Come promuovere un canale Youtube: 6 semplici step

Come promuovere un canale Youtube

In questo articolo parleremo dell’evoluzione di come promuovere un canale Youtube musicale e non sui social dal 2019 ai giorni nostri.

Con lo spaventoso numero di utenti che lo utilizza giornalmente per cercare contenuti da divorare (Stime attorno ai 5 miliardi al mese), Youtube viene considerato il secondo motore di ricerca più utilizzato dopo Google.

E infatti è diventato uno dei più potenti strumenti di marketing utilizzato dai marketers di tutto il mondo; sono centinaia di migliaia i brand che utilizzano la piattaforma di video streaming per far conoscere agli utenti i propri prodotti e aumentare le vendite.

Eppure a volte nonostante i contenuti di qualità, non si riesce a ottenere visibilità e di conseguenza le campagne falliscono. Come promuovere un canale Youtube in maniera adeguata dunque?

Abbiamo provato a dare una risposta a questa domanda elencando alcune regole che ogni azienda o brand dovrebbe adottare quando si vuole promuovere su Youtube.

Come promuovere un canale Youtube in pochi passi…

Stiamo parlando dell’evoluzione di come promuovere un canale Youtube musicale e non sui social dal 2019 ai giorni nostri.

Legare i contenuti fra loro seguendo un filo conduttore per pubblicizzare il canale sul social

Per un canale Youtube è molto importante avere un filo logico da seguire, così che gli utenti non debbano saltare da un video a un altro per seguire passo passo una guida specifica o un how to. Saltare tra i vari argomenti può risultare deleterio, cerca perciò di creare delle connessioni fra i tuoi video tramite dei fili conduttori.

youtube come promuovere musicale 2019

È molto importante che gli utenti imparino a conoscervi passo passo e capire che voi siate gli esperti in quella specifica tematica.

Dovete pensare al vostro canale Youtube come un contenitore di guide, che i vostri iscritti useranno per ottenere maggiori informazioni e più chiarezza su argomenti che non conoscono, o conoscono poco, e di cui vogliono sapere di più.

Utilizza le playlist per promuovere il tuo canale di YouTube!

Create allora delle playlist di video specifici suddividendo i vari argomenti che trattate; in questo modo chiunque sia interessato a un determinato argomento non dovrà far altro che seguire i video di una playlist specifica senza saltare da un video a un altro, perdendo il filo logico del discorso o del tema che stavate affrontando.

Utilizzate le stesse grafiche per ogni categoria, in questo modo l’utente si abituerà al vostro stile e saprà sempre di cosa state parlando e di quale argomento specifico; questo servirà ad aumentare la Brand Awareness che le persone percepiscono di voi.

Quando create dei video, cercate di offrire titoli che catturino l’attenzione, e soprattutto che risolvano un problema o un bisogno che sentono; se per esempio volete creare un video informativo sulle infografiche, utilizzate la stessa ricerca di Youtube per capire cosa cerca la gente.

youtube come promuovere un canale musicale

Potreste quindi creare un video su come creare Infografiche con Illustrator, o con Canva, o con Adobe; questo è quello che vi “suggerisce” la ricerca di Youtube.

Questo significa che piazzando i vostri video per risolvere quei bisogni, gli utenti che cercano un modo per creare infografiche possano trovarvi e entrare in contatto con il vostro canale Youtube. E non è poco! Perché da lì possono anche decidere di seguirvi, e chissà, anche di diventare vostri clienti.

Stiamo parlando dell’evoluzione di come promuovere un canale Youtube musicale e non sui social dal 2019 ai giorni nostri.

Utilizza schermate finali adeguate per potenziare e publicizzare il tuo canale

Nella nostra piccola guida su come promuovere un canale Youtube non poteva mancare una sezione dedicata alle schermate finali da posizionare a fine video; quest’ultime sono molto importanti in quanto ti permettono di pubblicizzare il tuo canale Youtube direttamente dai tuoi video.

Ma cosa sono le schermate finali?

Le schermate finali sono degli strumenti messi a disposizione da Youtube stesso e che sono nate per sostituire i vecchi quadratini che a fine video spuntavano fuori e che permettevano di collegare un video a un altro.

Si tratta di pratici elementi grafici dalla durata variabile (dai 5 ai 20 secondi) che vengono inserite a fine video e hanno principalmente lo scopo di dirigere gli spettatori verso un altro video del canale, di invitare gli spettatori a iscriversi al canale, oppure di navigare verso un sito web esterno.

Utilissimi dunque per non disperdere i tuoi utenti, ma anzi dargli un’idea di cosa fare una volta terminato il video, con una Call to Action ben definita: vai al prossimo video, iscriviti al nostro canale, o visita il sito web. Fantastico!

Come promuovere un canale Youtube utilizzando le schermate finali? Come inserirle?

Molto semplice! Dovete entrare nella sezione Youtube Studio che trovate nel menù a tendina che vi appare cliccando sulla miniatura del vostro account in alto a destra.

Una volta entrati nella sezione video, di fianco al pulsante Modifica troverete l’opzioneSchermate finali e annotazioni“; notate bene però che per poterle inserire dovrete far parte del programma Partner di Youtube (PPY), altrimenti dovrete utilizzare un metodo diverso per aumentare iscritti e follower.

Per far parte del PPY dovete avere almeno 1000 follower e più di 40.000 ore di visualizzazioni. Una volta che il vostro canale sarà stato autorizzato potrete inserire le schermate finali.

Perché sono così importanti le schermate finali? Perché vi permettono di rimanere in contatto con il vostro spettatore e di poterlo guidare all’interno di altri video del vostro canale, fidelizzandolo.

Proseguiamo con il prossimo punto di questa guida su come promuovere un canale Youtube.

Come promuovere un canale di YouTube Inserisci i video nel tuo blog (e se puoi anche in quello di altri)

Hai un blog aziendale dove parli dei tuoi prodotti o servizi? Ebbene una delle tattiche migliori per promuovere il tuo canale Youtube è inserire i video nel tuo canale.

Perché? Molto semplice, perché questo permette di ottenere un aumento di visualizzazioni e di utenti che dal blog inizierà a seguirvi su Youtube, e perché inserire video all’interno di un sito web/blog aumenta il ranking con cui Google vi indicizza.

Non è certo un mistero infatti che i contenuti video originali siano molto apprezzati dal motore di ricerca numero uno al mondo.

Una migliore posizione in classifica significa più utenti che frequentano il vostro sito, e conseguentemente anche un aumento di iscritti e visualizzazioni su Youtube.

Puoi anche chiedere a siti amici o blog correlati se possono pubblicare il tuo video sui loro reparti web, ma tieni in considerazione l’idea che non tutti lo faranno e non potrai capire né controllare chi realmente si adopera a inserire i tuoi video.

Senza contare che se ci sono limitazioni nell’incorporamento per i siti esterni, il procedimento diventa più complesso; per cui prima di complicarci la vita verifichiamo le impostazione del nostro account per constatare se vi siano o meno questo genere di limitazioni.

Sebbene possa essere difficoltoso trovare siti esterni che ospitino il vostro video è sempre bene provare, per evitare di eliminare una parte di reach che verrebbe da siti correlati al vostro.

 

Contatta chi opera nel tuo settore e mostragli i tuoi video per promuovere il tuo canale su YouTube

So cosa state per dirmi; ma se mostro dei video a chi opera nel mio settore, non sto aiutando un mio competitor?

È possibile, ma devi cercare i canali youtube o social che possano dare una spinta a te in cambio di un valore aggiunto a loro. Mi spiego:

Se un sito simile al tuo, amico, nel suo blog scrive di come fare una certa cosa, su cui tu hai prodotto un video, puoi offrire a questo sito la possibilità di inserire il tuo video, arricchendo il suo blog. Questo fa sì che entrambi le parti ci guadagnino in termini di visibilità, ed è così che nascono le collaborazioni con altri professionisti del settore.

Per cui non ti fossilizzare sull’idea che potresti aiutare un competitor; cercate piuttosto di stringere accordi vantaggiosi che lo spingano a pubblicare i tuoi video e ad avere maggiore visibilità, anche su un pubblico che attualmente non ti conosce e non ti segue.

Sii un valore aggiunto per lui e lui lo sarà per te.

 

Condividi il tuo video sui social e fallo condividere per potenziare il tuo canale su YouTube

Stiamo parlando dell’evoluzione di come promuovere un canale Youtube musicale e non sui social dal 2019 ai giorni nostri.

