marta e via dicendo.
In questo modo, almeno fino alla terza lettera del nome utente, il nostro amico Marco non spunterà più tra i primi risultati di ricerca, a meno che non scorriate fino in fondo. Questo, ovviamente, è solamente un metodo per camuffare la cronologia, e non per cancellarla in maniera corretta.
Difatti, anche se ormai sapete come cancellare cronologia Instagram, non potrete fare in modo che questo problema venga risolto.
Perchè Instagram salva le informazioni? Dove risiedono?
Dovete sapere che Instagram, come anche tutti gli altri social, salva una miriade di informazioni personali per diversi motivi. Innanzitutto, molte di esse vengono memorizzate per accertarsi che voi siate delle persone reali, e non dei robot o degli automatismi creati apposta per il social.
Tuttavia, sono tantissimi gli account falsi creati tramite sistemi automatici solamente per spiare o accaparrare followers, ma questo è un altro discorso.
Le informazioni, come dicevamo prima, vengono salvate sia per verificare la vostra persona, sia per scopi di marketing. Difatti, Instagram non potrebbe conoscere le vostre abitudini e i vostri gusti personali se non salvasse le informazioni.
Per informazioni, tra l’altro, non intendiamo solamente nome, cognome, email e numero di cellulare, ma anche il vostro modo di comportarvi sul social. Se, per esempio, cercate spesso del cibo o, se vogliamo essere più specifici, della pasta, allora la barra di ricerca vi mostrerà sicuramente dei piatti di pasta o delle pietanze raffinate.
Stessa cosa se seguite il calcio o qualsiasi altro argomento: il social vi farà vedere sempre e solamente ciò che vi piace. Questo, anche se molti non sono d’accordo, viene fatto per migliorare l’esperienza lato utente, chiamata anche UX o user experience.
Ogni dato viene salvato su cloud remoti che consentono la sincronizzazione di ogni informazione tra i vari dispositivi. Difatti, se accedete da PC, tablet o telefono, le cose che visualizzerete saranno sempre le stesse.
Quindi, anche se sapete come cancellare cronologia instagram, sappiate che i dati rimarranno sempre in loro possesso, a meno che non eliminiate definitivamente il vostro account personale.
Conclusioni su come cancellare cronologia Instagram
Adesso che sapete come cancellare la cronologia su Instagram, il social ha sempre meno segreti per voi. Può capitare spesso di voler cancellare i dati salvati sulla piattaforma, magari per non farli vedere a gente indesiderata.
Questo, inoltre, come abbiamo anticipato anche prima, vi permetterà di velocizzare leggermente l’esperienza sulla piattaforma. Ancora, non vedrete quei nomi fastidiosi apparire sulla vostra barra di ricerca, motivo principale per cui molti ci chiedono come cancellare cronologia ricerche Instagram.
Ad ogni modo, fate sempre le vostre scelte con cura, in modo da non pentirvene in un futuro molto prossimo.
Se, invece, volete scoprire tutti i segreti sui social, non vi resta altro che visitare il nostro blog, oppure visitate i nostri canali social!

