Come vedere i ricordi su Instagram

Come vedere i ricordi su Instagram 1

Come si fanno a vedere o si vedono i ricordi su instagram? Ma si possono guardare i ricordi su Instagram?

Beh ci sono diversi modi per farlo e sono tutti estremamente veloci e semplici da attuare. Lo so, dopo un po’ di tempo che si è condivisa una foto è piacevole riandarla a vedere, per ricordare un momento particolare.

Perchè a volte ci si dimentica di alcune cose che sono accadute, di alcuni particolari, di momenti che ci hanno fatto sorridere. Vediamo come si vedono i ricordi su Instagram!

Insomma senza perderci troppo nel melanconico, Instagram, così come Facebook sono diventati degli album fotografici multimediali e la funzionalità ricordi piace molto perchè permette di rivedere immagini del passato. Senza però le noiose cene di famiglie finite a sfogliare monumentali album in cuoi che sicuramente hanno il loro fascino.

Ma sono alquanto barbosi, diciamoci la verità.

Come rivedere i ricordi su Facebook è ormai cosa nota a tutti ma su Instagram, probabilmente non tutti sanno che si può procedere nella stessa maniera per rivedere foto di un po’ di tempo fa.

Il percorso sarà leggermente differente ma il risultato sarà esattamente lo stesso. Ti anticipiamo però, che al momento tutto questo è disponibile solo da app mobile, mentre dal sito internet ufficiale del social non è possibile farlo. Quindi sei pronto a scoprire altri segreti di Instagram? Buona lettura allora.

Come vedere i ricordi su Instagram: i post di un po’ di tempo fa

Come vedere i ricordi su Instagram 2

Come accennato in precedenza, non è possibile vedere i ricordi su Instagram se non solo ed esclusivamente attraverso l’app mobile che hai scaricato sul tuo smartphone Android o Apple.

Il procedimento è molto semplice, considerando che l’unica cosa che dovrai fare, sarà accedere alla funzione Ricordi. Come dici? Non sapevi che esistesse anche su Instagram? Ebbene sì, c’è e risulta essere particolarmente apprezzata da tutti coloro che amano questo social fotografico.

Ricorda bene però, che a meno che non si decida di condividerli o si inviarli tramite messaggio privato, i ricordi sono visibili solo ed esclusivamente da parte dell’account del proprietario, quindi solo per la persona che a suo tempo li ha pubblicati.

Gli altri utenti potranno vederli sono in caso di condivisione.

La sezione Ricordi

come si fanno a vedere i ricordi su instagram 5

Ma quindi come si accede alla sezione Ricorda del proprio profilo Instagram? Niente di più semplice. Per visualizzare foto e video che hai pubblicato su Instagram un po’ di tempo, sotto forma di ricordi, ciò che devi fare è innanzitutto prendere il tuo smartphone, sbloccarlo e cliccare sull’icona del social fotografico; quello che ormai conosci veramente benissimo.

Se necessario accedi al tuo account inserendo le tue credenziali di accesso oppure optando per l’Accedi tramite Facebook che ti permetterà di non dover ricordare sempre la tua password Instagram.

Quando finalmente sarai sulla home page del social fotografico che tanto ami, fai tap sull’icona dell’omino o in alternativa sulla miniatura della tua foto profilo che trovi in basso a destra.

In questa maniera accederai alla tua Dashboard, da qui, clicca sul simbolo dell’orologio con la freccia che trovi in alto e ti si aprirà una nuova schermata con tutto ciò che avevi pubblicato alla dieta odierna negli anni passati.

Potrai trovare foto, video, qualunque cosa che ti farà sicuramente piacere ricordare e accanto a ogni pubblicazione il numero di anni trascorsi da quella pubblicazione.

Proprio quello che stavi cercando vero? Noi come il genio della lampada abbia esaudito il tuo desiderio. Poi non dire che Instagram non ti permette di fare qualunque cosa tu voglia. Ma nel caso in cui tu voglia rendere partecipi anche i tuoi follower dei tuoi ricordi, cosa devi fare? Scopriamolo insieme.

Come si vedono i ricordi su Instagram: e si condividono

Come ti abbiamo accennato in precedenza, i ricordi, a meno che non vengano condivisi, sono visibili solo ed esclusivamente a chi ha pubblicato il post per la prima volta. Quindi per permettere a tutti di vederli, l’unico modo è ricondividerli, ma a questo punto una domanda sorge spontanea. Come è possibile farlo?

I post che sono presenti nella sezione Ricordi di Instagram, possono essere nuovamente ricondivisi o sotto forma di storia o come messaggio privato da inviare a una o più persone che magari sono coinvolte nel ricordo stesso.

Per poter procedere in questo senso devi anche questo volta avviare l’applicazione di Instagram, accedere nel caso ce ne sia il bisogno, inserendo le credenziali e dalla home page cliccare sulla miniatura della foto profilo oppure sull’omino stilizzato.

Nella tua dashboard cliccando sull’icona con l’orologio con la freccia avrai nuovamente accesso alla sezione Ricordi, individua quello di tuo interesse in questo momento e poi fai tap sul pulsante Condividi che trovi affianco.

come si fanno a vedere i ricordi su instagram 4

Verrai catapultato a una nuova schermata che ti permetterà di condividere il ricordo o sotto forma di storia cliccando sull’apposita voce o in alternativa come messaggio privato.

La storia che andrai a creare con il tuo ricordo potrai decidere se condividerla con tutti i tuoi follower o se in alternativa vorresti che la vedessero solo i tuoi Amici più stretti cliccando sull’apposito pulsante che trovi in basso al centro dello schermo.

In questa maniera il ricordo resterà riservato a te e a poche altre persone.

Messaggio privato

L’alternativa è quella di inviare il ricordo come messaggio privato, aggiungendo pochi utenti alla lista dei destinatari. Potrai procedere cliccando sul pulsante Invia a e selezionando gli account di tuo interesse nella schermata successiva. Estremamente semplice, proprio come inviare un classicissimo messaggio di testo.

Modifica il ricordo

Non dimenticare che prima della condivisione puoi procedere a modifica dei ricordi. Anche in questo caso le possibilità Instagram sono molteplici, quindi via libera all’inserimento di scritte, disegni, adesivi, effetti. L’interfaccia del social è estremamente semplice da utilizzare e non sarà difficile trovare ciò che renderà di nuovo unico il tuo ricordo.

Se vuoi procedere con l’aggiunta di una didascalia, clicca sull’icona Aa, mentre utilizzando il pennarello, potrai aggiungere dei disegni a mano libera, oppure potrai evidenziare una parte di testo che vuoi non passi inosservata.

Con il tasto emoji, potrai procedere all’aggiunta degli sticker mentre facendo tap sulla faccina con le stelline potrai aggiungere degli effetti all’io pagine, esattamente come faresti scattando una foto in quel preciso momento.

N.B. Nel caso in cui tu fossi interessato a salvare dei contenuti, per poi pubblicarli in un secondo momento o per condividerli su altre piattaforme, potrai farlo cliccando sulla freccia verso il basso che trovi in alto a sinistra del display.

In questa maniera potrai avere nuovamente il tuo ricordo nel tuo rullino fotografico e potrai, ad esempio, inviarlo come messaggio privato di Whatsapp.

Come si fanno a vedere i ricordi su Instagram: vedere le vecchie storie 

Ebbene sì, le storie non sono più visibili su Instagram dopo 24 ore dalla loro pubblicazione. Questo ormai è risaputo, ma mio caro instagrammer, tu che le hai pubblicate puoi rivederle e forse neanche lo sapevi. Grazie alla sezione Ricordi di Instagram potrai rivedere le tue storie e potrai anche ricondividerle.

Per poter procedere in questa maniera è però indispensabile che si attivi l’apposita funzione, che permette di fare questo.

Inevitabilmente anche questa volta dovrai procedere avviando l’applicazione di Instagram e facendo il login inserendo le credenziali richieste. Una volta nell’home page del social fotografico, clicca sull’icona dell’omino o sulla miniatura della tua foto profilo> tre linee orizzontali> Rotella di Ingranaggio> Impostazioni> Privacy > Storia> Salva nell’archivio> ON. 

Sì, perchè per poter nuovamente condividere una storia devi averla salvata nell’archivio del social, in questo modo potrai recuperarla in qualsiasi momento, altrimenti potrai solo rivederle, ma non condividerle nuovamente con i tuoi follower. Quindi questo passaggio preliminare è indispensabile.

Le stories

Ma quindi come si fanno a vedere i ricordi su Instagram se si tratta delle stories. Molto semplice. Tornando nuovamente alla home del social fotografico, fai tap di nuovo sull’omino o sulla miniatura della tua foto profilo.

Quindi clicca sulle tre linee orizzontali che trovi in alto a destra del tuo schermo e quindi clicca sulla figura dell’orologio con la freccia che trovi come prima voce nel menù a tendina che ti si apre.

A questo punto ti appariranno tutti i ricordi in ordine cronologico, comprese le storie che potrai consultare. Cliccando alla dicitura Archivio delle Storie sue hai uno smartphone Android, Archivio per gli iOS.

Le storie visibili nella sezione dell’app di cui ti abbiamo fino a questo momento parlato. Vengono archiviate in automatico al termine delle 24 in cui sono visibili a tutto e in questa maniera per te saranno sempre visibili e non si cancelleranno.

Ogni storia che viene archiviata corrisponderà a una data visibili. 

Condivisione delle stories in Archivio

Quindi tutte le storie che sono state salvate nell’Archivio possono essere condivide di nuovo o come storie oppure come immagini o video da caricare all’interno del profilo. Come fare?

Una volta che sei giunto nell’Archivio di Instagram, scorri fino ad arrivare alla storia di tuo interesse, quella che vuoi di nuovo condividere con i tuoi follower e soprattutto con quelli nuovi. Magari ancora non avevano avuto modo di vederla.

Puoi a questo punto scegliere se condividerla come una classica storia che dopo 24  ore non è più visibile. In alternativa puoi decidere di farla diventare una storia in evidenza e che potrà quindi, essere vista da tuoi follower in qualsiasi momento.

Ma come già accennato in  precedenza, puoi anche decidere di pubblicare la foto o il video che precedentemente era una tua storia, come un post e quindi di averla a disposizione sempre nel tuo profilo.

Per procedere in questo senso, clicca su […] che trovi in basso a destra una volta visualizzato il ricordo e poi scegliere la voce Condividi come post. Il gioco è fatto, hai di nuovo condiviso la tua storia.

Anche questa volta, non dimenticare la possibilità che hai di salvare la storia nel tuo dispositivo per poterla poi pubblicare in un secondo momento o per poterla condividere su altre piattaforme.

Come si vedono i ricordi su Instagram: per qualsiasi problema….

Diverse le risposte che ti abbiamo offerto in merito a come si vedono i ricordi su Instagram. Se ci hai seguito in tutte le nostre indicazioni, probabilmente sei arrivato al risultato che speravi e quindi sai perfettamente come fare per vedere tutti i tuoi ricordi su Instagram.

Ma se arrivato a questo punto ti rendi conto di aver bisogno di ulteriore assistenza. Allora non dimenticarti che Instagram ha una funzionalità dedicata.

Accedendo al centro assistenza, potrai sia consultare le domande FAQ. Dove troverai risposte a problematiche che altri utenti si pongono e che probabilmente sono uguali alle tue.

In alternativa puoi tu stesso porre una domanda al team del social ed ottenere una risposta specifica alle tue problematiche.

Puoi ad esempio decidere di avviare l’app sul tuo dispositivo, puoi farlo.  Seleziona il simbolo dell’omino o la miniatura della tua foto del profilo troverai in basso a destra.

Premi sul bottone con le tre linee in orizzontale collocato in alto a destra e fai tap sulla voce Impostazioni posta nella parte in basso del menu che si apre.

Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, premi quindi sulla dicitura Assistenza e su quella Centro assistenza.

Da pc

Ma se invece vuoi accedere al centro assistenza dal tuo pc, non disperare, perchè lo potrai fare altrettanto facilmente. Innanzitutto ti specifichiamo che nel caso in cui il tuo pc sia un Windows 10.

Potrai comunque usufruire dell’applicazione ufficiale del social, che puoi scaricare accedendo al Microsoft Store.

Avvia il software installato, fai tap sulla miniatura dell’omino in basso a destra e poi clicca sulla rotella di ingranaggio. Sulla sinistra ecco un menù che ti si aprirà per poter cliccare sulla vice Centro assistenza.

Puoi accedere al centro assistenza anche dal sito web ufficiale di Instagram. Ti sarà sufficiente avviare il browser e sulla barra di ricerca digitare proprio Instagram e poi cliccare su cerca. Il primo risultato è quello che stavi cercando. 

Ricorda che il team di Instagram è a tua disposizione per permetterti di vivere la miglior esperienza possibile sul social fotografico. Quindi per qualsiasi dubbio, oltre che sulle nostre guide, potrai contare su di loro.

Scopri di più sul nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

Summary
Come vedere i ricordi su Instagram
Article Name
Come vedere i ricordi su Instagram
Description
Come vedere i ricordi su Instagram: come si vedono i ricordi su Instagram e come si fanno a vedere i ricordi su Instagram
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo