Come sponsorizzare su Instagram? I 2 modi migliori

Come sponsorizzare su Instagram

Come sponsorizzare su Instagram, come fare post sponsorizzati su instagram, ? Beh, questa è una domanda che si pongono in tantissimi, in quanto le sponsorizzazioni all’interno dei social sono di fondamentale importanza.

Non si tratta solamente di pubblicizzare un prodotto o servizio, ma di entrare dentro la mente degli utenti creando una sorta di rapporto interpersonale con loro. Essi, infatti, si ricorderanno di aver visto la vostra pubblicità, anche a distanza di settimane, mesi o anni.

Se siete stati bravi, ciò li indurrà ad acquistare da voi anche se è passato tantissimo tempo. Ecco perchè capire come far post sponsorizzati su Instagram potrebbe essere la chiave per il successo. Quindi, una volta scoperto il metodo giusto, tutto ciò che vi rimarrà da fare sarà creare delle grafiche accattivanti.

Ma non finisce qui, perchè dovrete saper impostare un target audience, un canale di riferimento, l’età degli utenti che volete “colpire” con la vostra pubblicità, e tutta una serie di aspetti che scopriremo di seguito. D’altronde, non tutti sanno come sponsorizzare un post su Instagram al meglio.

Proprio per tale motivo sono nate figure come quella del social media manager e del digital marketing, come anche quella del copywriter. Queste nuove figure professionali, infatti, si distinguono tra tutte per essere esperte del settore digitale.

Esse vi aiuteranno a gestire i vostri profili social, le vostre campagne pubblicitarie e le vostre community. Quindi, se non avete intenzione di imparare da soli come sponsorizzare su Instagram, vi conviene affidarvi ad uno di loro.

Viceversa, se siete intraprendenti e volete fare tutto con le vostre mani, di seguito vi spiegheremo come far post sponsorizzati su Instagram.

Continuate a leggere!

Instagram: la piattaforma perfetta per incrementare la propria presenza online

Ormai da qualche anno, tutti conoscono Instagram come una delle migliori piattaforme all’interno delle quali pubblicizzare le proprie attività. D’altronde, potrete trovare milioni di aziende che promuovono i loro servizi dentro questo social.

Ciò accade perchè è possibile esporre una vera e propria vetrina all’interno del proprio profilo. Alcune aziende importanti, come per esempio la Nike, riescono addirittura ad inserire i prezzi dei loro prodotti all’interno delle foto stesse.

come fare un post sponsorizzato su instagram

Per esempio, nel momento in cui postano una foto raffigurante un modello che indossa delle scarpe, dei pantaloni e delle scarpe Nike, potrete cliccare su ognuno di questi elementi, e vederne il prezzo. Cliccando una seconda volta, verrete reindirizzati direttamente sulla pagina d’acquisto.

In questo modo, si migliora notevolmente l’esperienza lato utente, che si ritrova tutto a portata di mano. Immaginate, quindi, di avere un profilo del genere e riuscire a capire come sponsorizzare su Instagram ottenendo risultati. Le vostre vendite incrementerebbero in maniera totalmente esponenziale.

E’ proprio questo il motivo per cui, nel giro di pochissimo tempo, la concorrenza all’interno dei social è salita alle stelle, tant’è che alcuni hanno anche deciso di spostarsi su TikTok. Vendere su TikTok, però, può risultare più difficile, a meno che non sappiate come utilizzare correttamente la piattaforma.

Capire come sponsorizzare su Instagram, invece, risulta leggermente più intuitivo e veloce.

Come sponsorizzare un post su Instagram mettendolo in evidenza

Prima di spiegarvi come sponsorizzare su Instagram, è opportuno sottolineare il fatto che, senza un profilo business, non avrete la possibilità di farlo.

sponsorizzare un post su Instagram

Per possedere un profilo business, dovrete recarvi nella voce impostazioni e poi nella sezione profilo. Da lì, dovrete selezionare l’opzione che vi consente di convertire l’account da privato ad aziendale. Inoltre, dovrete creare molto probabilmente una pagina Facebook, se vi verrà richiesto.

Questo perchè, essendo collegato con Facebook, Instagram induce a spostarvi anche sull’altra piattaforma. Oltre ad essere conveniente per le società di Zuckerberg, questo passo può risultare comodo anche a voi. Difatti, sponsorizzare i propri servizi su più canali, anche se richiede più tempo, vi porterà sicuramente più risultati.

Una volta settato al meglio il vostro account, sarete pronti per scoprire come far post sponsorizzati su Instagram.

Mettere in evidenza

Adesso che avete settato al meglio il vostro account business, sarete pronti per capire come sponsorizzare un post su Instagram. Noterete, innanzitutto, la presenza di nuovi comandi sotto ai vostri post.

Se provate a guardare uno qualsiasi dei vostri contenuti, vedrete che sono spuntati i pulsanti “visualizza dati statistici” e il tasto “promuovi” o “metti in evidenza”. Questi vi serviranno non solo per fare le vostre campagne sponsorizzate, ma anche per capire le performance di un determinato post.

come si sponsorizza un post su instagram

Cliccando su visualizza dati statistici, infatti, troverete i dati relativi al numero di interazioni, alle visite al profilo, alle impression ottenute da hashtag, dalla home, e da altri canali. In più, riceverete informazioni circa la visibilità ottenuta, dove è visibile anche la percentuale di persone che non vi seguiva ma ha visto il vostro post.

Scorrendo i dati statistici, vi verrà proposto di promuovere il post. Cliccando su promuovi, dovrete innanzitutto abilitare e accettare i termini e le condizioni di Instagram e Facebook.

Da lì, poi, verrete reindirizzati sulle apposite pagine di promozione, dove potrete impostare sia la modalità di pagamento che i vari parametri della sponsorizzata.

Appunto, prima di andare a capire come sponsorizzare su Instagram, sottolineamo il fatto che dovrete avere un determinato budget.

Difatti, il meccanismo pubblicitario di Instagram, ma anche di Facebook, funziona secondo delle domande e delle offerte. Quindi, più budget avrete, più avrete la possibilità di sorpassare i vostri competitor.

E’ possibile usare il tasto promuovi impostando un budget di almeno 5 o 10 euro al giorno, in base a ciò che volete ottenere. Potrete poi aumentarlo o diminuirlo, oppure impostare cifre settimanali o mensili.

Quali parametri si possono impostare?

Dopo aver deciso il budget che siete disposti a spendere, avrete la possibilità di selezionare determinati parametri. Questa è la parte più importante in assoluto, in quanto determinerà l’esito della vostra campagna pubblicitaria.

I post sponsorizzati, infatti, verranno visualizzati solamente dal target da voi scelto, motivo per cui dovrete fare molta attenzione. Non avrebbe senso, per esempio, vendere una crema antirughe a degli utenti di 18 anni. Piuttosto, potreste impostare un range di età che va dai 35-40 fino ai 50-60.

Tuttavia, Instagram è un social molto gettonato dai giovani, quindi sarebbe meglio mandare un tipo di pubblicità simile su Facebook, in cui il numero di adulti è maggiore.

Anche se può sembrare un ragionamento banale, dovrete prendere in considerazione ogni minimo aspetto, sia del prodotto sia del tipo di pubblicità che andrete a fare. Ricordate, appunto, che state investendo del denaro che verrà scalato automaticamente dal vostro conto bancario e, sicuramente, il vostro obiettivo è ottenere dei soldi, e non perderli.

Quindi, studiate bene il vostro target, in quanto poi potrete:

  • Decidere un range di età del vostro pubblico.
  • Selezionare il luogo in cui volete “sparare” la pubblicità. Qui potrete essere molto larghi (es. tutta l’Europa) ma anche molto chirurgici (es. solamente il Lazio o, ancora, solamente Roma o, ancora, solamente un quartiere di Roma).
  • Scegliere il sesso del vostro pubblico di riferimento.
  • Selezionare alcuni hobby, gusti personali o interessi dell’audience

Potrete, poi, impostare alcuni parametri che, anche se sembrano banali, vi aiuteranno a delineare il pubblico perfetto per il vostro prodotto.

Quali sono le migliori sponsorizzate?

Adesso che avete scoperto, dal punto di vista tecnico, come sponsorizzare un post su Instagram, non vi resta che scoprire quali sono le migliori tipologie di contenuti per la pubblicità. Innanzitutto, è importante sottolineare che questo dipenderà molto anche dal vostro pubblico.

Se avete un pubblico molto giovane, allora delle immagini colorate, d’impatto e con del gergo giovanile possono andar bene. Viceversa, dovreste optare per qualcosa che si addice meglio ad un target più maturo.

Dipenderà, logicamente, anche dal prodotto. Inutile fare slogan o giochi di parole sul cibo se state vendendo uno zaino per andare a scuola, per esempio. Insomma, sia le grafiche che i testi dovranno essere inerenti a ciò che state cercando di pubblicizzare.

Vanno molto di moda anche i video brevi, stile TikTok, in grado di cogliere velocemente l’attenzione. Alcuni, inoltre, optano per la psicologia inversa, per esempio: “non comprare questo libro, o te ne pentirai”. Tale approccio, se ben studiato, può far schizzare le vendite del vostro prodotto, anche se molto difficile da utilizzare.

Attenzione anche al formato delle vostre foto da sponsorizzare. In formato quadrato, scegliete 1080 x 1080 pixel, mentre se preferite dei post rettangolari, optate per 1200 x 628 pixel, in modo da essere sicuri che il contenuto sia ben visibile quando viene aperto sul cellulare.

Sponsorizzare su Instagram tramite business manager

Ammettetelo, pensavate che per capire come sponsorizzare su Instagram bastasse saper usare il tasto “promuovi”. Beh, purtroppo non è affatto così.

E’ vero che promuovere direttamente all’interno del social può essere molto remunerativo in termini di risultati. Tuttavia, tutti i digital marketer professionisti sanno che, per una campagna pubblicitaria fatta ad hoc, bisogna saper usare alla perfezione business manager.

Il business maneger è un tool appartenente principalmente a Facebook, ma che funziona anche per Instagram. Lì, infatti, avrete una dashboard piena di strumenti dove è possibile gestire tutte le proprie campagne pubblicitarie all’interno delle proprie pagine social.

Inoltre, si possono consultare dati statistici, collegare il pixel di Facebook al proprio sito web per tracciare ogni singolo click e ogni singola vendita, e tanto altro. Ancora, avrete la possibilità di eseguire vari test per comprendere qual è la sponsorizzata più efficace per un determinato prodotto.

La cosa più utile, però, è che è anche possibile selezionare una tipologia di campagna in base al risultato che volete ottenere. Per esempio, potrete impostare una campagna per conversione, ovvero mirata alla vendita di prodotti, una campagna per visualizzazioni, o una campagna per i contatti.

Ognuna di esse, verrà lanciata in modo diverso in modo da ottimizzare il tutto e farvi ottenere il massimo dei risultati. Ovviamente, questi ultimi verranno solamente se avrete fatto tutto nel modo corretto. 

Su business manager ci sono parametri aggiuntivi per Sponsorizzare?

Logicamente, trattandosi di uno strumento molto più completo, il business manager risulta il tool perfetto per imparare come sponsorizzare su Instagram e Facebook. Difatti, sono presenti una serie di parametri aggiuntivi che vi consentiranno di delineare alla perfezione il vostro audience di riferimento.

Per esempio, è possibile selezionare non solo gli hobby, l’età, il sesso e il luogo di provenienza degli utenti. Appunto, avrete la possibilità di restringere il campo selezionando:

  • Tipo di dispositivo da cui hanno accesso le persone (iOS, Android, Desktop, Laptop)
  • Frequenza con la quale acquistano un prodotto (giorni, settimane, mesi)
  • Distanza di tempo dall’ultimo acquisto che hanno fatto sui social
  • Luogo su cui volete che appaia la vostra campagna pubblicitaria (feed, storie, entrambi)
  • Università, scuola dell’obbligo, college che hanno frequentato

Oltre a questi, troverete tutta una serie di parametri molto specifici che, se elencati qui, renderebbero l’articolo troppo lungo da leggere. Quindi, vi invitiamo a visitare il sito di business manager di Facebook per comprenderne appieno le potenzialità. 

D’altronde, si tratta di un tool usato dai migliori marketer del 2021.

Come far post sponsorizzati su Instagram studiando i competitor

Oltre a studiare il vostro pubblico e la tipologia di contenuto che volete pubblicare, è di fondamentale importanza studiare i propri competitor in modo da capire come muovervi. Difatti, tutti gli esperti del settore sanno che lo studio dei propri avversari può portare non solo migliaia di idee, ma anche migliori risultati.

Questo perchè saprete esattamente ciò che funziona e ciò che non funziona ancor prima di testarlo con le vostre mani e, soprattutto, con i vostri soldi. Potrete notare tutto in base al numero di vendite ottenute dai vostri avversari.

Se, per esempio, vendete delle scarpe, cercate di studiare non solo le campagne pubblicitarie dei grandi marchi come Adidas o Nike, ma anche quelli dei piccoli e medi imprenditori come voi. Ispiratevi ai più grandi, ma approcciatevi come i più piccoli, in quanto riuscirete ad instaurare un miglior rapporto con i vostri seguaci.

Conclusioni

Adesso che avete scoperto come sponsorizzare su Instagram nella maniera corretta, non vi resterà che andare a testare di persona ciò che avete imparato. Se siete agli inizi, cominciate col pulsante metti in evidenza, in quanto più semplice e intuitivo.

Invece se, volete ottenere il massimo sin da subito, studiate al meglio il business manager, e non riuscirete più a tornare indietro.

Se volete scoprire altro sui social del momento, invece, visitate il nostro blog, oppure nei nostri canali social!

Summary
Come sponsorizzare su Instagram
Article Name
Come sponsorizzare su Instagram
Description
Dopo essere passato a un account professionale, è possibile sponsorizzare un post su Instagram sfruttando la funzione "Metti in evidenza", che è ...
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo