Come creare un gruppo su Instagram

come creare un gruppo instagram

Come creare un gruppo su instagram. Siamo qui oggi per spiegarti come creare un gruppo su Instagram, sappiamo bene che quando pubblichi qualcosa sulle tue pagine social quello che vorresti sarebbe semplicemente che tutti i tuoi amici vedano i tuoi contenuti e che magari interagiscano con i tuoi contenuti per renderli visibili ancora a più persone. Sai bene che solo in questa maniera il tuo account può avere successo e quindi tu potrai riuscire a diventare una persona di successo in questo ambito.

Proprio per questo motivo stai valutando la possibilità di utilizzare questa funzionalità su Instagram, quella che ti permette di creare un gruppo su Instagram e condividere tramite messaggio diretto tutto ciò che vorresti i tuoi amici vedessero.

In fondo quella dei gruppi è una funzionalità che già ben conosci perchè presente sia su Whatsapp che su Facebook e proprio per questo sai bene che può essere tanto un vantaggio, quanto una scocciatura, soprattutto se sono coinvolte persone che mandano messaggi di continuo.

Ma se sei proprio convinto di voler sapere come si crea un gruppo di Instagram, allora sei nel posto giusto e noi siamo in grado di darti delle dritte.

Come creare un gruppo su Instagram: da mobile

Se hai deciso di creare un gruppo su Instagram e vuoi agire dal tuo smartphone devi sapere che la procedura sarà molto semplice e veloce. Ma quello che vorremmo fare è offrirti alcuni spunti per poter utilizzare questa funzionalità in maniera molto più immediata e pratica.

creare gruppo instagram

Potrai creare il tuo gruppo, sia che tu abbia un dispositivo Android o uno iOS, l’importante è che tu abbia installato l’applicazione affidandoti o al Play Store o all’App Store, ma come ben sai il procedimento è identico in entrambe i casi.

Dopo aver fatto questo non ti resta altro da fare, se n on accedere al tuo profilo o inserendo le credenziali d’accesso o in alternativa scegliendo l’Accedi tramite Facebook, che tanto va di moda nell’ultimo periodo. 

Ok, ci siamo, è il momento di vedere in pratica come creare un gruppo Instagram, clicca sull’icona della casetta e sarai pronto.

Come aggiungere utenti al gruppo Instagram

Dalla home del tuo profilo Instagram clicca sull’icona dell’aeroplano per accedere alla funzione Direct. La conosci bene perché la utilizzi sempre per mandare messaggi privati ad altri utenti e sappiamo che si tratta ormai di una funzionalità molto utilizzata.

come creare un gruppo instagram

La prima cosa da fare è individuare i nomi delle persone che vuoi che facciano parte del gruppo che stai per creare. Puoi aggiungerle facendo tap sul pulsante (+) che trovi nell’angolo in alto a destra, quindi scorri la schermata dei suggeriti per procedere a visualizzare i nomi delle persone con cui sei entrato in contatto di recente.

In alternativa utilizza il campo Cerca, per avere la certezza di aver inserito proprio tutti.

Non dimenticare che in qualunque momento potrai decidere di ampliare il tuo pubblico con altre persone, cercandole e apponendo la spunta per fare in modo che si trovino all’interno del gruppo.

I nomi delle persone che hai aggiunto le troverai nel campo con la dicitura A:, quando avrai completato la procedure potrai fare tap su Avanti per completare la creazione del gruppo.

Elementi del gruppo

Completata la procedura di aggiunta degli utenti che vuoi facciano parte del gruppo, potrai procedere a dare un nome al gruppo inserendolo in corrispondenza della voce di pertinenza. Hai terminato, non ti resta altro da fare se non invadere la casella postale dei partecipanti con tutti i messaggi che hai sempre voluto inviargli.

come si crea un gruppo su instagram

I contenuti che potrai inviare saranno messaggi di testo, una foto, un clip audio o potrai anche creare una breve storia cliccando sul simbolo della fotocamera.

Gestione del gruppo

Abbiamo quindi visto come creare un gruppo Instagram ma a questo punto come è possibile gestirlo in maniera immediata, senza dover perdersi tra click vari?

Con calma, non avere fretta, adesso te lo spieghiamo.

Per gestire le notifiche del gruppo, clicca sul simbolo della i cerchiata, che troverai in alto a destra. In qualunque mento potrai decidere se disattivare le notifiche, passando da ON a OFF nella sezione apposita.

come creare un gruppo instagram 1

Ricorda che questa funzionalità probabilmente ti sarà molto più utile nel momento in cui ti troverai in un gruppo che non hai creato tu e da cui, non puoi o non vuoi uscire, ma non vuoi neanche ricevere centinaia di notifiche al giorno.

Sempre dal simbolo della i cerchiata potrai precedere a:

  • Aggiungere persone
  • Abbandonare la conversazione

In alternativa, puoi procedere anche dalla sezione dei Direct facendo un swipe da sinistra verso destra per Disattivare le notifiche oppure cliccando Elimina per 2 volte, potrai anche cancellare la conversazione.

In questo caso però, nota bene che la conversazione viene eliminata solo per te, ma il gruppo non verrà chiuso e gli altri utenti continueranno a farne parte e a condividere contenuti tra di loro.

Gestisci il gruppo con una app

Una soluzione che ti permette di gestire il tuo gruppo in maniera semplice è diretta è quella dell’applicazione Direct from Instagram, la sorella minore del buon vecchio Messenger di Facebook.

L’applicazione è disponibile sugli store ufficiali completamente gratuita. Si tratta di una App ufficiale di Instagram che permette di accedere alle chat senza dover passare per il tuo profilo Instagram.

Per ottenerla accedi al Play Store o all’App Store e quindi digita nella sezione Cerca il nome Direct From Instagram, quando la visualizzerà nella nuova finestra che ti si apre, clicca su installa e in pochi secondi l’avrai sul tuo smartphone.

Ricorda che nel caso in cui tu abbia uno smartphone Apple ti sarà richiesto il Face ID, il Touch ID o la password dell’account Apple per la verifica dell’identità.

Dopo aver installato l’applicazione sul tuo dispositivo è il momento di avviarla facendo tap sulla sua icona e premendo il pulsante continua come seguito dal tuo nome utente di Instagram.

Quando sarai finalmente nel fantastico mondo di Direct From Instagram ti verrà chiesto se vuoi o meno ricevere notifiche di eventuali messaggi, mi sembra doverosi dirti che, inutile aver installato l’app se poi non attivi le notifiche.

Quindi a questo punto potrai:

  • creare Storie in maniera molto veloce
  • registrare brevi video
  • scattare foto
  • inviare il tutto nelle chat private o di gruppo, grazie al simbolo dell’aeroplanino

Presta ben attenzione a ciò che ti dico, questa applicazione non ti permette di creare un gruppo, ma potrai accedervi dopo aver provveduto ad aprirlo tramite l’app ufficiale di Instagram.

Dai mi sembra tutto abbastanza semplice vero? Adesso passiamo a chi vuole utilizzare Instagram dal PC.

Come creare un gruppo su Instagram: da PC

Hai un PC con Windows 10? Bene allora puoi creare il tuo gruppo Instagram attraverso l’applicazione dedicata che trovi sul Microsoft Store e che puoi scaricare in maniera completamente gratuita semplicemente creando il tuo account Microsoft; che ricordiamo, ti sarà indispensabile, qualsiasi applicazione deciderai di installare.

Una volta che avrai scaricato l’applicazione sul tuo PC potrai avviarla e fare. accesso al tuo profilo inserendo i dati da te scelti nel momento in cui hai fatto l’iscrizione a Instagram. Per poter creare un gruppi Instagram fai tap sull’icona dell’aeroplano utilizzando il mouse del tuo pc.

In questa maniera accederai alla schermata dei Direct e agendo nella stessa maniera che ti abbiamo descritto per quel che riguarda gli smartphone, potrai iniziare ad utilizzare il tuo gruppo in maniera molto veloce ed utilizzando il tuo pc.

Anche le funzionalità a cui avrai accesso per la gestione del gruppo sono le stesse che ti propone l’applicazione per Android  o per cellulare Apple, quindi effettivamente non noterai affatto la differenza. 

Semplicissimo come bere un bicchier d’acqua no??

Come creare un gruppo su Instagram: le stanze

Come creare un gruppo Instagram per i Direct ci sembra ormai abbastanza chiaro, sia che si tratti di uno smartphone o di un pc.

Ma Instagram non ci fa mai annoiare e non da molto tempo ha implementato il suo parterre di proposte con la funzionalità Stanze.

Non sai cos’è? l’hai provata? Non ci siamo, è il momento allora che continui ad ascoltarci per saperne di più.

Le Instagram Rooms sono delle dirette streaming di gruppo, con un numero massimo di partecipanti che è di 4 utenti. Diciamo che si tratta di una sorta di videochiamata di gruppo, che va ad aggiungersi alle possibilità date da Whatsapp, Facebook e anche Zoom, molto utilizzata soprattutto per le riunioni di lavoro.

Ok, ok non agitarti, adesso ti spiego meglio di cosa si tratta, lo so che già ti stai entusiasmando.

Le dirette di gruppo

Fino all’introduzione delle Room alle dirette di Instagram potevano partecipare un massimo di due utenti. Le Dirette sono sempre state un mezzo molto utilizzato dagli Influencer, sia già noti che quelli che invece stanno cercando di farsi strada nel mondo dei social.

La diretta doppia permette infatti a entrambe i soggetti di far c crescere il proprio pubblico con un interscambio tra uno e l’altro. Ma comunque, questo è un discorso che magari affronteremo in un altro contesto.

Come si avvia una diretta di gruppo con le Stanze? Innanzitutto devi accedere al tuo profilo Instagram e cliccare sul pulsante + come se volessi pubblicare un post o creare una storia, quindi apri la sezione Diretta, inserisci un titolo e premi l’opzione stanze per aggiungere altri partecipanti.

Gli utenti spettatori potranno utilizzare un pulsante apposito per richiedere la partecipazione alla diretta live. Chi ha avviato la diretta, visualizzerà gli utenti attivi in quel momento e potrà scegliere chi far partecipare.

In questa maniera gli ospiti nella stanza si possono alternare ed aprire quindi le Rooms non solo a 4 utenti ma a un numero molto più ampio. 

Perchè utilizzare le dirette e le Rooms

Ti starai chiedendo quali sono i risvolti positivi per coloro che fanno le dirette e utilizzano le Rooms. Uno dei vantaggi te lo abbiamo già accennato precedentemente. Alle dirette possono partecipare 2 utenti per volta, alle Rooms 4, ciò non toglie che ci si può alternare.

Quindi questo vuol dire che i tuoi follower avranno la possibilità di conoscere gli altri partecipanti e i loro follower di conoscere te. Questo permette inevitabilmente di ampliare il pubblico sia tuo che loro, in modo tale da far crescere la popolarità di tutti.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la possibilità di tastare l’umore del tuo pubblico che potrà intervenire in maniera diretta per fare le proprie opinioni ed eventualmente suggerirti argomenti a cui sono particolarmente interessanti.

In questa maniera crei un contatto diretto con i tuoi follower che ti vedranno molto più vicino, creando una maggiore empatia e probabilmente aumentando il tuo successo.

Come creare un gruppo su Instagram: disattivare le notifiche per l’ingresso in gruppi

Ti hanno aggiunto un gruppo dove mandano centinaia di messaggi al giorno, lo so, siamo tutti vittime di questo sistema.

Niente panico disattiviamo le notifiche del gruppo e tornerà la pace e soprattutto non riceverai più inviti ad unirti a gruppi.

Avvia l’app di Instagram dal tuo cellulare ed accedi al tuo profilo inserendo le tue credenziali di accesso nel caso in cui tu ne abbia bisogno.

Quindi clicca sull’icona dell’omino o sulla miniatura del tuo profilo a seconda dell’aggiornamento di Instagram che hai sul tuo dispositivo.

Clicca poi sulle tre lineette orizzontali e successivamente sulla rotella di ingranaggio per entrare nella sezione delle Impostazioni.

Scorri il menù che ti si apre fino ad arrivare alla voce Notifiche e poi sulla dicitura Messaggi diretti, apponi a questo punto la spunta sulla voce No in corrispondenza della dicitura Richieste di gruppi.

Come creare un gruppo su Instagram: uscire dal gruppo

Nel caso in cui tu voglia continuare a ricevere le notifiche per unirti ai gruppi, ma vuoi abbandonare uno in particolare o silenziarlo, procedi in questa maniera. Avvia l’applicazioni ed accedi alla home della tua pagina Instagram a questo punto clicca sull’icona dell’aeroplano e quindi individua il gruppo che in questo momento ti disturba.

Clicca sull’icona della i cerchiata che trovi in alto a destra e nel menù che ti si apre scegli Abbandona Chat e poi conferma l’operazione. 

Ricorda che nel caso in cui tu procederai in questa maniera al gruppo arriverà una notifica in cui verrà visualizzato il nome utente con la dicitura Ha abbandonato il gruppo. Se non vuoi creare scompiglio, puoi in alternativa silenziare il gruppo e nessuno se ne accorgerà.

Summary
come creare un gruppo instagram
Article Name
come creare un gruppo instagram
Description
Come creare un gruppo su instagram. Siamo qui oggi per spiegarti come creare un gruppo su Instagram, sappiamo bene
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo