Come taggare su Instagram nel 2021?

come-taggare-su-instagram

Come taggare su Instagram? Beh, sicuramente questa è una domanda che molti si pongono, soprattutto se si sono registrati da poco all’interno del social.

Dovete sapere che Instagram è conosciuto non solo per essere un vero e proprio luogo virtuale in cui si fanno incontri, si strigono amicizie e si fanno vendite.

Difatti, è diventato famoso anche per la sua funzione di tag, che può essere utilizzato in vari modi. Taggare, come vedremo fra poco, significa citare una persona all’interno del proprio contenuto.

Ciò permette non solo di aumentare la propria visibilità, ma anche quella altrui.

Inoltre, tale funzione è utilizzata in particolar modo quando si postano contenuti insieme ad altre persone. Se, per esempio, pubblicate una foto con un vostro amico, sicuramente vi chiederete come si fa a taggare su Instagram.

Taggandolo, appunto, anche gli altri potranno vedere il suo nome, e potranno spulciare il suo profilo.

Non bisogna, ovviamente, essere esperti di social network per capire come si tagga su Instagram. Vi serviranno solamente alcune piccole conoscenze della piattaforma, così da poterlo fare al meglio.

Di seguito, saremo noi a spiegarvi per filo e per segno come taggare una persona su Instagram.

Soltanto così potrete farlo senza troppi sforzi e senza dover perdere tempo a cercare tra le varie funzionalità del social più in voga del momento. In pochi minuti, saprete come taggare su Instagram.

Cominciamo, però, dalla definizione di tag!

Taggare: che significa?

Come taggare su Instagram? Beh, prima di imparare a farlo, dovremmo capire esattamente cosa significa il verbo taggare.

Innanzitutto, si capisce subito che non stiamo parlando di un termine che deriva dall’italiano. Difatti, la parola deriva dal verbo inglese “to tag” e dal nome, sempre inglese, “tag”.

Per l’appunto, un tag sarebbe la messa in evidenza di un determinato termine.

Questo senso della parola viene usato soprattutto in ambito informatico, quando si taggano alcuni elementi che si vogliono far notare prima di altri. In altri casi, invece, il termine tag indica la firma dell’autore di un graffito o di un murales.

Nel campo social, infine, questo termine assume un significato simile ma leggermente diverso. Per prima cosa, come nell’ambito informatico, si mettono in evidenza degli elementi, nel nostro caso il nome della persona che vogliamo citare.

Difatti, quando taggate, noterete che il nome utente di chi è stato taggato verrà segnato con un altro colore, o sarà in grassetto, o entrambi. In alcune opzioni, invece, un tag può essere usato come firma in un post.

Per esempio, alcuni utenti sono soliti firmare le proprie foto auto taggandosi.

come-taggare-su-instagram-1

In questa maniera, un estraneo che vede il contenuto sarà invogliato dal cercare quel determinato profilo e, eventualmente, iniziare a seguirlo.

Come potete vedere, capire come taggare su Instagram può aprire molte porte. Da un lato, consente di collegarsi con i propri conoscenti. Dall’altro, si può far in modo di aumentare la propria visibilità in maniera gratuita e senza troppi sforzi.

Quindi, se ancora non sapete come taggare una persona su Instagram, non vi resta che continuare a leggere!

Come taggare su Instagram all’interno delle foto?

La prima cosa che dovrete imparare per capire come taggare su Instagram sarà farlo all’interno delle foto. Non solo perché è il metodo più semplice, ma anche perchè è una delle funzioni più utilizzate. Logicamente, dovrete aver fatto accesso all’app, scaricandola e registrandovi tramite le apposite procedure.

Adesso, le strade sono due. Dovrete decidere se taggare su un contenuto già esistente, oppure scattare una nuova foto. Se avete già un contenuto, allora recatevi sul vostro profilo in basso a destra. Cliccate sul contenuto desiderato, e poi sui tre puntini in alto a destra.

Da lì, accedete alla sezione modifica, e noterete che in basso alla foto spunterà il pulsante “tagga le persone”. Cliccateci, e toccate il punto della foto in cui volete inserire il tag. Quindi, noterete la scritta “Chi è”, e una barra di ricerca in alto.

Digitate il nome della persona da taggare, e selezionatela tra quelle suggerite. Ecco che avete scoperto come taggare su Instagram quando avete già un contenuto in formato foto!

come si tagga su instagram 2

Similmente, se non ne avete uno, seguite questi passaggi:

Andate nella home e, in alto a destra, cliccate sul tasto + come se doveste fare una storia. Nella sezione “pubblica”, troverete l’icona di una fotocamera accanto alla scritta “seleziona più elementi”. Cliccateci e scattate la foto. Modificatela a vostro piacimento, e andate avanti.

Poi, sotto alla sezione “scrivi una didascalia”, vi verrà proposto di taggare altre persone. Cliccate su “tagga le persone” e, come prima, potrete inserire i nomi dei vostri amici in vari punti della foto. In pochi secondi, ecco come taggare una persona su Instagram quando non avete ancora un contenuto!

Come taggare su Instagram Stories

Dite la verità: il vostro intento non è imparare come taggare su Instagram foto, ma come taggare su Instagram Stories! D’altronde si sa, le storie sono uno degli strumenti più gettonati all’interno dei social.

Durando solamente 24 ore, è possibile condividere contenuti anche imbarazzanti senza doversi porre il problema che tutti li vedano per sempre. Inoltre, si può scegliere una cerchia stretta di amici per evitare che soggetti indesiderati possano vederle!

come si fa a taggare su instagram 3

Ma quindi, come si fa a taggare su Instagram Stories? Semplicissimo!

Recatevi, innanzitutto, all’interno del vostro account social. Dalla Home, cliccate sul tasto (+) in alto a destra, e verrete reindirizzati sulla pagina di upload dei contenuti. Da Android, noterete che in basso ci sono le scritte “Pubblica, Storia, Reel, In Diretta”.

Cliccate su Storia, e vi verrà aperta la fotocamera ufficiale di Instagram, dove troverete numerosi effetti per ritoccare al meglio i vostri contenuti. Quindi, scattate e modificate la foto come meglio credete.

Ecco il procedimento!

Adesso, è ora di taggare! Noterete che, nella parte alta, ci sono diversi strumenti, tra cui un’icona con una sorta di faccina quadrata. Premetela, e si aprira un menu con diversi funzionamenti.

Troverete il tasto, “Luogo”, il pulsante “Hashtag” e tantissimi altri.

Selezionate il badge con scritto “@menzione”. Potrete quindi digitare il nome utente della persona che volete menzionare all’interno della storia. Mentre scrivete, troverete dei suggerimenti in basso in modo da individuare il vostro amico o la vostra amica ancora più velocemente.

Una volta selezionato l’utente, potrete cliccare nuovamente sulla scritta con la menzione per cambiarne i colori. In pochi secondi, avrete imparato come taggare su Instagram Stories e come farlo in maniera personalizzata!

Alcuni utenti sono anche soliti rimpicciolire al massimo le menzioni sulle storie, così da taggare ma non far cliccare gli altri sul nome utente. Se siete gelosi del vostro partner, per esempio, taggatelo, rimpicciolite la scritta al massimo e posizionatela in basso.

Dato che c’è il pulsante “messaggio” quando si visualizza la storia, infatti, nessuno sarà in grado di cliccarci sopra!

Voglio menzionare qualcuno nei commenti. Come si fa a taggare una persona su Instagram?

Adesso che sapete come taggare su Instagram Stories e Instagram foto, siete pronti per scoprire come si tagga su Instagram all’interno della sezione commenti. In poche parole, è possibile menzionare un vostro follower o una persona che seguite all’interno di qualsiasi commento facciate nella piattaforma.

Qual è l’utilità di questa funzione? Semplice. Immaginate una situazione in cui vedete un video interessante, o un contenuto che potrebbe piacere a qualche vostro conoscente. Il vostro obiettivo è quello di relazionarvi con gli altri, quindi potreste decidere di far vedere quel contenuto al vostro amico.

Per farlo, vi basterà taggarlo nei commenti. Verrà quindi inviata una notifica all’utente menzionato, che lo reindirizzerà direttamente sotto al contenuto, se non appartiene a un profilo privato. Difatti, nel caso in cui il proprietario del contenuto abbia un profilo non pubblico e il vostro amico non lo segue, dovrà necessariamente seguirlo prima di poterlo visualizzare.

Inoltre, molti giveaway sono organizzati tramite i tag nei commenti. I proprietari dei post invitano le persone a taggare 2, 3, 4 o 5 amici sotto ad un post. Poi pescano uno dei commenti in maniera casuale, e sia chi ha scritto il commento sia gli amici taggati vincono un premio (solitamente guide, ebook, prodotti food o simili).

Approccio

Questo approccio è molto conveniente perché:

  • Un commento richiede meno di un minuto per essere scritto
  • Gli amici possono trovare il contenuto interessante
  • Il proprietario del post ottiene tantissima visibilità
  • Il proprietario del post rende felici delle persone facendole vincere gratuitamente
  • Le persone, felici della vincita, faranno sicuramente delle storie o dei post con il prodotto che hanno vinto, dando ancora più visibilità ai proprietari del post

Ma quindi, come si fa a taggare su Instagram all’interno dei commenti? Facilissimo: andate sotto al contenuto che vi interessa, e cliccate sull’icona simile ad un fumetto. Inserite il vostro commento e, quando volete menzionare qualcuno, inserite il simbolo “@” prima del suo nome utente.

Una volta inserita la “@“, vi appariranno già dei suggerimenti in cui vi saranno mostrati gli account con cui avete un maggior legame.

Si possono controllare i tag per aumentare la privacy?

Instagram ha pensato proprio a tutto. D’altronde, stiamo parlando di uno dei big dei social network, con oltre un miliardo di download in tutto il mondo. Proprio per tale motivo, oltre che spiegarvi come taggare su Instagram, è anche giusto illustrarvi come controllare i vostri tag e quelli altrui.

Difatti, a volte potrebbe capitare che qualcuno vi tagghi senza neanche conoscervi, magari per partecipare ad un contest o semplicemente per fare spam. Per esempio, esistono molti profili fake che, caricando un contenuto, decidono di taggare centinaia di persone.

Voi, ricevendo la notifica, molto probabilmente sarete tentati dal visualizzare il tag. Una volta aperto il contenuto, il proprietario riceverà sempre più visibilità. Inoltre, se non avete molta dimestichezza con queste cose, potreste anche cadere in delle truffe.

Sono tantissimi gli utenti che, dopo aver ricevuto dei tag o dei messaggi, vengono invitati a cliccare su dei link discutibili. Ci si ritrova, poi, o con dei virus all’interno del proprio sistema operativo, o vittime di attività di phishing.

Phishing

Col phishing, appunto, si intende il furto di dati sensibili come nome, cognome, numeri di carte di credito e molto altro. Ecco perchè oltre a sapere come si fa a taggare una persona su Instagram è importante sapere come controllare la propria privacy al riguardo.

Quindi, andate sul vostro profilo cliccando l’icona in basso a destra nella schermata principale quando aprite l’applicazione. Recatevi su impostazioni e poi su Privacy.

Da lì, noterete la presenza del tasto menzioni, dove potrete decidere chi è in grado di taggarvi. Impostanto “tutti”, chiunque sarà in grado di menzionarvi sotto ad un post o in una storia, se conosce il vostro nickname.

In questi casi vi arriverà una notifica, e potrete decidere se approvare o meno il tag. Con “persone che segui”, invece, soltanto quelli che vi hanno come follower vi potranno taggare.

Con nessuno, invece, sarete quasi invisibili, in quanto anche conoscendo il vostro nome utente non potranno menzionarvi in nessun modo.

Conclusioni

Ed eccoci alla fine di questa piccola guida su come taggare su Instagram e su come proteggere la propria privacy quando si parla di tag e menzioni. Al giorno d’oggi, il termine taggare, come anche il termine hashtag, sono utilizzati nella vita quotidiana, e sono ormai diventate parole del linguaggio italiano, nonchè internazionale.

D’altronde, si tratta di funzionalità comuni non solo ad Instagram, ma anche a piattaforme come Facebook, Youtube, TikTok, Twitter, e tutto ciò che include il termine social al suo interno. Sfruttandoli al meglio, i tag rappresentano delgi strumenti molto potenti in grado di aumentare la visibilità e invogliare alla condivisione dei contenuti.

Anche nei ristoranti troverete spesso “tagga i nostri piatti nelle tue storie”, o frasi simili, in quanto si aiutano gli imprenditori a sponsorizzare le loro attività. In tal senso, stiamo parlando di sponsorizzazioni molto più efficaci di un semplice cartellone pubblicitario affisso su qualche muro.

Ecco perchè nascono anche lavori come i food blogger, persone che fotografano piatti altrui menzionandone i locali e, ovviamente, venendo pagati per farlo. Logicamente, si tratta di individui esperti sia di social che di fotografia.

Volete scoprire di più sul mondo dei social network? Bene, allora visitate il resto del nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

Summary
Come taggare su Instagram nel 2021?
Article Name
Come taggare su Instagram nel 2021?
Description
Vediamo come taggare su Instagram. Come si fa a taggare su Instagram? Scopriamo come taggare una persona su Instagram
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo