Come creare una pagina instagram di successo oltre al profilo. Molto probabilmente vi state chiedendo come creare una pagina instagram perchè volete provare a diventare famosi sui social come hanno fatto in molti negli ultimi anni.
Beh, il processo può essere molto insidioso e richiedere una grande pazienza, soprattutto nel lungo periodo.
Tuttavia, sapere come creare una pagina instagram di successo non è così difficile, perchè ci sono diversi trucchetti per capire come massimizzare i risultati. Logicamente, potrete decidere di crearne una col vostro profilo personale, oppure farne una in parallelo realizzandola da zero.
Come creare una pagina instagram di successo
Le differenze possono essere molte, ma l’obiettivo sarà sempre uno: quello di capire come creare una pagina instagram di successo e ottenere migliaia o milioni di like! Ecco, quindi, che abbiamo voluto realizzare una piccola guida in modo che possiate sapere tutti gli aspetti da dover prendere in considerazione.
Come prima cosa, dovrete logicamente avere una grande inventiva o, perlomeno, un’idea di base da cui partire. Soltanto così potrete capire come creare una pagina instagram di successo e come mantenerla efficace nel tempo.
Difatti, dovete sapere che non si tratta soltanto di crearla, ma di saperla mantenere sempre al massimo dei livelli. Questo perchè tutto dipenderà dall’engagement che riuscirete ad ottenere grazie al vostro impegno e alla vostra dedizione al progetto.
Parliamo, appunto, di una vera e propria attività imprenditoriale. Ma bando alle ciance, vediamo quali sono le differenze tra una pagina personale e una pagina secondaria!
Quali sono le differenze tra una pagina personale e una pagina dedicata ad un progetto?
Per prima cosa, se volete capire come creare una pagina su instagram, dovrete innanzitutto conoscere delle differenze molto importanti. Difatti, è possibile realizzare una pagina personale dedicata al proprio progetto, oppure una pagina distinta e separata che inlcuderà solamente la vostra attività online.
La differenza principale è che con la pagina personale sarete voi i diretti interessati, e quindi potrete interagire personalmente con i vostri follower. Se, per esempio, conducete una live in diretta, avrete la possibilità di mettervi in gioco e parlare in prima persona.
Diversamente, se si tratta di una pagina di un progetto specifico, ad esempio un’idea relativa al business o agli investimenti, difficilmente potrete metterci la faccia. Questo, però, accade solamente nel momento in cui date un’identità impersonale alla vostra fanpage.
Con impersonale intendiamo dire che, piuttosto che esserci voi dietro allo schermo, c’è un personaggio o un brand inventato che vi rappresenta. Quindi, potreste decidere di intervenire personalmente ma, per esempio, indossando una maschera.
Ancora, è possibile condurre una live, per esempio, ma a schermo, senza che vi riprendiate in volto.
Ma questa è solamente una delle tante differenze che si incontrano quando si vuole sapere come creare una pagina instagram oltre al profilo!
Vediamo un po’ quali sono le altre!
Differenza nei post
Se volete scoprire come creare una pagina instagram oltre al profilo, dovrete mettervi in testa che i post avranno un taglio nettamente diverso.
Se, per esempio, in un profilo personale dedicato ad un progetto potete caricare una vostra foto privata, magari al mare o in montagna, su una pagina di un brand non potrete mai farlo.
Provate ad immaginare se il CEO della Nike o della Puma caricasse una foto mentre è in piscina a bersi un cocktail. Che immagine darebbe all’azienda? Perderebbe credibilità o creerebbe talmente tanto hype da moltiplicare le sue vendite? Nessun lo sa, ma sicuramente l’audience rimarrebbe un attimino senza parole.
Allo stesso modo, se avete un profilo personale, è molto difficile che caricherete storie che non vi raffigurano o rappresentano. Questo perchè l’obiettivo del profilo personale è proprio quello di creare una relazione col proprio pubblico, rendendolo sempre più vicino e intimo con se stessi.
Ecco, quindi, che quando volete sapere come creare una pagina instagram dovrete innanzitutto tenere conto della tipologia di post che potete creare.
Se vi piace fare storie dove vi inquadrate, allora vi consigliamo sicuramente di creare una pagina instagram col vostro profilo personale. Viceversa, optate per la realizzazione di un brand o di una pagina a tema come, per esempio, il cibo o i viaggi.
D’altronde, in una pagina a tema, avrete sempre la possibilità di riprendervi, prima o poi, in una storia o in una diretta con i vostri fan!
Ma quindi, come creare una pagina instagram? Vediamolo subito!
Come creare una pagina instagram da cellulare
Per capire come creare una pagina instagram dovrete necessariamente sapere come registrare un nuovo account sulla piattaforma. Se siete soliti usare il cellulare, consigliamo vivamente di farlo tramite l’app ufficiale di instagram.

Quindi, recatevi sul vostro store di riferimento, che potrà essere Play Store, Windows Store o App Store. Digitate instagram nella barra di ricerca e scaricate l’applicazione ufficiale, se ancora non ce l’avete.
Una volta scaricata, installatela attraverso la procedura guidata e aspettate che spunti l’icona dell’applicazione sul vostro menu.
Fate, quindi, tap sull’icona raffigurante una macchina fotografica con sfondo multicolore. Vi si aprirà la pagina principale di instagram. Ecco, quindi, che siete pronti per capire come creare una pagina instagram!
Cliccate sul pulsante “non hai un account? Registrati!”. Si aprirà una pagina aggiuntiva con dei campi da compilare.
Vi verranno chiesti dati come nome, cognome, email, numero di telefono e quant’altro. Se non volete inserirli tutti, compilate solamente quelli obbligatori, contrassegnati dall’asterisco.
Una volta terminato il processo, avrete creato un nuovo account, ovvero una nuova pagina instagram.
Per rendere il profilo una pagina a tutti gli effetti, però, dovrete tramutarlo in un account aziendale!
Come creare una pagina instagram rendendola aziendale
Adesso che sapete le basi di come creare una pagina instagram, possiamo passare allo step successivo: rendere l’account da privato ad aziendale.
Dovrete cliccare sull’icona in basso a destra raffigurante l’immagine del vostro profilo. In alto a destra, ci sono tre lineette su cui dovete fare click col dito e, dopodichè, dovrete aprire la voce impostazioni.
Da lì, scorrete sempre in basso finchè non trovate la voce ”modifica account”. Vi verrà chiesto se volete un profilo business o da content creator.
Il nostro consiglio è quello di optare per content creator se volete utilizzare un profilo personale come pagina instagram. Viceversa, se avete un locale o un’attività a sè stante, optate per il profilo business o aziendale. Ad ogni modo, entrambe le scelte vi consentiranno di ampliare la visibilità rendendo i contenuti pubblici per tutti.
Ecco, quindi, che avete capito come creare una pagina su instagram rendendola aziendale e aperta sia ai vostri follower che a coloro che non vi seguono.
Adesso, però, dobbiamo capire come creare una pagina instagram di successo! Vediamo subito qualche trucchetto!
Partite dalla qualità
Un primo consiglio che possiamo darvi per capire come creare una pagina instagram di successo è quello di partire dalla qualità dei contenuti. Per qualità intendiamo principalmente la nitidezza delle foto, delle grafiche o dei vettoriali che andrete a creare.
Se non sapete cos’è un vettoriale, si tratta di immagini di altissima qualità realizzate ad hoc per uno specifico contenuto, con strumenti cone Canva Pro o Photoshop.
Dopodichè, una volta appurata la qualità della foto in sè, dovrete passare all’ottimizzazione della didascalia, degli hasthag e dei tag.
I tag vanno inseriti all’interno della foto. Consigliamo sempre di taggare pagine molto grandi in modo che i visitatori di quegli account possano vedere anche il vostro contenuto.
Ovviamente, dovranno essere in linea con la vostra nicchia di mercato: trattate di cibo? Allora taggate tutte le pagine di foodporn e simili!
Taggate, poi, i luoghi all’interno della foto. Variate sempre, in modo da ottenere il massimo della copertura. Se in una foto avete taggato Roma, nella prossima taggate Venezia, e così via.
Questo consentirà, a chi cerca contenuti relativi a determinate città, di vedere anche il vostro post! Stessa cosa con gli hashtag! Inserite 20 o 25 hashtag di piccole, medie e grandi dimensioni in modo da inserire il contenuto in una determinata categoria!
L’importanza della didascalia
Una volta visti tutti gli aspetti che abbiamo appena elencato, dovrete dedicarvi alla didascalia che, anche se non sembra, è di fondamentale importanza. Se scritta nel modo corretto e con la giusta dose di attenzione, potrete tenere tutti incollati allo schermo.
Va tantissimo di moda lo stile di scrittura dello storytelling, una sorta di storia che racconta un vostro pensiero o messaggio. Il lettore si sentirà all’interno di un vero e proprio racconto, e passerà diversi secondi all’interno del vostro contenuto.
Più starà fermo a leggere e guardare, più il vostro contenuto aumenterà in termini di reach. Ecco, quindi, che piano piano scoprirete come creare una pagina instagram di successo.
Logicamente, la costanza è una chiave per il vostro successo. Vediamo un po’ come mantenerla.
Come creare una pagina instagram di successo essendo costanti
Avrete sicuramente notato che tutti i profili di successo e con tanti follower pubblicano contenuti con una certa cadenza, che può essere giornaliera o settimanale. Molti riescono a postare anche più volte al giorno, sfruttando la potenza di strumenti come il repost di una storia.
Difatti, se non avete nessuna idea dei contenuti da pubblicare, potrete repostare una vostra vecchia foto o una storia di qualche amico o fan che vi ha taggato. Per esempio, avete raggiunto 2000 follower, ma non sapete più cosa dire in una determinata giornata.
Tuttavia, ricordate di aver fatto un post quando avevate raggiunto 1000 follower. Basta prenderlo, e condividerlo nelle storie inserendo una frase del tipo: “1 mese fa eravamo a 1000, oggi siamo 2000, a quando i 3000?”
Ovviamente questo è un esempio banale utile soltanto come ispirazione per un eventuale post di riempimento. Potrete escogitare qualsiasi strategia simile in modo da non perdere la costanza nella pubblicazione.
Consigliamo anche di usare strumenti come Facebook Creator Studio per programmare la pubblicazione automatica dei vostri contenuti. Fate, quindi, una sorta di calendario con cui decidete quando e a che ora pubblicare un post, in modo da poter avere una vera e propria impostazione della vostra pagina.
In questa maniera, tutto sarà organizzato al meglio, e mentre i contenuti si pubblicano avrete tutto il tempo di pensare ai prossimi post. Le storie, però, vanno pubblicate sul momento e non sono programmabili, a meno che non sottoscriviate un abbonamento.
Suggeriamo, poi, di sfruttare le dirette.
Le live
Quando avrete ottenuto un certo numero di follower dopo aver seguito tutti i nostri consigli, vi consigliamo di condurre delle live. In questo modo, avrete la certezza di aver capito come creare una pagina instagram di successo.
Questo perchè le live sono forse uno degli strumenti più potenti degli ultimi tempi. Consentono, infatti, di creare una vera e propria relazione con i propri fan. Potrete rispondere subito ai loro dubbi sul vostro progetto, alle loro domande e ai loro suggerimenti.
Se sapete intrattenere, noterete che il numero di spettatori alle live salirà sempre di più. Se, poi, avete altri canali come Twitch o Youtube, le live otterranno tantissimo successo. Ciò, appunto, consente anche di differenziare la tipologia di pubblico.
Logicamente, consigliamo di condurre live dopo aver superato almeno i 1000 follower. Difatti, solitamente partecipa circa il 2 o 5% dei propri follower alle dirette. Condurre una live con 10 o 20 spettatori, quindi, può essere davvero difficile, e potreste perdere molta motvazione.
Una volta imparato a parlare in pubblico, però, noterete che la strada sarà tutta in discesa.
Ecco, quindi, che capire come creare una pagina instagram di successo diventa un gioco da ragazzi che richiede solamente costanza e inventiva!
Adesso sapete come creare una pagina instagram!
Adesso che sapete come creare una pagina instagram o come creare una pagina instagram oltre al profilo non vi resta altro che escogitare un vero e proprio piano di crescita. Dovrete mettere in atto tutte le vostre idee, cercando di organizzarle al meglio e in ogni minimo dettaglio.
La strategia viene prima di tutto, motivo per cui consigliamo semrpe di non buttarsi a capofitto, ma di programmare il tutto prima di cominciare. Per esempio, potreste iniziare col creare la pagina in modo da ottenere qualche follower ”passivo” senza troppi sforzi.
Poi, dedicate qualche mese alla strategia, mentre pubblicate poco alla volta qualche post. Dopodichè, potrete partire a razzo!
Se volete conoscere altri apsetti relativi ai social o trucchetti per la crescita su instagram, vi suggeriamo di visitare le altre sezioni del nostro blog , oppure sui nostri canali social su come creare una pagina instagram oltre al profilo!

