Come scrivere in corsivo su instagram nella biografia o come scrivere in corsivo su instagram nei post. Negli ultimi tempi hai notato che molti tuoi amici hanno creato contenuti per Instagram utilizzando la scrittura in corsivo e quindi ti stavi chiedendo come scrivere in corsivo su Instagram.
Perché in fondo pensavi di sapere tutto sul mondo social, ma poi la tua esperienza quotidiana non fa altro che darti nuovi spunti e per essere al paro dei tuoi contatti vuoi sapere come si fa ciò che coloro già fanno abitualmente.
Vorresti quindi sapere come impostare il font in corsivo e probabilmente vorresti anche sapere se ci sono altre possibilità che il popolare social offre. È così? Allora probabilmente sei proprio nel posto giusto.
Ciò che faremo in questa breve guida sarà offrirti tutte le soluzioni per poter scrivere su Instagram in corsivo e non solo. Anche per cambiare font e scegliere quello più adatto al tuo scopo.
Sì, perché scoprirai che per ogni tipo di utilizzo che dai dell’account c’è un font adatto. A questo punto cosa fare se non augurarti buona lettura???
Come scrivere in corsivo su Instagram: le storie
Come ben sai sono molti gli strumenti di pubblicazione che Instagram mette a disposizione dei suoi utenti. Quando ti iscrivi al social dovrai compilare la tua biografia, in cui scriverai brevemente chi sei e cosa fai nella vita.
Poi procederai alla pubblicazione dei post e infine delle storie, anche se probabilmente quest’ultime saranno la forma di pubblicazione di Instagram che utilizzerai più spesso. Per questo motivo iniziamo proprio da qua, dalle storie.
Vuoi sapere come scrivere in corsivo su Instagram nelle storie? Bene allora probabilmente ti saranno molto utili tutte le informazioni che ti forniremo in questa parte di testo.
Vediamo come puoi agire per modificare il post nelle tue storie qualunque sia il tuo dispositivo.
Android
Per scrivere in corsivo nelle storie di Instagram nel caso in cui tu abbia un dispositivo Android devi innanzitutto avviare l’applicazione del social fotografico. Come dici?
Ancora non la stai utilizzando l’applicazione? Ok, allora ti spiego innanzitutto come averla.
Accedi al Play store e dalla barra di ricerca digita Instagram, il primo risultato che ottieni è quello che stavi cercando, quindi cliccaci sopra e poi su ottieni. Il download si avvierà subito e in pochi secondi avrai la tua applicazione sul tuo dispositivo.
Non ti resta altro da fare se non avviare l’app di Instagram e accedere con le tue credenziali.
Quindi per poter scrivere in corsivo nelle storie, devi accedere alla funzione di creazione delle stesse. In questo caso puoi scegliere di seguire la strada più veloce facendo stipe dello schermo da sinistra verso destra.
Accedendo subito alla sezione per la creazione delle storie, o in alternativa clicca sull’icona dell’omino o sulla miniatura della tua foto profilo.
Sulla nuova pagina che ti si apre, clicca sulla tua foto profilo e in questa maniera avrai accesso alla creazione delle storie.
Decidi se produrre la storia o se utilizzare una foto o un video che hai in galleria e poi clicca sul pulsante Aa per aggiungere del testo. In basso sullo schermo avrai tutte le possibilità di font che Instagram mette a tua disposizione.
Tra le possibilità, scegli quella della scrittura in corsivo e il gioco è fatto.
Ricorda che nella stessa schermata troverai anche la funzione per cambiare il colore alla tua scritta pigiando sul selettore dei colori situato in alto e modificare lo sfondo, premendo sulla (A) con le due stelline, per sottolineare la frase.
La scritta
Quando la tua scritta sarà pronta potrai procedere a pubblicazione con il pulsante Fine e poi tap su una delle opzioni dicondivisione fra quelle disponibili:
- la tua storia: per pubblicarla nella tua Storia di Instagram
- invia a: per utilizzare i Direct
- salva: per salvarla in locale
- decidere di condividerla anche su Facebook
Semplice vero, vedrai che con gli altri dispositivi sarà altrettanti semplice scrivere in corsivo. Ricorda inoltre che la tua storia sarà visibile agli utenti per 24 ore.
Se vuoi che lo sia per più tempo, non dimenticare di metterla in evidenza, mentre se vuoi ritrovarla, per poi condividerla in un secondo momento non ti dimenticare di archiviare le tue storie.
iOS
Se il dispositivo che hai a disposizione è un iPhone o comunque un prodotto iOS allora ciò a cui sarai interessato sarà questa parte di guida, dedicata proprio agli utenti del melafonino più amato al mondo. Quindi vuoi sapere come scrivere in corsivo su Instagram da iPhone?
I passaggi saranno effettivamente molto simili a quelli di Andrai. Una differenza che ti vorremmo indicare, è presente nel caso in cui tu debba installare per la prima volta l’applicazione.
In quel caso, ti verrà richiesto di confermare il download o con il Touch ID, con il Face ID o con la password del tuo account Apple.
Fatto questo avvia l’applicazione ufficiale del social fotografico, quindi se ti fosse richiesto inserisci le tue credenziali di accesso in modo che tu possa trovarti sulla home page della piattaforma.
Clicca sull’icona dell’omino o sulla miniatura della ta foto profilo, quindi clicca sul simbolo (+) che trovi sulla tua foto profilo in alto a destra. In alternativa puoi sempre decidere di accedere alla funzione di creazione foto facendo swipe dello schermo da sinistra verso destra.
Ti si aprirà una nuova schermata, quindi fai tap sulla voce Crea collocata a sinistra, click su Tocca per digitare (presente proprio al centro dello schermo) e quindi scrivi ciò che vuoi postare sul tuo social network.
Seleziona gli stili per scrivere in corsivo, scorrendo verso destra o verso sinistra tra i vari font disponibili. Non dimenticare poi di modificare il colore o evidenziare il testo per dare ancora maggiore risalto.
La scritta in risalto
Una volta realizzata la tua scritta e quando sarai contento del risultato potrai procedere alla pubblicazione cliccando sul pulsante Fine in alto a destra. Anche in questo caso puoi decidere se pubblicare il risultato sulla tua storia, se inviarla come messaggio provato o se salvarla sul tuo dispositivo.
Ricorda anche in questo caso, se non hai ancora impostato la condivisione anche su Facebook di selezionare la funzione di collegamento.
Inoltre se vuoi che la storia sia visibile per più di 24 ore mettila in evidenza, se invece vuoi recuperarla in un secondo momento, attiva l’archiviazione.
Ti abbiamo fino a qui descritto come creare una storia con la funzionalità fotocamera di Instagram, ma ti segnaliamo che puoi anche decidere di fare una storia, una storia pubblicando una foto o un video che hai già in galleria.
Poi puoi cliccare sul pulsante Aa collocato in alto a destra: gli stili di scrittura da utilizzare sono quelli che ti ho indicato in precedenza. Con il cursore dei colori, puoi anche decidere di colorare la tua scritta o di evidenziarla.
Come scrivere in corsivo su Instagram nei post
Abbiamo fino a qui visto come sia possibile scrivere in corsivo su Instagram storie, in realtà si tratta di una funzionalità messa a disposizione dello stesso social. Infatti da la possibilità di personalizzare le scritte in modo da rendere le pubblicazioni sempre originali.
Ma questo non ti vasta. Sono ancora molte le domande che ti poni, ad esempio: come scrivere in corsivo su biografia Instagram e anche come scrivere incisivo su Instagram post.
Sì perché nonostante le storie siano una delle funzionalità di Instagram più utilizzate soprattutto dai giovani e soprattutto da chi vuole avere successo con i social, si tratta di una possibilità messa a disposizione dalla piattaforma solo di recente.
Quindi diventa d’obbligo chiedersi anche come scrivere in corsivo su Instagram nei post.
Purtroppo in questo caso non è possibile ricorrere a una soluzione interna al social fotografico, ma occorre affidarsi a delle soluzioni di terze parti. Nello specifico ciò che dovrai fare, sarà scaricare delle applicazioni per scrivere sulle foto. In alternativa puoi anche decidere di utilizzare dei servizi online, poco cambia.
Come scrivere in corsivo su Instagram post: alcune soluzioni
No, tranquillo non ti lasciamo a bocca asciutta, stavamo proprio per elencarti alcune soluzioni che potresti utilizzare per scoprire come scrivere in corsivo sui Instagram nei post.
Troverai sia delle app per scrivere sulle foto, che altre che ti permetteranno di scrivere frasi con font differenti e nel secondo caso scoprirai anche come scrivere in corsivo su Instagram biografia. Quindi non ti resta che scegliere quale sia quella che preferisci.
Quotes Creator
Quotes Creator è un’applicazione che può essere installata in maniera gratuita sia sui dispositivi Android che su quelli iOS. Molto semplice da utilizzare, permette di scrivere sulle foto e di creare immagini contenenti delle citazioni.
Molti i font e gli stili che questa app mette a disposizione dei suoi utenti, alcuni si possono aggiungere anche acquistando l’apposito font nella app. Piace veramente a molti.
Phonto
Pronto è un’altra applicazione molto conosciuta si nell’ambiente Android che in quello iOS. Anche in questo caso è possibile utilizzare la app per scrivere sulle foto utilizzando centinaia di font e di stili messi a disposizione dell’utente.
Il download dell’applicazione è gratuito anche se alcuni contenuti sono definiti premium e devono essere acquistati per l’utilizzo.
Fotore
Foto è la app per chi utilizza Android, iOS oppure Windows 10 Mobile. Non solo permette di inserire le scritte sopra a una foto scelta dalla propria galleria, a anche du editare le immagini.
Si tratta di una soluzione che potremmo definire semi gratuita considerando che si scarica gratuitamente, ma alcuni effetti sono disponibili solo dopo il pagamento di una piccola commissione.
ImageQuote
ImageQuonte è un’applicazione disponibile solo per il mondo Apple. Anche in questo caso potrai utilizzare l’applicazione per scrivere sulle foto utilizzando molti font e temi, molti dei quali gratuiti, alcuni invece a pagamento.
Canva
Canva, senza dubbio è il più famoso tra i servizi online per la modifica delle immagini. È possibile utilizzarlo sia sotto forma di applicazione Android o iOS, ma anche come piattaforma online. Canva permette di aggiungere scritte sulle foto, ma non solo, attraverso il suo utilizzo sono diversi i lavori grafici che si possono svolgere.
L’interfaccia è piuttosto semplice ed intuitivo, potrai modificare le immagini in maniera gratuita e soprattutto veloce. In questo caso però dovrai procedere alla registrazione tramite la tua mail, o l’account Facebook o Google.
PicFont
Ecco infine un servizio da utilizzare completamente online. PicFont è gratuito e permette di scrivere sulle foto. A differenza di Canva Per l’utilizzo del servizio non sarà necessaria nessuna registrazione.
Come scrivere in corsivo su Instagram: altri modi
Nonostante tutte le dritte che ti abbiamo dato fino a questo momento ti stai chiedendo ancora come scrivere in corsivo su Instagram biografia? Oppure come scrivere in corsivo su Instagram nei post?
Allora forse ti saranno utile queste ultime indicazioni che stiamo per darti. No, se credi che adesso tireremo fuori dal cilindro delle soluzioni ufficiali, allora ti sbagli.
Solo in un modo puoi riuscire ad abbattere il limite che il social impone e quindi utilizzare dei servizi online esterni per la formattazione del testo.
Oppure puoi ricorrere a qualche app specifica, copiare il testo ottenuto e poi incollarlo nella didascalia di un post, nella biografia o in un commento di Instagram. Certo non è che sia proprio una scelta pratica, ma sicuramente l’unica che puoi prendere.
Come scrivere in corsivo su Instagram nella biografia
Un servizio online che può rispondere al come scrivere in corsivo su Instagram nella biografia, è Unicode Text Converter, per servirtene, collegati alla sua home page.
Digita la frase che vorresti veder apparire in corsivo sul tuo profilo del social fotografico nello spazio sotto la dicitura Convert plain text (letters, sometimes numbers, sometimes punctuation) to obscure characters from Unicode. The output is fully cut-n-pastable text e poi clicca sul bottone Show.
Nella pagina Web che si apre. Individua un font in corsivo, dopodiché copialo e incollalo nella tua biografia di Instagram, nella didascalia di un post che vuoi pubblicare o in un commento ed ecco che la formattazione sarà eseguita.
Semplice vero?

