Come postare su instagram da pc, come postare foto su instagram Come postare su Instagram? Sicuramente potrebbe sembrarvi una domanda un po’ banale, ma sono tantissime le persone che se lo chiedono. Instagram è il social del momento, e sempre più persone si iscrivono in questa piattaforma in cui è possibile condividere una miriade di contenuti.
Quindi, soprattutto nelle prime fasi, ci si potrebbe chiedere come postare foto su instagram per condividerle con tutti i propri amici. D’altronde, postare, pubblicare e caricare contenuti è la caratteristica principale di ogni social network che si rispetti.
In particolare, postando e condividendo foto e video è possibile interagire con tantissime persone vicine a noi. Possono essere amici, conoscenti, o gente che non abbiamo mai visto ma con cui potremmo avere molte cose in comune.
Ecco, quindi, che capire come postare su instagram risulta davvero fondamentale. Inoltre, anche le aziende hanno bisogno di postare sui social, così da poter aumentare la loro visibilità. Difatti, anche i business importanti si trovano all’interno della piattaforma.
Questo perchè si tratta di un vero e proprio punto di incontro tra clienti e società. I primi possono trovare tutto ciò che soddisfa le loro esigenze, mentre i secondi possono incrementare a dismisura le loro vendite e la promozione dei loro servizi.
Tra l’altro, ci sono diversi modi di come postare su instagram, ognuno dei quali indicato per un tipo diverso di contenuto.
Si possono postare storie, foto sul proprio profilo, video, reel, contenuti live e tantissimo altro. Quindi, tuffiamoci subito nell’argomento e andiamo a scoprire come postare su instagram!
Come postare su Instagram?
Prima ancora di scoprire come postare su Instagram, dovrete necessariamente scaricare l’applicazione ufficiale e registrarvi, se non avete ancora un account.
Quindi, andate sul Play Store o sull’App Store e digitate Instagram nella barra di ricerca. Scaricate la prima applicazione che troverete nei suggerimenti e apritela.
Una volta dentro la pagina di login, troverete il pulsante “registrati”. Cliccateci su e seguite tutta la procedura. Una volta completata, effettuate il login e vi troverete nella pagina Home.
Da lì, sarete finalmente pronti per pubblicare il vostro primo contenuto!
Iniziamo con il primo metodo: come fare un post su Instagram.
Come creare un post
Un post sarebbe un video o un contenuto che, una volta caricato, sarà visualizzabile all’interno del vostro profilo. Questo, inoltre, spunterà sul feed dei vostri follower, ovvero la loro home.
Rimarrà nei feed per un po’ di tempo (in base alle interazioni ottenute), e poi potrà essere visualizzato solo quando un utente visita il vostro profilo. In questi casi, molti sono soliti creare dei post collegati tra loro, in modo da avere un profilo ben organizzato e bello da vedere, come una vera e propria vetrina.
Esistono anche dei template predefiniti reperibili tramite app di terze parti che permettono di donare un aspetto ancora più accattivante al vostro profilo. Quindi, vediamo un po’ come fare un post su Instagram.
Innanzitutto recatevi nella home e, in alto a destra, troverete un pulsante col simbolo (+). Cliccateci sopra e sarete rimandati all’interno della vostra galleria. Su Android, vedrete che in basso avrete una barra con scritto “Pubblica, Storia, Reel, In Diretta”.
Quindi, rimanete su Pubblica, e selezionate la foto di vostro gradimento. Cliccando sul tasto seleziona più elementi, potrete appunto scegliere più foto e caricarle tutte all’interno di un unico post.
Potrete anche mescolare foto e video in base alle vostre esigenze. Invece, se volete fare una foto sul momento e postarla subito, allora dovrete cliccare sull’icona della fotocamera.
Ecco la spiegazione a fare il post
Nel momento in cui avrete fatto la vostra scelta, cliccate sul pulsante Avanti in alto a destra. Atterrerete quindi su una pagina in cui potrete modificare l’immagine o il video inserendo effetti, tramite la sezione Filtro, o ritoccandola, tramite la sezione Modifica in basso.
Come postare su instagram in maniera perfetta? Semplice. Ritoccate al meglio la foto, giocate con luminosità, contrasto, struttura, sfumatura, luci, ombre e tutto ciò che trovate su Modifica. Anche i Filtri possono fare la differenza, quindi prendetevi il giusto tempo per farlo.
Cliccate nuovamente sulla freccetta rivolta verso destra (in alto a destra) e arriverete all’ultimo step: aggiungere didascalia, tag e luoghi.
Qui potrete sbizzarrirvi inserendo delle frasi nella didascalia, come anche degli hashtag. Con i tag potrete menzionare i vostri amici presenti nella foto, mentre con Luogo potrete appunto specificare il posto in cui è stata scattata la foto.
Sarà anche possibile creare raccolte fondi, promuovere (sponsorizzare) il post e condividerlo immediatamente su Facebook, Twitter o Tumblr tramite le apposite levette.
Ecco che avete scoperto come fare un post su Instagram!
Come postare su Instagram: le stories
Adesso che sapete come fare un post su instagram, vi starete sicuramente chiedendo come postare foto su instagram stories. Beh, non c’è niente di più semplice e immediato! D’altronde, le stories sono forse la caratteristica per cui instagram ha raggiunto il successo negli anni.
Cominciamo subito! Recatevi all’interno della vostra Home e, come al solito, cliccate sul pulsante (+) in alto a destra. Come postare su instagram da pc.
Stavolta, piuttosto che rimanere nella sezione Pubblica, trascinate la barra spostandola verso la sezione Storie. Si aprirà quindi la fotocamera di Instagram Stories.
Se avete già scattato una foto o registrato un video, trascinate verso l’altro e vi ritroverete nella vostra galleria, dove potrete selezionare il contenuto da caricare.
Se, invece, non avete il contenuto, allora potrete usare direttamente la fotocamera della piattaforma. Una volta scatatta la foto o registrato il video, la pagina rimarrà la stessa, ma noterete che spunteranno dei pulsanti in alto molto utili.
Aggiungere gli sticker
Con questi, potrete aggiungere sticker, scarabocchiare, modificare e ritoccare la foto a vostro piacimento. Potrete anche aggiungere dei testi con vari font, uno più personalizzato dell’altro.
Cliccate, in seguito, sul pulsante “invia a” che si trova in basso a destra. Adesso avrete due opzioni: inviare la storia come messaggio privato ad un vostro follower, o pubblicarla nella vostra sezione Storie.
La prima opzione è eseguible cliccando su “invia” accanto al nome di uno dei vostri follower. Se non lo trovate subito, potrete usare la piccola barra di ricerca del menu che vi è apparso.
Viceversa, cliccate su “invia” vicino al vostro nome, e la storia sarà visualizzabile dal vostro profilo.
Se, invece, non volete pubblicare la storia ma avete voluto usare solamente la fotocamera di instagram in quanto leggermente migliore di quella di altre app, non dovrete cliccare su Invia. Viceversa, una volta scattata, noterete in alto un pulsante con l’icona di una freccia rivolta verso il basso.
Cliccandoci, il contenuto sarà salvato all’interno del vostro dispositivo senza essere pubblicato. Ecco che in pochi minuti avete scoperto sia come postare su Instagram Stories sia come salvare la foto senza pubblicarla!
Come postare su Instagram: i Reels
Anche per i Reels il processo è veramente semplice. Prima, però, dovremmo sottolineare la definizione di Reels in modo da farvi comprendere appieno di che tipologia di contenuti stiamo parlando.
I Reels sono una novità recente di Instagram, e vanno a sostituire i classici video di 15 secondi che potevano essere postati una volta. Difatti, prima non era possibile postare video troppo lunghi, in quanto sarebbero stati tagliati.
Quindi, chi voleva pubblicare un video più lungo era costretto a condurre una diretta in streaming o caricare delle storie una dopo l’altra, tagliando il video in vari pezzi. Adesso, invece, i Reels durano sempre 15 secondi, ma vengono registrati in maniera diversa.
Per l’appunto, quando si registra e si preme nuovamente il pulsante di registrazione, il video andrà in Pausa. Ciò consente di registrare un video in più pezzi che si collegheranno l’uno con l’altro. Questa caratteristica è molto utile perchè il creatore del contenuto ha la libertà di mostrare tutto ciò che vuole senza limiti di tempo.
Com’è possibile? Semplice, poniamo il caso che vogliate registrare una scena di un minuto, in cui però sapete che non sono necessari 60 secondi per coglierne i punti salienti. Quindi, avviate la registrazione, mettete in pausa, riavviatela, mettete in pausa e così via.
Ecco dopo la registrazione
Avrete registrato un minuto di scena comprimendola in 15 secondi. In questo senso, i Reels sono molto utilizzati dagli influencer, dai personal trainer online, dagli erogatori di servizi e da tantissimi altri imprenditori digitali. Ecco perchè sapere come postare su Instagram Reels risulta di fondamentale importanza.
Quindi, come sempre, andate su Home e cliccate il nostro pulsante (+). Recatevi su Reels trascinando la piccola barra in basso.
Noterete che sarete all’interno della fotocamera di Instagram, ma il pulsante in basso raffigurerà l’icona classica dei Reels. Cliccateci sopra per iniziare la registrazione del video. Quando volete fermarvi, cliccateci nuovamente per andare in pausa.
Se effettuate un ulteriore click, il video ripartirà, e sarà unito al pezzo di scena precedente. Una volta terminato, potrete anche vederne l’anteprima tramite l’apposito pulsante in basso a destra. Invece, tramite il pulsante a sinistra raffigurato da una freccetta potrete ritoccare e ritagliare il video a vostro piacimento.
Dopo che visualizzate l’anteprima, che potrete sempre modificare proprio come se fosse una storia, cliccate su Avanti. Qui, come per i post, potrete sempre scivere una didascalia, taggare le persone e via dicendo. Inoltre, vedrete due pulsanti in alto: Reels e Stories.
Col primo, il contenuto verrà caricato nella sezione Reels del vostro profilo. Il secondo, invece, manderà il video direttamente nelle vostre Stories. Ecco che in pochi passaggi abbiamo scoperto come postare su Instagram Reels!
Come postare su Instagram da PC
Come postare su instagram da pc. Anche se la maggior parte degli utenti sono soliti utilizzare i loro dispositivi mobili per postare foto, video, stories e reels, molti di voi potrebbero chiedersi come postare su Instagram da PC. Beh, dovete sapere che anche qui il processo è molto semplice, e non avrete bisogno di chissà quali competenze tecniche.
Innanzitutto, dovrete recarvi sulla pagina ufficiale di Instagram tramite il vostro browser preferito. Non importa che usiate Mozilla, Safari, Chrome, Windows Edge o altri browser, il processo sarà sempre lo stesso.
Effettuate, quindi, il login all’interno della piattaforma, e sarete subito pronti per scoprire come postare su Instagram tramite il vostro computer. D’altronde, ciò può essere molto utile nel caso in cui lavoriate da computer e, durante una pausa, volete caricare un contenuto da condividere con i vostri amici.
Inoltre, sono tantissimi gli imprenditori digitali che organizzano il loro lavoro su Instagram tramite computer. Difatti, è possibile avere tutto a portata di mano, organizzare calendari editoriali tramite altre piattaforme e usare alcune funzionalità che da Smartphone possono risultare scomode.
Il procedimento
Ecco perchè sapere come postare su instagram da PC risulta fondamentale. Quindi, eccoci all’interno della nostra home, dopo che avete effettuato il login.
Il problema, però, è che non potrete caricare la vostra foto direttamente da Instagram. Questo perchè il social vuole mantenere il focus sulla versione dell’applicazione mobile. Però, è possibile farlo tramite una piattaforma collegata ad esso, utile anche per pubblicare automaticamente le foto del proprio calendario editoriale.
Quindi, andiamo subito su Facebook Creator Studio, la piattaforma di Instagram e Facebook che la maggior parte dei digital marketer utilizzano per postare in modo totalmente automatico i loro contenuti. Consigliamo di usare questo servizio perchè, se usate software di terze parti, potreste essere penalizzati da Instagram stesso.
Effettuate l’accesso su Facebook Creator Studio, e cliccate sul pulsante Inizia che troverete nella schermata prinicpale. Troverete i bottoni Avanti, che vi faranno saltare il tutorial iniziale.
Successivamente, fai clic sull’icona di Instagram situata nel menu in alto, in modo da connettere l’account relativo al social network fotografico: per riuscirci, clicca sul pulsante Collega il tuo account e poi su OK. Effettuato questo passaggio preliminare puoi pubblicare contenuti multimediali all’interno di Instagram da PC.
Cliccate sull’icona ufficiale di Instagram così da poter connettere il vostro account personale. Troverete poi i vari pulsanti per la pubblicazione, che sono molto intuitivi anche per chi non ha mai utilizzato la piattaforma.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto non solo come postare foto su instagram, come postare su instagram da pc, come postare su instagram, ma anche come postare foto su instagram tramite computer anche se non è possibile farlo sul sito ufficiale.
Siamo certi che sapere come fare un post instagram nel modo giusto sia di fondamentale importanza, sia per chi lo usa solo per intrattenersi sia per chi ne ha fatto il suo lavoro.
I social hanno un potenziale enorme, e se volete saperne di più non vi resta che visitare il nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

