Come fare una diretta su Instagram?

Come fare una diretta su instagram

Come fare una diretta su Instagram? Ce lo chiedono in tantissimi, e finalmente abbiamo deciso di spiegarlo nel modo più semplice possibile tramite una guida passo passo che vi aiuterà a comprenderne il funzionamento.

D’altronde, girare delle live sui social si è rivelato essere una delle forme di intrattenimento migliori per aumentare la propria visibilità. Ecco perchè sapere come fare una diretta su Instagram potrebbe essere la chiave che stavate cercando da tempo per ottenere il cotanto desiderato successo!

Tutti i tuoi follower, nel momento in cui deciderai di fare una diretta, riceveranno una notifica che li avvisa che tu stai avviando uno spettacolo in diretta.  Le dirette video sono un’assoluta novità che tutti stavano aspettando. Un vero e proprio cambio di direzione che si aspettava ormai da anni. 

Come fare una diretta su Instagram

Nel momento in cui si decide di avviare una diretta su Instagram, si clicca sulla foto del profilo delle tue stori di Instagram con un tap sul segno +. In questo modo ti si aprirà il servizio per la creazione delle storie e potrai decidere se utilizzare la live o se invece utilizzare un immagine già presente in galleria.

Non dimenticare di controllare sempre che le impostazioni delle Stories siano corrette. È importante verificare che nessun utente sia bloccato e che tutti possano vedere le tue storie e interagire con loro.

L’opzione per salvare le foto condivise non si applica direttamente a Instagram, una volta terminata la trasmissione, il video verrà eliminato.

Come fare una diretta su instagram 2

Nel caso in cui tu volessi registrarlo, ti occorrerà un software come ScreenFlow o similari.

Le regole per trasmettere dirette su Instagram sono decisamente diverse rispetto a quelle di Facebook. Le live, hanno però delle piccole regole, ad esempio la durata non può superare i 60 minuti.

Un’ora è il tempo a vostra disposizione per giocarvi le vostre carte. Una volta esaurito il tempo, la live terminerà e il video sarà cancellato immediatamente dalla piattaforma.

Tutti coloro che assisteranno alla live potranno lasciare dei commenti e lasciare i like. Puoi controllare il flusso delle live direttamente dalla sezione Top Live su Esplora, e anche tu, durante la tua, apparirai in questo spazio.

Trovarei nella barra delle storie diversi suggerimenti e dati da poter tenere sotto controllo per capire quanto spazio offrire ai tuoi fedeli seguaci. Troverai anche l’etichettà “Live”, studiata appositamente per condurre le dirette su Instagram. 

Lancia il tuo live!

Una volta lanciata la Live, infatti, questo piccolo marchio apparirà anche sulla tua immagine del profilo all’interno del feed degli altri utenti.

come si fa a fare una diretta su instagram

Le impostazioni della live permettono di impedire ad alcuni utenti di visualizzarle, in questa maniera sarà possibile anche filtrare i commenti inseriti sotto il video.

Per procedere con questo passaggio puoi passare direttamente sulle impostazioni delle Storie, visto che queste due funzioni Instagram sono collegate tra di loro.

L’icona con l’ingranaggio è il tuo pass-par-tout per le applicazioni, in alto a sinistra c’è l’opzione nascondi la storia per selezionare i nominativi di coloro che vuoi escludere la live.

Cosa fare durante la trasmissione

Nel momento in cui decidi di scoprire come fare una diretta su Instagram e inizi a trasmettere la Live, potrai impostare diversi parametri mentre registri. Per esempio, troverai il numero di persone collegate in basso. 

In questa maniera potrai tenere sempre sotto controllo quali follower sono interessati a ciò che fai e a ciò che stai trasmettendo. Per conoscere gli account di chi sta seguendo la tua diretta, potresti fare tap sul numero di utenti e scorrere l’elenco.

A diretta ultimata clicca sull’opzione FINISH che trovi in alto a destra.

Un consiglio spassionato è quello di cercare di dividere la Live in blocchi, in modo da poter organizzare al meglio il tuo tempo. Attenzione anche a come ti esprimi, perchè i social sono pieni di utenti “politicamente corretti” pronti a criticare e giudicare ogni singola parola che pronunci.

come fare diretta instagram

Gesticola, sorridi e sii informale ma serio allo stesso tempo, in modo da accontentare tutti.

Le parole sono essenziali per far arrivare il messaggio giusto al destinatario. Devi improntare la tua diretta in maniera calibrata, specie se è rivolta alla promozione di un brand o di un ideale. Le analisi ti aiuteranno a migliorare e a correggere il tiro e l’esperienza sarà l’altro grande elemento a tuo favore.

Per ottenere successo devi solo sperimentare, lavorare e riuscire a trovare la formula che meglio ti si addice. Organizza al meglio la tua vita sui social e il successo non tarderà ad arrivare!

Come si fa a fare una diretta su Instagram: perchè utilizzarle per il proprio Business?

Instagram si evolve non solo per dare spazio a tutte quelle persone che vogliono farsi notare sui social, ma soprattutto per chi vuole pubblicizzare il proprio business.

Molte delle funzionalità che sono state aggiunte sono proprio pensate per pubblicizzare piccole e grandi aziende. Anche le dirette sono rientrate in questo gruppo di funzioni in grado di mettere in contatto i follower con chi decide di andare live.

Le dirette a differenza delle stories sono live e non solo per quel che riguarda la tua attività, ma anche la possibilità dei tuoi followers di interagire e conoscere qualcosa di più. 

Uno strumento che, adetta di alcuni, può risultare particolarmente utile per aumentare le relazioni interpersonali con i clienti è proprio la Live. Difatti, le Dirette online consentono di ottenere feedback in tempo reale, apprezzamenti o critiche, che possono aiutare a migliorare notevolmente il proprio operato sui social.

In aggiunta, pensa che una diretta consente anche di aumentare il proprio pubblico, portando le persone che non erano convinte dei tuoi prodotti o servizi ad acquistare. Questo perchè si sentiranno parte integrante della vostra attività, e avrete un confronto diretto con loro. 

In aggiunta, ricorda sempre che ognuno dei tuoi follower sarà avvisato da una notifica nel momento in cui inizi a condurre la tua Live. Quindi, prova a scaldarli tutti qualche ora o minuto prima di cominciare.

Ogni Live resta poi a disposizione dei tuoi follower per 24 ore nelle storie. Quindi chi proprio non ha potuto prendervi parte, potrà comunque guardarla in seguito, avendo la possibilità di contattarti  con i Direct.

Come fare diretta su Instagram: filtra chi può prendervi parte ed elimina i commenti offensivi

Hai potuto vedere come è estremamente semplice fare le live su Instagram e anche quanto può essere utile per il tuo business nel caso in cui tu volessi dare una spinta alla tua azienda, fidelizzare i clienti che già ha e acquisirne degli altri.

Quando inizierai ad utilizzarlo ti accorgerai che Instagram Live è uno strumento estremamente semplice ma prima di poter utilizzare tutte le sue funzionalità dovrai procedere con dei piccoli accorgimenti.

Per accedere alle impostazioni di Instagram Live apri la videocamera di Instagram Stories e clicca sulla modalità Live> Rotella di ingranaggio> Controlli. In questa maniera potrai decidere chi può e chi non può vedere le tue live e prendervi parte.

Questo è un metodo per evitare l’azione degli haters. Non permettendo a tutti di partecipare alla live eviterai i commenti offensivi o inappropriati che di solito vengono condivisi da profili ormai a te noti.

Consigliamo anche di cancellare tutti quei commenti di odio gratuito che non fanno altro che diminuire la qualità del vostro profilo intuilmente. Non sai come si fa?

Accedi al tuo profilo e scegliendo la sezione Impostazioni clicca su Privacy> Commenti> Nascondi commenti offensivi> ON> inserisci le parole che vuoi nascondere.

I consigli per una Live Instagram vincente

Ci sono dei piccoli consigli che vorremmo darti e che ti aiuteranno a rendere le tue live Instagram davvero vincenti. Perchè sai bene che per avere successo sul social devi fare in modo di avere la stessa lunghezza d’onda del suo algoritmo che determina il successo di un profilo piuttosto che di un altro.

I consigli sono estremamente semplici da seguire.

Pubblicizza la Diretta Instagram

Non gettarti in Live senza aver preparato il tuo pubblico, non dimenticare di pubblicizzarti, non solo tramite Instagram, ma anche attraverso gli altri social che potrai collegare al profilo del tuo social fotografico.

Quindi carica video in cui inviti i tuoi follower a partecipare, scegliendo un giorno ed un’ora che siano quelli in cui la maggior parte dei tuoi follower potranno collegarsi e seguirti.

Se poi qualcuno proprio non potrà esserci, non fa nulla, la tua diretta rimarrà salvata 24 ore nelle storie.

Un modo carino per fare tutto questo è quello di impostare un adesivo con conto alla rovescia, uno di quelli che permettono agli altri utenti di cliccarci sopra e salvare a loro volta il momento della tua live.

Anticipa senza spoilerare, cerca di catturare l’attenzione del tuo pubblico.

Vai in live quando il tuo pubblico è più attivo

Nel caso in cui tu abbia un profilo business, avrai la possibilità di utilizzare la schermata dei Dati Statistici che ti indicherà le interazioni che i tuoi follower hanno avuto con le tue pubblicazioni. Non importa se sono post o storie, ma se non ti è sufficiente potrai vedere anche i giorni della settimana e le fasce orarie in cui sono stati maggiormente attivi.

Dovrai sfruttare questi dati per andare in live nel momento in cui i tuoi follower sono maggiormente attivi. In questa maniera ti assicurerai la possibilità di avere un ampio pubblico alla tua diretta, arrivando a un gran numero di persone che sono già o voglio diventare tuoi clienti.

Utilizza audio, video, illuminazione e connessione che siano di qualità

Il consiglio che possiamo darti è di dotarti di un dispositivo che abbia un ottimo comporta fotocamere, altrimenti questo obiettivo sarà praticamente impossibile da raggiungere.

Prova a dare una bella ripulita alla fotocamera prima ancora di cominciare. In questo modo, la qualità del video sarà al top, e non avrai immagini o frame sfocati durante la conduzione della diretta.

La maggior parte dei content creator o influencer, per esempio, utilizzano le cosiddette lampade da selfie, studiate appositamente per gli scatti e le registrazioni online.

Sono dunque vietate le pareti bianche, meglio uno sfondo colorato che sia comunque in contrasto con il tuo abbigliamento, sempre senza esagerare.

Non dimenticare che puoi anche utilizzare un filtro specifico, o creare un pannello in cartonato con il tuo logo, in modo da attirare su di esso tutta l’attenzione del pubblico.

Prendi in considerazione la possibilità di utilizzare un microfono esterno, per avere un migliore risultato. Infine in questi casi una connessione ottima, che non salti è notevolmente importante.

Scegli una scaletta

Per andare live devi prepararti sull’argomento, non puoi gettarti in live rischiando di sembrare uno sprovveduto. Soltanto così potrai mostrarti come un vero professionista del tuo settore.

Certo che devi lasciare spazio alla spontaneità, lascia pure dei momento dettati dall’andamento della live stessa. L’importante è avere un filo conduttore, per evitare che si crei confusione in chi sta seguendo la live.

Il suggerimento in questo caso, è quello di fare una prova offline. Magari davanti a uno specchio, improvvisa la live completamente da solo, appunta su un foglio i passaggi che ti sembrano più interessanti e in base a quelli costruisci la tua scaletta.

Obiettivi aziendali al primo posto

Il compito della live deve sempre essere quello di rappresentare gli obiettivi aziendali, anzi deve essere un valido mezzo per raggiungerli; mettendoti in contatto con quelli che già sono tuoi clienti e quelli che lo diventeranno.

Non si tratta di un qualcosa parallelo con il diktat dell’azienda, piuttosto un arma da utilizzare per entrare in contatto con tutti i clienti o tutti coloro che sono interessati a conoscere il marchio.

Ovviamente, ogni persona che si butta in una diretta online ha uno scopo preciso, dalla semplice condivisione di informazioni alle vendite di prodotti. Quindi, non perdete mai il focus mentre parlate e cercare di mantenervi sempre sulla stessa lunghezza d’onda.

Come fare una diretta su Instagram: come riutilizzare le Live

Come già accennato in precedenza, la tua Diretta può essere condivisa per 24 ore nelle storie, rendendola quindi visibile a tutti per un tempo ancora più lungo, coinvolgendo anche chi non poteva collegarsi in live. Ciò che viene salvato è il video e non i commenti o i like.

Puoi anche decidere di salvare il video della tua live appena terminata. Per riutilizzarlo in qualunque momento e magari apportandovi delle modifiche come l’inserimenti di didascalie che permettano a chiunque di vederla anche con il microfono disattivato.

Conclusioni

Adesso che sai alla perfeyione come fare una diretta su Instagram, non ti resta altro che programmarne una ben studiata e far impazzire tutti i tuoi follower!

Se, invece, vuoi saperne di più sui social, prova a visitare il resto del nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

Summary
Come fare una diretta su instagram?
Article Name
Come fare una diretta su instagram?
Description
Come fare una diretta su Instagram: vediamo come fare diretta su Instagram e come si fa a fare una diretta su Instagram.
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo