Hai perso il tuo account Instagram e non sai come recuperarlo? Sei nel posto giusto, noi ti aiuteremo con semplici metodi a recuperare il tuo account, quindi se ti stai chiedendo come recuperare un’ account Instagram continua a leggere e saprai tutto ciò che devi sapere.
La procedura che bisogna seguire per riuscire nell’impresa può infatti essere effettuata da chiunque, anche dai meno esperti in fatto di informatica e nuove tecnologie. Bastano solo un paio di minuti di tempo libero ed una connessione funzionante ed è fatta.
Ovviamente i nostri consigli su come recuperare un account ti serviranno solo nel caso tu abbia disattivato il tuo account, se tu hai eliminato il tuo account purtroppo ne dovrai creare un’altro.
Come recuperare account Instagram
Ora ti spiegheremo come attivare nuovamente il tuo account dopo averlo disattivato, se ti interessa sapere come recuperare un’account Instagram, continua a leggere.
L’operazione può essere seguita sia da smartphone (quindi tramite l’app ufficiale del servizio) che da computer (sfruttando l’applicazione disponibile per Windows 10) oltre che da Web (accedendo ala versione online di Instagram). Per scoprire come precedere in tutti e tre i casi, segui le istruzioni apposite che trovi proprio qui di seguito. Buona lettura!
Innanzitutto cerchiamo di capire come fare per riattivare l’account Instagram agendo da smartphone, più precisamente tramite l’app ufficiale del servizio disponibile per Android, iOS e Windows Mobile. A prescindere dalla piattaforma mobile in uso, il primo fondamentale passo che devi compiere per riuscire nel tuo intento è quello di prendere il tuo telefono, andare sull’app di Instagram.
Nella schermata che a questo punto ti ritroverai dinanzi, digita il nome utente che usavi su Instagram prima della disattivazione e la password relativa al tuo account nei campi Nome utente e Password dopodiché tappa sul bottone Accedi che sta in basso.
Nel giro di pochi istanti ti ritroverai dinanzi un messaggio di bentornato e la home dell’app di Instagram con tutti i tuoi post, i tuoi like e quelli altrui, i tuoi follower ed i tuoi following esattamente così come li avevi lasciarti.
Se poi per accedere ad Instagram utilizzavi il tuo account Facebook, nella schermata principale dell’applicazione pigia sull’apposita voce che sta sin basso per poterti loggare al servizio utilizzando i tuoi dati relativi al social network di Mark Zuckerberg.
Se poi ti viene proposta un’ulteriore schermata tramite cui i viene chiesto di confermare la tua volontà di accedere ad Instagram mediante Facebook, rispondi in maniera affermativa, ovviamente.
Continua a leggere se vuoi sapere come recuperare l’account Instagram, ti aiuteremo tramite la nostra guida molto semplice!
Come recuperare l’account Instagram da Computer
Vuoi riattivare il tuo account Instagram utilizzando l’applicazione ufficiale del servizio disponibile per Windows 10? Avvia quest’ultima richiamandola tramite il menu Start; dopodiché compila i campi Numero di telefono, nome utente o e-mail e Password digitando i tuoi dati di login ad Instagram e clicca sul bottone Accedi.
Se in precedenza ti eri registrato al servizio utilizzando Facebook, per poter riattivare il tuo profilo dovrai invece fare clic sul collegamento Accedi con Facebook che sta in basso. Dovrai poi digitare i tuoi dati d’accesso al social Newark di Mark Zuckerberg e dovrai cliccare sul bottone per effettuare il login.
In entrambi i casi, ti basterà attendere qualche istante per ritrovarti al cospetto di un messaggio di bentornato e della schermata principale di Instagram così come se nulla fosse mai accaduto.
Tutti i tuoi post, i tuoi like e quelli altrui, i tuoi follower ed i tuoi following staranno esattamente dove li avevi lasciarti (fatta eccezione per eventuali modifiche apportate dalle altre parti coinvolte, ovviamente).
Non è finita qui
Ti interessa capire come riattivare il tuo account Instagram tramite la versione online del celebre servizio? In tal caso, il primo passo che devi compiere è quello di visitare la pagina Web per effettuare il login ad Instagram (puoi farlo mediante qualsiasi browser).
Successivamente compila i campi Numero di telefono, nome utente o e-mail e Password digitando i tuoi dati di login ad Instagram e clicca sul pulsante Accedi.
Se in precedenza ti eri registrato al servizio tramite Facebook, per poter riattivare il tuo account Instagram dovrai invece collegarti a quest’altra pagina Internet. Una volta visualizzata, pigia sul bottone Accedi con Facebook e digita i tuoi dati di login relativi a Facebook.
In tutti e due i casi, una volta inseriti i dati d’accesso al tuo account entro qualche istante ti ritrovarti dinanzi un messaggio di bentornato e la pagina principale di Instagram.
Ora ti parleremo su come recuperare un account eliminato continua a leggere le nostre informazioni per sapere come recuperare un’account
Alternative
Come anticipato ad inizio articolo, riattivare l’account Instagram è un’operazione fattibile solo ed esclusivamente nel caso in cui tu abbia provveduto ad effettuare la disattivazione in via temporanea dello stesso.
In caso di eliminazione a tutti gli effetti, il tuo account, mi spiace dirtelo, è stato cancellato in maniera finiva ed irreversibile e non è più recuperabile.
In una situazione del genere, se vuoi ricominciare ad usare Instagram hai dunque un’unica soluzione a tua disposizione. Devi creare un nuovo account, magari con un nome utente simile al precedente, e caricare su quest’ultimo tutte le foto ed i mini video che avevi postato in precedenza con il vecchio profilo.
Questo ammesso che tu disponga di un backup delle immagini o che comunque tu abbia ancora di eventuali copie originali sui tuoi dispositivo.
Per scoprire la procedura esatta su come creare un nuovo account Instagram puoi leggere il mio post dedicato all’argomento, mentre se vuoi qualche info in più in merito alla pratica del backup delle foto puoi dare un’occhiata al mio tutorial su come salvare foto da Instagram.
Ora sei pronto
Una volta creato il nuovo account, ti consiglio inoltre di comunicare la cosa a tutti i tuoi conoscenti ed a tutti i tuoi contatti in generale. Per riuscirci, puoi aiutarti con altri social network a cui sei iscritto (es. Facebook o Twitter) pubblicando degli appositi post in cui spieghi la cosa e magari inserendo anche un link al tuo nuovo profilo Instagram.
Vedrai, così facendo nel giro di breve tempo riuscirai a ristabilire a situazione. Lo so, è un po’ scocciante e ci vuole un minimo di pazienza.
Ti interessa capire come recuperare un’account Instagram perché è stato sospeso in maniera arbitraria da Instagram e non per tua volontà? Beh, evidentemente questo è accaduto perché il team di Instagram ha ritenuto che i tuoi post abbiano in qualche modo violato le linee guida della comunità o le condizioni d’uso del servizio.
Se però sei del parere che ci sia stato un errore , puoi facilmente rimediare alla cosa spiegando le tue ragioni al social network. Per riuscirci, prova a collegarti al tuo account così come fai di solito e compila i campi su schermo che vedrai apparirei automatico spiegando quanto accaduto e quelle che sono le tue ragioni.
Il team di Instagram analizzerà le tue motivazioni e stabilirà in che modo procedere. Se comunque si è trattato di un errore non hai assolutamente nulla di che procurarti, il tuo account verrà senz’altro riattivato!
Pur avendo seguito le nostre istruzioni non sei ancora riuscito a riattivare il tuo account Instagram? È sorto qualche altro problema e ti piacerebbe capire come riuscire a risolvere? Data la situazione, ti consiglio vivamente di metterti in contatto diretto con il social network per cercare di individuare la soluzione al tuo problema.
Quale soluzione scegliere
Per capire come fare a seconda delle difficoltà, puoi dare uno sguardo al centro di assistenza ufficiale del social network tramite cui vengono affrontate svariate questioni e risolte numerose problematiche di ordinaria amministrazione.
Prova dunque a guardare tra i vari argomenti disponibili, magari riesci a trovare subito una soluzione ai tuoi problemi ed a fugare ogni tuo dubbio circa il funzionamento del servizio.
Per quanto concerne invece i problemi di accesso in senso stretto, prova a fare così: avvia l’app di Instagram sul tuo smartphone e tappa sulla voce Ricevi assistenza con l’accesso che si trova in basso.
Successivamente scegli se avviare la procedura di recupero password tramite nome utente ed e-mail oppure tramite SMS, fornisci le informazioni richieste: nome utente, indirizzo email o numero di cellulare. Ora procedi al reset della password del tuo account usando le indicazioni che ti verranno recapitate via email o SMS.
Su Windows 10 i passaggi da effettuare son praticamente analoghi: devi selezionare la voce Ricevi assistenza con l’accesso che si trova nella parte in basso della finestra dell’app di Instagram.
Dopodiché devi scegliere se avviare la procedura di recupero password tramite nome utente ed e-mail oppure tramite SMS, devi fornire i dettagli richiesti . Ti verrà richiesto il nome utente, indirizzo email o numero di cellulare; devi poi procedere al reset della password del tuo account usando le indicazioni che ti verranno fornite tramite posta elettronica o SMS.
Forse ti starai domandando come recuperare un account Instagram senza email e password, non fermarti e continua a leggere la nostra spiegazione su come fare in modo chiaro e veloce!
Come recuperare un account Instagram senza email e password
Per recuperare un account Instagram senza password, avvia l’app del social network, premi sull’opzione “Password dimenticata” e, nella schermata “Problemi d’accesso”. Ora puoi selezionare l’opzione di tuo interesse. Il nome utente, per ricevere un email contenente un link per accedere nuovamente al tuo account, oppure Telefono, per ricevere il link in questione tramite SMS.
Nel primo caso, inserisci l’indirizzo email o il nome utente associato al tuo account nel campo Nome utente o email; premi sul pulsante Avanti, in modo da ricevere un’email da parte di Instagram.
Premi, quindi, sul pulsante Accedi senza password, per accedere al tuo account senza utilizzare la chiave d’accesso. In alternativa, copia il codice di 6 cifre riportato all’interno dell’email, inseriscilo nel campo Codice di conferma e fai tap sul pulsante Avanti per accedere al tuo profilo Instagram.
Se hai scelto di accedere al tuo account senza password utilizzando il numero di telefono, inserisci quest’ultimo nel campo Numero di telefono; premi sul pulsante Avanti, in modo da ricevere un SMS contenente un link e un codice di verifica.
Premendo sul link in questione, potrai accedere immediatamente al tuo account. In alternativa, annota il codice di 6 cifre che ti è stato inviato tramite SMS; inseriscilo nel campo Codice di conferma e fai tap sul pulsante Avanti, per accedere al tuo account senza la chiave d’accesso. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come accedere a Instagram senza password.
Preferisci procedere da computer? In tal caso, mi dispiace dirti che non è possibile accedere senza password. L’unica soluzione a tua disposizione è scegliere l’opzione “Hai dimenticato la password” e seguire le istruzioni mostrate a schermo, per impostare una nuova chiave d’accesso.
Se non ricordi né l’indirizzo email associato al tuo account Instagram né la password, sarai contento di sapere, che puoi avviare la procedura di recupero usando il numero di telefono associato al tuo profilo. Ricordati di averlo precedentemente aggiunto al tuo account e averne completato la verifica.
Prima di procedere, però, devi sapere che è necessario procedere dalla versione Web del social network, usando il browser installato sul proprio dispositivo.
Abbiamo quasi finito
Premesso ciò, avvia il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet, collegati al sito ufficiale di Instagram, fai tap sull’opzione “Hai dimenticato la password”. A questo punto inserisci il tuo numero di telefono nel campo Email, telefono o nome utente; premi sul pulsante Invia il link d’accesso, per ricevere un SMS da parte di Instagram.
Premi sul link contenuto all’interno del messaggio in questione ed inserisci la nuova password da utilizzare nei campi New password e New password confirmation. A questo punto premi sul pulsante “Reimposta la password” per recuperare la password di Instagram. Allo stesso modo, puoi procedere anche da computer.
Speriamo che la nostra guida vi sia stata d’aiuto e vi consigliamo a seguirci su altri articoli.

