Vuoi proprio sapere come scoprire la password di un account instagram, non perché tu voglia curiosare in segreto sul profilo di qualcun altro ma semplicemente perché sei curioso di sapere come gli altri entrano in possesso della tua password dei social.
Beh detto tra noi, non è che di solito presti molta attenzione alla tua privacy, anzi a volte se fai l’accesso in pubblico, non fai neanche attenzione che non ti guardino mentre lo fai. Però poi capita che ti arriva una mail che ti dice di stare attento alla tua sicurezza ed ecco che ti assalgono i dubbi che oggi ti abbiamo portato fino a qua.
Allora facciamo oggi insieme questo viaggio, che ti porterà a scoprire come i malintenzionati sono in grado di scoprire la tua password Instagram e non solo.
Ma cosa ancora più importante cercheremo di indicarti come ti puoi difendere da questa tipologia di attacchi, in modo da mettere il tuo profilo al sicuro da chiunque voglia accedervi senza avere il tuo permesso. Se seguirai alcuni semplici consigli potrai finalmente dormire sonni tranquilli.
Allora sei comodo? Sei pronto ad addentrarti nella lettura di questa nostra guida?
Alla fine ti sarà più chiaro come scoprire password Instagram di qualcuno o meglio come un estraneo possa appropriarsi della tua password ed accedere al tuo profilo senza che tu gliene abbia dato il permesso.
Come scoprire password Instagram: le tecniche degli hacker
Come scoprire la password di un account instagram. Gli hacker quando decidono di appropriarsi del profilo di un utente non utilizzano una sola tecnica, ma ce ne sono diverse che gli permettono di scoprire quale sia la password di Instagram o comunque quella a cui sono interessati.
Quelle che ti spiegheremo di seguito sono solo alcune delle armi utilizzate dai nostri cari amici hacker, sicuramente molta la strada da fare per scoprirle tutte, ma per il momento ci accontentiamo.
Software keylogger
Come scoprire password Instagram di un altro? Una delle tecniche più utilizzate da quelli che vengono definiti cybercriminali è l’utilizzo dei software keylogger, programmi piuttosto avanzati in grado di eseguire lo sniffino della tastiera.
Cosa vuol dire? In sostanza questi programmi sono in grado di rilevare ciò che si digita sulla tastiera del proprio dispositivo.
Tali software una volta raccolti i dati li inviano ai malintenzionati.
Come dici? Ti sembra un’operazione adatta a quelli che sono i maghi della tecnologia? In realtà non è proprio così, perché oltre ai software destinati ai professionisti, ci sono anche quelli più semplici da utilizzare.
I kaylogger meno avanzati, che possono essere utilizzati anche dagli utenti meno smaliziati in ambito.
Sì, insomma anche tu potresti utilizzarlo, anche se non sei un mago del pc. Anche se ti sconsigliamo di farlo, considerando che si tratta di un vero e proprio reato.
Ad ogni modo, se vuoi conoscere un software semplice da utilizzare. Potremmo ad esempio indicarti Home KeyLogger un software-spia spesso utilizzato, estremamente semplice per qualunque utente.
Le applicazioni-spia
Sai bene che tutto ciò che riguarda l’informatica può essere hackerabile. Quindi quando si parla dei crimini dei cybercriminali, non ci si riferisce solo all’accesso ai pc, ma anche a quello di smartphone e tablet che non sono certo immuni dagli attacchi informatici.
Probabilmente non lo pensavi neanche ma gli apparecchi mobile possono ospitare a tua insaputa delle app spia che sono in grado di registrare quelle che sono le tue credenziali di accesso.
In realtà non fanno solo questo, ma sono anche in grado di tenere traccia delle chiamate in entrata e in uscita, degli sms che invii e dei siti internet che decidi di visitare. In sostanza una vera e propria cimice all’interno del tuo smartphone.
Come dici? Vuoi sapere come scoprire se nel tuo cellulare sono presenti delle applicazioni di questo genere?
La prima cosa che dovresti fare sarebbe monitorare i consumi energetici del tuo dispositivo, perché questa tipologia di app consumano molta batteria.
Potresti ad esempio farti aiutare da un’applicazione che monitora i consumi energetici. Ne vuoi un esempio?
Wakelock Detector, estremamente semplice da utilizzare, ti darà molte informazioni sul tuo dispositivo e ti saranno utili per proteggerlo dagli attacchi degli hacker.
Sembrerà strano ma devi prestare attenzione anche alle app per parental control spesso utilizzate per scopi poco leciti.
Ne è un esempio l’app Qustodio. In questo caso però, ci teniamo a specificarti che è possibile che non venga fatto in malafede, ma forse da parte di un genitore che vuole proteggere il proprio figlio dai pericoli del web.
Phishing
Il Phishing in realtà è una tecnica di hacking molto utilizzata, molti ne parlano, spesso anche la polizia postale. Se ti è capitato di andare nei loro uffici, avrai trovato diversi cartelli che ti parlavano di Phishing e te ne mettevano alla guardia.
Come funziona? Te lo spiego subito: il cracker invia un’e-mail che sembra provenire dal team di Instagram alla potenziale vittima. Nel messaggio arriverà anche un link grazie a cui l’utente verrà poi rinviato alla pagina di login in cui verrà richiesto nome utente e password.
Se l’utente si lascia trarre in inganno ecco che i cybercriminali entreranno in azione.
Questo è il motivo per cui si dice sempre di non digitare le proprie credenziali di accesso se non di è assolutamente sicuri di essere proprio su Instagram e non su un sito esterno. Difendersi dal phishing in realtà è molto semplice, basta ignorare le finte mail.
Come riconoscerle? In realtà il social, a meno che non ci sia stata una richiesta specifica da parte dell’utente, non invia mail pubblicitarie in cui richiede le credenziali.
Una trappola che può sembrare innocua ma che effettivamente si rivela molto efficace, ecco perché viene spesso utilizzata. Se vuoi un consiglio non lasciarti mai tentare dalle email che chiedono l’accesso a un profilo, potrebbero essere delle truffe.
Nel caso in cui tu voglia modificare il tuo account Instagram o la tua password, utilizza sempre i canali ufficiali, quindi o il sito del social o l’applicazione che hai scaricato dallo store. Al massimo potrai utilizzare il tuo account Facebook, se hai proceduto al collegamento.
Ingegneria sociale
Come scoprire la password di un account instagram. Come scoprire password Instagram di altri, è questo che stiamo cercando di scoprire in questa guida.
Al momento ci stiamo dedicando ai nostri amici hacker.
Un’altro mezzo che spesso utilizzano è l’ingegneria sociale. Si tratta di una tecnica di hacking, in cui i malintenzionati si avvicinano all’utente e con una qualunque scusa, gli chiedono di prestare il proprio dispositivo.
Quando i cybercriminali entrano in possesso dei dispositivi della vittima possono accedere a tutti i suoi account.
Vuoi sapere come difenderti da questi attacchi? Non prestare i tuoi dispositivi a nessuno a meno che non si tratti di una persona di cui ti fidi ciecamente, altrimenti ti metterai in pericolo.
Password salvate nel database dei browser
Lo facciamo tutti, non nascondiamoci, abbiamo l’abitudine di salvare la password sul browser e in teoria, questo è il favore più grande che possiamo fare a un qualunque hacker.
Se un hacker entrasse nel database del browser che utilizzi per accedere a Instagram, in maniera molto semplice potrebbe intrufolarsi sul tuo account. Un’azione più semplice di quello che si pensa. Non solo si è messa la propria password in mano a dei malintenzionati, ma siamo stati proprio noi a darglierla.
Siamo però sicuri che da oggi presterai maggiore attenzione a questa pratica che spesso è usuale.
Come scoprire password Instagram: evitare di farsi rubare la password
Come scoprire password Instagram di qualcuno è ciò che ti ha portato fino a qui, ma probabilmente ciò che vorresti sapere è come tu possa non farti rubare la tua password, perché in fondo, non si vuole che qualcuno acceda al nostro profilo e lo manometta.
Questo è il motivo per cui ti vorremmo offrire alcuni utili consigli in merito. Vediamo si possono esserti utili.
Password lunga e difficile da indovinare
Alzi la mano chi utilizza la propria data di nascita come password. Lo fanno in tanti, senza conoscere il rischio a cui vanno incontro. Alcuni siti dove è richiesta l’iscrizione impongono degli standard per la propria parola chiave.
Altri invece ti lasciano libero spazio alla fantasia. In teoria usare una password lunga e difficile da indovinare è un potente mezzo per prevenire le intrusione nel proprio account Instagram o comunque nei propri dati in generale.
Quindi scegli una parola chiave che abbia tra i 15 e i 18 caratteristiche ed inserisci almeno un simbolo oltre a lettere, numeri e maiuscole. Inoltre almeno una volta al mese modificala, in modo tale che gli hacker nulla possano di fronte al tuo account super protetto.
Lo so, lo so, sei iscritto a molti servizi e social network, non puoi ricordare tutte le password e di certo non puoi utilizzare la stessa per tutti i tuoi profili. Quindi hai mai valutato di poter utilizzare un password manager come 1Password o LastPass? Potrebbe essere una buona soluzione per te.
L’autenticazione a due fattori
Sai cos’è l’autenticazione a due fattori? No? Tranquillo adesso ti spieghiamo come fare. Sappi che si tratta di una buona difesa per il tuo account, ancora troppo poco utilizzata.
Ti sarà sufficiente attivare questa impostazioni con pochi click per accedere al tuo profilo Instagram da un altro dispositivo o dal browser ma solo dopo che avrai proceduto ad inserire una seconda chiave di accesso che via SMS ti verrà inviata direttamente dal team di Instagram.
Così anche nel caso in cui qualcuno potesse entrare in possesso della tua chiave di accesso non porrà avere accesso al tuo account Instagram, considerando che la seconda chiave arriverà a te tramite messaggio.
Hai presente quando accedi alla mail tramite smartphone e dopo che lo hai abbinato, per accedere dal pc devi cliccare su una notifica che ti arriva al dispositivo mobile? Ecco il funzionamento è lo stesso.
Non sai come fare ad attivare l’autenticazione a due fattori?
Semplice, avvia l’applicazione ufficiale di Instagram sul tuo dispositivo mobile, quindi clicca sull’icona dell’omino che trovi in basso a destra o sulla miniatura della tua foto profilo, ti si aprirà una nuova schermata, clicca poi sul (…)> scorre fino alla voce Autenticazione a due fattori> Account> Richiedi codice di sicurezza> ON. Così semplice e fino ad oggi non lo avevi ancora fatto.
No alle reti Wi-Fi pubbliche
Lo so, ci piace, ma ci piace veramente tanto utilizzare le reti wi-fi pubbliche, ma in realtà solo l’elemento più pericoloso per i nostri dati sensibili. In realtà sul manuale.
Come scoprire la password di un account instagram. Come scoprire password Instagram di altri, le reti wi-fi pubbliche sono proprio messe all’interno di un segnale di pericolo.
Cosa puoi fare per difenderti? Impara ad utilizzare una VPN per cifrare i dati che viaggiano sulla tua connessione in modo che tu stesso possa renderli inaccessibili agli altri.
Grazie alle VPN è possibile anche eludere le censure online, accedere ai cataloghi stranieri e tanti servizi in streaming.
Come scoprire password Instagram: recuperare la password
Nel tuo intento di scoprire come scoprire password Instagram di qualcuno hai peso la tua? Oppure dopo un attacco esterno non riesci più ad accedere con la tua parola chiave al profilo su cui tanto avevi faticato.
In entrambe i casi puoi procedere ad effettuare la procedura di recupero password. Per poter rientrare nel tuo account t tornare ad utilizzarlo.
Ci auguriamo però che seguirai i nostri consigli sul come rendere il tuo account più sicuro per non trovarti di nuovo a questo punto su come scoprire la password di un account instagram.
Ad ogni modo, se hai bisogno di recuperare la tua password e decidi di agire da mobile, avvia la app di Instagram. Fai tap sulla voce Ricevi assistenza con l’accesso che troverai un po’ più in basso di dove è il codice di accesso.
Quindi segui la procedura guidata e il gioco è fatto.
Lo stesso vale nel caso in cui tu decida di operare dal pc, soprattutto nel caso in cui il tuo dispositivo sia un Windows 10.
A questo punto speriamo di averti dato degli ottimi spunti per ciò che riguarda il come scoprire la password di un account instagram di qualcuno. Ci auguriamo anche che tu lo faccia solo a fin di bene e soprattutto che abbia capito quali pericoli puoi correre tu stesso sul web e come proteggertene.
Scopri di più sul nostro blog, oppure visita i nostri canali social!!!

