Vi state chiedendo da tempo come mettere la musica su instagram ma non riuscite a trovare una guida che ve lo spieghi nel migliore dei modi? Beh, niente paura, perchè siete capitati proprio nel posto giusto.
D’altronde, mettere musica su instagram è un’operazione che tutti possono fare, senza nessuna competenza tecnica particolare. Bisogna solamente imparare i vari passagi, che sono veramente pochi, e sbizzarrirsi creando storie particolari.
Difatti, sono proprio le storie lo strumento principale che consente di mettere musica su Instagram. Ovviamente, si può fare anche con un post, ma in quel caso dovrete aggiungerla fuori dalla piattaforma. Ciò risulta sicuramente più dispendioso in termini di tempo.
Invece, se volete sapere come mettere la musica su instagram, dovrete sicuramente partire dal saper fare una storia. Se non siete a conoscenza del processo di caricamento delle instagram stories, non preoccupatevi, perchè oggi vi spiegheremo anche quello!
Sappiamo benissimo quanto, all’inizio, può essere complicato imparare a memoria tutte le funzioni di questo social molto in voga tra i giovani. Ecco perchè vi spiegheremo sia come mettere la musica su instagram sia come fare le storie.
In questo modo, avrete tutte le informazioni necessarie per divertirvi e mostrare ai vostri follower la vostra bravura! In più, se siete bravi, riuscirete a mettere musica su instagram aumentando al contempo la vostra visibilità!
Quindi, vediamo un po’ come funzionano le stories, come si caricano, e come mettere la musica su instagram!
La potenza delle storie
Le storie instagram sono forse lo strumento più potente all’interno di questo social. Diciamo così perchè sono alla portata di tutti, facili da caricare, belle da vedere e, soprattutto, scompaiono dopo 24 ore!
E’ proprio questo a rendere così speciali! Il fatto che dopo 1 giorno esatto le storie scompaiano dalla vista di tutti, tranne che del proprietario, le rende ancora più rare. Tutti vogliono correre a vedere l’ultima storia pubblicata da una persona, in modo da tenerla sempre impressa in mente.
In più, le storie sono così facili da caricare che si possono creare in pochi secondi, magari prima di pranzare o cenare, fare un aperitivo e simili. Vi sarà sicuramente capitato, infatti, di vedere centinaia di storie in cui si immortalano piatti gourmet, luoghi mozzafiato o locali innovativi.
Ecco, quindi, che le storie diventano non solo un contenuto da condividere, ma uno strumento per pubblicizzarsi. Pensate, per esempio, ai locali che caricano continuamente stories per far vedere alla loro clientela che sono sempre pronti a soddisfarli!
Tutti sfoggiano piatti succulenti, cene perfette e momenti importanti da ricordare. Peccato, però, che a volte si arrivi all’esagerazione, e si fa della propria vita una sorta di storia.
Molti, infatti, tendono ad apparire nelle storie, anche spendendo ciò che non possono permettersi, pur di farsi notare dai propri follower. In questo senso, le storie hanno un impatto molto negativo sulla società, motivo per cui consigliamo sempre di non abusarne.
In aggiunta, consentono di mettere musica su instagram, aggiungere stickers, tag, hashtag, emoji, scritte e quant’altro. Ciò le rende così personalizzabili che a volte si perdono diversi minuti pur di rendere la propria storia perfetta.
Vediamo, quindi, prima di scoprire come mettere la musica su instagram, come caricare una storia in pochi e semplici passaggi.
Come si carica una storia
La prima cosa che dovrete fare per caricare una cosa è quella di scaricare instagram e registrarvi, se non possedete ancora un account. Per farlo, recatevi nel vostro store di riferimento a seconda del dispositivo che avete, iOS o Android, e cercate l’app ufficiale di instagram.
Una volta scaricata e installata, apritela cliccando sull’icona dell’applicazione, che è raffigurata da una fotocamera con una sorta di sfondo molto colorato. Aprendola vi ritroverete nella schermata di login e, cliccando su registrati, potrete seguire i vari step per creare un account.
Una volta completato il tutto, siete pronti per caricare la vostra prima storia! Quindi, noterete che in alto a sinistra c’è un pulsante con scritto La tua storia e un simbolo (+). Cliccateci, e si aprirà la fotocamera ufficiale di instagram.
Se lo preferite, potrete anche cliccare sul simbolo (+) che si trova in alto a destra. Da lì, poi, dovrete selezionare la voce storia per essere rimandati sulla fotocamera dell’applicazione.
Una volta scelto il metodo che più vi risulta comodo, scattate la foto o registrate il video. Dopodichè, potrete aggiungere vari effetti facendo swipe col dito da destra verso sinistra.
In più, si possono mettere sticker, font, emoji e tantissime altre personalizzazioni cliccando i vari pulsanti.
Una volta ottenuto l’effetto desiderato, è possibile cliccare su invia a e, in seguito, la tua storia. Quindi, il contenuto verrà condiviso all’interno della vostra sezione stories personale.
Adesso che sapete tutto, possiamo spiegarvi in pochi step come mettere la musica su instagram quando caricate una storia!
Come mettere la musica su instagram stories
Quando si tratta di mettere musica su instagram, abbiamo capito che le stories sono senza dubbio il tipo di contenuti in cui è più utilizzata. Questo perchè spesso ci sono rumori di sottofondo, per esempio se si gira un piccolo video, che si vogliono coprire con qualcosa di più orecchiabile.
Allo stesso modo, una storia raffigurante un paesaggio o un luogo molto rilassante, sta benissimo con una musica in stile chill o relax. Ciò rende il contenuto sicuramente più accattivante, e si possono ottenere effetti che vedremo più tardi molto interessanti.
Vi anticipiamo qualcosa dicendovi solamente che una stories con la musica può tenere incollato l’utente per molto più tempo rispetto ad una stories normale. Quindi, vediamo subito come mettere la musica su instagram stories in pochi e semplici passaggi!
Come si mette la musica su instagram stories in 3 step
Come prima cosa, se volete mettere musica su instagram, dovrete aprire la nostra amata applicazione. Dopodichè, cliccate sul pulsante col simbolo (+), proprio come abbiamo visto prima, così da entrare nella sezione stories.

Adesso fate molta attenzione, perchè dovrete eseguire 3 step fondamentali:
- Scattate la foto e cliccate sul pulsante che raffigura una faccina. Si trova in mezzo tra l’icona con i tre + e l’icona con lo scarabocchio.
- Una volta cliccato, vedrete apparire un’infinità di pulsanti. Nella seconda riga, tutto a destra, c’è un tasto con scritto Musica. Cliccateci, e si aprirà un menu con delle canzoni da selezionare.
- Scegliete la canzone, o cercate quella che volete tramite la barra di ricerca posta in alto.
Ecco che avete scoperto come mettere la musica su instagram!
Ora, però, viene il bello. Difatti, dovrete selezionare la parte della canzone che volete far ascoltare a chi visualizza la vostra storia.
Vediamo un po come mettere la musica su instagram in maniera impeccabile!
Tagliare la musica
Nel momento in cui decidete di mettere musica su instagram, una volta premuto il pulsante come abbiamo visto prima, apparirà una sorta di player. Noterete, infatti, che nella foto sarà presente una barra nella parte inferiore dello schermo.
Questa vi consentirà di selezionare la parte di musica che volete far sentire al vostro pubblico, a seconda della durata dell’instagram stories. Difatti, è anche possibile scegliere la durata del clip a vostro piacimento.
Quindi, la prima cosa che dovrete fare sarà cliccare sul pulsante in basso a sinistra, raffigurato da un numero. Il numero predefinito è 15, ma cliccandoci sopra potrete scegliere 14, 13, 12 secondi e via dicendo. Una volta selezionata la durata della storia, sarete pronti a decidere il pezzo di musica da riprodurre quando si apre il contenuto.
Come usare la barra? Semplicissimo. Noterete che è una sorta di rettangolo bianco che può essere spostato. Per mettere musica su instagram alla perfezione, potrete trascinarlo a vostro piacimento cliccandoci col dito sopra.
Tenetelo premuto, e spostatelo a destra e a sinistra. Vedrete che vi verranno mostrati i secondi relativi al brano. Quindi, se per esempio sapete che al minuto 1.10 il brano ha la parte migliore, potrete regolarvi con i secondi della canzone.
Insomma, il tool per mettere musica su instagram è creato per essere il più intuitivo possibile! Vediamo ancora un po’ come perfezionare al meglio la storia!
Scegliere l’icona del brano e riascoltarlo
Vedrete, una volta che avrete capito come mettere la musica su instagram, che potrete ascoltare la parte del brano selezionato. Difatti, è presente un piccolo pulsante Play accanto poco sopra la barra che può essere spostata. Cliccandoci sopra, il brano partirà a seconda del minuto e della durata selezionata.
Ciò permette, quindi, di vedere esattamente il risultato finale della vostra storia.
In più, vi sarete sicuramente accorti che è spuntato il titolo della canzone sulla vostra storia. Questo può essere mostrato in due modi diversi a seconda dei vostri gusti personali. Difatti, sono presenti due ulteriori pulsanti sopra la barra di cui abbiamo parlato finora.
Col primo pulsante, raffigurante una sorta di rettangolo spezzato in orizzontale, il titolo del brano verrà mostrato in orizzontale, con la copertina dell’album in miniatura. Usando il tasto accanto, invece, vedrete l’icona dell’album del brano molto più grande.
Il titolo, invece, verrà mostrato sotto la copertina dell’album. Quindi, avrete anche la possibilità di scegliere la grafica della canzone una volta che avrete imparato come mettere la musica su instagram!
D’altronde, la piattaforma è diventata così famosa proprio perchè offre un livello di personalizzazione quasi illimitato. Divertitevi, quindi a rendere la vostra storia accattivante e unica imparando a mettere musica su instagram!
Ma perchè gli utenti dovrebbero sapere come mettere la musica su instagram? Quali sono le potenzialità di questo strumento? E’ davvero così importante? Queste sono domande leggittime che sicuramente vi starete facendo.
Quindi, vediamo un po’ di capire perchè mettere musica su instagram!
Perchè dovrei sapere come mettere la musica su instagram?
Sapere come mettere la musica su instagram è importante per svariati motivi. Innanzitutto, consente di rendere le storie ancora più personalizzate ed accattivanti, così da poterle mostrare al pubblico che volete.
Ognuno che le guarderà rimarrà sicuramente incollato allo schermo, soprattutto se avete selezionato una musica che si addice al tipo di contenuto. Come abbiamo anticipato prima, un bel paesaggio accompagnato da una canzone rilassante risulterà sicuramente più piacevole da vedere.
In questo senso, l’utente può apprezzare ancor di più il vostro contenuto, condividendolo, mandando una reazione o rispondendo con un messaggio. Ciò vi consentirà, come avrete sicuramente intuito, di aumentare la vostra visibilità.
Perchè? Vi starete chiedendo. Semplicissimo. L’algoritmo di instagram, nel momento in cui le persone spendono diverso tempo all’interno dei vostri contenuti, vi valuterà positivamente. Ciò significa che vi premierà donandovi maggiore visibilità.
Storie categorizzate
Se avete un profilo aperto, per esempio, le vostre storie potrebbero finire tra i trend di una determinata categoria, se avete utilizzato gli hashtag. Stessa cosa per i post! Se non è possibile categorizzare una vostra storia, la piattaforma vi premierà sul prossimo post che pubblicherete.
Insomma, sapere come mettere la musica su instagram può essere molto utile, sia per divertirsi sia per secondi fini, come per la visibilità. Inoltre, come abbiamo già detto qualche rigo sopra, le persone saranno più stimolate a reagire alle vostre storie.
Potrebbero chiedervi come avete trovato quella canzone, se sapete come scaricarla, se sapete come mettere la musica su instagram. Insomma, le relazioni e le reazioni che possono crearsi sono veramente infinite.
Quindi, imparate come mettere musica su instagram e sfoggiate tutta la vostra bravura con i vostri fedeli follower! Vedrete che, col tempo, i risultati arriveranno a palate!
Non vi resta che mettere musica su instagram e divertirvi!
Adesso che sapete come mettere la musica su instagram il social cela sempre meno segreti per voi. Si tratta di strumenti che vanno imparati uno alla volta, soprattutto se volete assimilarne il funzionamento.
Ogni contenuto, come avete potuto intuire, può essere personalizzato a proprio piacimento inserendo effetti e aggiunzioni davvero particolari. Non a caso, instagram rappresenta il social più in voga del 2021, nonostante ci siano competitor del calibro di TikTok e Twitter.
D’altronde, è anche un punto di riferimento per tutte le attività e le imprese che vogliono posizionarsi online aumentando la loro rete. Ecco perchè è utilizzato anche da content creator e imprenditori digitali!
Se volete sapere tutto sui social network e volete scoprire ogni cosa del digitale, vi invitiamo a visitare il resto del nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

