Vedete le storie degli altri e vi chiedete come creare filtri instagram? Avete cercato di spulciare il social in lungo e in largo ma non avete minimamente capito il procedimento? Niente paura, perchè questo articolo è pensato apposta per voi!
Oggi vi faremo vedere come si creano i filtri su instagram in maniera semplice e intuitiva, senza dover essere esperti di grafica o di editing. D’altronde, la semplicità di instagram è proprio ciò che lo ha reso famoso in tutto il mondo.
Stiamo parlando, non a caso, di una delle piattaforme più gettonate degli ultimi anni, amata sia da adolescenti che dagli adulti. Mettere un like, un commento, condividere un video o inviare un post sono ormai operazioni che eseguiamo quotidianamente.
Sono talmente abituali che non ci rendiamo neanche conto di farle. Ecco perchè instagram è diventato quasi virale, ed è presente sul 99% di tutti gli Smartphone. Alcuni, addirittura, lo hanno come app preinstallata al momento dell’acquisto, dato il suo successo.
E’ un po’ come il whatsapp dei social di fotografia: essenziale per farsi raggiungere da qualcuno o farsi notare dalle aziende.
A proposito di aziende e marketing, i filtri giocano un ruolo cruciale all’interno di post e storie.
Ecco perchè vogliamo mostrarvi come creare filtri instagram! Cominciamo!
Perchè dovrei sapere come creare filtri instagram?
Diciamoci la verità: l’obiettivo di tutti gli utenti è quello di ottenere tantissimi follower e visualizzazioni. Diciamo questo perchè avere una buona fanbase significa possedere un enorme potenziale per eventuali progetti futuri.
Poniamo il caso che, ad un certo punto della vostra vita, iniziate a progettare l’avvio di una start-up o un’idea imprenditoriale online. Partire con un profilo con 10.000 follower è senza dubbio più conveniente di avere un profilo con 100 follower.
Ecco, quindi, che sapere come creare filtri su instagram può giocare un ruolo importante per il vostro futuro. Creando post e storie personalizzate con effetti accattivanti, infatti, è possibile ottenere molta più visibilità del normale.
Provate a pensare al momento in cui vedere la storia di una persona che sa come creare filtri instagram unici. Rimarrete sicuramente bloccati a guardare e scrutare il filtro per capire cosa lo rende particolare.
Passando più tempo sul contenuto, la persona che riceverà la vostra visualizzazione otterrà più visibilità. Ecco perchè pensiamo che sapere come creare filtri instagram sia importantissimo!
Sponsorizzarsi tramite i propri filtri
Nel momento in cui imparare come creare filtri instagram, le possibilità di farsi pubblicità e accrescere la visibilità del proprio profilo sono praticamente infinite. Oltre a poter mostrare la vostra bravura agli altri utenti sfoggiando i vostri filtri personalizzati, è possibile sponsorizzarsi diversamente.
Per esempio, se create un filtro personalizzato chiamandolo col vostro nome utente, col vostro brand o con una parola che ricorda la vostra persona, i risultati saranno strabilianti. La gente che vedrà quel nome nel filtro lo memorizzerà per sempre, o comunque per un lungo periodo di tempo.
Indirettamente, la vostra brand identity crescerà, e la consapevolezza delle persone aumenterà di conseguenza. Ciò vi consentirà, nel momento in cui volete lanciare un nuovo prodotto o servizio, di essere conosciuti ancor prima del lancio effettivo.
Ecco perchè sapere come creare filtri instagram e come attuare una buona strategia di mercato è una delle chiavi principali per il successo sul social. Fidatevi di noi, con i giusti accorgimenti e la giusta dedizione si possono ottenere risultati importanti, anche in lassi di tempo non troppo lunghi.
Dovrete solamente avere inventiva e, chiaramente, essere intelligenti nell’organizzazione delle vostre strategie. Anche saper coinvolgere gli altri utenti gioca un ruolo cruciale per aumentare esponenzialmente la propria visibilità.
Ma bando alle ciance, vediamo subito come creare filtri instagram personalizzati!
Come creare filtri instagram da cellulare
Anticipiamo subito che da cellulare non è ancora possibile creare dei filtri effettivamente personalizzati. Tuttavia, con un po’ di ritocchi e un po’ di pazienza si possono ottenere effetti particolari che vanno a migliorare le foto.
In questo senso, consigliamo di recarsi all’interno della galleria del proprio cellulare, e iniziare ad imparare ad usare lo strumento di editing integrato. Vi basterà cliccare su opzioni>modifica e trovare l’icona per modificare l’immagine che volete caricare sui social.
Una volta che si avvierà lo strumento di editing, è possibile regolare diversi aspetti di una foto, partendo dalla luminosità e dalla saturazione, per poi arrivare a contrasto, nitidezza, opacità e quant’altro.
Vi consigliamo di partire sempre da luminosità e contrasto, in modo da regolare subito la luce della fotografia. Dopodichè, potrete sbizzarrirvi come volete, con la possibilità di inserire anche degli sticker o delle emoji molto simpatiche.
Potreste provare anche le eventuali funzioni di collage, se lo preferite.
Creare filtri instagram professionali tramite Spark AR Studio
Se volete ottenere i migliori effetti e dar vita ad un vero e proprio filtro utilizzabile da tutti gli utenti, lo strumento migliore rimane senza dubbio Spark AR Studio.
Prima di vederne il funzionamento completo, vogliamo parlarvi un po’ di questo tool utilizzato inizialmente soltanto dai content creators. Difatti, la piattaforma era disponibile solamente per i creatori, in quanto instagram non consentiva a tutti di utilizzarla.
Si trattavai, quindi, di un luogo chiuso e non accessibile a tutti, a meno che non si era dei grafici o dei professionisti del settore. Ecco perchè i filtri, per come li conosciamo oggi, erano molto meno diffusi rispetto ad adesso.
Provate a pensare ai filtri ed effetti di una volta: cambiavano solo i colori, a volte veniva aggiunto qualche sticker e via dicendo. Ora, invece, i filtri diventano delle vere e proprie realtà aumentate.
Basta avvicinare il telefono alla propria faccia, fare una smorfia, aprire la bocca, sgranare gli occhi, e il nostro volto viene stravolto dal cellulare. Ecco perchè parliamo di come creare filtri instagram unici nel loro genere.
Ogni filtro sviluppato dai creators, infatti, è totalmente diverso dagli altri, dato che ognuno sfrutta al massimo la propria creatività.
Con tool del calibro di Spark AR Studio, poi, il tutto diventa ancora più completo, perchè vengono messi a disposizione una miriade di strumenti e funzioni.
Quindi, tuffiamoci subito nell’argomento e vediamo un po’ come funziona!
Download e configurazione iniziale
Il nostro suggerimento è quello di scaricare Spark AR Studio sul proprio computer, in modo da avere una visione molto più ampia di ciò su cui si sta lavorando. E’ compatibile sia con MAC che Windows, quindi non avrete nessun problema a livello di software.
In più, è totalmente gratuito, motivo per cui parliamo di un’operazione ad investimento zero. Per capire come creare filtri instagram con questo strumento, dovrete necessariamente possedere un account Facebook.
Difatti, la piattaforma è stata resa accessibile proprio grazie a Facebook, e non per opera di instagram stesso. Una volta scaricato il programma, potrete installarlo e aprirlo.
La dashboard è molto intuitiva e contiene pochi pulsanti, tra cui ”create new”. Cliccandoci, potrete iniziare con la creazione della vostra opera e scoprire finalmente come creare filtri per instagram!
Dovrete logicamente allenarvi e testare tutte le varie funzioni per prendere più dimestichezza con l’editor.
Cosa posso fare con Spark?
Se volete sapere come si creano i filtri su instagram, Spark è lo strumento migliore perchè contiene talmente tanti tutorial che c’è l’imbarazzo della scelta. Come prima cosa, infatti, suggeriamo di allenarsi tramite i video facendosi fornire del materiale di esempio.
E’ possibile, appunto, scaricare filtri già creati per modificarli ed allenarsi. Dopodichè, dovrete configurare il viso.
Con configurare il viso intendiamo dire che dovrete creare la forma del viso e posizionarla nel modo che desiderate. A filtri finito, questo consentirà alla fotocamera di rilevare il volto di una persona e modificarlo a seguito di una determinata azione.
Per tornare all’esempio di prima, provate a pensare a quando aprite la bocca e il filtro fa uscire delle fiamme dal vostro volto. Ecco, questo sistema si chiama realtà aumentata, ed è alla base del come creare filtri instagram!
Una volta configurata la faccia potrete vederla sfruttando l’apposito simulatore.
Le espressioni
Una volta configurato il volto, dovrete passare nuovamente alle espressioni. Quindi, è possibile decidere l’espressione dopo la quale si vuole applicare il filtro. Volete sapere come creare filtri instagram che modificano il volto quando una persona sbatte gli occhi?
Bene, cliccate su face tracker e selezionate l’espressione che più preferite! Questo consentirà al tool di ottimizzare il rilevamento del volto e di una smorfia o di una bocca aperta.
Difatti, avevate già selezionato il volto durante la prima fase, detta prima fase di tracking.
Dopodichè, dovrete individuare la voce materiale. Tramite questa funzione, è possibile correggere le luci e le ombre che volete all’interno del filtro.
Per esempio, se volete fare uscire delle fiamme, volete sicuramente che la parte accanto al fuoco sia più o meno luminosa. In questo modo, avrete la possibilità di evidenziare il bagliore emesso dal fuoco.
Ecco che in pochissimi minuti avete capito il procedimento più facile e gratuito di come creare filtri su instagram!
Cosa fare dopo che ho creato un filtro?
Adesso che sapete qual è lo strumento migliore per scoprire come creare filtri instagram, non vi resta che individuare ciò che volete farne. Potreste voler creare un filtro solamente per gioco, o perchè non sapete che fare e volete intrattenervi.
Potreste volerlo fare solamente per capire se siete in grado, e vedere a che livello arriva la vostra inventiva e la vostra bravura con l’editing. Allo stesso modo, molti si chiedono come creare filtri per instagram solamente per curiosità, e per scoprire nuove funzioni sul social.
Tuttavia, chi si chiede come si creano i filtri su instagram spesso e volentieri vuole ottenere qualcosa o ha comunuqe un secondo fine. Difatti, come detto anche prima, chi sa creare filtri può essere avvantaggiato in termini di follower, visibilità e successo.
Ecco, quindi, che non dovreste mai spiegare agli altri come creare filtri instagram. Potrebbero essere nuovi competitor che, per spulciare qua e là, cercano di accaparrarsi informazioni preziose come questa.
Quindi, se avete realmente capito come creare filtri instagram e notate che siete bravi nel farlo, non smettette di lavorarci per fare altro. I filtri sono importantissimi, e vanno custoditi con cura, soprattutto se sapete i segreti per farli al meglio.
La pubblicità
Abbiamo detto che sapere come creare filtri su instagram è fondamentale perchè è possibile accrescere la propria pubblicità. Innanzitutto, dovreste pensare ad un bel nome per il filtro, in modo che non sia noioso o poco interessante per l’audience.
Alcuni del pubblico, infatti, usano cliccare sui filtri della storia di una persona perchè gli sono piaciuti. Una volta che ci cliccano, eseguiranno il download del file e potranno iniziare ad usarli anche loro a proprio piacimento.
Quindi, fate attenzione nel momento in cui decidete di pubblicare un filtro. Se doveste pentirvene, non potrete tornare più indietro, soprattutto se alcune persone lo usano spesso.
Il passaparola, poi, è cruciale. Immaginate che un vostro follower prova il vostro filtro per la prima volta. Gli piace così tanto che, tornando a casa o con la sua comitiva inizia a parlarne.
Tutti, anche solo per curiosità, saranno invogliati a scaricarlo. Ecco, quindi, che il vostro filtro e il vostro profilo si sono autopubblicizzati, solamente perchè avete creato un qualcosa di accattivante!
Conclusioni
Adesso che avete tutte le informazioni necessarie e sapete alla perfezione come creare filtri instagram unici che sfruttano la realtà aumentata, il social non avrà più segreti per voi.
Sapere come creare filtri su instagram è di fondamentale importanza, e può dare quella spinta in più al vostro profilo che tanto desideravate.
Come al solito, cercate di postare contenuti di qualità e con costanza, in modo da far vedere ai vostri follower che siete sempre presenti.
Costruire relazioni interpersonali con i propri fan è senza ombra di dubbio la chiave principale per il successo sui social network. D’altronde, i social nascono proprio per far conoscere le persone tra di loro, farle interagire e farle sentire parte di un unico sistema.
Ecco, quindi, che sapere come creare filtri per instagram diventa qualcosa di molto più importante di una semplice foto o video modificato.
Se volete avere più informazioni riguardo ai social network del momento, non possiamo che suggerirvi di visitare le altre sezioni del nostro blog , oppure suo nostri profili social!

