Come collegare Facebook a Instagram

Come collegare Facebook a Instagram

Hai deciso di darti da fare e farti notare su tutti i tuoi profili social, ma non hai molto tempo tra tutti gli impegni che hai ecco perchè vorresti sapere come collegare Facebook a Instagram. Ti avverto che come procedura è estremamente semplice e non dovrai fare passaggi complicati, né tanto meno affidarti a mezzo esterni.

I due social, soprattutto da quando papà Zuckerberg  ha deciso di averli entrambi sono sempre più legati e permettono di lavorare in sincrono proprio per ottimizzare l’esperienza di utilizzo sia da parte di chi decide di aprire gli account per curiosare sui profili degli altri e condividere sue foto, idee o quant’altro, che per chi invece decide di utilizzare i social per lavoro. 

Quindi sei deciso a sapere come sia possibile collegare il tuo account Facebook a quello Instagram? Bene, mettiti comodo, in questa nostra guida ti offriremo tutte le informazioni di cui in questo momento hai bisogno.

Come comunicare su Facebook e su Instagram

collegare account facebook a instagram 3

Quando hai iniziato a chiederti come collegare account Facebook a Instagram forse non ti sei posto alcune domande che si riveleranno veramente essenziali per avere successo su entrambe i social.

Ti stai chiedendo se collegare i tuoi account sia la scelta giusta e come procedere nella maniera migliore? Bene, il primo consiglio che vorremmo darti è di redigere un piano editoriale per la tua comunicazione mensile. Ciò che tu pubblicherai dovrà avere un elemento in comune che finisca per contraddistinguere le tue pubblicazioni. 

Sai bene che ciò che conta per farsi notare è essere sempre originale e soprattutto scegliere un tratto distintivo che ti faccia riconoscere dalla massa.

Nella redazione del tuo piano editoriale, tieni presente che le persone non sono le stesse sui due social, o meglio, possono essere anche le stesse, ma accedendo all’una o all’altra piattaforma hanno una percezione del tuo messaggio differente.

Quindi non trascurare nulla, altrimenti potresti incappare in un’esperienza completamente fallimentare.

Come collegare Facebook a Instagram: perchè farlo

Quindi se ti stai chiedendo se è possibile collegare Facebook a Instagram, la risposta è senza ombra di dubbio sì. Se ti stai chiedendo se è difficile da fare, in questo caso dobbiamo dirti di no, anche perchè entrambi i social sono pensati per un utilizzo estremamente intuitivo che permette anche a chi è un novello di queste piattaforme, di utilizzarle al massimo del loro potenzialità. Sicuramente sai che è veramente molto alto.

Collegare i due account permette di condividere contemporaneamente le storie e i post sia sul profilo Instagram che su quello Facebook, per un risparmio di tempo non indifferente, considerando anche che spesso si utilizzano i social nella speranza di essere immediati e di non doversi perdere ore e ore. 

Insomma se sei uno pratico e non vuoi ripetere due volte uno stesso post allora questa potrebbe essere la scelta migliore.

Senza considerare che per quel che riguarda i profili business, il collegamento sembra quasi una scelta obbligata per abbracciare un pubblico che sia il più ampio possibile, dandosi la possibilità in poco tempo di farsi strada nel settore a noi più congeniale.

Come collegare Facebook a Instagram: perchè non farlo

collegare account facebook a instagram 4

Non vorremmo scoraggiarti, ma magari darti dei consigli validi. Ok, è vero, collegare i due account vuol dire risparmiare molto tempo, davvero tanto, ma questo non vuol dire che sia la scelta giusta. Ti spiego il motivo.

Tanto Facebook quanto Instagram sono piattaforma che si concentrano molto sulle immagini, ma il secondo molto più del primo che lascia molto spazio alla parte testuale dei tuoi pensieri.

Quindi se tu volessi esprimere un pensiero lanciandoti in un monologo in stile platoniano allora probabilmente su Facebook troverai la tua nicchia di riferimento. Ma se invece vuoi che a parlare siano le immagini allora Instagram è lastrava giusta da seguire.

Nel percorso del collegare Facebook a Instagram devi chiederti se questa è veramente la scelta giusta o se il tuo desiderio di risparmiare tempo ti sta portando fuori strada. 

I due social hanno inevitabilmente due tagli completamente differenti, diversa è la fetta di pubblico che riuscirai ad abbracciare con uno e con l’altro, diverso è il tono che dovrai avare nel momento in cui imposterai i tuoi post.

Ma non preoccuparti, se deciderai di collegare account Facebook a Instagram, non si tratterà di un’operazione irreversibile, nel momento in cui capirai che non è stata la mossa migliore per te, potrai sempre decidere di tornare sui tuoi passi.

Come collegare Facebook a Instagram: accedere ai profili

Veniamo al dunque, lo so che ti stavi chiedendo quando ti avrei dato delle nozioni pratica su come procedere per il collegamento. Ed eccole qui.

Iniziamo dal principio, sai bene che per utilizzare Facebook e Instagram devi innanzitutto procedere accedendo ai tuoi profili. Generalmente l’accesso avviene utilizzando le credenziali che sono state scelte nel momento in cui si è proceduto all’iscrizione, ma forse non hai notato una cosa.

Nella pagina di login di Instagram trovi un pulsante che ti dice: Accedi tramite Facebook, cliccandoci sopra, sia nel momento dell’iscrizione al social, che in un accesso successivo, potrai decidere di collegare in via diretta i due account.

In questa maniera le credenziali si accesso da ricordare saranno solo quelle di Facebook e non anche quelle di Instagram, in quanto saranno le stesse.

A qualsiasi accesso, quando ti verranno chieste le credenziali, non dovrai fare altro che cliccare sul pulsante accedi tramite Facebook per ritrovarti sul tuo profilo. Semplice vero? In questa maniera si registrano un numero minore di utilizzi del Hai dimenticato la password, che spesso richiede di ricordare altri elementi che proprio si fatica a memorizzare.

Collegamento tra profili privati

Abbiamo dunque visto come è possibile accedere ad Instagram semplicemente utilizzando i dati di accesso di Facebook, ma mettiamo il caso che tu abbia un account sul social fotografico che risulta essere privato.  Come collegare Facebook e Instagram in questo caso?

Per collegare l’account di un profilo Facebook privato a quello Instagram è estremamente semplice, ma ti avevo già avvertito di questo. Puoi utilizzare il tuo smartphone sia che si tratti di un apparecchio Android o di uno iOS, quindi segui le nostre indicazioni e in un attimo ciò che pubblicherai su uno sarà presente anche sull’altro profilo.

Accedi all’applicazione che utilizzi ogni giorno sul tuo dispositivo e se ve ne è il bisogno, procedi entrando nel tuo account con le modalità di cui ti abbiamo in precedenza parlato. Quindi clicca sulla miniatura dell’omino che troverai in basso a destra (ATTENZIONE: in alcuni aggiornamenti, l’icona è sostituita dalla miniatura della tua foto profilo).

Fai tap sulle tre lineette orizzontali e poi in basso a destra troverai una rotella di ingranaggio, fai tap per accedere alle impostazioni.

Clicca ora sulla dicitura Account> Account collegati> Facebook; a questo punto ti verranno chieste le credenziali di Facebook, a meno che tu non abbia proceduto al login in tal senso (come specificato nel paragrafo precedente).

Non ti resta altro che decidere per le preferenze di condivisione, potrai scegliere di condividere sia storie che post o solo uno dei due.

Collegare una pagina Facebook a un account Instagram

collegare facebook a instagram 2

Avremo bisogno a questo punto di fare una specificazione che potrà risultarti veramente utile. Ovviamente anche in questo cado la procedura è molto semplice ed immediata. Ma leggi bene ciò abbiamo da dirti di seguito.

Requisiti

Devi avere dei requisiti per collegare una pagina Facebook a Instagram? Ebbene si, ma nulla di particolare, non devi avere mille mila follower per farlo.

Se gestisci una pagina Facebook e vuoi collegarla al tuo profilo Instagram devi essere amministratore di quella pagina, se non lo sei allora devi chiedere all’amministratore in carico di farti passare di grado. Altrimenti questa è una strada chiusa in cui inutile addentrarsi.

Se hai questo requisito, come si dice, siamo a cavallo.

Per collegare Facebook a Instagram anche questa volta potrai utilizzare la tua fidata app, quella che ti fa compagnia giorno e notte nei momenti di noia. Inoltre potrai procedere sia che si tratti di un profilo Instagram privato o di uno business.

Anzi a dire il vero, nel caso in cui tu abbia aperto il tuo profilo Instagram per una certa attività che hai intrapreso, dovrai avere per forza una pagina Facebook da collegare, considerando che sarà la tua vetrina per i prodotti.

Con il collegamento diretto i tuoi clienti o i possibili tali potranno vedere le caratteristiche dei tuoi prodotti, consultarne il prezzo, la disponibilità ed eventualmente acquistare.

Ma ci sembra un discorso interessante da intraprendere in un altro momento che non sia questo.

Procedura

In pratica come è possibile collegare una pagina Facebook a un account Instagram? Indovina? Avvia la tua app Instagram e accedi al tuo profilo. Fatto? Bene a questo punto clicca si nuovo sul nostro fidato omino o sulla miniatura della tua foto profilo. Clicca sulle tre lineette orizzontali e poi sulla rotella dell’ingranaggio per accedere alle impostazioni.

Accont> Account Collegati> Facebook> Condividi su> cerca la tua pagina.

In alternativa puoi prendere anche questa strada. Accedi all’applicazione di Facebook e cerca la tua pagina aziendale> tap in alto a destra, sull’icona dell’ingranaggio> Instagram. Il social vorrà avere da te conferma del collegamento, quindi non dimenticare di cliccare su Continua e poi inserisci i tuoi dati di accesso.   

Il gioco è fatto, molto più semplice di quello che pensavi vero? Ma ti avevo avvertito.

Cosa succede a questo punto

Abbiamo fin qui visto come è possibile collegare una pagina Facebook a un qualunque account Instagram, che sia esso privato o aziendale. Ti abbiamo dato come requisito essenziale il tuo dover essere amministratore della pagina che vuoi collegare. Ma cosa succede ad operazione terminata?

Se non sei l’unico amministratore, gli altri tuoi pari, gli editor, i moderatori e gli inserzionisti possono:

  • creare inserzioni di Instagram da Facebook e gestire i commenti
  • è possibile che gli stessi soggetti possano leggere, rispondere ai commenti e ai messaggi diretti di Instagram
  • possono gestire i post della tua pagina Facebook su Instagram e viceversa
  • aggiungere contenuti alla storia della tua pagina
  • collegare altri account Instagram alla Pagina
  • tutti coloro che hanno accesso alla pagina hanno la possibilità di sincronizzare le informazioni di contatto aziendale quali, n numero di telefono, e-mail, indirizzo aziendale
  • gli aggiornamenti apportati alla pagina Facebook saranno visibili sulla pagina Instagram e viceversa
  • chi ha le credenziali di accesso alla pagina Facebook potrà decidere di aggiungere un pulsante di contatto su Instagram per chiedere informazioni o per fissare appuntamenti
  • se l’azienda ha le caratteristiche giuste per accedere alla funzione Shopping di Instagram, chiunque avrà accesso potrà procedere con la configurazione
  • se la pagina è iscritta agli strumenti di beneficienza di Facebook, gli altri amministratori potranno consentire alle persone ci aggiungere adesivi per le donazioni su Instagram Stories
  • le aziende possono decidere di integrare un’app di terze parti da uno sviluppatore.

Come avrai ben capito, non si tratta della semplice possibilità di condividere tutto contemporaneamente su Instagram e su Facebook, ma di una vera e propria scelta di marketing.

Scollegare il profilo Facebook dall’account Instagram

Come collegare Facebook a Instagram 1

È possibile che a un certo punto tu decida di tornare sui tuoi passi e quindi vorrai sapere come dovresti procedere nel momento in cui vorrai scollegare i due account.

In fondo non si tratta di un’azione irreversibile e tu hai tutti i diritti di sapere come procedere. Quindi per procedere scollegando il tuo profilo Facebook dall’account Instagram avvia innanzitutto la tua applicazione del social fotografico. Quello che dovrai fare è lo stesso percorso che ti abbiamo indicato per il collegamento, solo con azioni inverse.

Accedi al tuo profilo e clicca sull’icona dell’omino o sulla miniatura della tua foto profilo. A questo punto clicca sull’icona delle 3 lineette orizzontali e poi quella dell’ingranaggio per accedere alle impostazioni.

Impostazioni> Account> Account collegati> Facebook> Scollega> Conferma la tua scelta. 

Questo è il percorso da fare se utilizzerai il tuo profilo Instagram, se invece vorrai agire collegandoti al profilo Facebook allora proseguendo nello stesso modo in cui hai agito per il collegamento delle due piattaforme.

Clicca sul pulsante Scollegare la pagina Facebook e in questo modo saranno nuovamente indipendenti e per te è di nuovo il momento di studiare pubblicazioni separate per uno e per l’altro account.

Summary
Come collegare Facebook a Instagram
Article Name
Come collegare Facebook a Instagram
Description
Come collegare Facebook a Instagram: collegare Facebook a Instagram e come collegare account Facebook a Instagram
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo