Come recuperare un account instagram senza email e password? Quante volte avete sentito parlare di account scomparsi?
Beh, oggi vi spiegheremo come recuperare account Instagram in diversi modi. Tutto ciò che dovrete fare sarà avere un dispositivo, mobile come uno smartphone o fisso come un computer, ed essere registrati ad Instagram.
D’altronde, sarebbe impossibile capire come recuperare account Instagram senza che questi siano registrati. Inoltre, dovete sapere che spesso gli account scompaiono o perchè vengono recuperati, o semplicemente perchè non si ricordano le proprie credenziali di accesso.
In questo senso, è sempre bene prendere l’abitudine di scrivere i propri dati di accesso in qualche luogo sicuro. Il miglior modo di farlo è scriverlo a penna in un foglio di carta e conservarli dove solo voi potete trovarle.
Difatti, conservare dati sensibili all’interno di un computer o un cellulare potrebbe essere comunque rischioso. Alcune app di terze parti, o qualche hacker esperto, a vostra insaputa, potrebbero trovarli facilmente senza che neanche ve ne accorgiate.
Ecco perchè il vecchio pezzo di carta risulta il metodo più sicuro! Ma tralasciando questo tipo di argomenti, vediamo subito come recuperare account Instagram in poche semplici mosse!
Di cosa ho bisogno per riavere il mio profilo?
Prima di addentrarci nell’argomento, vediamo di cosa avrete bisogno:
- Una connessione Internet funzionante
- Un PC o uno Smartphone
- Un account Instagram già registrato
- Un e-mail o un numero di telefono associato all’account
Perchè questi 4 elementi? Semplice. La connessione, se dovesse cadere improvvisamente, potrebbe interrompere il processo di recupero account. Non solo perdereste tempo a dover eseguire nuovamente le procuedure, ma rischiereste di essere rilevati come utenti sospetti.
Difatti, quando si sbagliano troppe volte i processi di recupero, la piattaforma potrebbe bloccare tutte le vostre azioni. Quindi, bisogna fare molta attenzione ad inserire i vari dati correttamente se si vuole usufruire di un processo di recupero account fluido e semplice.
Questo, appunto, viene fatto spesso tramite e-mail o numero di cellulare. In uno dei due contatti, riceverete dei codici o link che vi permetteranno di resettare e recuperare il vostro account.
Quindi, come recuperare account Instagram? Continuate a leggere!
Come recuperare account Instagram dopo averlo disattivato temporaneamente
Una delle situazioni più comuni in cui ci si chiede come recuperare account instagram è quella in cui si è deciso di disattivare il proprio profilo. Se non lo sapevate, infatti, è possibile disattivare temporaneamente un account in modo da non sssere più visibili nei motori di ricerca.
Tale operazione è molto utile nel momento in cui volete prendervi una pausa o, più semplicemente, non volete più stare all’interno della piattafroma per un periodo indefinito di tempo. Ciò vi permetterà di farlo in modo sicuro senza che nessuno possa vedere ancora i vostri contenuti.
Per capire come recuperare l’account Instagram, non dovrete avere chissà quali competenze tecniche. Potrete farlo, appunto, tramite Smartphone, quindi con l’app, o tramite la versione Web accedendo da un qualsiasi browser.
Da Smartphone iOS o Android
Sicuramente volete sapere come recuperare account Instagram da Smartphone. D’altronde, la versione in app è molto più semplice e intuitiva della versione web. Cominciamo!
Inanznitutto, aprite la vostra applicazione e, dato che non avete eseguito l’accesso, vi troverete di fronte alla schermata di login. Se invece siete già dentro e volete recuperare un altro account, eseguite prima il logout dal vostro profilo.
Ora, nella schermata di login, inserite il nome utente che avevate prima della disattivazione dell’account. Inserite anche la password e cliccate sul pulsante “Accedi” o “Login”.
Nulla di più semplice! Vi accorgerete che avete già eseguito l’accesso, con tanto di messaggio di bentornati da parte dell’applicazione stessa! Troverete, inoltre, tutto ciò che avevate costruito nel tempo: like, follower, follow, foto, video e tutto il resto!
Ecco che avete scoperto come recuperare un account Instagram che era stato disattivato temporaneamente!
Potrete eseguire quest’operazione anche tramite Facebook. Nella schermata di Login, infatti, vi basterà premere accedi con Facebook e utilizzare le credenziali della piattaforma social più famosa al mondo. In pochi istanti, sarete di nuovo all’interno di Instagram!
Come recuperare l’account Instagram bloccato temporaneamente da PC
Non è detto che vogliate necessariamente sapere come recuperare account Instagram da telefono. Molti utenti, d’altronde, preferiscono di gran lunga le versioni PC e desktop, in quanto hanno un’interfaccia molto più grande e, a tratti, più intuitiva.
Quindi, se volete sapere come recuperare un account Instagram senza dover necessariamente scaricare l’app, non vi resta che continuare a leggere.
Andate nella pagina web ufficiale di Instagram, ed effettuate l’accesso con le vostre credenziali che usavate in passato. Come prima, se il vostro account era solamente stato disattivato, vi ritroverete nuovamente nella homepage di Instagram in meno di qualche minuto!
Se, invece, volete usare l’app per computer, il processo è quasi identico a quello da cellulare. Avviate il menu start del PC, e cercate l’app di Instagram. Una volta aperta, sarete nella schermata di login. Se volete recuperare subito l’account, allora accedete tramite Facebook, a patto che l’abbiate attivato quando ancora avevate il vostro profilo.
Viceversa, cercate di ricordare le vostre credenziali di accesso, inseritele e il gioco è fatto! Ricordate, però, che l’app desktop è disponibile solo su Windows 10 o iOS.
E se l’account è stato eliminato non in maniera temporanea?
Non l’abbiamo detto all’inizio, ma è molto facile da intuire. Se avete eliminato in maniera definitiva il vostro account, ahimè, non sarà più possibile recuperarlo. Ecco perchè consigliamo sempre di eliminare i profili in maniera temporanea.
Non potrete mai sapere se, un giorno, vorrete rientrare nella piattaforma per iniziare un nuovo progetto o, semplicemente, per rimanere in contatto con degli amici lontati. D’altronde, eliminandolo temporaneamente, nessuno potrà vedere i vostri contenuti, quindi non cambia assolutamente nulla.
Quindi, create un nuovo account, in modo da cercare di ricostruire ciò che avevate fatto prima. Per farlo, recatevi sempre all’interno dell’app o della versione web, e cliccate sul pulsante registrati. Volendo, potreste usare un nome utente simile a quello di prima e, se avete ancora i contenuti salvati, postarli nuovamente.
Se volete condurre un’attività, cercate ovviamente di postare in maniera assidua ma equilibrata. Ricordate che è molto meglio caricare 1 post ogni due giorni, che 3 post ogni 6 ore. Troppi contenuti, infatti, risultano quasi come spam, a meno che non abbiate una strategia vincente in mente.
Come recuperare un account Instagram senza email e password
Può capitare di voler sapere come recuperare un account Instagram senza email e password. Tale situazione è molto comune soprattutto tra chi non segue i suggerimenti che abbiamo indicato sopra. Salvare le proprie credenziali in un luogo sicuro è fondamentale per evitare di incorrere in questi problemi.
Ad ogni modo, se avete ancora qualche memoria dei vostri dati d’accesso, c’è ancora una possibilità. Recatevi all’interno della schermata di login tramite web o applicazione su smartphone o PC. Quindi, troverete l’opazione “password dimenticata”.
Cliccateci, e andate poi su “problemi d’accesso”. Da lì sarà possibile selezionare la situazione in cui vi trovate attualmente. In ogni caso, vi sarà chiesto perlomeno il nome utente, l’email o il numero di telefono. In questo modo Instagram potrà contattarvi automaticamente inviandovi un link per resettare le vostre credenziali.
Nel messaggio, inoltre, potreste trovare il pulsante “Accedi senza password”, così da trovarvi già dentro l’account senza il bisogno di inserire i dati d’accesso. Ancora, è possibile che il social decida di inviarvi un codice a 6 cifre (codice OTP) che vi consentirà di accedere e resettare il tutto.
Da computer, però, siamo spiacenti di avvisarvi che non è possibile accedere senza password.
Come recuperare account Instagram quando non so la password da computer
Se volete sapere come recuperare account Instagram da PC, vi ricordiamo ancora una volta che non è possibile farlo senza password. L’unico modo per risolvere il problema, infatti, è cliccare su “Hai dimenticato la password”. Una volta dentro questa sezione non vi resterà altro che compilare i campi richiesti e seguire l’apposita procedura.
Non ricordate l’indirizzo email? Niente paura, se avete un numero di telefono associato al profilo (sicuramente lo avete), siete ancora in tempo per scoprire come recuperare l’account Instagram. Difatti, sarà possibile passare alla procedura tramite numero di cellulare.
In questo modo, potrete ricevere un SMS di conferma per accedere nuovamente all’account e resettare la vostra password. L’operazione più richiedere più tempo rispetto ai passaggi rispetto alla versione mobile, ma avrete comunque capito come recuperare l’account Instagram!
Mi hanno hackerato l’account. Che faccio?
Può capitare, purtroppo, che alcuni hacker si prendano gioco delle persone e che, anche per puro divertimento, inizino a rubare profili ad insaputa dei proprietari degli account. Questa è un’attività molto comune, che può avere anche dei secondi fini.
Una volta hackerato l’account, infatti, le situazioni potrebbero essere diverse. Vi potrebbero venire inviati messaggi o email in cui vi si richiedono soldi per riavere l’account indietro. Si possono ricevere minacce a sfondo personale, anche molto pesanti, con altri tipi di ricatto.
Più semplicemente, i vostri dati sensibili di instagram possono essere utilizzati per risalire a conti bancari, email, e altre informazioni personali. Alcune menti più perverse, inoltre, potrebbero risalire ai vostri familiari e minacciare direttamente loro.
Insomma, le strate sono veramente molte, motivo per cui sapere come recuperare account instagram a seguito di un attacco hacker risulta di fondamentale importanza. Vi consigliamo di eseguire l’operazione dallo smartphone, in quanto molto più immediata e semplice da attuare.
Innanzitutto, dovrete aprire l’app di Instagram e cliccare sul pulsante richiedi assistenza con l’accesso che trovate in basso. Ovviamente, dovrete essere nella schermata di login.
Dopodichè, digitate quello che è il vostro nome utente o la vostra mail, e potrete poi cliccare sulla freccetta per andare avanti. Da lì, vedrete un pulsante con su scritto “Hai bisogno di ulteriore assistenza?”. Fate click sopra e verrete reindirizzati su un’altra pagina.
Quindi, dovrete usare nuovamente la vostra email in modo che il team stesso di instagram possa contattarvi direttamente. Troverete anche varie motivazioni per cui essere contattati, quindi scegliete “il mio account è stato vittima di un hacker”. Fate click su invia e, se il team sarà veloce, avrete ancora la possibilità di salvare i vostri dati.
Sapere come recuperare account instagram, come vedete, può essere essenziale in casi come questi.
Come fare per tenere le credenziali al sicuro e non dimenticarle mai?
Avete sicuramente notato che, se volete sapere come recuperare l’account instagram, è quasi sempre perchè dimenticate le credenziali. Difatti, gli attacchi hacker possono essere numerosi, ma non sono più così frequenti come una volta.
Quindi, per evitare di dover cercare ogni volta come recuperare un account instagram, cercate di tenere a mente alcuni dei seguenti suggerimenti. Per prima cosa, come abbiamo detto prima, conservate le credenziali in un luogo fisico sicuro, evitando di salvare su smartphone, pc o dispositivi simili.
Oltre a potersi rompere, infatti, qualcuno potrebbe scoprire i vostri dati e accedere ai vostri account. Inoltre, è buona norma scegliere password che non potete mai dimenticare, come la vostra data di nascita, il giorno del vostro matrimonio, o una data che per voi è veramente importante.
Ancora, potreste fare un mix del vostro nome e numeri, in modo da renderlo complicato per gli altri ma non per voi. Ad esempio, se vi chiamate Massimo, potreste optare per una password come M4SS1M0!. In questo modo, avrete dei numeri quasi identici alle lettere, quindi difficili da dimenticare, e un punto esclamativo finale che aumenta ulteriormente il livello di sicurezza.
Poi, essendo il vostro nome di battesimo, è quasi impossibile che ve ne dimentichiate. Quindi, prima di scoprire come recuperare un account instagram, provate a capire quali possono essere le password migliori per voi!
Conclusioni
Abbiamo visto come recuperare account Instagram nel modo classico e come recuperare un account Instagram senza email e password. Ad oggi, Instagram è uno dei social più gettonati non solo dai giovani, ma anche dai più adulti.
Quindi, sapere esattamente come funziona può essere fondamentale sia per sè stessi sia per aiutare qualcuno in difficoltà.
Adesso che sapete come recuperare account Instagram, oppure di come recuperare un account instagram senza email e password non dovrete più aver paura di dimenticare le vostre credenziali!
Ricordate sempre che, se volete saperne di più sul mondo digital e dei social network, visitare il nostro blog, oppure visitate i nostri canali social che vi chiarira qualsiasi vostro dubbio!