I social sono di vitale importanza in ottica di visibilità; quanti video sono stati diffusi sui vari Facebook, Instagram, TikTok e quant’altro, diventando virali in men che non si dica?

I social sono un grandissimo amplificatore per il tuo business e per questo vanno sfruttati; per cui se hai una pagina aziendale Facebook per esempio, condividi i video che hai prodotto, ovviamente inserendo il link del canale Youtube, per aumentare il numero di iscritti al canale e ottenere nuove visualizzazioni (e potenziali clienti).

I social sono uno strumento molto importante e per questo vanno utilizzati correttamente, soprattutto per quanto riguarda la pubblicazione dei contenuti. Non puoi infatti condividere tutti i video che hai fatto in un solo giorno, che è deleterio anche per la visibilità, in quanto avresti decine di video in un giorno solo e poi il nulla totale.

Devi piuttosto pianificare le pubblicazioni e far sì che la tua pagina risulti sempre attiva e aggiornata con nuovi contenuti, per attirare sempre di più nuove persone. La pianificazione è importante, per cui stila un vero e proprio piano editoriale in cui schedulerai alla perfezione i contenuti da pubblicare, per evitare di creare troppi video in un lasso di tempo brevissimo.

Stiamo parlando dell’evoluzione di come promuovere un canale Youtube musicale e non sui social dal 2019 ai giorni nostri.

Seo Youtube – ottimizza i video per la ricerca e pubblicità del tuo canale

Se credevi che si potesse parlare di SEO soltanto per Google, indovina un po’, ti sbagliavi. E certamente non poteva mancare una sezione relativa alla SEO in questa guida su come promuovere un canale Youtube.

In fin dei conti, come abbiamo già detto svariate volte, Youtube è il secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo, subito dopo Google.

Ma cos’è la SEO? La SEO è la Search Engine Optimization, ovvero l’ottimizzazione dei motori di ricerca. Si tratta di un procedimento che segue i vari algoritmi (sia esso quello di Google, di Bing, di FB, di Youtube… Ecc.) per indicizzare correttamente i tuoi contenuti e stilare una sorta di classifica dei migliori.

Avere un contenuto ottimizzato per la SEO su Google significa trovare quel contenuto nei primi risultati di ricerca dopo aver inserito le parole chiave che si stanno cercando.

E a questo procedimento non è esente nemmeno Youtube. Avrai sicuramente notato che cercando delle particolari parole chiavi su Google tra i risultati possiamo trovare facilmente anche video di Youtube, questo perché il famoso motore di ricerca predilige tra i risultati anche video ottimizzati.

E dunque bisogna fare in modo di riuscire a ottimizzare al meglio i propri video affinché siano visibili su Youtube e su Google, insomma, che siano ottimizzati per la ricerca.

In che modo pubblicizzare sul social? Vediamo qualche strategia efficace:

Stiamo parlando dell’evoluzione di come promuovere un canale Youtube musicale e non sui social dal 2019 ai giorni nostri.

Innanzitutto bisogna analizzare keywords efficaci e pertinenti con il contenuto del nostro video. Una volta capite quali usare le inseriamo all’interno del titolo del nostro video. Solitamente i video howto sono molto efficaci in quanto utili a risolvere un problema; usate la dicitura “come fare a…” per attirare non solo l’attenzione del pubblico, ma anche di Google stesso.

Le stesse keywords devono essere inserite più volte anche nella descrizione del video; addirittura possiamo anche fare una trascrizione di ciò che viene detto nel video, se non vogliamo inserire i sottotitoli.

Inseriamo il video nelle categorie giuste, dato che non sempre Youtube scelga per noi la migliore. Meglio inserirli manualmente.

E infine utilizziamo i tag, in cui inseriremo le parole chiavi per far capire ai motori di ricerca le keyword per cui vogliamo posizionare i nostri video.

Un’altro consiglio è quello di rispondere a tutti i commenti che riceviamo nel video, non solo per interagire con il nostro pubblico, che ci percepirà più come ‘umani’, ma anche per aumentare la credibilità del nostro canale ai motori di ricerca.

Ma perché fare SEO per pubblicizzare il nostro canale Youtube?

Semplice; ogni giorno ci sono ben 3,5 miliardi di persone che cercano qualcosa su Google. E se tu riuscissi a creare una forte presenza con i tuoi video, potresti intercettare tutti quegli utenti che cerchino una soluzione immediata (e magari visibile, non soltanto leggibile) a qualsiasi dei loro problemi.

Numeri che non devono essere dunque sottovalutati, ma nemmeno sopravvalutati: ricorda che non tutti cercheranno una soluzione al problema che tu risolvi. Per cui scegli con cura le parole chiave per cui posizionarti, seleziona soprattutto quelle che hanno un volume di ricerca maggiore nel tuo settore.

Come promuovere un canale Youtube: Pubblicizza i tuoi video con Google Ads

Come promuovere un canale Youtube, utilizzando la pubblicità a pagamento?

Finora abbiamo parlato di metodi che impiegano diverse quantità di tempo per poter funzionare; non sono immediati, richiedono molto lavoro e ovviamente anche tanta pazienza.

Se invece vuoi avere risultati più nel breve tempo, puoi scegliere di sponsorizzare il tuo canale Youtube tramite degli annunci a pagamento che ti permettono di avere una visibilità maggiore all’interno della piattaforma di streaming di casa Google.

Il tutto è possibile collegando Google Ads con Youtube, e utilizzando dei tool specifici che la casa madre di Mountain View mette a disposizione. Google Ads permette di creare delle vere e proprie campagne che possono aumentare la visibilità dei tuoi video all’interno di Youtube.

Come promuovere un canale Youtube con Google Ads?

Nel momento in cui creiamo l’annuncio, possiamo scegliere se utilizzare tre tipi diversi di strategia:

  • TrueView Annunci , in cui paghi solo se l’utente interagisce con il tuo video;
  • Bumper Annunci , sono quei tipo di annunci che appaiono prima, durante o dopo un video, e che non possono essere ignorati;
  • Outstream Annunci , che sono predisposti particolarmente per il mobile e l’utente può decidere se cliccarci sopra o silenziarli.

Tenete presente che quando andrete ad impostare il budget questo dovrà essere consistente. Ragionando sulle piccole cifre, cercate di spendere almeno 5 euro al giorno, altrimenti in termine di visibilità otterrete davvero pochissimi risultati.

Sponsorizzare un canale è un metodo molto rapido per raggiungere un pubblico particolarmente ampio e anche targettizzato. Perciò, se hai fretta di ottenere risultati, Google Ads può essere la soluzione che fa per te. Ma fai attenzione a scegliere bene le opzioni, o perderai un sacco di soldi.

Concludiamo la guida su come promuovere un canale Youtube

In questa semplice guida abbiamo descritto 7 step fondamentali su come promuovere un canale Youtube.

Dietro tutto questo lavoro c’è una grossa parte di analisi del mercato, di analisi del target di riferimento e ovviamente anche della concorrenza con cui avrete a che fare.

  • Ricordatevi i punti fondamentali; cercate di creare un filo logico per i vostri video, racchiudendoli in playlist dedicate.
  • Utilizzate le schermate finali per collegarli l’uno con l’altro in modo da aumentare l’engagement del vostro canale.
  • Inserite i vostri video all’interno del vostro blog e contattate chi opera nel vostro stesso settore; siate il valore aggiuntivo e guadagnerete tutti.
  • I social sono importanti, condividete i vostri video sui vari profili dell’azienda per aumentare anche le visualizzazioni sul canale Youtube.
  • Ottimizzate i vostri contenuti per i motori di ricerca con la SEO per farli apparire nelle prime posizioni per le keywords che volete.
  • E infine, se ne avete la possibilità economica, sponsorizzate i vostri video per ottenere visibilità massima e immediata.

Siamo certi che con questi piccoli tips riuscirete ad aumentare la notorietà del vostro canale Youtube e del vostro brand.

Per questa guida su l’evoluzione di come promuovere un canale Youtube musicale e non sui social dal 2019 ai giorni nostri, al prossimo articolo!

Vuoi saperne di più su Youtube? Segui la sezione dedicata del nostro blog.

Summary
Come promuovere un canale Youtube: 6 semplici step
Article Name
Come promuovere un canale Youtube: 6 semplici step
Description
In questo articolo parleremo dell'evoluzione di come promuovere un canale Youtube musicale e non sui social dal 2019 ai giorni nostri...
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo