Come si mette la musica sulle storie di Instagram. Le stories su Instagram sono una funzionalità piuttosto nuova.
In precedenza non c’era e che è subito stata accolta con grande entusiasmo dagli Instagrammer che passano intere giornate a preparare storie da pubblicare.
Questa particolare possibilità di condivisione permette di entrare in contatto con i propri follower. Mettere in mostra estratti della propria quotidianità, per sembrare sempre più vicini a quello che è il proprio pubblico.
Per pubblicare una storia si può decidere di utilizzare la fotocamera messa a disposizione da Instagram. Oppure di può attingere alla propria galleria per procedere poi a modifica delle immagini inserendo gif, domande, filtri, ma anche la musica.
Ed ecco che arriviamo al quesito a cui qui daremo risposta, come si mette la musica sulle storie di Instagram? Per farlo potrai sia utilizzare le possibilità offerte dallo stesso social o delle applicazioni esterne che permettono di registrare una musica ed inserirle poi nelle storie o nei post.
Allora se vuoi sapere come fare, è il momento che tu ti metta comodo e legga questa nostra guida.
Come si mette la musica nelle storie Instagram: informazioni preliminari
Come si mette la musica su Instagram è la domanda a cui cercheremo ora di rispondere e forse non sai che si tratta di qualcosa di estremamente semplice. Soprattutto perchè è la stessa piattaforma a mettere a disposizione delle possibilità veramente valide.
Accedendo alla sezione stories, troverai anche la musica.
Ma probabilmente detto così non è molto chiaro. Proprio per questo cercheremo di rispondere in maniera approfondita alla domanda come si mette la musica nelle storie di Instagram, utilizzando il social stesso.
Musica di Instagram
No, mi dispiace se credevi di trovare la risposta al come mettere la musica sulle storie di Instagram da PC, beh a meno che tu non abbia un Windows 10 con la relativa applicazione, non ci sarà.
Hai capito bene non puoi mettere la musica accedendo alla pagina web del sito, ma solo ed esclusivamente avendo l’applicazione che potrai scaricare da qualunque Store, sia che si tratti di Android o di iOS.
La maniera più semplice, ma anche più immediata per mettere la musica alle storie di Instagram è utilizzare la funzione Musica che trovi nello strumento di creazione delle storie. Quindi vediamo passo dopo passo come mettere la musica sulle storie di Instagram.
Avvia l’applicazione di Instagram che avrai precedentemente installato sul tuo dispositivo. Procedi all’accesso se ce n’è bisogno e clicca sull’icona (+) in alto a sinistra nella schermata principale e scegli stories. In alternativa puoi decidere di far scorrere lo schermo da sinistra verso destra, per ottenere lo stesso risultato.
Avviato lo strumento per la creazione delle storie puoi iniziare a registrare il video, cliccando sul pulsante tondo centrale. Ricorda che in questo caso i video potranno avere una durata massima di 15 secondi mentre se utilizzerai un video presente in galleria verrà suddito in brevi video fino alla durata massima di 1 minuto.
Procedimento
Cliccare poi sull’icona dello stickers e cerca Musica, fai tap e sulla barra di ricerca digita il titolo del brano che volevi cercare. Ti comparirà una lista e potrai scegliere la canzone giusta o comunque la versione che cercavi.
Non ti resta altro da fare se non cliccarci sopra e scegliere come farla apparire nella storia se come icona o come testo che scorre in video. In genere Instagram imposta come sequenza quella che risulta maggiormente conosciuta di una canzone, ma spostando il cursore che trovi sul fondo dello schermo, potrai scegliere la sequenza che desideri aggiungere alla tua storia.
N.B. Nel caso in cui il. video che tu vuoi pubblicare venga diviso in più storie, dovrai provvedere a inserire la m musica in ognuna di esse.
Come si mette la musica sulle storie di Instagram: il Superzoom
Il Superzoom è un’altra funzionalità introdotta da Instagram e offre un’ottima alternativa modalità di cui in precedenza ti abbiamo parlato. Il Superzoom è in grado di applicare un breve effetto musicale al video realizzati al momento utilizzando l’app di Instagram.
Come si utilizza? Avvia l’applicazione ed entra nella modalità per la. creazione delle cliccando o su (+) o in alternativa facendo swipe da sinistra verso destra dello schermo. Nella schermata in alto troverai una serie di icone che ti permettono di inserire diversi effetti alla storia che stai creando. Scegli Superzoom e alla. fine del video non dimenticare di staccare la riprese a pubblicare la storia.
Come si mette la musica nelle storie di Instagram: registrare la musica
Come mettere la musica nelle storie di Instagram se si vuole procedere con la registrazione della musica stessa? In questo caso ti servirà l’ausilio di una app esterna al social, una come Spotify. Si tratta di un’applicazione per l’ascolto della musica in streaming che può essere sia usata gratuitamente che con abbonamento mensile.
Come funziona Spotify
Come mettere la musica sulle storie di Instagram utilizzando Spotify? La differenza che dobbiamo farti notare è solo tra chi decide di sottoscrivere un abbonamento e chi invece decide di utilizzarla gratuitamente.
L’utilizzo gratuito di Spotify non permette di cercare per titoli le canzoni, ma solo di procedere con un l’ascolto casuale fino a giungere alla melodia desiderata.
È invece possibile procedere alla ricerca se si utilizza Spotify con la sottoscrizione di un abbonamento a pagamento. L’uso è semplice, dovrai innanzitutto fare il download dell’app dallo store ufficiale del tuo dispositivo, poi dovrai procedere all’avvio della stessa e all’accesso nel tuo profilo.
Quindi ti manca solo un tap sul pulsante Cerca scrivi il titolo della canzone o il nome dell’artista che la canta, ancora Cerca, il gioco è fatto. Sempre che tu abbia l’abbonamento, altrimenti dovrai aspettare che la canzone si presenti nella riproduzione casuale.
N.B. Il servizio offre un periodo di prova di 30 giorni gratuiti.
Inserire la musica da Spotify a Instagram
Utilizzando il pulsante (❚❚) metti in pausa la canzone che hai scelto, avvia l’applicazione di Instagram e procedi attivando la funzione per la registrazione delle storie. Scegli come vuoi registrare il video, clicca su una delle possibilità che il social mette a tua disposizione e quindi premi play per la riproduzione del brano in questione.
Nel caso in cui tu disponga di uno smartphone con sistema Android utilizza la notifica di controllo per l’invio dei contenuti multimediali. Anche con swipe dall’alto verso il basso puoi accedervi. Quindi cosa aspetti? Avvia la riproduzione del brano musicale con un click il pulsante (▶).
Per procedere con la stessa operazione da apparecchio iOS fai swipe dal basso verso l’alto per vedere il Centro di controllo iOS e clicca sempre sul simbolo (▶)
In questo modo avrai la tua storia Instagram con musica. Per condividerla tap sul pulsante La tua storia.
Come mettere la musica nelle storie di Instagram: i video
Stiamo dunque cercando di capire come mettere la musica nelle storie di Instagram e soprattutto quali sono le modalità che è possibile utilizzare. Tra queste ci siamo imbattute in Spotify, ma se invece tu volessi pubblicare un video musicale?
In questo caso puoi attivare la registrazione dello schermo dallo smartphone, mentre avviene la riproduzione del video musicale.
Puoi sempre modificare il filmato ottenuto utilizzando l’editing messo a disposizione dal dispositivo stesso; insomma esattamente come se fosse un video che hai girato tu.
Come dici? Non sei pratico della tecnologia e non sai come si effettua la registrazione dello schermo? Ogni smartphone presenterà una sequenza differente per poterlo fare, ci sono alcuni. che non ne permettono neanche l’utilizzo e in quel caso ti saranno indispensabili delle app. Se vuoi sapere quali, non ti resta che continuare a leggere.
Inshot
Iniziamo dalla prima delle applicazioni che possono essere la risposta a come mettere la musica sulle storie di Instagram. Vedremo che non sono poche quelle che il web ci propone. Inshot può essere utilizzata sia dagli apparecchi Android che da quelli iOS e permette un utilizzo estremamente intuitivo.
Potrai decidere di utilizzarla sia per modificare un video precedentemente registrato, sia per l’inserimento delle canzoni.
Due le versioni dell’applicazione, una base, completamente gratuita e una a pagamento, molto più completa.
Vigo Video
Anche questa applicazione è compatibile sia con gli apparecchi Android che con quelli iOS ed è gratuita, oltre a dare la possibilità di produrre video grazie alla funzione fotocamera integrata.
Con Vigo Video è anche possibile modificare i filmati che sono stati creati in precedenza e che sono presenti nella memoria del dispositivo. Peccato che le sue funzionalità sono minori rispetto a Inshot di cui abbiamo in precedenza parlato. Come si mette la musica sulle storie di Instagram grazie a Vigo? Proprio procedendo alla modifica.
Sounds
L’ultima tra le applicazioni di cui vorremmo parlarti è proprio Sounds, compatibile con tutti i sistemi operativi. Si compone di un ricco database di brani musicali che si possono condividere su Instagram come video modificabili. Proprio il gran numero di canzoni che possono essere utilizzate la eleggono nella top ten delle app più apprezzate.
L’applicazione è downlodabile in maniera completamente free, ma per poterla utilizzare in maniera illimitata non hai altra scelta se non un abbonamento mensile di 10 euro.
La pubblicazione dei video
Come si mette la musica su Instagram grazie alle applicazioni lo abbiamo visto, dovrai solo scegliere quella che meglio si addice alle tue esigenze di pubblicazione.
Ovviamente dopo aver rielaborato il video, dovrai pro cedere alla pubblicazione, le modalità sono le stesse che ti abbiamo già svariate volte parlato.
Tutto chiaro fino a questo momento del come mettere la musica nelle storie di Instagram? Ma non abbiamo ancora finito.
Come mettere la musica nelle storie di Instagram: registrazione schermo
Ci è rimasto l’ultima alternativa da proporti per quel che riguarda il come si mette la musica sulle storie di Instagram. Si tratta di una modalità che non tutti gli smartphone offrono, questo è il motivo per cui l’abbiamo lasciata per ultima.
Stiamo parlando della registrazione dello schermo. In genere dovrai utilizzare le funzionalità integrate del tuo. smartphone, ma è possibile anche che tu tu debba avvalere di un’app come ADV Screen Recorder, soprattutto nel caso in cui tu sia in possesso di un Android.
Ma se il tuo smartphone è dotato della possibilità di registrare lo schermo, potrai procedere ad avviarla con la combinazione dei tasti Volume Su+Spegnimento. Alcuni poi presentano un’icona apposita per l’attivazione della funzione, altri ancora hanno comandi gestuali appositi.
N.B. Negli iPhone la registrazione dello schermo è una funzionalità presente solo nei modelli dall’11 in poi e la troverai nel centro di controllo.
Qualsiasi smartphone tu stia utilizzando sarai in grado di registrare un brano grazie all’app che hai scelto.
Ricorda di fermare la registrazione nel punto che preferisci e poi scegliere salva.
Cosa ti resta da fare se non procedere con la pubblicazione della storia? Anche questa volta accedi alla funzione per la creazione delle storie e scegli di caricare un video dalla galleria. Il gioco è fatto.
Fino a questo momento non sono mancati gli spunti sul come mettere la musica sulle storie di Instagram, siamo ormai alle ultimissime raccomandazioni.
Come si mette la musica sulle storie di Instagram: perché farlo
Ma perchè è così importante sapere come sia possibile aggiungere la musica a una storia su Instagram? Occorre considerare che è possibile che si tratta di semplicissima curiosità nei confronti di ciò che il social fotografico offre ai suoi fedeli utenti.
Ma in alcuni casi diventa veramente importante per farsi notare dagli utenti che guarderanno la storia. Alcune volte si decide di inserire una musica su una storia anche solo come dedicarla a qualcuno.
Ci sono poi gli influencer e tutti coloro che gestiscono un business online che inseriscono la musica alla storia per far si, non solo di attirare le persone, ma anche di far ricordare un loro prodotto, una certa pubblicità.
Qualcosa che risulta essere davvero importante mettere in evidenza, anche solo per la 24 ore in cui la storia sarà visibile. In fondo è così semplice da fare, che viene da chiedersi, perchè non scegliere una colonna sonora?
Scopri di più sul nostro blog, oppure visita i nostri canali social!!!

