Promuovere un brand su Instagram: ecco come fare

Promuovere un brand su Instagram

Promuovere un brand su Instagram è possibile e noi ti spieghiamo come fare.

La tua azienda ha bisogno di visibilità per crescere e fatturare. Il web ha aumentato in modo esponenziale le possibilità dei brand come il tuo di farsi notare. Siti internet, blog, social media: gli spazi virtuali, se utilizzati nel modo corretto, sono ottimi strumenti di marketing.

Instagram non fa eccezione. Social network made in USA, ideato nel 2010 dalle geniali menti di Kevin Systrom e Mike Krieger, e acquistato appena due anni dopo da Facebook, ha tutte le carte in regola per aiutarti a far conoscere la tua attività.

Certo, la competitività è alta e riuscire a emergere non è semplice. Ma con le giuste strategie e un pizzico di ingegno anche tu potrai promuovere un brand su Instagram e avere successo.

Grazie al nostro articolo, scoprirai tutti i metodi più efficaci per superare i competitor e raggiungere il tuo target. Al termine della lettura, sarai pronto a metterti in gioco e a promuovere brand su Instagram adottando strategie vincenti.

Perché promuovere un brand su Instagram

Oltre un miliardo di utenti registrati, di cui la metà quotidianamente attivi: questo dato ti fa capire l’utilità di promuovere brand su Instagram.

promuovere brand su instagram

Naturalmente, non tutti potranno essere interessati al tuo brand. La tua strategia dovrà permetterti di raggiungere le persone giuste, fidelizzarle e convertirle.

Ancora più che su Facebook, l’engagement su Instagram può raggiungere livelli molto alti. Questo migliora il legame tra il brand e i suoi clienti ideali.

Tanti dei tuoi competitor hanno già iniziato a sfruttare questo potente mezzo, ritagliandosi la loro fetta di target. Questo complicherà un po’ la tua scalata verso il successo, ma con costanza e una buona strategia, potrai raggiungere i risultati che ti sei prefissato.

Cosa pubblicare per promuovere brand su Instagram in modo efficace

Per farti notare su Instagram, devi pubblicare contenuti di qualità, creativi e originali. Puoi trarre ispirazione dai tuoi competitor, ma non devi mai copiare contenuti altrui.

promuovere brand su instagram

La regola numero uno per emergere? Riuscire a essere un passo avanti agli altri, proponendo contenuti che abbiano quel qualcosa in più di cui i tuoi utenti hanno bisogno.

Che si tratti di immagini, stories o IGTV, devi sempre accertarti che la qualità degli elementi visivi, ma anche di testi e audio, sia al top. Illuminazione, inquadrature, risoluzione dei file, didascalie: tutto dev’essere studiato e proposto ai massimi livelli.

Identificare il target

La qualità deve affiancare contenuti interessanti e ben progettati, tarati sulle caratteristiche del tuo target di riferimento.

promuovere brand su instagram

Ancora prima di iniziare a promuovere un brand su Instagram, devi infatti studiare approfonditamente le caratteristiche del pubblico al quale desideri rivolgerti. L’analisi dei tuoi utenti tipo deve prendere in considerazione:

  • l’età
  • il luogo in cui vivono
  • il lavoro che svolgono o l’ambito di studio
  • gli interessi
  • lo stile di vita
  • il livello culturale
  • le ricerche che effettuano online.

Dopo aver identificato il profilo delle persone che a cui sono rivolti i tuoi prodotti o servizi, dovrai individuarne i bisogni. Quali di questi puoi soddisfare con ciò che offri? Quali problemi puoi risolvere? Perché il tuo target ideale dovrebbe avvalersi dei tuoi servizi o acquistare i tuoi prodotti?

Dare una risposta a queste domande è fondamentale per promuovere un brand su Instagram in modo efficace.

Promuovere un brand su Instagram con contenuti coinvolgenti

Il passo successivo consiste nell’individuare tematiche in grado di attrarre il target a cui desideri rivolgerti.

 

Tutti i contenuti che proporrai sul tuo profilo Instagram dovranno coinvolgere, emozionare o risultare utili.

Tra i migliori contenuti per promuovere un brand su Instagram:

  • serie di fotografie che raccontino una storia: immagina in quali contesti potrebbero essere utilizzati i tuoi prodotti o servizi. Quindi racconta tramite immagini una storia in cui il tuo target possa identificarsi;
  • post motivazionali e citazioni: partendo dai principi che abbraccia il tuo brand, individua citazioni o utili consigli capaci di motivare chi ti segue. Dopodiché crea contenuti visivi coinvolgenti che spronino gli utenti a commentare o fare repost;
  • domande poste tramite le stories: per aumentare l’interazione dei tuoi follower, poni delle domande tramite le stories e utilizza la funzione che permette agli utenti di inserire una risposta. Questi brevi quiz ti aiuteranno ad aumentare l’engagement e a far compiere azioni sul tuo profilo;
  • brevi tutorial: utilizza sequenze di immagini, brevi video o la IGTV per creare tutorial tematicamente collegati al tuo brand. In questo modo, oltre a fornire qualcosa di utile, mostrerai ai tuoi follower le competenze che possiedi.

Quando pubblicare

Una volta stabilito il “cosa” devi decidere il “quando”: quando è meglio pubblicare contenuti per promuovere brand su Instagram?

Secondo alcune statistiche, i momenti migliori sono:

  • l’ora di pranzo: durante la pausa pranzo, molte persone si collegano ai social per controllare gli ultimi aggiornamenti;
  • la sera, dopo il lavoro: è il momento migliore della giornata, quando gli utenti possono staccare la spina dal lavoro e concedersi un po’ di relax navigando su internet.

Le statistiche sono però sempre molto generiche. Per ottenere maggiori risultati, la soluzione migliore consiste nel tenere d’occhio l’andamento dei tuoi post.

Il tuo target ideale potrebbe infatti avere orari preferenziali differenti. Può darsi che i tuoi follower siano più attivi al mattino appena svegli oppure a tarda notte, o ancora in un particolare giorno della settimana.

Per identificare il momento migliore in cui pubblicare i tuoi contenuti non puoi fare altro che provare. Pubblica in giorni e orari differenti, e controlla quante interazioni riesci a ottenere.

Un aiuto in più te lo dà Instagram Business. Passando a un profilo professionale, potrai controllare le statistiche dei tuoi post. In questo modo scoprirai in quali giorni e in quali orari i tuoi follower sono più attivi e quando hanno una maggiore propensione a interagire con i tuoi contenuti.

Redigi un calendario editoriale

Dopo aver identificato i giorni e gli orari migliori per farti notare dai tuoi follower su Instagram, redigi un calendario editoriale completo.

Il calendario editoriale è un mezzo di fondamentale importanza per strutturare la tua strategia di marketing.

Digitale o cartaceo, dovrà riportare tutti i contenuti che hai deciso di pubblicare, suddivisi per giorni e orari. Oltre ad aiutarti a pubblicare con costanza, ti eviterà di inserire contenuti doppi, inutili o banali. In più, ti aiuterà a raggiungere gli obiettivi che ti sei posto.

Ricordati che il calendario editoriale può subire delle modifiche. Se dopo qualche giorno ti rendi conto che i contenuti che stai pubblicando non suscitano interesse nei tuoi follower, analizza in modo critico la tua strategia. Se è il caso, modifica il calendario, cambiando giorni di pubblicazione, orari oppure contenuti.

Instagram e l’identità del brand

Promuovere un brand su Instagram senza preoccuparsi dell’identità dell’azienda è un grave errore. Immagini, video, copy: tutto quello che pubblicherai dovrà richiamare in modo chiaro il tuo brand.

Per prima cosa, trova il tuo stile. Fotografie e video dovranno avere un tratto comune: un colore, un’inquadratura particolare, una messa a fuoco, un insieme di più fattori. Non ha importanza quale sia, l’importante è che ogni contenuto visivo possa essere immediatamente associato al tuo marchio.

Appena vedranno un’immagine nella home di Instagram, i tuoi follower dovranno collegarla immediatamente a te e a ciò che fai, vendo o offri.

Potresti ad esempio utilizzare in ogni immagine il colore principale del tuo logo. Oppure potresti scegliere tonalità che rimandino a un sentimento o a un’emozione che desideri associare al tuo brand.

Evita di utilizzare filtri differenti per ogni immagine: scegline uno e utilizzalo per ogni contenuto che pubblicherai.

Fai attenzione anche ai font: se pubblichi immagini contenenti delle scritte, assicurati di utilizzare sempre lo stesso stile. In più, ricordati che, per facilitare la lettura su monitor, è preferibile utilizzare caratteri senza grazie, come l’Arial, piuttosto che quelli con le grazie, come il Times New Roman.

Immagini di qualità per promuovere brand su Instagram

Se hai dimestichezza con fotografia, riprese video e ritocchi grafici, puoi provare a realizzare tu stesso contenuti per il tuo profilo Instagram.

Per farlo avrai bisogno di:

  • fotocamera e videocamera: se possiedi uno smartphone con fotocamera e videocamera di buon livello, puoi utilizzarlo per realizzare le tue fotografie e i tuoi video. In caso contrario, o se desideri risultati sofisticati e di qualità elevata, potresti procurarti una macchina fotografica reflex semiprofessionale o professionale, che ti dia anche la possibilità di effettuare riprese video;
  • materiali per il set: a seconda del tipo di fotografie o video che desideri pubblicare, avrai bisogno di luci, fondali, elementi decorativi per migliorare e arricchire le tue scene;
  • programmi di grafica, fotoritocco e videomontaggio: desideri modificare l’illuminazione o i colori delle fotografie che hai scattato? Oppure vuoi eseguire un vero e proprio fotoritocco? O ancora, desideri inserire degli elementi grafici, come scritte o cornici? Se desideri mettere mano a foto e video, non puoi fare a meno di utilizzare uno o più software a pagamento, come Photoshop, Indesign e Final Cut, o gratuiti, come Gimp, Inkskape e Lightworks.

Se non possiedi le competenze necessarie per creare contenuti visivi di qualità, puoi rivolgerti a dei professionisti del settore. Saranno loro a realizzare per te immagini, foto e video di alta, capaci di attirare l’attenzione del tuo target.

Il copy per promuovere brand su Instagram

Su Instagram le immagini contano più di ogni altra cosa, ma senza un buon copy non andrai da nessuna parte.

Le immagini ti aiuteranno infatti ad attrarre l’attenzione dei follower, ma i testi ti permetteranno di spingerli all’azione e di ottenere conversioni.

Per essere efficaci e aiutarti a promuovere un brand su Instagram, i testi devono essere brevi ma coinvolgenti. Devono dire tutto con poche parole, fungendo da supporto verbale agli elementi visivi.

Utilizza un linguaggio che sia in linea con il tuo target e con tono di voce della tua azienda.

Promuovere brand su Instagram con gli Influencer

Un altro metodo vincente che ti aiuterà a trovare nuovi follower consiste nel rivolgersi a degli Influencer collegati al tuo settore.

Parlando dei tuoi prodotti o servizi, condividendo i tuoi contenuti, commentando o lasciando dei like, questi personaggi faranno conoscere il tuo brand ai loro seguaci.

L’opinione degli Influencer è tenuta in gran conto da chi li segue ed è in grado di far aumentare l’interesse nei confronti del tuo brand.

Promuovere brand su Instagram con una strategia vincente

Come hai visto, promuovere un brand su Instagram richiede molte competenze.

Oltre a uno studio accurato del target, dovrai effettuare ricerche mirate relative agli interessi e alle necessità delle persone alle quali vuoi rivolgerti. Fatto questo, dovrai stabilire degli obiettivi a breve, medio e lungo termine, e redigere un calendario editoriale.

Dopo lo studio e l’elaborazione della tua strategia di social media marketing, dovrai provvedere alla creazione di contenuti efficaci, unici e di qualità. Questi dovranno richiamare l’identità del brand e coinvolgere i follower.

Il lavoro da fare è davvero tanto e una persona sola potrebbe non possedere tutte le competenze necessarie per riuscire nell’impresa. Come fare allora?

Per andare sul sicuro e non perdere tempo, potresti rivolgerti a dei professionisti del settore.

Persone preparate e specializzate ti aiuteranno a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato. Non aumenterai solo il numero dei tuoi seguaci, ma raggiungerai il target giusto e potrai convertire i tuoi follower in clienti fidelizzati e paganti!

Visibility Reseller ti aiuta ad aumentare l’engagement rate, dando visibilità al tuo profilo grazie a contenuti progettati apposta per te.

Promuovere un brand su Instagram con il nostro aiuto non sarà più un problema.

Conclusioni

Instagram può aiutarti a far conoscere il tuo brand e a far crescere il tuo fatturato. Per riuscirci devi però impostare una strategia di marketing efficace e creare contenuti di qualità.

Per ottenere più risultati puoi:

  • rivolgerti a professionisti del settore come noi di Visibility Reseller;
  • passare a un profilo Business;
  • utilizzare le sponsorizzate.

Ricordati che non è possibile ottenere risultati reali e duraturi in un giorno. Per raggiungere le persone giuste, fidelizzarle e convertirle sono necessario tempo, impegno e costanza.

 

Scopri tutte le novità su Instagram e trova tutte le risposte alle tue domande nella sezione dedicata del nostro blog.

Abbiamo parlato di come promuovere un brand su Instagram.

Summary
Promuovere un brand su Instagram: ecco come fare
Article Name
Promuovere un brand su Instagram: ecco come fare
Description
Promuovere un brand su Instagram è possibile. Sicuramente lo sai, o altrimenti non saresti qui a leggere. Tuttavia, è chiaro che non è …
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo