Come iscriversi a Instagram

- Visibility Reseller

Instagram è uno dei social network  con il più  alto livello di interazione al livello mondiale. Quella di Instagram è stata una popolarità raggiunta in poco tempo, e che continua ad espandersi! Con già un milione di utenti registrati nei suoi primi due mesi, oggi Instagram vanta ben 500 milioni di utenti attivi giornalieri. Mensilmente, oltre un miliardo di utenti attivi, con 28 milioni di italiani.

Se tu non sei tra questi, non preoccuparti. Presto capirai come fare per rimediare! Come? Con una semplice guida che ti spiegherà come iscriversi su instagram. Continua a leggere! Prima di iniziare, però, chiediamoci da cosa proviene il successo di questa piattaforma.

Perché tutti la usano? Cosa ha di diverso rispetto agli altri social network?

Cos’è Instagram?

Instagram é un servizio di rete sociale molto famoso e divertente! Benché esista dal 2010, lo percepiamo ancora come un social network molto innovativo, giovanile e moderno. Questo perché è un social in continuo innovamento, sempre al passo con le esigenze delle persone che la utilizzano. Nel 2012 Instagram,  sviluppata da Kevin Systrom, è stata comprata da Facebook per un miliardo di dollari.

Come è cambiata Instagram nel tempo? Inizialmente Instagram permetteva di postare solo fotografie in formato 1:1, una alla volta. A distanza di qualche anno, Instagram  già permetteva di includere più  foto nello stesso post. Ma anche di postare video, prima da 15 secondi, e poi  da 60. C’è stato anche un aumento di qualità per le foto.

Sì, perché adesso, possono essere postate su Instagram e rimanere di una qualità notevole. Inoltre, attraverso Instagram possiamo rendere più  belle le nostre  foto. Come? Modificandone le luci, i colori, e aggiungendo degli effetti mozzafiato, come l’intramontabile bianco e nero. Ci sono stati in seguito molti aggiornamenti.

Tra i tanti aggiornamenti  che l’applicazione di Instagram ci ha offerto nel corso di questi 10 anni, ricordiamo la funzione delle dirette, che permette di vedere il video di un utente mentre lo registra!

Poi è stata aggiunta la possibilità di messaggiare su questo social grazie ai Direct con cui possiamo interagire in modo privato, con persone sia conosciute che non conosciute, e scambiarci anche foto e video.

Le storie di Instagram

Dal 2015 esiste anche una funzione molto usata dagli utenti di questa incredibile piattaforma. Anzi, la più  usata. Sto parlando delle storie di Instagram.

Le storie di Instagram sono dei post accessibili solamente per 24 ore, e per questo usate quotidianamente dalle persone che usano Instagram. Infatti attualmente sono più di 500 milioni le persone che creano delle storie sul loro profilo.

Possono essere video, foto, boomerang, o collage e possiamo accompagnarli con la musica che più ci piace dalla sezione delle storie “musica”. Ci sono anche delle funzioni da usare nelle storie storie, che ci permettono di interagire di più con i followers.

Ad esempio, il box domande, attraverso i followers possono chiedere qualcosa o rispondere alle tue richieste. O anche, la sezione dei sondaggi, con cui gli utenti possono analizzare le preferenze dei propri seguaci.

Quali sono gli ultimi aggiornamenti? Successivamente è stata data agli utenti la possibilità di creare gli igtv, ovvero dei video con un limite di tempo di 10 minuti, o 60 minuti per gli account più popolari.

L’ultima novità  di Instagram sono i Reels, brevi video in formato verticale, simili a quelli della famosa applicazione Tik Tok.

Cos’ha Instagram in più rispetto ad altri social?

instagram-iscriviti-2

Come possiamo intuire da ciò che è stato detto in precedenza,  questa piattaforma è molto usata e amata. Ma per quale motivo? Cosa ha in più  rispetto a tutti gli arti social? La risposta è che questa applicazione  raccoglie gli aspetti più caratterizzanti e divertenti di tutti gli altri social. Dalle storie, ai filtri per le foto, ai post.

Da cosa ha preso spunto Instagram? Facebook non è l’unico Social che Instagram ha voluto emulare fin dall’inizio. Aggiungendo la funzione dei Reels, è diventata la “nuova Tik Tok”.

E non è tutto qui. Le storie di Instagram sono molto simili a quelle già  presenti da tempo, sulla popolare applicazione di Snapchat.

E tutti gli effetti che si possono applicare sulle foto nelle storie di Instagram, sono esattamente come quelli di Snapchat. Quindi iscriversi su instagram è come avere tutti i social network migliori a portata di un solo social.

Perché  iscriversi a Instagram?

Come abbiamo intuito, iscriversi a Instagram è diventato il modo migliore per esprimersi e ottenere visibilità condividendo la propria creatività e il proprio talento. Questa applicazione è diventata anche terreno fertile per influencer pubblicitari e brand.

Instagram adesso è un vero e proprio mezzo per guadagnare, e si sta allontanando sempre di più dell’idea di essere semplicemente un passatempo. Se il mondo di Instagram ti ha incuriosito abbastanza, ecco come iscriversi  su Instagram.

Come iscriversi a Instagram

Inizialmente, Instagram era un applicazione destinata solo agli iPhone, ma dal 2012 è disponibile anche per dispositivi Android e Windows. Prendi quindi il tuo smartphone e accedi ad App Store, Google Play oppure Windows Phone Store, e cerca Instagram tramite l’apposita barra di ricerca.

Schiaccia sul nome dell’applicazione presente nei risultati della ricerca e scaricala premendo il pulsante di download.

Cosa fare una volta scaricata  l’applicazione? Scaricata l’applicazione, avvia Instagram  pigiando sulla sua icona. Una volta aperta l’app premi su “Iscriviti” che si trova in basso. Bene! Ora segui la procedura di iscrizione al servizio.

Puoi scegliere se registrarti ad Instagram utilizzando il tuo indirizzo email, il tuo numero di cellulare o il tuo account Facebook. Scegli il modo che preferisci, e compila il modulo che ti viene proposto digitando il tuo nome e la tua password di Facebook, il tuo indirizzo di posta elettronica oppure il tuo numero di telefono! Bene!

Scegli i tuoi “segni di riconoscimento”. Arrivato a questo punto, dovrai scegliere come gli altri utenti ti conosceranno su Instagram. Okay,  schiaccia su “avanti” e se vuoi scrivi il tuo nome e cognome. Dopo di che scegli la password. Scegli una password facile da ricordare, ma non troppo scontata, che non contenga caratteri speciali.

Quando lo hai fatto, seleziona dalla tua galleria un immagine per usarla come foto profilo. Una volta finito, dovrai anche scrivere nella biografia qualcosa su di te, ma non è obbligatorio riempire questo campo. Poi dovrai scegliere il tuo nome utente, che deve essere unico e non deve avere spazi o caratteri speciali.

Instagram iscriviti: cosa fare una volta iscritto

come-iscriversi-su-instagram-4

Una volta completata tutta la procedura per iscriversi a Instagram, comparirà una lista di profili consigliati, fra quelli che segui anche su Facebook, che sono nei tuoi contatti o i più seguiti del momento.

Per essere aggiornato su quello che pubblica su Instagram la persona di cui sei interessato, che sia una stella del cinema o il tuo migliore amico, per visualizzare tutti i suoi post nella tua schermata principale di Instagram, devi pigiare sulla voce “segui” collocata accanto al suo nome. Non puoi sbagliare!

Se vuoi iscriverti su Instagram da desktop e se non hai un telefono cellulare o preferisci utilizzarlo solamente per le chiamate e i messaggi, e non per i social network, c’è un modo per utilizzare Instagram anche attraverso il computer.

Ricordiamo però che Instagram  è stato pensato  per gli smartphone. È per questo che purtoppo non potrai pubblicare nulla su instagram dal computer. Potrai soltanto seguire i tuoi account preferiti,  mettere “mi piace” ai post e commentarli. Sto per dirti come iscriversi a Instagram, attraverso il desktop.

Iscriversi a Instagram

La procedura è da computer, è simile a quella per smartphone.  In questo caso, però, non ci sono app da scaricare. La prima cosa che devi fare è cercare sul browser, nella barra di ricerca in alto sinistra, il link della homepage di Instagram.

Adesso seleziona il link “iscriviti” che è posizionato sul lato destro della pagina principale del sito di Instagram, accanto alla frase “Non hai un account?”.

A questo punto, metti le tue credenziali. Scegli se iscriverti attraverso il tuo profilo Facebook, oppure la tua email, o il numero di telefono. Poi scegli la tua password.

Come mostrare il tuo profilo al mondo? Quindi scegli il tuo nome utente e anche se non è obbligatorio inserirli, ti consiglio di scrivere anche il tuo nome completo e la biografia. Quest’ultima può essere di qualche riga, ma non troppo lunga. La biografia serve per raccontare brevemente chi sei e cosa ti piace a chi vede il tuo profilo.

Come si posta su Instagram

Adesso che finalmente hai anche tu un account su Instagram e l’ora di imparare Come postare sul tuo profilo Instagram. Servono poche e semplici mosse. Puoi  scegliere se scattare una foto al momento, o anche un video, e pubblicarlo subito sul tuo profilo.

O come alternativa puoi scegliere se postare una foto che già esiste sul tuo telefono. Se hai scelto la prima opzione, ovvero scattare e postare immediatamente una foto su instagram, ecco cosa dovrai fare.

Per scattare e pubblicare  subito la tua foto, segui questi passaggi. Innanzitutto accedi a Instagram e poi vai su scatta foto chi è un’icona nella barra strumenti che si colloca in basso. Dopo di che clicca lo strumento cattura, che è sotto forma di un piccolo cerchio celeste in basso al centro.

Adesso fai la foto! E scegli se modificarla con gli effetti o filtri di instagram. Se ti piace senza effetti vai direttamente sulla voce “avanti” che si trova in alto e a destra.

Cosa aggiungere al tuo post? Adesso scegli se scrivere una didascalia per il tuo bellissimo post.  La didascalia può essere ma una frase attinenti con la foto oppure semplicemente quello che stiamo pensando in quel momento in ogni caso è un modo di comunicare molto importante.

In modo che più persone possibili possano trovare la tua foto, ti consiglio di aggiungere gli ashtag nella tua didascalia.

Come iscriversi su Instagram: cosa sono gli hashtag

 

iscriversi-a-instagram-3

Gli hashtag sono parole chiave seguite da un simbolo del cancelletto, che riassumono il tuo post, per indirizzare ad esso le persone interessate a quel tipo di foto. Può inoltre essere composto da lettere o cifre, ma non spazi e caratteri speciali.

L’hashtag nasce da Twitter, ma come sappiamo è molto usato anche su Instagram e su Facebook. Riassumendo, sono dei collegamenti ipertestuali che fungono da etichette. Nel momento in cui scriviamo i nostri ashtag con il cancelletto prima della parola, diventano di colore blu. Puoi aggiungerne uno, ma anche più di uno.

Come geotaggare una foto? Puoi scegliere se geotaggare il tuo post, selezionando il luogo dove è stata scattata la foto, schiacciando in alto sopra la tua fotografia e scegliendo il luogo, cioè localizzandola. Per aggiungere il luogo, ricorda  di attivare la posizione,  sul tuo smartphone.  Quando poserai la foto, i tuoi seguaci vedranno il geotag in alto a sinistra, in celeste, sotto il nickname, e sapranno doveva hai scattata.

Cosa vuol dire taggare qualcuno? Quando decidi di postare la foto, scegli se taggare un altro account nella tua fotografia. Taggare qualcuno, vuol dire associare un profilo linkabile ad un’immagine o a un video, in questo caso, postati su Instagram.

Se ad esempio hai scattato la foto insieme a un tuo amico, tagalo schiacciando un punto a tua scelta nella foto, e selezionando il suo profilo. Bene, in questo modo che chi guarda il post potrà risalire all’identità del tuo amico. Adesso clicca su condividi con seguaci. Oppure puoi anche scegliere se condividere il tuo post in direct con qualcuno di specifico.

Come condividere una foto dalla libreria

Se invece non volete scattare una foto al momento, però in galleria avete una bellissima foto da far vedere a tutti i vostri amici, ecco il semplice procedimento che dovrete fare per pubblicare sul vostro nuovo account la vostra foto. Accedete a Instagram e poi andate su scatta foto icona nella barra strumenti in basso.

Adesso invece che scattare la foto come prima dovete andare su libreria. Troverete l’icona della libreria in basso a sinistra, schiacciatela e selezionate la foto che pensate di postare, toccandola. Poi andate su “avanti”, anche in questo caso dovete scegliere se mettere o no gli effetti di Instagram.

Dopo aver aggiunto la descrizione e il luogo, andate su condividi e condividete la vostra foto con i seguaci, oppure in direct.

Bene! Ora sapete come iscriversi a Instagram, e come usarla! Non vi resta che godervi la vostra nuova app!

Summary
Come iscriversi a Instagram
Article Name
Come iscriversi a Instagram
Description
Come iscriversi a Instagram! Scopri la funzione Instagram iscriviti, come iscriversi su Instagram e iscriversi a Instagram.
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo