Una delle mode del momento è quella di sapere come creare effetti Instagram; infatti ogni giorno migliaia di persone pubblicano nuovi esilaranti effetti originali e piacevoli.
Instagram è una delle piattaforme social più utilizzate in assoluto ad oggi. Si stima che sia il social network per utenti attivi secondo solo a Facebook, con un miliardo di profili attivi.
Le ragioni di questo successo sono molteplici: in primis, Instagram è un social veloce, grazie alle sue “storie”, ovvero delle immagini o video che gli utenti possono caricare e che si cancellano dopo ventiquattro ore. Le storie servono proprio per condividere un contenuto in modo veloce e che non si vuole curare troppo poiché non rimarrà per sempre sul vostro feed.
In secundis, Instagram è un social basato sul senso della vista: niente testi troppo lunghi o contenuti intricati: i contenuti di Instagram sono o foto o video.
Dunque, rispetto a Facebook, può risultare meno versatile, ma ciò che rende Instagram speciale è il fatto che si hanno numerose e incredibili possibilità per valorizzare le proprie foto e i propri video dato che numerosi e incredibili sono gli strumenti che Instagram stesso mette a disposizione dei propri utenti affinché questi possano rendere i propri contenuti originali e fantastici.
In particolare, in questo articolo andremo a focalizzarci su come creare effetti su Instagram, i quali, come vedremo successivamente, sono un ottimo modo per farsi conoscere sulla piattaforma, per rendere i propri contenuti esclusivi, divertenti e particolari.
Come creare effetti Instagram: cosa sono e a che servono?
Come abbiamo annunciato poco fa, gli effetti Instagram possono portare numerosi vantaggi al tuo profilo, in particolar modo questi ti permettono di aumentare l’engagement e la visibilità delle storie, che è la traduzione comportamentale di quanto sono attivi gli utenti in base a quanto interessanti e originali sono le tue storie.
Gli effetti su Instagram sono, come suggerisce la parola stessa, un modo per modificare e alterare ciò che si vuole condividere; riguardano principalmente la sezione delle storie.
Gli effetti instagram sono la manifestazione della creatività dei vari utenti che hanno voluto crearne uno: di effetti ne esistono tantissimi, tutti diversi tra di loro, ognuno con la propria particolarità e destinato ad uno scopo preciso.
Esistono effetti statici o dinamici, ovvero ci sono effetti che semplicemente aggiungono qualcosa di “fermo” alle storie e altri invece che interagiscono col contenuto che intendi condividere.
Gli effetti possono consistere in dei semplici filtri, ovvero in un’alterazione dei colori, della luce e di tutti quei valori che caratterizzano una fotografia od un video. Di solito questi tipi di filtri servono per rendere la foto più piacevole agli occhi del pubblico.
Gli effetti possono stravolgere completamente le foto con qualunque cosa si possa pensare: puoi diventare una banana just for fun, oppure puoi far comparire un “Che personaggio dei cartoni animati sei?”
Sulla tua testa che ti assegnerà in modo casuale un personaggio della televisione animata.
Come creare un effetto Instagram: motivi per crearli
Dunque, se ora ti starai chiedendo come creare un effetto su instagram perché sei entusiasta all’idea di poter modellare i propri contenuti in qualunque modo ti possa venire in mente, allora sei nel posto giusto.
Ma, prima di affrontare la parte pratica, è importante fare alcune considerazione se intendi capire come creare effetti Instagram anche per scopi non ludici.
Ebbene sì: gli effetti instagram possono essere utilizzati per tanti altri motivi. Di fondo, essi servono per rendere le tue storie originali e divertenti, ma ciò può tranquillamente essere sfruttato per valorizzare la propria azienda sul social network delle foto.
Che tu voglia iniziare a farti conoscere sui social oppure migliorare la visibilità del tuo già presente profilo, creare effetti Instagram è un ottimo modo per potenziare la visibilità sul mercato della tua attività.
Per fare ciò, devi comunque considerare che dovrai seguire delle precise strategie di marketing.
Spendiamo qualche parola in più su questo argomento.
Strategie di marketing
Innanzitutto, dovrai targettizzare le tue storie, ovvero dovrai cercare di farle arrivare ad una platea di persone potenzialmente interessate a comprare i tuoi prodotti.
In secondo luogo, quando andrai a creare degli effetti, sarà ottimale brandizzare quest’ultimi e, nel caso in cui tu ne crei più di uno, cercare di caratterizzare tutti i tuoi filtri per un elemento comune, in modo tale che, nel momento in cui qualcuno li andrà ad utilizzare, saranno facilmente conoscibili. Insomma, i tuoi effetti instagram dovranno avere il tuo brand insito negli effetti stessi.
Naturalmente, questi effetti dovranno essere appetibili e accattivanti: effetti scadenti sortiranno l’effetto opposto, ovvero allontaneranno potenziali acquirenti, mentre effetti che gli utenti vorranno utilizzare non solo avvicineranno i tuoi attuali followers di più verso il tuo brand, ma faranno in modo da diffondere il tuo marchio utilizzando l’effetto nelle proprie storie.
Se l’effetto creato è davvero piacevole, potenzialmente centinaia o migliaia di persone a loro volta vorranno utilizzarlo, diffondendo sempre più il tuo brand.
Quindi, quando sarà il momento pratico, armati di tanta creatività e crea il tuo effetto!
Adesso andiamo a vedere in concreto come creare effetti su Instagram.
Come creare un effetto Instagram: step by step
Per creare un effetto Instagram, la prima cosa che dovrai fare è cercare Spark AR Studio, ovvero il client proprietario di Facebook – e dunque anche di Instagram dato che quest’ultimo è stato acquistato dal CEO di Facebook – predestinato proprio alla creazione di effetti instagram.
Questa operazione è possibile solo da un computer poiché non è presente l’app su smartphone, sul quale è presente l’app per testare l’effetto creato da laptop. Dunque, il primo step è quello di cercare sul tuo motore di ricerca Spark AR Studio e scarica il software.
Il secondo step è un po’ più tortuoso: dovrai, infatti, istruirti su come funziona Spark AR Studio. In questo articolo non andremo a spiegare il suo funzionamento nel dettaglio dato che, altrimenti, diverrebbe lunghissimo e, in particolare, sul sito stesso Spark AR Studio troverai la sezione “Community”, così come tantissimo materiale (video, documenti e via dicendo) fornito dal sito stesso volto ad insegnare facilmente come funziona il processo stesso di creazione.
Ad ogni modo, dopo aver investito un po’ del tuo tempo, dovrai essere in grado di poter utilizzare i vari tool e, dunque, saprai come creare un effetto instagram.
Nonostante questo non sia un articolo propriamente sul funzionamento di questo software, andiamo ad analizzare alcuni dei tool presenti su di esso.
Tool di Spark AR Studio
Il primo dei tool importanti di Spark AR Studio che ti servirà a creare effetti instagram è il “Viewport”, che fungerà da spazio di lavoro attraverso il quale potrai costruire l’effetto e visualizzarlo. Sempre dal Viewport, potrai utilizzare la “Fotocamera”, che mostra, attraverso delle linee blu, a cosa la telecamera punta e cosa può visualizzare.
Il “Simulatore”, come suggerisce la parola stessa, ti aiuta a capire come si comporta l’effetto, simulando, per l’appunto, quest’ultimo. Inoltre, ti darà la possibilità di utilizzare dei video di utenti fittizi per controllare su terzi qual è l’effetto del filtro in cantiere.
Dal “pannello delle attività” potrai aggiungere oggetti, animazioni, texture eccetera.
Invece, con “Scene Panel”, ovvero pannello della scena, potrai aggiungere gli Oggetti e, specialmente, gli oggetti 3D, i quali necessitano però di conoscenze piuttosto tecniche; ergo, se sei un principiante e vorresti far uso di un oggetto 3D, il mio consiglio è quello di chiedere ad un esperto, poiché la creazione di oggetti 3D richiedono competenze e conoscenze un po’ più elevate.
Con l’“Ispettore” avrai la possibilità di caratterizzare gli oggetti aggiunti al filtro.
L’ultimo passo per portare a termine il vostro effetto è quello di esportarlo. Il file si salverà sul vostro computer – attenzione che esso non superi i 20 MB!
Accortezze finali
Se ritieni che il tuo effetto sia adeguato, potrai mandarlo a Spark AR Hub. Il tuo effetto dovrà prima passare al vaglio di una valutazione, ovvero controlleranno se il tuo effetto rispetta le linee guida delle politiche di Instagram, quindi evita di creare un filtro che sia non consono al buon costume.
Prima di caricarlo su Spark AR Hub, ricorda di aver creato un’icona dell’effetto e di avergli assegnato un nome. Ancora, dovrai scegliere una categoria per l’effetto che carichi e dovrai inviare un video prova dell’effetto, quindi sta’ anche attento che questi rispetti le linee guida delle politiche di Instagram – se non le conosci, ti consiglio vivamente di leggerle.
Inoltre, ricorda di due cose prima di scaricare Spark AR Studio, che potrebbero precludere la creazione dell’effetto Instagram. In primis, Spark AR Studio può essere utilizzato solo in lingua inglese; dunque, se non conosci bene la lingua franca o se non la conosci affatto, ti consiglio di affiancarti di un buon conoscitore della lingua.
Dato che potresti imbatterti in termini anche tecnici durante la creazione dell’effetto instagram e, probabilmente, il traduttore o una conoscenza flebile dell’inglese non ti permetteranno di navigare tranquillamente tra i vari tool.
In secundis, ci sono alcuni requisiti di sistema di cui il tuo computer necessita per poter installare Spark AR Studio. Per quanto concerne i computer che supportando il sistema operativo Windows, essi dovranno avere: Windows 10 a 64 bit, almeno 4 GB di RAM, una CPU Intel i3 o un AMD Puma/Zen/Jaguar, un display con una risoluzione di almeno 1280*768 pixel e una scheda video decente.
Chi si intende di informatica, sa che queste specifiche tecniche sono basiche. Dunque se hai acquistato un computer negli ultimi 3-4 anni dovresti poter creare un filtro instagram senza alcun problema. Per quanto riguarda, invece, i computer della Mela, i requisiti tecnici sono gli stessi, solo che il sistema operativo dovrà essere almeno MacOs 10.14.
Ovviamente, tutti i computer con caratteristiche superiori potranno, anche meglio, poter usufruire di Spark AR Studio e seguire questa guida su come creare un effetto instagram senza alcun intoppo.
Consigli per il tuo brand
Dunque, capito in modo pratico come creare un effetto su Instagram, adesso cerchiamo di capire come un effetto può essere sfruttato al meglio per la tua azienda.
In primo luogo, cerca di sponsorizzare al meglio il tuo filtro. Potrai periodicamente utilizzarlo tu stesso o un rappresentante della tua attività per riproporlo ogni tot. giorni. Così come, potresti considerare l’idea di pagare al fine di poterlo pubblicizzare al meglio.
Anche se ti può sembrare inutile fare una storia sponsorizzata solo per valorizzare meglio l’effetto creato, in realtà potrebbe diventare. Se fatta in modo oculato, un ottimo modo trasversale per fare pubblicità alla tua attività. Fare pubblicità senza farla veramente. Più persone lo utilizzeranno, più riuscirai a far crescere la tua visibilità.
Ovviamente, non pensare all’effetto Instagram come l’unico modo per far espandere la tua attività grazie all’utilizzo dei social network. Infatti, per quanto il tuo effetto potrà essere piacevole e accattivante. Se il profilo Instagram della tua azienda sarà noioso e poco attraente, l’effetto sortito dal filtro che avrai creato con Spark AR Studio.
Se ci pensi, lo scopo principale dell’effetto è proprio quello di far conoscere il nome della tua attività. Nel caso in cui qualcuno si interessi e va a vedere il profilo Instagram, che è il primo biglietto da visita di tutte le attività sui social, e questo sarà poco curato o altro, chi si è inizialmente interessato perderà completamente l’interesse.
Conclusioni
Il punto non è sminuire l’effetto Instagram, quello di farti capire che quest’ultimo non è il solo modo.. Creare un effetto su Instagram non è una cosa semplice, né tanto meno dà la certezza di raggiungere il successo mediatico. Eppure, possiamo affermare tranquillamente che un effetto ha un potenziale gigantesco. Che sia per la tua attività, o semplicemente per rendere le tue storie più interessanti, l’effetto è sempre una buona soluzione.
Spesso, quando l’effetto risulta davvero accattivante e piacevole, riesce a raggiungere un altissimo grado di popolarità fino a diventare un fenomeno social! Ovviamente, è molto raro che questo accada dato che è necessario, oltre ad un effetto davvero bello, un certo grado di fortuna.
Instagram è una piattaforma versatile e divertente e, grazie a questa guida su come creare un effetto Instagram, sarai adesso in grado di sfruttare ancor di più le sue funzionalità. Have fun!

