YouTube è la famosa piattaforma si cui possiamo caricare anche dal cellulare ogni genere di video: informativo, divulgativo, musicale, divertente, vlog (che sarebbe un video blog, in cui parliamo di quello che vogliamo o conosciamo) e tante altre categorie.
Praticaamente su YouTube puoi parlare di tutto quello che vuoi! Non ci sono limiti; ovviamente alcuni argomenti sono vietati e perseguibili legalemente come per esempio la pedofilia. Ovviamente è gisuto che sia così!!
Su YouTube troviamo ogni genere di cosa, dalla più semplice alla più complicata: gli youtubers hanno costruito vere e proprie carriere si questa piattaforma; c’è anche chi ha iniziato facendo video casalinghi ed è diventato un nome nel suo campo, aumentando la propria popolarità e faendo divetare l’attività di youtuber un vero è proprio lavoro in alcuni casi anche con ottimi guadagni.
Adele, la famosa cantante, ha iniziato postando video di lei che cantava in camera sua, e oggi è una delle cantanti più famose e affermare del mondo. Come diceva Walt Disney, se puoi sognarlo puoi farlo. E l’importante è inziare a fare video e postarli; ma per avere successo i video devono essere fatti bene. Quindi andiamo subito a vedere come fare video su YouTube.
Come fare video su YouTube anche dal cellulare: da dove partire?
Anche se il video lo giriamo in casa, cerchiamo di creare uno sfondo abbastanza ordinato e neutro. Se il vostro scopo è parlare di qualcosa che conoscete o che vi appassiona, fatevi una scaletta o una traccia da seguire, in modo da risultare fluidi mentre parlate. Ricordate che state parlarndo a delle persone e dovete far capire subito a queste persone che conoscete bene la materia e che potete offrire qualcosa a loro: consigli, informazioni ed etc.
Sì possono fare video di qualsiasi cosa: esistono esperti di cibo, i book tuber che fanno recensioni video dei libri, i gamer che mostrano i giochi e il loro talento, chi parla di politica, di parla di storia chi parla di arte, chi di sé stesso e chi fa veri e propri corsi. Su YouTube glia rgoment dei video veramente sono a centinaia, su questa piattaforma si parla di tutto e di più.
Quindi dopo lo scenario, individua una materia che ti sia familiare, su cui hai qualcosa da dire e buttati. Non è facile superare il primo scoglio della vergogna, ma in fondo sei a casa tua e stai sostanzialmente parlando da solo, quindi che hai da vergognarti? Se non puoi farlo a casa, cerca comunque un luogo in cui ti senti a tuo agio e lanciati!
Ovviamente prima di lanciarti devi essere sicuro di conoscere bene l’argomento, una persona deve vedere i tuoi video e seguire il canale YouTube perchè ti ritiene eseprto in una materia e quindi può apprendere qualcosa di nuovo. Se non sei bravo in nessuna materia divulgativa? Nessun problema, tanti video su YouTube sono musicali, sono comici, l’importante è che tua sia bravo nella tematica del video che stai per pubblicare. E chiederti sempre, perché le persone devono vedere i miei video? Mettiti nella parte di un utente e cerca di darti una risposta! Cosi capirai coa vogliono gli utenti e cosa cercano.
Veramente è utile sapere come fare video su YouTube anche dal cellulare?
Moltissimo. Tramite gli YouTube videos, puoi farti conoscere al mondo. Alcune aziende richiedono proprio video CV ai candidati, quindi perché non utilizzare il canale a scopi lavorativi? Potete riprendervi mentre descrivere voi stessi, il vostro lavoro e il perché lo fate. O se fate qualcosa di creativo, riprendervi all’opera in modo che sia visibile quello che create e fare in modo che altre persone vedano le vostre creazioni e le aprrezzino.
Con i video è difficile creare un’immagine diversa da quella reale, perché a parlare sarà il linguaggio corporale che esperti in materia leggeranno senza esitazioni. Quindi siate voi stessi il più possibile e fate parlare il vostro lavoro. Bisogna essere sempre sinceri e linpidi, sono due caratteristiche che gli utenti apprezzeranno tantissimo.
Se invece la vostra idea è di condividere con il mondo le vostre opinioni su qualcosa, sappiate che anche questo può diventare un lavoro vero e proprio. Non è facile perché in milioni di persone hanno avuto questa idea, ma nessuno esprimerà un concetto come lo fate voi. Magari siete quelli che danno un punto di vista diverso su un argomento, e questo può fare la vostra fortuna. Siate sinceri quando esprimete il vostro punt di vista su un argomento, non copiate i pensieri e le parole altrui. L’unicità spesso è simbolo i successo e inoltre fareste una pessima figura se gli utenti si accorgeressero che non state facendo altro che copiare le parole e i pensieri di un’altra persona!
Le visualizzazioni video sono quello che decreta il successo
Se su Instagram e Facebook, combattiamo a colpi di likes, gli YouTube videos vengono valutati con le visualizzazioni: più ne hai e più sei popolare. Per essere considerato come influente nel mondo di YouTube, devi avere migliaia di visualizzazioni quindi come fare video su youtube?. I profili che ne hanno milioni, sono quelli che dettano le regole, perchè sono quelli più seguiti e spesso anche i più copiati. Ma ricorda che copiarenon ti porta da nessuna parte! YouTube è un psoto con migliaia e migliaia di utenti e per emergere devi essere unico e proporre qualcosa di diverso dagli altri. Non pensare che sia impossibile ottenere tante visualizzazioni: di sicuro non è una passeggiata, ma non è nemmeno una cosa così ardua. Anche chi ha migliaia e migliaia di visualizzazioni è partito da zero, quindi mai scoraggiarsi soprattutto all’inizio.
Inizia cercando un argomento su cui sei forte, per cui hai una profonda passione e sonda il mercato: se è saturo, prova ad affrontarlo diversamente, da un punto di vista insolito. Esempio? La cucina è inflazionata, gli YouTube videos su questo argomento sono praticamente infiniti, ma magari manca, esempio puramente casuale, un canale dedicato a come si fanno i budini al cioccolato in casa, e se tu sai esattamente come fare…ecco il tuo mercato. E vale per ogni nicchia: cercate di partire dal macro argomento per poi rimpicciolire il campo. Parlare di un argomento in voga potrebbe essere un modo per portare utenti sul tuo canale ma siccome tanti parlano dello stesso argomento è più difficile che gli utent vengano proprio sul tuo canale, invece differenziarsi dagi altri potrebbe essere la soluzione che ti porterà al successo.
Abbiate fiducia in voi stessi, sicuramente siete bravi in qualcosa quindi sfruttatelo e fatelo diventare redditizio. Creare un canale YouTube in cui dimostrate che sapete fare quella cosa, conoscete a fondo quell’argomento e diffondete il verbo nel tubo! E non arrendetevi che non subito arriveranno visualizzazioni e interazioni, voi continuate ad impegnarvi, il successo si costruisce un passo alla volta e soprattutto con tanto impegno, volontà e ovviamente argomenti da proporre al pubblico.
Come monetizzare i video su YouTube
Una volta raggiunte tante visualizzazioni, puoi richiedere a YouTube di iniziare a monetizzare. Come funzione? Leggi di seguito! Ehs sì perchè e possibile guadagnare con i propri video su YouTube, tante persone ci vivono così e alcun guadagnao anche molti soldi.
Il tuo canale deve avere come minimo 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazioni nell’ultimo anno, questa è la regola adottata da YouTube per permetteti di gudagnare con la sua piattaforma. A questo punto puoi richiedere di entrare nel programma di monetizzazione, che sostanzialmente consiste nell’inserire pubblicità all’interno dei tuoi video (sia all’inizio di un video che durante un video) Una volta fatta la richiesta, YouTube analizzerà il tuo canale, per verificare che non ci siano trucchi che abbiano portato ai risultati ottenuti.
Una volta ottenuta l’approvazione, non dovrai preoccuparti di mantenere la soglia minima, poiché la monetizzazione continuerà indipendentemente dal numero di followers e visualizzazioni. Sappi però che YouTube potrebbe ritirare la monetizzazione, se il tuo canale rimane non attivo per più di 6 mesi. Quindi devi essere costante, questa costanza non è solo utile per continuare a monetizzare con YouTube ma anche per accresere la tua base di utenti che ti seguono e soprattuto per aumentarla. Più utenti, più visualizzazioni, più guadagni: regola semplice ma fondamentale.
Che genere di video fare su youtube?
Puoi veramente fare YouTube videos di ogni genere e di ogni tipo: sì trovano cose serie, accanto a tizi che schiacciano lattine di birra con la testa e anche di peggio! E non credere che questi ultimi non abbiamo visualizzazioni, infatti alcune tipologie di questi video hanno veramente un numero altissimo di visualizzazioni.
Scegli il campo più adatto a te, quello che ti fa sentire più a tuo agio e preparati un percorso. Puoi anche dare lezioni se ti appassiona l’idea: su come scrivere, come cucinare una qualsiasi cosa, oppure lezioni vere e proprie di una materia che consoci bene. Italiano per stranieri ad esempio. Insomma buttati, esplora le tue conoscenze e fai in modo di renderle remunerative e appassionanti.
La cosa fondamentale è che tu devi essere il primo a cui piacciono i video che fai, altrimenti si noterà la forzatura e per quanto tu possa dare nozioni perfette…mancherà la passione, e agli utenti di YouTube piace vedere youtubers appassionati. Per cui credo in te, in quello che dici nel video e punta sulla spontaneità: costruisciti un personaggio ma che sia federe a te, al tuo modo di essere, perché altrimenti si noterà la finzione e a meno che tu non stia cercando un ruolo da attore…ne pagherai le conseguenze in termini di adesioni.
Come fare video Youtube: tutto ciò che devi sapere per avere visibilità
Youtube come ogni social network ha un suo funzionamento interno per dare visibilità ai video degli youtuber. Ci sono dei punti fondamentali che devi seguire per uscire tra i risultati delle query degli utenti di Youtube:
• titolo con parole chiave: studia i tuoi concorrenti e scegli il titolo più ricco di parole chiave ma scritto comunque in maniera ottimizzata;
• immagine d’anteprima: deve essere accattivante, graficamente accattivante e d’impatto. Quando un utente su Youtube cerca un video la prima cosa che guarda è l’immagine che è una chiave strategica per ricevere il clic;
• la descrizione: devi inserire un testo corposo suddiviso per paragrafi ben strutturati e snelli per la lettura con parole chiave al suo interno. Alla fine del video puoi inserire link ai tuoi profili social ed altri video che hai caricato in precedenza e che possono essere interessanti per l’utente;
• hashtag e categoria video: quando fai l’upload del video controlla di aver inserito tutte le informazioni necessarie all’interno dei campi da compilare come gli hashtag e la categoria d’appartenza;
• rendi il tuo video pubblico: non dimenticarti di flaggare la voce video pubblico altrimenti non sarà visibile agli utenti non iscritti al tuo canale Youtube.
Come fare video Youtube ed ottenere visibilità velocemente
Ora che hai seguito i quattro punti fondamentali puoi pubblicizzare il tuo video sugli altri social network a tua disposizione ma puoi visualizzare e come subito per avere una spinta iniziale. Se pubblichi il video e nella prima mezz’ora ricevi subito interazioni il tuo video salirà nella classifica generale.
Calcola che l’utente quando sceglie quale video guardare, dopo aver digitato la query su Youtube, guarda l’immagine d’anteprima ma anche il numero di visualizzazioni e dopodiché andrà sui like e i nonlike. E ‘normalissimo che clicchi sul video con più visualizzazioni perché si rende conto che altri utenti hanno preferito quel video rispetto ad un altro e vogliono scoprire il motivo.
Per imparare a come fare video su youtube dal cellulare devi studiare, leggere e guardare le experience dei big youtuber per prenderne spunto e mettere in pratica. Più pubblicherai e più impari ad essere un youtubers. Se vuoi mettici la faccia perché può aiutare molto in questo social.
Che aspetti ancora non hai aperto in canale? Corri si YouTube, iscriviti e inizia a postare YouTube videos: potrai sempre cambiare il tiro più avanti, o magari chissà gettandoti torvi subito la strada giusta per il successo!
Abbiamo parlato di come fare video su youtube anche dal cellulare.
Scopri maggiori articoli sul nostro blog.

