Come contattare centro assistenza Instagram Italia. Può capitare, quando si sta all’interno dei social, di dover contattare l’assistenza.
Molti, infatti, si chiedono come contattare Instagram per risolvere alcuni problemi legati all’utilizzo della piattaforma.
Avere un contatto diretto con il team di sviluppatori o il team di assistenza può essere molto utile. Non sono poche le volte in cui il social presenta dei bug, dei crash o dei lag.
Per bug, si intendono dei malfunzionamenti del social.
Per esempio, può capitare di mettere un like ma che l’utente proprietario del contenuto non riceva la notifica. Con crash, invece, ci si riferisce al fatto che l’applicazione si chiude improvvisamente, anche se non abbiamo toccato nulla.
Un lag, invece, è un blocco temporaneo della piattaforma. Questa, appunto, a volte va a scatti, nel senso che nonostante si scrolli lungo la pagina, quest’ultima non si muove di un millimetro, e poi scorre improvvisamente. Ecco, tutti questi problemi potrebbero farvi chiedere come contattare Instagram per risolverli.
In questo senso, esistono diversi modi per farlo, e l’assistenza è presente in ogni Paese in cui è sviluppata la piattaforma. Vogliamo, quindi, mostrarvi come contattare Instagram Italia in modo da non avere nessun problema di comunicazione!
Prima, però, vediamo alcuni dei motivi per cui può essere utile farlo!
Perchè dovrei sapere come contattare Instagram?
Oltre ai motivi che abbiamo citato sopra, ci sono diverse ragioni per cui dovreste sapere come contattare Instagram nella vostra lingua madre. Difatti, l’assistenza serve non solo per risolvere problemi legati al funzionamento del social in sè, ma anche problemi relativi al vostro profilo.
Per l’appunto, può capitare che il vostro profilo venga bloccato improvvisamente senza nessun reale motivo di fondo. Vuoi perchè qualcuno vi ha segnalato a vostra insaputa, vuoi perchè avete postato dei contenuti apparentemente innocui, ma inappropriati.
I motivi possono essere molteplici, e quindi potreste aver bisogno di contattare l’assistenza. Alcuni utenti, per esempio, violano i Copyright perchè hanno postato delle canzoni protette a loro insaputa. Altri, invece, vengono segnalati in massa dagli utenti perchè postano, a volte, contenuti di nudo o contenuti che istigano alla violenza o al razzismo.
Sono anche tantissimi i casi di segnalazioni e chiusure dei profili per istigazione all’odio verso gli omosessuali o verso le persone affette da malattie particolari. D’altronde, i social nascono per esprimere liberamente i propri pensieri, ma questi dovrebbero seguire il buonsenso e il rispetto altrui.
Ad ogni modo, sapere come contattare Instagram può aiutarvi sia per difendervi da eventuali blocchi insensati, sia per segnalare appunto le persone che condividono contenuti non appropriati alla piattaforma.
Ma quindi, come contattare Instagram?
Innanzitutto, dovremmo spiegare come contattare Instagram quando si riscontrano problemi relativi all’utilizzo e al funzionamento della piattaforma. Quindi, aprite la vostra applicazione all’interno del dispositivo e cliccate sull’icona in basso a destra per andare nel vostro profilo.
Troverete, poi, un’icona con un ingranaggio che vi permetterà di andare nel menu delle impostazioni, su iOS. Se siete da Android, invece, in alto a destra troverete 3 lineette che apriranno un menu e, da lì, troverete la dicitura “impostazioni”.
In entrambi i casi, una volta nelle impostazioni, noterete la presenza della voce Segnala un Problema. Per arrivaci, andate nella voce ”assistenza” e troverete questa dicitura. Selezionando segnala un problema, da Android, si aprirà un ulteriore sotto menu con scritto:
- Segnala spam o uso improprio
- Invia un commento
- Segnala un problema
La prima funzione, appunto, vi rendirizzerà ad una pagina internet dove vi verrà spiegato, piuttosto che come contattare Instagram, come segnalare un contenuto. Difatti, lo spam e i post si segnalano fuori dal menu impostazioni cliccando sulle tre lineette sopra al post.
Con invia un commento, invece, potrete unviare un commento libero, scritto in inglese, con tanto di allegati. Difatti, è possibile fare uno screenshot o caricare una foto dalla propria galleria personale.
Con segnala un problema, invece, è possibile scrivere sempre liberamente, ma solo in relazione ai funzionamenti della piattaforma. Per intenderci, qui sarà possibile segnalare lag, crash, bug e malfunzionamenti dell’applicazione in generale, come la mancata ricezione delle notifiche.
Come contattare centro assistenza Instagram
Molto probabilmente non volete sapere come contattare Instagram, ma come contattare assistenza Instagram per farvi aiutare con alcuni problemi che state riscontrando. Beh, anche questo è possibile, e il processo è davvero facile!
Come prima, dovrete recarvi nel menu impostazioni tramite il vostro profilo, e poi su assistenza. Vicino alla voce sopracitata “Segnala un problema”, è presente il pulsante “centro assistenza”.
Da qui sarà possibile entrare nella pagina di aiuto di Instagram, dove sono presenti diverse sezioni che rispondono alle domande più frequenti degli utenti.
Quali sono gli argomenti principali che troverete nel centro assistenza? Tantissime. E’ presente, per esempio, una sezione dedicata a tutte le funzioni della piattaforma, come anche una relativa alla gestione completa del proprio account.
Ancora, troverete i metodi di accesso e le varie soluzioni relative ai problemi più frequenti sul social, insieme a nozioni sulla privacy e sulla sicurezza del proprio profilo. D’altronde, sapete benissimo quanto può essere facile violare la privacy altrui quando si è all’interno di un social come questo.
Ancora, esistono sezioni aggiornate come “prendersi una pausa da Instagram”. Dovete sapere, appunto, che un social di tale portata può creare dipendenza e che, spesso, si necessita di una vera e propria pausa. Tale argomento è talmente importante che anche il team stesso, come vedete, ha aperto una sezione dedicata.
La cosa più utile dopo che avete imparato come contattare assistenza Instagram, però, è il pulsante cerca. Da lì, vi basterà digitare la parola chiave relativa al vostro problema per trovare tantissimi articoli con le relative soluzioni.
Guida passo passo su come contattare Instagram per segnalare un contenuto inappropriato
Poniamo il caso che vediate una foto che non ritenete appropriata alla piattaforma. I motivi, come abbiamo anche visto sopra, possono essere molteplici, e a breve li elencheremo.
Difatti, poter segnalare un contenuto non significa che dovete segnalare ogni cosa che non vi vada a genio o non vi piace. Ci sono determinati termini e condizioni da rispettare, e troppe segnalazioni inutili potrebbero portare problemi a voi piuttosto che ai proprietari dei post.
Quindi, cercate di attenervi a ciò che vi viene proposto dalla piattaforma, che col passare del tempo sta aggiungendo sempre più possibilità di segnalazione. Difatti, ogni anno i termini vengono aggiornati, e vengono stabiliti anche in base all’evoluzione della società in cui viviamo.
Se prima era difficile trovare segnalazioni per bullismo o violenza di genere, adesso è possibile trovarle. Come contattare Instagram per segnalare un contenuto? Niente di più facile.
Individuate la foto o il video che vi interessa segnalare. Cliccate sui tre puntini sopra al post e cliccate sulla voce segnala. Vi si aprirà un menu che, nel mese di luglio 2021, è così formato:
- E’ spam
- Nudo o atti sessuali
- Non mi piace
- Discorsi o simboli che incitano all’odio
- Truffa o frode
- Informazioni false
- Bullismo o intimidazioni
- Violenza o organizzazioni pericolose
- Violazione della proprietà intellettuale
- Suicido o autolesionismo
- Vendita di beni illegali o regolamentati
- Disturbi alimentari
Come vedete, i motivi sono diversi e ognuno di essi è molto specifico, tranne il “non mi piace”. Con questo, infatti, non è detto che quel contenuto venga rimosso. Tuttavia, Instagram si impegnerà a non mostrarvi più post simili, in modo da migliorare la vostra esperienza di utilizzo.
Come per segnalare un commento
Molto probabilmente, piuttosto che una foto, volete segnalare un commento inappropriato sotto ad un vostro post o il contenuto di un vostro conoscente. Anche qui, il processo risulta veramente semplice. Cliccate sul commento desiderato, in modo da evidenziarlo.
In alto a destra, vedrete un pulsante raffigurante un punto esclamativo. Cliccateci e cliccate poi sulla voce ”segnala commento”. Vi si aprirà un menu simile a quello visto poco fa, con scritto:
- E’ spam
- Nudo o atti sessuali
- Discorsi o simboli che incitano all’odio
- Violenza o organizzazioni pericolose
- Vendita di beni illegali o regolamentati
- Bullismo o intimidazioni
- Violazione della proprietà intellettuale
- Suicido, autolesionismo o disturbi alimentari
- Informazioni false
- Non mi piace
Come prima, non vi resta che scegliere la motivazione più appropriata.
Come segnalare un profilo
Anche segnalare un profilo potrebbe tornarvi utile. Capita molto spesso di trovare profili finti o che si fingono altre persone. A volte, per esempio, può capitare di trovare una persona che, scaricando le immagini dal vostro profilo, fa finta di essere voi.
Questi malintenzionati potrebbero non solo contattare i vostri amici e parenti mandando messaggi e contenuti inappropriati, ma potrebbero anche portarvi problemi nella vita lavorativa. Immaginate di dover vedere che una persona, con la vostra immagine e il vostro nome, ha mandato messaggi di odio al vostro capo.
Molto probabilmente verreste licenziati seduta stante. Ancora, potrebbero postare contenuti pubblicamente che vi farebbero fare delle figure molto discutibili. Sono diversi i casi di persone che rubano il nome e le foto altrui e finiscono per pubblicare contenuti pornografici o a sfondo sessuale.
Ecco perchè sapere come contattare instagram segnalando un profilo può tornare utile. Recatevi, quindi, nel profilo che vi interessa segnalare. Cliccate sui tre puntini in alto a destra e scegliete segnala account.
Quindi, potrete scegliere tra tre motivazioni:
- Pubblica contenuti che non dovrebbero essere su Instagram
- Finge di essere qualcun altro
- Potrebbe avere meno di 13 anni (Instagram è utilizzabile da 13 anni in su)
Come contattare Instagram Italia?
Se non lo sapevate, è anche importante dirvi che è possibile scoprire come contattare Instagram Italia in pochi e semplici passaggi. Può capitare, appunto, di non ricordare le proprie credenziali o che qualcuno vi abbia rubato l’account.
In questo caso, poter superare le barriere linguistiche può essere problematico, quindi avrete per forza bisogno di qualcuno che parli la vostra lingua. Purtroppo, non ci si può mettere direttamente in contatto con l’assistenza, ma si possono sfruttare le segnalazioni indicate al team italiano della piattaforma.
Quindi, se avete perso la password, avviate l’app e selezionate la voce “Ricevi assistenza in basso”. Potrete qundi procedere col reset della password tramite e-mail o SMS a seconda delle vostre preferenze personali.
In questo senso, tutti i messaggi che riceverete saranno scritti in italiano, in quanto avete fatto l’accesso tramite la piattaforma italiana.
Voglio aumentare la privacy, è possibile ricevere assistenza?
Certo che sì! Difatti non vogliamo solo mostrarvi come contattare centro assistenza Instagram, in quanto potreste avere anche bisogno di aumentare la vostra privacy!
Quindi, vogliamo farvi vedere come contattare assistenza Instagram per farvi aiutare a gestire la privacy e la sicurezza del vostro account. Come visto in precedenza, andate su Impostazioni e poi su Assistenza.
Vedrete il pulsante Assistenza su privacy e sicurezza. Cliccateci, e potrete gestire ogni aspetto del vostro account. Tra i vari pulsanti troverete:
Gestione account
- Requisiti di età
- Privacy dell’account
- Condivisione della posizione
- Autenticazione a due fattori
Personalizzazione esperienza lato utente
- Blocco di account
- Rimozione dei follower
- Gestione delle foto in cui ci sei tu
- Filtraggio dei commenti
- Disattivazione dei commenti
- Eliminazione dei commenti
- Scelta di chi può vedere la tua storia
- Scelta di chi può rispondere alla tua storia
Contenuti che non piacciono
- Commenti
- Account o post
- Segnalazione di immagini intime
- Rimozione di contenuti dal feed Esplora
- Schermate con contenuti sensibili
Conclusioni
Come contattare centro assistenza Instagram Italia? Adesso che sapete tutti i metodi di come contattare Instagram per ricevere assistenza o per segnalare un problema, un contenuto o un profilo, la piattaforma non ha più segreti per voi!
Finalmente potrete risolvere tutti i vostri problemi in pochi e semplici passaggi.
D’altronde, i messaggi di assistenza e segnalazione servono anche al team stesso per poter migliorare l’esperienza di tutti gli utenti, filtrando i contenuti e sistemando i vari meccanismi interni. Inoltre, sapranno perfettamente quali tipi di profili risultano veri e quali no, grazie alle segnalazioni delle persone che vogliono usare il social al meglio.
Inoltre, dato che sapete anche come contattare centro assistenza Instagram, sarete in grado di ricevere informazioni preziose su diversi argomenti. Infatti, questo lato della piattaforma viene sempre aggiornato con nuovi contenuti e discussioni.
In questo articolo abbiamo parlato di Come contattare centro assistenza Instagram Italia?
Se amate il mondo dei social network e volete saperne sempre di più, vi consigliamo vivamente di tenervi aggiornati sulle varie sezioni del nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

