Vi sarà capitato, almeno una volta nella vita, di chiedervi come fare repost su Instagram, come fare repost storie su instagram o come si fa su instagram a fare repost delle storie. D’altronde, Instagram è un social in cui condividere i propri contenuti, ma anche quelli altrui, è di fondamentale importanza.
Nonostante si possa pensare che sia facile comprendere come fare repost su Instagram, molti utenti non riescono a trovare i pulsanti giusti. Inoltre, dovete sapere che il postare contenuti altrui può essere non solo divertente, ma può anche aumentare notevolmente la vostra visibilità.
Per esempio, se postate contenuti di persone che hanno molti più follower rispetto a voi, potreste ottenere qualche interazione da parte dei seguaci degli utenti più famosi. Al contrario, quando un utente con una gran mole di fan finisce per condividere un vostro contenuto, non solo significa che avete fatto bene, ma anche che otterrete tantissima visibilità.
Difatti, rimanere per ben 24 ore all’interno delle storie di un utente famoso, non può far altro che farvi notare da persone che non sanno neanche il vostro nome. Ecco perchè risulta fondamentale sapere come fare repost su Instagram nel 2021. D’altronde, si tratta di un’operazione davvero semplice, ma ad altissimo potenziale.
Prima, però, proviamo a vedere insieme cosa si può fare e cosa non si può fare su Instagram.
Come fare repost su Instagram. Il social per eccellenza del 2021
Se non avete ancora creato un account Instagram, molto probabilmente non siete così tanto amanti dei social. Tuttavia, potreste averne bisogno per condurre la vostra attività online e raggiungere un maggior numero di clienti. D’altronde, siamo ormai nell’era del digitale, e poter interagire in maniera virtuale con la propria clientela risulta di fondamentale importanza.
Inoltre, tramite i social è possibile mostrare a tutti le proprie capacità, i propri prodotti e i propri servizi, motivo per cui la maggior parte delle persone preferisce ormai spulciare i profili delle aziende prima di recarsi da loro fisicamente.
Provate a pensare al momento in cui volete andare a cena fuori. Prima di tutto fate un’analisi dei ristoranti in zona, possibilmente tramite Google Maps. Dopodiché vi recate su Instagram, dove cercare specificatamente il nome di alcuni ristoranti che vi hanno colpito. In seguito, comparate le foto dei vari piatti e degli utenti che ci hanno mangiato prima di voi.
Soltanto lì, saprete effettivamente se prenotare un tavolo o meno. Questo perché, oggigiorno, vogliamo avere la sicurezza di mangiare bene ancor prima di recarci in un locale. Molti potrebbero pensare che sia sbagliato, ma la maggioranza afferma che questo approccio migliora sia l’esperienza del cliente che del ristoratore.
Fare pubblicità con i repost
Inoltre, se sapete come fare repost su Instagram, potrete condividere i contenuti dei ristoratori per fargli un po’ di pubblicità, dato che avete apprezzato la cena.
Su Instagram, in aggiunta, è possibilem mettere like, tramite il pulsante a forma di cuoricino, per far capire che avete apprezzato il contenuto di un utente. Tuttavia, vedrete che diverse persone, piuttosto che mettere il classico mi piace, imparano come fare il repost su Instagram, e lo fanno in continuazione.
Questo perchè, rispetto ad un mi piace, un repost consente di raggiungere ancora più persone, proprio come abbiamo anticipato pocanzi.
Come fare repost su Instagram? Ci sono procedure particolari?
Proviamo a spiegarlo in breve. Innanzitutto, prima di scoprire come fare repost su Instagram, è necessario che sappiate due elementi fondamentali di questa operazione.
Come prima cosa, dovrete chiedere il consenso all’utente proprietario del post. Questo perchè, se il contenuto dovesse contenere informazioni private e l’interessato non volesse che siano condivise, potreste incorrere in problemi e situazioni spiacevoli.
Immaginate di pubblicare una foto di vostro figlio o vostra figlia e, di punto in bianco, migliaia di utenti iniziano a condividere l’immagine sui loro profili. Questo lederebbe non solo la vostra privacy, ma anche quella di un individuo, possibilmente minorenne, che non sa neanche di essere su un social.
Ciò, ovviamente, dovrebbe partire dal diretto interessato, che potrebbe inserire nella didascalia che non vuole nessun repost. Tuttavia, alcune volte tali aspetti possono sfuggire, quindi è sempre buona norma chiedere il permesso.
Attenzione a cosa repostate
Come secondo punto, se volete imparare come fare il repost su Instagram per la vostra strategia di marketing, cercate sempre di farlo nella maniera corretta. Non fate repost a caso di utenti che non hanno niente a che fare con la vostra attività. Piuttosto, se avete una struttura ricettiva, fate i repost dei vostri fornitori, del vostro personale, o dei vostri prodotti e servizi.
Non fate repost dei competitor, a meno che non abbiate avviato una collaborazione per farvi pubblicità a vicenda. Per esempio, se avete un locale a Milano ma avete un amico in Sicilia che ha la vostra stessa attività, potreste decidere di repostarvi reciprocamente. I vostri clienti andranno al Sud, mentre quelli del Sud verranno al Nord!
Quindi, adesso che sapete quali sono le regole basilari, possiamo scoprire come fare repost su Instagram.
Come fare il repost su Instagram di una foto sul feed
Dovete sapere che ci sono diversi modi di fare un repost. Quello più semplice è sicuramente quello di un contenuto “classico” all’interno di un profilo.
Come fare il repost su Instagram di una foto o un video?
- 1 recatevi all’interno del profilo su cui avete trovato il contenuto che vi interessa.
- 2 aprite il contenuto, foto o video che sia.
- 3 troverete, vicino al tasto per il like e al tasto per il commento, una freccetta simile ad un aeroplanino di carta.
- 4 cliccate su questo pulsante, e vi si aprira un menu a tendina.
- 5 adesso, potete decidere se inviare il post ad un vostro amico, oppure repostarlo all’interno delle vostre storie.
- 6 cliccate su “aggiungi post alla tua storia”.
- 7 adesso, vi ritroverete nella classica schermata delle storie. Qui, potrete decidere di zoommare la foto, modificarla, aggiungere scritte, sticker e quant’altro.
- 8 una volta ottenuto il risultato desiderato, premete “invia a”, proprio come fate quando condividete una vostra storia.
- 9 cliccate sul pulsante “condividi”.
- Step 10: fatto, avete imparato come fare repost su Instagram!
Ricordate, però, di chiedere sempre il permesso al diretto interessato. Difatti, anche se sapete come fare il repost su Instagram, i proprietari del contenuto potrebbero segnalarvi alla piattaforma.
Come si fa su Instagram a fare il repost delle storie?
Se ricevete troppe segnalazioni, il vostro profilo potrebbe essere bloccato o, addirittura, potreste incorrere in delle sanzioni. Quindi, fate sempre queste operazioni con cognizione di causa. Inoltre, quando postate foto e video altrui, cercate di ricordarvi di taggarli.
In questo modo, chi vede le vostre storie, potrà visitare anche il profilo del proprietario del contenuto. In quel caso, se l’obiettivo del proprietario è ricevere visibilità, gli avrete fatto un grandissimo favore!
Adesso, però, rimanere il problema di come si fa su Instagram a fare repost delle storie. Appunto, dovete sapere che le storie non possono essere repostate, a meno che non siate stati taggati.
Come abbiamo appena anticipato, per fare il repost delle storie dovreste essere taggati dalla persona che l’ha pubblicata. Difatti, l’unica operazione che potrete fare con le storie altrui, sarà inviarle ad un vostro amico tramite il pulsante in basso a destra che trovate accanto la scritta “invia un messaggio”.
Da lì, una volta cliccatoci sopra, vi si aprirà un piccolo menu dove potrete selezionare l’amico a cui inviare la storia. Ricordate, però, che anche qui la privacy è molto importante. Non è bello vedere la propria storia condivisa con altre persone senza neanche essere avvisati.
Quindi, cercate sempre di usare il buonsenso e avvisate il diretto interessato che avete condiviso la sua storia con altri utenti. Tuttavia, se siete stati taggati, non dovreste avere nessun problema a condividere il contenuto sul vostro profilo.
Fatevi taggare
Per capire come fare repost storie su Instagram, provate a farvi taggare in una storia da un vostro amico. Noterete che vi arriverà una notifica che vi avviserà della pubblicazione della storia. Questa sarà inserita nella sezione messaggi.
Recatevi lì, e vedrete che oltre alla foto, sarà presente un pulsante con su scritto “aggiungi alla tua storia”. Cliccateci e, come accade quando fate un repost normale, avrete la possibilità di aggiungere modifiche, emoji e quant’altro.
Una volta soddisfatti del risultato, cliccate su “invia a” e poi su “condividi”. In pochi secondi, avrete imparato come fare repost su Instagram delle storie.
Ad ogni modo, vogliamo anche spiegarvi un piccolo trucchetto per scoprire come si fa su Instagram a fare repost delle storie senza che siete stati taggati. Teoricamente non dovreste farlo, ma a volte può capitare che un amico si dimentichi a taggarvi e, quindi, non avete altro modo di condividere il contenuto.
Ci teniamo inoltre a dire che questa modalità sarà illustrata a puro scopo informativo. Dovrete essere voi a decidere se usare il buonsenso e rispettare la privacy altrui o meno.
Come fare repost su Instagram stories senza essere taggati
In questo caso parliamo di screenshot. Nel momento in cui un vostro amico non vi tagga, o avete intenzione di condividere una storia uguale a quella condivisa da altri ma non avete modo di repostarla, l’unico modo è questo.
Dovrete, quindi, scattare uno screenshot alla storia e poi pubblicarla nuovamente sul vostro profilo. Fare uno screenshot “pulito”, però, è fondamentale. Difatti, saprete sicuramente che quando visualizzate una storia viene illustrato anche il nome utente di chi l’ha condivisa.
Inoltre, nella parte bassa è presente il pulsante “invia messaggio” e il pulsante “condividi”. Quindi, dovrete far attenzione a non far spuntare queste diciture all’interno del vostro screen. Come fare? Molto semplice.
Non fare spuntare il nome utente
Quando visualizzate la storia, tenete il dito poggiato sullo schermo, in modo da fermarla. Quando si ferma, non verranno visualizzati nè il nome nè il pulsante in basso. Quindi, tenendo il dito sempre fermo, eseguite lo screenshot.
Se non sapete come farlo, lo screenshot solitamente si fa premendo il pulsante del volume in basso più il tasto per bloccare lo schermo. Quindi, con una mano dovrete tenere ferma la storia, e con l’altra schiacciare i due pulsanti.
Adesso che avete scattato la foto, potrete imparare come fare repost storie su Instagram. Andate nella home, cliccate sul tasto aggiungi storia, e caricate lo screenshot che avete appena scattato. Fatto! Avete eseguito un repost delle stories!
Questo, però, è valido solo per le foto. Se volete condividere un video, dovrete fare la stessa cosa usando un tool di registrazione dello schermo. In quei casi, però, far scomparire il nome dell’utente risulta quasi impossibile, a meno che non abbiate programmi di editing da usare in un secondo momento.
Ad ogni modo, ricordate sempre di rispettare la privacy altrui. Tra l’altro, i possessori degli Smartphone top di gamma possono ricevere delle notifiche nel momento in cui eseguite uno screen alle loro storie. Quindi, state attenti, perchè potreste fare delle brutte figure
Esistono anche delle app?
Se non volete ricorrere agli screenshot, potreste decidere di provare delle app dedicate ai repost dei contenuti.
Tra queste, citiamo sicuramente Repost for Instagram, un’app molto intuitiva che vi consentirà di condividere direttamente la storia copiandone il link.
Quindi, copiate il link della storia che vi interessa, aprite l’app e cliccate su “Copia Su Instagram”, tasto che vi reindirizzerà subito al social. Avrete già aperto la sezione stories, quindi potrete pubblicare il contenuto immediatamente.
Se, invece, volete solamente salvare una storia, scaricate Save & Repost for Instagram. In questo modo, anche se non sapete come fare repost su Instagram, vi verrà semplicissimo. Potrete, infatti, salvare la storia e condividerla in un secondo momento, sia su iOS che su Android.
Conclusioni
Adesso che avete scoperto come fare repost su Instagram e come si fa su instagram a fare repost delle storie, potrete usare queste conoscenze per fare tutto ciò che volete. Se l’obiettivo è semplicemente pubblicizzare i contenuti altrui, ricordatevi sempre di taggarli e di non scrivere nulla di offensivo nei loro confronti.
Stessa cosa vale se volete utilizzare il repost per la vostra strategia di marketing. Qui, però, cambia il tipo di post che andrete a condividere. Non dovreste mai repostare contenuti dei vostri competitor, a meno che, come abbiamo detto prima, non si tratti di una collaborazione voluta mirata alla pubblicità reciproca.
Inoltre, cercate sempre di rispettare la privacy altrui!
Se volete scoprire altro sui social, invece, visitate il nostro blog, oppure i nostri social!

