Come disattivare profilo Instagram

Come disattivare profilo Instagram

Come disattivare profilo Instagram, se sei su questa pagina è perché probabilmente non ne hai più bisogno e sei deciso a capire come fare per eliminare il tuo account e come disattivare profilo Instagram da iPhone.

Sembra strano, in un mondo in cui fare a meno di Instagram sembra veramente impossibile, ecco la mosca bianca che decide di disattivarlo, il motivo? Beh possono essere diversi. Ad esempio è possibile che si sia stati vittime di un hacker, quindi quel profilo non è più accessibile e chiuderlo è un modo per rendere il nickname nuovamente disponibile.

Tanti creano dei profili per le proprie attività, quanti ne hai visti che si riferivano a dei ristoranti o a dei bar o dei negozi, che adesso però sono definitivamente chiusi e quindi non c’è più motivo perchè esistano quelle pagine.

Ecco queste sono solo alcune delle motivazioni che ti potrebbero spingere a chiudere il tuo profilo Instagram, ed ecco che interveniamo noi che abbiamo il compito di spiegarti come disattivare un profilo Instagram.

Di cosa hai bisogno? Del tuo computer o di uno smartphone, anche se in entrambe i casi dovrai accedere dal web, di pochi minuti di tempo e della tua password, questa ti sarà indispensabile anche se pratichi l’accesso tramite Facebook.

E poi, nulla, mettiti comodo e inizia pure a leggere la nostra guida.

Come disattivare profilo Instagram: ricorda di fare il backup

Come disattivare profilo Instagram

Oggi assumeremo il compito del grillo parlante, cosa intendo? Semplice, prima di dirti come disattivare il profilo Instagram da qualunque apparecchio tu voglia utilizzare ti vorremmo consigliare di fare il backup delle informazioni che ti riguardano.

Una volta disattivato il profilo, a meno che tu non lo faccia in maniera solo temporanea, perderai tutte le foto che fino a quel momento avevi condiviso con i tuoi follower. Se non ti importa nulla, puoi soprassedere questo paragrafo e andare deciso verso il successivo, ma se invece per un qualche motivo vuoi salvare le tue pubblicazioni, faresti bene a procedere con il backup.

No, non puoi salvare solo alcuni elementi, potrai farlo solo per la totalità dei dati e come farlo te lo indicheremo di seguito.

Procedura di Backup

Fare il backup dei contenuti di Instagram è un’azione veramente semplice da fare, però ti occorrerà del tempo e capirai il motivo. Intanto avvia l’applicazione del social fotografico e accedi al tuo profilo inserendo i tuoi dati di accesso nel caso in cui ce ne fosse bisogno.

Dalla home page del social, clicca sull’icona dell’omino o sulla miniatura della tua foto profilo> 3 linee orizzontali che trovi in alto a destra> Impostazioni> Privacy e sicurezza> Download dei dati> Inserisci la mail con cui ti sei registrato alla piattaforma> inserisce la tua password (sì, è indispensabile, quindi se non te la ricordi devi prima procedere a recupero)> completa la richiesta di backup del tuo account Instagram.

Al massimo entro 48 ore riceverai la mail contenente il link a cui collegandoti potrai fare il backup dei dati dell’account Instagram che stai per disattivare.

Non dimenticare che il link è valido dolo per 4 giorni, trascorsi i quali dovrai procedere nuovamente ripetere la procedura per fare il backup dei dati di Instagram. La buona notizia è che la procedura potrai ripeterla ogni volta che vorrai.

Perché farlo

Le motivazioni che spingono una persona a disattivare il proprio account Instagram possono essere molteplici. Ma prima di cercare di capire come disattivare un profilo Instagram, probabilmente dovresti innanzitutto chiederti perchè vorresti farlo.

  • prendersi una pausa dai social: non sono poche le persone che decidono per un qualche motivo di prendersi una pausa dal social fotografico e non solo. Alcuni dopo centinaia e centinaia di pubblicazioni decidono di dire basta e finiscono per chiedersi come disattivare il profilo Instagram
  • era un profilo fake: molte star hanno ammesso di averne uno, molte le persone che hanno un profilo fake per agire in incognito. Poi arriva il momento in cui questo account non è più indispensabile e per questo lo si vuole disattivare
  • era un account aziendale: succede poi che ci sono account legati al proprio lavoro e quando si cambia si decide di chiuderli
  • il profilo non ti rispecchia più: succede poi che si decide di dare un taglio netto con il passato e ci si rende conto che il proprio profilo non rispecchia ciò che siamo adesso. Quindi come disattivare profilo Instagram?

Perché non farlo

Ci sono poi alcuni motivi che dovrebbero spingerti a non chiederti come disattivare un profilo Instagram, potresti ad esempio decidere di metterlo in standby per un po’ scegliendo una chiusura solo temporanea (di cui ti parleremo più avanti).

Avere un profilo Instagram è un vero e proprio impegno e spesso ci si passa molto tempo molto tempo per pubblicare foto e video che siano di qualità. Senza considerare che i follower che si erano guadagnati si perdono in un attimo.

Ricorda che il profilo può essere modificato in ogni sua parte, sia che si tratti delle informazioni che delle foto, che possono essere cancellate. Ma nel caso in cui ti occorresse poi aprire un altro profilo, avrai il tuo già pronto con tutti i tuoi follower….vuoi mettere la differenza.

Poi se sei deciso a capire come disattivare profilo Instagram, noi siamo qui proprio per questo.

Come disattivare un profilo Instagram: la procedura

come disattivare un profilo Instagram 2

Dai su, basta con questi preamboli, è il momento di accontentare chi di voi vuole sapere come disattivare il profilo Instagram in maniera definitiva. Ci vorremmo però sincerare che tu ci abbia pensato bene e soprattutto che abbia preso in considerazione ciò che fino a questo momento ti abbiamo detto.

Hai proceduto al backup dei dati? Se proprio sei decido a non prendere in considerazione una disattivazione temporanea, allora procedi prima di tutto al salvataggio dei tuoi dati, potresti ad esempio decidere di dedicare una cartella apposita sul tuo pc, così, magari alcune foto e alcuni video potresti salvarli.

Inoltre ricorda che si tratta di una procedura definitiva, che non ammette ripensamenti, non ti servirà a nulla contattare l’assistenza Instagram per riavere il tuo profilo. Nel momento in cui lo vorrai dovrai ripartire da zero.

Considera che non si può tornare indietro neanche nel caso in cui la disattivazione non sia dipesa da te. Ma questo è un argomento che merita un trattamento differente, quindi non è questo il posto giusto.

La procedura

Insomma lo vuoi sapere si o no come disattivare un profilo Instagram? Come già ti ho anticipato dovrai utilizzare il browser, qualunque dispositivo deciderai di utilizzare per chiudere definitivamente l’account Instagram che hai fino a questo momento utilizzato.

Summary
Come disattivare profilo Instagram
Article Name
Come disattivare profilo Instagram
Description
Come disattivare profilo Instagram: vediamo come disattivare un profilo Instagram. Come disattivare il profilo Instagram in semplici passi.
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo