Come collegare Instagram a Facebook

come collegare instagram a facebook

Come collegare Instagram a Facebook. Benvenuto su questa nostra pagina che sicuramente ti offrirà alcuni spunti per utilizzare al meglio i tuoi account social.

Quindi vediamo, sei qui perchè vuoi sapere come collegare Instagram a Facebook, qualcuno ti ha detto che è veramente conveniente e allora hai deciso che vuoi farlo anche tu.

Bene, ovviamente noi siamo qui per capire con te, non solo come è possibile farlo, ma anche se c’è o meno convenienza.

Ti possiamo intanto accennare che si tratta di una pratica davvero semplicissima che potrai fare in qualunque momento, così come in qualsiasi momento potrai decidere di tornare sui tuoi passi e scollegare i tuoi account nel momento in cui non avrai più  bisogno di un collegamento diretto. 

Potrai decidere di collegare due account, anche se il tuo profilo Instagram è privato o anche un account con una pagina, l’importante è che tu sia un amministratore altrimenti non potrai farlo e ti spiegheremo anche i motivi di questo.

Inoltre nel caso in cui tu decida di tornare sui tuoi passi, sarà molto semplice. Ma continua a leggere per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Come collegare Instagram a Facebook: collega gli accessi per non dimenticare la password

Hai cambiato smartphone e adesso devi fare di nuovo l’accesso a tutte le applicazioni, compresi Facebook e Instagram. Quante volte ti è capitato di ritrovarti in una situazione del genere e non ricordare quali erano le tue credenziali?

collegare account instagram a facebook

In fondo tra il Touch ID e Google che memorizza tutti i dati, siamo talmente abituati a non inserire password e username che quando ci vengono richiesti andiamo nel panico.

Tutta colpa del mondo tecnologico che avanza. Ricordare tutte le password sembra ormai una mission impossibile, utilizzare la stessa per tutti gli account, un azzardo perché in caso di furto di identità tutti i nostri profili saranno violati. Quindi come è possibile risolvere questa situazione?

Instagram ti da l’opportunità di farlo. Puoi decidere di collegare i due account in modo tale che accedendo a uno si possa anche procedere con l’accesso all’altro.

Se non hai aperto da molto il tuo profilo Instagram forse avrai notato che nella pagina login c’è un tasto con scritto Accedi tramite Facebook.

Bene, cliccando sopra a quel tasto, potrai accedere ad Instagram con le credenziali di Facebook. È possibile che la prima volta che utilizzi questa possibilità ti venga chiesto di inserirle, ma per le volte successive tutto sarà in automatico.

Fino a questo punto mi sembra molto chiaro vero? Bene sei pronto allora a passare allo step successivo.

Come collegare account Instagram business

collegare instagram a facebook

Nel caso in cui tu abbia un account business collegare Instagram a Facebook sarà una scelta forzata, in particolare modo dovrai collegare una pagina Facebook al tuo profilo sul social fotografico.

Ottenere un account Instagram professionale

Non sai come ottenere un profilo Instagram business? E io che sono qui a fare? Avere un account business vuol dire dedicare una pagina alla propria attività, al proprio brand, o a un particolare argomento su cui ci si sente particolarmente preparati.

collegare account instagram a facebook1

Sono sempre più le persone che decidono i averne uno e non solo perché hanno un loro brand, ma perché sono fotografi, musicisti, influencer, artisti e così via.

Potrai sia decidere di trasformare un tuo account privato o di aprirne uno completamente nuovo. Cliccando sull‘icona dell’omino o sulla miniatura della tua foto profilo> 3 lineette orizzontali> rotella ingranaggio> account> passa a un account professionale e il gioco è fatto.

Non vi è bisogno di nessun requisito particolare per farlo. Inoltre potrai ricavarne molti vantaggi.

Il primo di questi è la possibilità di accedere alla sezione “Dati Statistici” che con grafici estremamente chiari ti potrà indicare l’andamento del tuo account, dandoti il resoconto dei like, delle visualizzazioni, dei nuovi follower.

Con un corredo di informazioni demografiche che stanno ad indicare età, sesso, provenienza geografica e addirittura gli orari e i giorni in cui sono maggiormente attivi sul tuo profilo. Bello no?

Collegamento alla pagina Facebook

Quindi per collegare l’account Instagram a Facebook e nello specifico alla pagina Facebook dovrai sempre fare click sull’icona dell’omino o miniatura della tua foto profilo> cliccare sulle tre lineette orizzontali> rotella dell’ingranaggio per accedere alle impostazioni.

Accont> Account Collegati> Facebook> Condividi su> cerca la tua pagina.

In alternativa puoi prendere anche questa strada. Accedi all’applicazione di Facebook e cerca la tua pagina aziendale> tap in alto a destra, sull’icona dell’ingranaggio> Instagram.

Il social ti chiederà se vuoi collegare la pagina a Instagram, fai tap su Continua> inserisci i dati di accesso. 

Semplice vero? Ricorda che la tua pagina Facebook sarà la vetrina dei tuoi prodotti, quindi abbine cura, perchè i tuoi clienti vi accederanno per vedere cosa vuoi vendere e magari per acquistarlo in maniera diretta.

Come collegare Instagram a Facebook: collegare due profili

Ma è possibile che tu voglia utilizzare i tuoi social solo per condivider ciò che maggiormente ti interessa e per guardare ciò che gli altri pubblica, senza per questo avere bisogno di avere una profilo business.

Anche in questo caso potrai procedere al collegamento in pochi minuti e dopo tale procedura potrai finalmente impostare la condivisione automatica di storie, post o entrambi sia su Facebook che su Instagram.

Avvia l’applicazione di Instagram sul tuo smartphone. Ricorda che se ancora non ne sei in possesso potrai scaricarla in maniera gratuita dallo store ufficiale del tuo dispositivo sia che si tratti di Android o di Apple.

Avviata l’applicazione procedi con l’accesso nel caso in cui siano richiesti username e password, a questo punto clicca sull’icona dell’omino presente in basso a destra, o, a seconda dell’aggiornamento, sulla miniatura della tua foto profilo.

Fai tap sulle tre linee orizzontali che trovi in alto a destra e poi sulla rotella di ingranaggio per entrare nelle impostazioni> Privacy e sicurezza> Account collegarti> Facebook> Continua> inserisci i tuoi dati di accesso a Facebook nel caso ti vengano chiesti.

Il collegamento è completato adesso ti resta un ultimo passo da compiere scegli di condividere contemporaneamente sia stories che post o opta per uno solo dei due.

Accedendo nuovamente alle impostazioni, clicca su Account collegati> Facebook> Condividi i tuoi post> scegli di impostare la levetta su On o su Off e lo stesso per Condividi la tua storia su Facebook. 

N.B. Nel caso in cui tu non decidessi per la condivisione automatica delle pubblicazioni su entrambe i social, puoi sempre decidere volta per volta al momento della condivisione del contenuto stesso. Scorrendo il format per la condivisione troverai Facebook e potrai spostare la levetta da Off a On.

Come collegare Instagram a Facebook: pagina Facebook

Dopo aver già parlato di come si collega un profilo Instagram a una pagina Facebook, abbiamo bosogno di chiarire alcuni passaggi. Innanzitutto non è detto che per collegare una pagina Facebook a un profilo Instagram, quest’ultimo debba essere per forza aziendale ma si può agire anche da un profilo privato.

L’importante è che si sia amministratori della pagina Facebook in questione, altrimenti bisognerà chiedere a quelli che sono gli amministratori se possono farti diventare tale.

Se vuoi sapere come si fa, beh dovresti sapere che il percorso da seguire non p diverso da quello a cui abbiamo già accennato. Quindi dopo l’accesso al tuo profilo, vai alle impostazioni.

Accont> Account Collegati> Facebook> Condividi su> cerca la tua pagina.

In alternativa puoi prendere anche questa strada. Accedi all’applicazione di Facebook e cerca la tua pagina aziendale> tap in alto a destra, sull’icona dell’ingranaggio> Instagram.

Il social ti chiederà se vuoi collegare la pagina a Instagram, fai tap su Continua> inserisci i dati di accesso. 

Tieni a mente che nel caso in cui tu non sia l’unico ad avere accesso alla pagina dovrai valutare alcuni aspetti.

Attenzione

Nel momento in cui non si è gli unici ad avere accesso a una pagina Facebook, se si decide di collegare i due account si da accesso ad altre persone ad alcune informazioni importanti, inoltre si permette loro di svolgere delle azioni che altrimenti darebbero destinate esclusivamente a noi.

Quindi nel momento in cui si collega Instagram a una pagina Facebook gli altri amministratori o comunque tutti coloro che vi hanno accesso potranno avere tutte le informazioni presenti sulla pagina, compreso numero di telefono, email ed indirizzo. 

Inoltre potranno rispondere, esattamente come se fossi tu a farlo, a messaggi, commenti, mettere like e inviare Direct, oltre che ovviamente a postare foto e stories. 

Aspetti comunque da valutare.

Scollegare Instagram da Facebook

Mettiamo il caso che tu abbia deciso di collegare il tuo account Instagram a Facebook ma che poi per un qualsiasi motivo tu adesso stia decidendo di scollegare i tuoi profili, perchè hai deciso di diversificare le pubblicazioni e quindi vuoi scollegare i due social, nulla di sbagliato in questo.

Quindi mi sembra giusto che tu voglia sapere come si scollegano Instagram e Facebook, beh non è difficile, perché la procedura è la stessa sia che tu abbia collegato il tuo profilo personale o la tua pagina Facebook.

In sostanza dovraiprocedere in maniera contraria a ciò che hai fatto quando hai deciso di collegare i tuoi account. Come dici? Non è difficile? Ovvio che non lo è.

Quindi iniziamo ovviamente avviando l’app del social fotografico, se richiesto inserisci le tue credenziali. Fai tap sull’icona dell’omino che trovi in basso a destra e accedi al tuo profilo, quindi clicca sulle tre linee orizzontali che trovi in alto a destra e successivamente in basse sulla rotella di ingranaggio.

Ci sei? Ottimo, continua in questa maniera: Account collegati>Facebook> Scollega account> Si> Confermo. Da questo momento il tuo profilo Instagram e quello Facebook torneranno ad essere separati e nel caso in cui tu voglia procedere a pubblicazione, potrai farlo in maniera autonoma per uno e per l’altro account.

Perché conviene:

Sai bene che i social si sono evoluti e ad oggi offrono strade completamente diverse se confrontate a quelle di non molti anni fa. Questo è il motivo per cui sempre più persone decidono di far lavorare i due account in maniera congiunta.

Per lo stesso motivo probabilmente tu oggi sei qui a chiedermi come collegare Instagram a Facebook.

Poi però a un certo punto hai iniziato ad avere un dubbio: è veramente conveniente collegare l’account Instagram a Facebook? Beh se ragioniamo sul tempo risparmiato per preparare i post per i due social non possiamo fare altro che dirti di sì.

Nello stesso tempo in cui pubblichi su Instagram poi anche far crescere il tuo profilo Facebook e questo non è affatto di poco conto.

Inoltre se ad esempio utilizzi Instagram per pubblicizzare il tuo lavoro, potrai ampliare e non di poco il tuo pubblico, riuscire a mantenere i tuoi clienti e fartene di nuovi. 

Quindi in effetti è molto conveniente poter fare questo no? Zuckerberg c’ha visto lungo, vecchio volpone. Ma non possiamo fare a meno di dirti che ci sono anche dei risvolti un po’ meno positivi, che però si basano tutti sull’effettiva natura dei due social.

Instagram VS Facebook

Parliamoci chiaramente i due social con il passare dei mesi sembrano assomigliarsi sempre di più e nonostante Facebook sia nato prima, dobbiamo dire che al momento il social fotografico sembra aver preso il sopravvento per quel che riguarda la notorietà.

Instagram é il social fotografico per eccellenza, insomma è proprio nato con questa finalità, nonostante permetta di inserire delle didascalie e addirittura pubblicare delle storie di sono testo, questo non vuol dire che il suo fine si è spostato.

Gli utenti collegandosi si aspettano di trovare un certo tipo di contenuto, quindi foto belle da vedere, curate e di altissima qualità.

Facebook dà invece maggior spazio alle parole, che possono essere il veicolo sicuramente più immediato, ma sicuramente non il più giusto per trasmettere alcuni messaggi.

Quindi collegare i due account può essere la scelta giusta perché ti permette di risparmiare molto tempo, ma può non esserlo. perché per avere successo.

In realtà ciò che dovresti riuscire a fare per avere successo, sarebbe studiare i post su misura per i due format di social. Pubblicare in contemporanea non è che sia proprio la scelta giusta che tu puoi fare, anche se a livello di tempistiche ti permette un risparmio a dir poco notevole. 

Summary
Come collegare Instagram a Facebook
Article Name
Come collegare Instagram a Facebook
Description
Come collegare Instagram a Facebook. Benvenuto su questa nostra pagina che sicuramente ti offrirà alcuni spunti per utilizzare al....
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo