Come si fa a mettere il profilo aziendale su instagram senza facebook. Ed eccoci all’interno di un’ulteriore guida al mondo dei social!
Cosa scopriremo oggi? Oggi parleremo di come mettere il profilo aziendale su instagram in maniera semplice e veloce.
Non sapete cosa è un profilo aziendale? Beh, dovete sapere che molte persone conducono le proprie attività imprenditoriali all’interno dei social. Tra questi, instagram rappresenta uno dei canali principali più gettonati in assoluto.
Perchè? Beh, non solo ha un elevatissimo numero di utenti, ma la maggior parte di essi sono attivi ogni singolo giorno. Inoltre, sono presenti numerose funzionalità che consentono di incrementare le proprie vendite o la sponsorizzazione dei propri servizi.
Per esempio, è possibile aprire una vera e propria vetrina, con tanto di prodotti che, una volta cliccati, mostrano il loro prezzo. Ancora, esistono campagne pubblicitarie mirate che, se condotte nel modo giusto, possono portare il vostro business alle stelle.
Ecco perchè sapere come mettere il profilo aziendale su instagram diventa un aspetto fondamentale all’interno del social. Difatti, di seguito scopriremo tutti i motivi per cui può essere utile farlo.
D’altronde, stiamo parlando di una piattaforma il cui numero di download supera abbondantemente il miliardo, tant’è che ormai è difficile vedere persone non registrate al social.
Come mettere il profilo aziendale su instagram? Lo scopriremo subito, ma prima vediamo i motivi utili per farlo!
Perchè dovrei sapere come mettere il profilo aziendale su instagram?
Come abbiamo accennato pocanzi, sono diversi i motivi per cui sapere come mettere il profilo aziendale su instagram è importante. Innanzitutto, poniamo il caso abbiate un’attività digitale avviata.
Se aveste un profilo privato, non tutti potrebbero vedere i vostri contenuti. Dato che l’obiettivo è proprio quello di raggiungere il maggior numero di persone possibili, va da sè che avere un profilo aperto è molto più conveniente.
Un profilo aziendale, appunto, vi consentirà di rendere i contenuti visibili a chiunque.
Le persone non dovranno necessariamente seguirvi, ma potranno contattarvi in qualsiasi momento, mettere like e interagire con voi. Inoltre, un profilo aziendale permette di avere accesso a tutta una serie di dati molto importanti per condurre le proprie attività.
Per esempio, avrete la possibilità di vedere il numero di follower che hanno iniziato a seguirvi e quelli che hanno smesso di farlo. In più, troverete dati relativi alle abitudini dei vostri seguaci, come gli orari in cui sono attivi, il numero di impression ottenute dai vostri post e molto altro.
In questo senso, sapere come mettere il profilo aziendale su instagram risulta fondamentale. D’altronde, avere accesso a dati statistici è la chiave per migliorarsi costantemente nel tempo.
Viceversa, potreste semplicemente volete un account in cui, però, volete mostrare a tutti i vostri post. Magari lo fate solo per divertimento o per intrattenere gli altri ma, sicuramente, avere un profilo aperto piuttosto che chiuso vi renderà molto più visibili.
Dovete sapere, però, che prima di scoprire come mettere il profilo aziendale su instagram, necessiterete di una pagina Facebook da collegare ad esso. Questo, appunto, è l’unico vincolo che avrete.
Come si fa a creare una pagina Facebook da poter collegare a Instagram
Prima di scoprire come mettere il profilo aziendale su Instagram, vediamo subito come collegare la propria pagina Facebook, se ne avete già una. Aprite il menu delle impostazioni accedendo dalle tre lineete in alto a destra quando andate nel vostro profilo.
Per andare nel profilo, dovrete fare click sulla miniatura a forma di cerchio in basso a destra. Dopo essere entrati nelle impostazioni, quindi, andate su account e, di conseguenza, su “condivisione su altre app”. Troverete delle sorte di pulsanti mobili da attivare o disattivare.
Attivate quindi la voce Facebook. In questo modo, il vostro account instagram sarà collegato alla vostra pagina Facebook che avete creato in precedenza. Non ne avete una? Benissimo!
Accedete a Facebook col vostro profilo e cliccate sulla voce pagine che troverete nel vostro menu personale. Viceversa, dopo che vi trovate su pagine, cliccate sul pulsante crea.
Vi verranno proposte una serie di opzioni relative alla tipologia di pagina, al nome che volete darle, alla sua categoria, all’indirizzo ufficiale della pagina, alla foto profilo e molto altro. Potrete anche mettere una foto di copertina, il luogo in cui si trova e via dicendo.
Una volta completati tutti i vari passaggi, potrete cliccare su Salva. Noterete anche che avrete una sorta di secondo account rappresentato dalla vostra pagina. Con esso, potrete anche commentare le foto e i contenuti altrui facendo spuntare il nome del vostro brand.
Tale azione potrebbe tornarvi utile in futuro per aumentare ulteriormente la vostra visibiltà. Ma ora dobbiamo concentrarci su come mettere il profilo aziendale su Instagram!
Quindi, torniamo all’interno dell’applicazione e, dopo aver attivato la levetta di Facebook che abbiamo visto prima, potrete collegare la vostra pagina personale!
Come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram
Eccoci qua, adesso avete tutto pronto per scoprire come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram in pochi semplici passaggi! Tutto ciò che dovrete fare, come al solito, sarà recarvi all’interno della sezione impostazioni del vostro account.
Quindi, piuttosto che andare nella voce Account, scorrete tutto in basso fino alla fine della pagina. Noterete la voce cambia il tipo di account. Quindi, cliccateci sopra e atterrerete su una sotto sezione dedicata al profilo aziendale, creator, privato o professionale.
Dovete sapere, infatti, che non esiste solamente il profilo business, ma anche quello da creator (creatore e ideatore di contenuti) e quello professionale, ovvero quello che può essere di un consulente o un professionista. Quindi, in base a ciò a cui volete dar vita, scegliete quello che più vi si addice.
Nel nostro caso, vi mostreremo come mettere il profilo aziendale su Instagram, ma il processo è praticamente lo stesso anche per gli altri tipi di account.
Il procedimento
Quindi, cliccate su aziendale e verrete mandati su un’ulteriore procedura in cui dovrete inserire gli appositi dati delal vostra azienda. Potrete decidere la categoria a cui appartenete, il settore su cui lavorate, la possibilità di mostrare o meno le vostre categorie e molto altro.
Scegliete tutto quello che preferite e, una volta terminato, fate tap sul tasto Fine. Avevate l’account privato? Niente paura. Instagram vi chiederà se volete farlo diventare un account pubblico o meno. Acconsentite, e subito tutti potranno vedere i vostri conteunti anche se non sono tra i vostri follower.
Riteniamo anche opportuno ricordarvi che avrete bisogno delle informazioni della vostra azienda, come email, numero di telefono aziendale, indirizzo della sede etc. Se non avete un’azienda fisica, allora aprite un account da professionisti o da content creator, che sono molto più versatili.
Inoltre, anche se non avete ancora la pagina Facebook, potrete saltare il passaggio del collegamento e fare tutto in un secondo momento. La pagina Facebook, anche se sapete come mettere il profilo aziendale su Instagram, vi consentirà di eseguire le campagne pubblicitarie mirate, essenziali per ogni tipo di attività.
E’ possibile passare da un account aziendale a uno privato?
La risposta, ovviamente, è si. D’altronde, i motivi per cui si vuole riportare il proprio account da aziendale a privato possono essere numerosi. Difatti, anche se si sa come mettere il profilo aziendale su Instagram, non è detto che il vostro business abbia successo.
In questi casi, dopo settimane, mesi o anni di sforzi per la vostra attività, potreste decidere di smetterla e gettare la spugna, uscendone però a testa alta. Quindi, vediamo un po’ come si mette il profilo aziendale su instagram nuovamente privato.
Innanzitutto, come vale per il processo inverso, andate su impostazioni e scorrete fino in basso. Per farlo, cliccate sempre sulla vostra icona in basso a destra e poi sul simbolo (≡) in alto a destra. Una volta dentro, scorrete fino in fondo come avete fatto prima e cercate la voce cambia tipo di account.
In questo caso, dovrete scegliere passa ad un account personale. Una volta cliccato, potrete seguire i vari step e, nel giro di pochi secondi, tornerete ad essere visibili solamente ai vostri seguaci!
Tuttavia, potreste chiedervi come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook. Vediamo subito come si fa!
Come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook
Dite la verità, non vi interessa nulla di Facebook ma volete comunque sapere come si fa a mettere il profilo aziendale su instagram perchè volete rendervi visibili a tutti. Beh, il processo, anche se in linea di massima non è eseguibile, può essere fatto in pochi semplici passaggi.
Difatti, questo passaggio tempo fa era necessariamente obbligatorio, e non poteva essere evitato in nessun modo. Adesso, però, Instagram ha eseguito degli aggiornamenti che hanno reso felici milioni di utenti in tutto il mondo, soprattutto gli influencer e i content creator.
Ma quindi, come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook? Semplicissimo! Vi basterà seguire questi passaggi:
- Innanzitutto, dovrete accedere ad Instagram tramite l’app sul vostro dispositivo
- Cliccando in basso a destra, recatevi sul vostro profilo
- Sopra a destra, come sempre, troverete le famose tre lineette. Cliccateci sopra.
- Da lì, andate su impostazioni e, in seguito, selezionate la voce Cambia tipo di account in basso
- Passate ad un account aziendale tramite l’apposito pulsante
- Vi verrà chiesto di selezionare una categoria per il vostro account. Scegliete quella che più si addice alla vostra attività online
- Quindi, potrete scegliere una sottocategoria e, dopodiché, cliccate sul tasto Avanti
- Confermate tutte le informazioni e i dati che avete inseriti
- L’ultimo passaggio, ovvero il più importante, è quello di saltare Facebook. Quindi, quando vi viene proposto di creare la pagina Facebook o di collegarla, cliccate sul tasto Salta.
Ecco che, in pochi secondi, avrete scoperto come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook!
Ho imparato come mettere il profilo aziendale su Instagram. Adesso cosa dovrei fare?
Una volta che avete scoperto come mettere il profilo aziendale su Instagram, vi rimane solamente una cosa da fare: eseguire tutte le vostre strategie di marketing online per aumentare la vostra visibilità.
Quindi, la prima cosa che dovrete fare sarà avere un’idea del tipo di business che volete attuare: influencer marketing, digital marketing, affiliate marketing, social media marketing, consulenze online, copywriting e molto altro.
D’altronde, i nuovi mestieri online sono talmente tanti che c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Una volta individuato il business che fa per voi, partite subito a razzo creando un calendario editoriale. Col calendario, dovrete decidere quali, quanti e come postare le vostre foto, i vostri video e i vostri migliori contenuti.
Ricordate sempre di non postare troppo tutto in una volta: ciò significherebbe esaurire le idee in men che non si dica e riempire i feed altrui di contenuti che, ahimè, potrebbero risultare quasi come spam. Ecco perchè suggeriamo di fare massimo 1, 2 o 3 post al giorno (solo se necessario).
Difatti, più graduali saranno le vostre pubblicazioni, più gli utenti e la piattaforma stessa noteranno la vostra costanza. Importantissime, invece, sono le stories. Un giorno senza stories significa un giorno senza visualizzazioni e interazioni.
Le stories
Difatti, le stories sono forse il tipo di contenuti più visto all’interno del social per dei semplici motivi:
- Sono brevi, quindi non tolgono troppo tempo
- Si tratta di contenuti completamente personalizzati
- Stiamo parlando di immagini in alta qualità
- Possono essere video e foto
- Si cancellano dopo 24 ore, quindi creano scarsità e curiosità
- Possono essere pubblicate anche con una piccola cerchia di amici
Per questi e molti altri motivi, consigliamo sempre di avere le idee chiare quando iniziate un’attività. Non fate le cose a caso: prendetevi il vostro tempo, studiate i competitor, i vostri follower e i vostri contenuti. Solo così raggiungerete il vero successo!
Conclusioni
Adesso che avete scoperto come mettere il profilo aziendale su Instagram e come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook, la piattaforma non cela più segreti per voi!
Una volta impostato il tutto, fate come abbiamo appena visto: studiate le vostre strategie, testatele, attuatele, e miglioratele graudalmente!
Ricordate, inoltre, di apportare sempre valore in ciò che fate, e non far notare a nessuno che il vostro obiettivo è quello di guadagnare. D’altronde, i migliori account Instagram sono quasi nati per scherzo!
Curiosi sul mondo social? Bene! Perchè, quindi, non date un’occhiata al resto del nostro blog, oppure ai nostri canali social?

