Diciamocela tutta come diventare travel influencer su instagram gratis. Volete diventare famosi sui social ma non sai come diventare influencer su instagram partendo da zero.
Il percorso può essere molto lungo e insidioso, ma non è per niente impossibile.
D’altronde, tantissimi ragazzi sono diventati personaggi importanti senza neanche rendersene conto.
Ma come diventare influencer su instagram se non si conoscono le dinamiche del mondo social per filo e per segno? C’è bisogno di competenze tecniche, di marketing, di grafica o altro? Diciamo di sì, ma non sono per forza necessarie.
Difatti, se volete scoprire come diventare influencer su instagram gratis, sappiate che questo è anche possibile. Non dovrete fare nessun corso di formazione, o investimento particolare. Si tratta solamente di avere un’idea, creare una strategia e attuarla nel miglior modo possibile.
Mantenendo poi un atteggiamento costante che dimostri realmente il vostro valore, i risultati verranno quasi da soli. Quindi, oggi siamo qui per spiegarvi non solo come diventare influencer su instagram ma anche come farlo senza spendere soldi.
In qualche mese, se siete bravi, potreste già ottenere una collaborazione. Una volta inseriti nel settore, le aziende inizieranno a cercarvi senza troppe difficoltà.
Prima, però, vediamo un po’ come funziona instagram e il mondo dell’influencer marketing.
Come diventare influencer su instagram? Perchè le aziende li usano
Se tutti si chiedono come diventare influencer su instagram un motivo ci sarà. E il motivo sono proprio le aziende.
Le società, infatti, soprattutto quelle di moda, utilizzano gli influencer e i personaggi che, appunto, hanno una certa influenza sui clienti per un solo scopo: incrementare le vendite. Come? Vi starete chiedendo.
In poche parole, un influencer è una persona che, indossando capi di un certo marchio, o utilizzando prodotti di determinate aziende, sponsorizza. La sponsorizzazione avviene in modo molto semplice. Nessuna campagna pubblicitaria, nessun cartellone appeso, nessun banner sui siti.
Semplicemente, l’influencer si scatta delle foto per caricarle come post o come storie su instagram. Poniamo il caso che voi vogliate vendere una maglietta appena uscita.
L’influencer che avete scelto, che avrà almeno 10.000 follower, è in grado di mettere in mostra il vostro capo a oltre 10.000 persone con un semplicissimo post. Chi lo vede, influenzato dal personaggio, che ovviamente vi ha taggato e ha linkato il sito su cui acquistare, potrebbe comprarlo immediatamente.
Questo perchè si viene ispirati dall’influencer che, tramite la sua costanza e i suoi contenuti, è diventato un nostro fedele amico. Ecco perchè l’influencer marketing è uno dei settori più in crescita degli ultimi tempi, soprattutto con il COVD-19 che ci ha costretto a stare rinchiusi in casa.
Quindi, gli utenti hanno tutti i loro buoni motivi per chiedersi come diventare influencer su instagram. D’altronde, esistono anche i microinfluencer, una figura un po’ più recente ma con lo stesso potenziale.
Cosa è il microinfluencer?
Anche se tutti si chiedono come diventare influencer su instagram, molti puntano un po’ più in basso, senza troppe pretese. Stiamo parlando del microinfluencing, un’attività identica a quella dell’influencer ma più ridimensionata.
I microinfluencer non sono altro che personaggi di spicco sui social che, però, hanno un pubblico molto più ristretto e mirato. Se le aziende sono solite cercare un grande influencer con 10, 20, 30.000 follower provenienti da diversi Paesi, le piccole e medie imprese ragionano diversamente.
Poniamo il caso che abbiate un piccolo negozio di abbigliamento in una città di appena 30.000 abitanti. Come fareste a soddisfare le richieste di clienti provenienti da tutto il mondo? Ecco quindi che optate per assumere un microinfluencer.
Quest’ultimo deve avere un pubblico molto mirato. Per mirato intendiamo dire che se ha 5000 follower, la maggior parte di essi deve provenire dalla vostra stessa città, o comunque da un luogo molto vicino che gli consenta di venire al vostro negozio.
In questo senso, è molto più semplice farsi pubblicità all’interno di una piccola zona, anche tramite il passaparola. Allo stesso tempo, per l’influencer non sarà esageratamente difficile raggiungere un numero di follower adeguato per la vostra città.
Il concetto di identità
Ancora, il cliente riesce ad identificarsi ancor meglio nel microinfluencer, perchè provenienti dalla stessa città. Ecco, quindi, che chi si chiede come diventare influencer instagram potrebbe cambiare idea e optare per diventare un microinfluencer.
Addrittura, esistono alcune aziende che, piuttosto che prendere 1 influencer con una gran mole di follower, assumono 3 o 4 microinfluencer. In questo modo, risparmiano denaro e ottengono persino più risultati.
D’altronde, anche se si hanno 100.000 follower, non è detto che un post o una storia vengano visualizzati da tutti. Così, invece, si massimizza il numero di impression e visite al prodotto.
Ma vediamo un po’ come diventare influencer su instagram gratis!
Come diventare influencer su instagram gratis
Per capire come diventare influencer instagram bisogna innanzitutto sapere che, a volte, può tornare utile rivolgersi ad un’agenzia di comunicazione. Tuttavia, non tutti hanno i soldi necessari per questo investimento.

Quindi, vediamo un po’ come diventare influencer su instagram gratis in 10 semplici passaggi.
Passare ad un profilo aziendale
La prima cosa che dovrete fare sarà quella di passare ad un profilo aziendale. Abbiamo già visto il procedimento in altri nostri articoli, ma proviamo a rivederlo brevemente in pochi e semplici passaggi.
Innanzitutto, aprite l’app e andate nella sezione profilo cliccando sulla vostra foto in basso a destra. Pigiate poi le tre lineette sopra e andate su impostazioni.
Scorrendo fino in basso, dopo aver cliccato su Account, noterete la voce ”passa ad account aziendale”. Potrete quindi scegliere se diventare un’azienda o un content creator.
Nel vostro caso, va selezionata la seconda opzione, in modo che il social possa categorizzare il vostro profilo.
Questo è senza dubbio il primo passo fondamentale per capire come diventare influencer instagram.
Individuare il target audience
Per target audience intendiamo il pubblico di riferimento che volete raggiungere. Difatti, gli influencer non pubblicano contenuti a caso, o post adatti a tutti.
Ognuno di essi è rivolto ad un pubblico specifico.
Non esiste un influencer che parla di tecnologia e il giorno dopo parla di salute e bellezza. O meglio, può esistere, ma il lavoro sarebbe il doppio più complicato.
Questo perchè l’algoritmo mette in contatto i profili affiini tra loro, in base alle loro abitudini e alle loro ricerche.
Se cercate sempre post relativi ai cani, è molto difficile che vi vengano proposti contenuti riguardanti il mondo delle auto o dello spazio. Quindi, cercate di capire bene il tipo di settore in cui inserirvi.
Vi piace la moda? Bene, allora iniziate a pensare ad una strategia contenente post relativi a questa nicchia di mercato.
Il piano editoriale
Sapete sicuramente che per capire come diventare travel influencer su instagram bisogna avere una certa organizzazione. Quella del piano editoriale è senza dubbio una delle più importanti.
D’altronde, i contenuti sono la chiave per ogni social network, soprattutto per instagram.
Un calendario editoriale sarebbe una raccolta di post e contenuti che avete intenzione di pubblicare nel tempo. Ognuno di essi deve essere postato ad una certa data e ad una certa ora.
Per capire i momenti migliori per la pubblicazione, dovrete necessariamente studiare gli insights.
Tramite gli insights di instagram, scoprirete gli orari di punta in cui i vostri follower sono più attivi. Quelli sono sicuramente i momenti migliori per pubblicare.
Cercate, inoltre, di pubblicare con costanza: non potete pubblicare un contenuto oggi e uno fra una settimana, a meno che non siate già famosi. All’inizio, consigliamo sicuramente un minimo di 1 post al giorno.
Inoltre, dovrete differenziare tra post, stories e reel. Le storie vanno pubblicate costantemente. Se non sapete cosa mettere in una storia, fate un repost o avvisate semplicemente dell’uscita di un nuovo post sul feed.
Con la seconda opzione, riceverete la visita sia alla storia che al feed.
Attenzione agli hashtag
Ricordate che l’hashtag è una delle armi più potenti ma più sottovalutate dei social. Tramite essi, potrete categorizzare ogni vostro post e aumentare a dismisura i potenziali visitatori o futuri clienti.
Quindi, cercate di individuare un buon set di hashtag che si riferisca al vostro settore. Cambiateli di tanto in tanto, sia nell’ordine sia nella parola stessa. Attenzione, però, a non uscire mai dalla vostra nicchia di riferimento.
Come diventare influencer instagram creando uno stile personale
Oltre a ciò che abbiamo visto sopra, chi vuole scoprire come diventare travel influencer su instagram deve assolutamente creare un suo stile. Ogni influencer o microinfluencer sui social è unico, e non può avere un sosia o un utente che lo imita in tutto e per tutto.
Certo, potrete sicuramente prendere ispirazione dagli altri, annotandovi il modo in cui pubblicano, la tipologia di contenuti e molto altro. Tuttavia, non pensate di poter copiare per filo e per segno tutto ciò che fanno gli altri.
In primis, perchè non otterrete gli stessi risultati, dato che gli utenti sanno essere molto critici e selettivi. In secondo luogo, perchè l’autore originale dei contenuti potrebbe portarvi diversi problemi, mandando segnalazioni e quant’altro.
Quindi, fate molta attenzione al vostro stile e al vostro atteggiamento se volete capire come diventare travel influencer su instagram.
Saper gestire la community
Senza community non esisterebbero gli influencer e, di conseguenza, l’influencer marketing. In più, le aziende non riuscirebbero ad espandere i loro orizzonti senza limiti.
Quindi, ponete la maggior parte della vostra attenzione sulla community. Chi è la community? I vostri follower! Ogni loro commento, mi piace, salvataggio o condivisione vale più dell’oro per la vostra attività.
Di conseguenza, è giusto che voi ripaghiate tutto il supporto che vi danno i vostri follower. Interagite con loro, organizzate contest e giveaway, fateli sentire come se fossero realmente vostri amici.
E non stiamo parlando di prenderli in giro: esistono tantissimi influencer che, tra i loro follower, hanno trovato addirittura l’anima gemella. Si tratta, alla fine dei conti, di interagire con persone reali, proprio come se steste prendendo un caffè al bar.
Quando fate le storie, fate delle domande alla community, in modo che possano sentirsi parte integrante dei vostri progetti. Moltissimi fan riescono anche a dare suggerimenti molto importanti, che magari non vi erano venuti in mente.
Ecco perchè la maggior parte degli influencer conduce dei sondaggi, anche per capire se pubblicare una foto piuttosto che un’altra. Soddisfacendo le loro richieste, si sentiranno veramente come dei vostri amici. Più in là, quando inizierete a collaborare con i brand, saranno loro a chiedervi consigli su cosa acquistare.
Ecco perchè tutti si chiedono come diventare influencer su instagram!
Creare un’e-mail professionale e metterla nella bio
Come diventare travel influencer su instagram se non si ha un’e-mail professionale? Non potete pensare di farvi contattare da un’azienda al vostro contatto creato 10 o 15 del tipo “[email protected]”.
Voi siete dei professionisti, non siete dei semplici utenti che pubblicano cose senza nessun filo logico. Più sarete professionali, più le aziende si fideranno di voi e del vostro operato, soprattutto se lo fate con consapevolezza.
Esistono influencer di 16 i 18 anni che riescono a confrontarsi con aziende grandissime come se nulla fosse. Quindi, create subito un’e-mail professionale e fate capire che non siete degli sprovveduti.
Nel momento in cui vi contattano, fate capire come vi comportare, il tipo di post che pubblicate, con quale cadenza e così via. Più sarete dettagliati e più vi mostrerete bravi nel vostro mestiere, più le aziende capiranno con chi hanno a che fare.
Tutto, poi, si vedrà al momento dei risultati. Se siete in grado di generare molte vendite interagendo con la community, avrete sicuramente capito come diventare influencer su instagram.
Inoltre, se riuscirete a portare risultati notevoli, le aziende potrebbero mettervi in contatto con altre società ed espandere la vostra rete.
Logicamente, non sono cose che avvengono dall’oggi al domani. Se non avrete pazienza, non arriverete sicuramente da nessuna parte.
Ecco che avete visto come diventare travel influencer su instagram!
Abbiamo visto brevemente come diventare influencer su instagram e come diventare influencer su instagram gratis. Fidatevi, non c’è necessariamente bisogno di agenzie, investimenti o quant’altro. Certo, potreste lanciare una campagna pubblicitaria per iniziare ad accrescere i vostri follower.
Viceversa, potreste comprare dei pacchetti di follower reali tramite noi di visibility reseller. L’importante è sempre mantenere costanza, pazienza e qualità in ogni contenuto che pubblicate.
Datevi almeno 6 mesi o 1 anno di tempo. Dopodichè, potrete tirare le somme e capire se continuare o meno su come diventare travel influencer su instagram gratis.
Per altre nozioni e curiosità sui social, non esitate a visitare il nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

