In questo post che segue vedremo come sia possibile effettuare vendite online su Instagram. Sapere come vendere su Instagram è facile: leggi il blog post e ti spiegheremo come mettere in vendita su Instagram e come si vende su Instagram.
Con il suo miliardo di utenti Instagram nell’ultimo anno è diventato il social più utilizzato e tutti coloro che ne hanno motivo si saranno chiesti come vendere su Instagram. Sì, un pubblico così ampio potrebbe essere la giusta platea per le vendite, per crearsi un forbito gruppo di clienti?
I dati dimostrano che almeno il 60% degli utenti grazie ad Instagram ha conosciuto nuovi prodotti, quelli a cui mai avrebbe pensato ma di cui ha notato subito l’utilità. Il 70% invece, ha poi effettivamente acquistato il prodotto che ha visto su un contenuto pubblicato sul social.
Allora cosa aspetti a far decollare il tuo business vendendo su Instagram? Vediamo quali sono gli step che dovrai compiere per avere successo.
Fatti conoscere
Il primo passo da fare per poter vendere su Instagram è farsi conoscere e quindi aumentare il numero di persone che potrebbero con il tempo diventare i tuoi clienti. Innanzitutto devi studiare le tendenze di mercato, quale può essere la tua nicchia e come proporre i prodotti nella maniera migliore.
Imita ma non copiare, ispirati a coloro che hanno successo sui social, ma si sempre originale. Ricorda che per vendere online su Instagram la prima impressione è quella che conta e se sbaglio l’approccio potresti attirare persone che poi si riveleranno poco interessate ai tuoi prodotti.
Senza dubbio Instagram ha molte caratteristiche che lo rendono un social ottimo per la vendita. dei prodotti, ma non puoi pensare che questo avvenga in automatico.
Come per qualunque strategia dovrai procedere a fare degli investimenti e non solo economici, ma anche in termini di impegno e di tempo da investire.
Crea il tuo stile
Per avere successo suoi social non hai altra strada se non quella di essere sempre originale e fare in modo che le persone ti riconoscano.
È dunque importante creare il proprio stile. Vedremo più avanti che per vendere occorre dovrai creare il tuo account business, ma il suo aspetto, che deve essere sempre curato, può essere la chiave del successo.
Come vendere su Instagram che è il social delle immagini? Ovvio che la chiave del successo sia creare post che siano accattivanti, immagini curate con colori che riescono ad attirare l’attenzione del tuo pubblico.
Immagini professionali e coinvolgenti potrebbero essere la chiave del successo.
Attirare i clienti giusti
Ogni business è fine a se stesso se non riesce poi ad attirare l’attenzione di un target di persone che si riveli poi giusto per il proprio business. Pubblicare post per vendere un prodotto su Instagram, non vuol dire fare pubblicazioni a caso, ma sapere a chi rivolgersi e studiare le pubblicazioni in base a questo.
Quindi determina:
- età;
- provenienza;
- interessi
Per poter studiare post su misura, che suscitino su di loro un interesse. Ricorda dunque gli hashtag che in questo caso sono veramente una manna dal cielo, perchè permettono di rendere visibile il post alle giuste persone.
Come vendere su Instagram
La funzionalità Shopping che è stata introdotta su Instagram permette alle aziende ma anche ai piccoli brand che sono iscritti al social di inserire i tag nei loro prodotti e rimandare al luogo (in genere la pagina Facebook) dove è possibile procedere con l’acquisto.
Supponi che il follower veda una foto che gli risulta particolarmente accattivante, passandoci sopra potrà veder comparire tutte le informazioni che sono utili all’acquisto che potrà fare in maniera molto semplice in poco tempo.
Talmente veloce che l’acquirente spesso viene spinto dall’entusiasmo del momento ad acquistare il prodotto, che se ci penserebbe su forse non prenderebbe neanche. Nel caso in cui voglia poi più informazioni può sempre decidere di fare tap sul nome indicato in modo da essere reindirizzato alla pagina specifica.
La possibilità di utilizzare lo Shopping Instagram è molto interessante per tutti qui brand appena nati che possono farsi pubblicità in maniera quasi del tutto gratuita ed ottenere visibilità nel mondo social che come tutti ormai sanno è tra. i più importanti per il mondo delle vendite.
Ma come funziona lo Shopping di Instagram? Ti spiegheremo tutti i particolari di seguito.
Come vendere su Instagram e il Tag Shopping
Dobbiamo ammetterlo in Italia siamo un po’ indietro sulle funzionalità Instagram. Il social per ciò che riguarda le vendite ha lanciato il Checkout un sistema che permette di vendere ed acquistare direttamente da Instagram.
Un sistema di pagamento che non obbliga più a rimandare a una pagina esterna di e-commerce per l’acquisto dei prodotti che si vedono su Instagram. Insomma un’evoluzione della vendita su Instagram che farà si che nasca un vero e proprio mercato del social.
Per il momento nel Bel Paese ci accontentiamo del Tag Shopping introdotto nel 2018 e ormai indispensabile per tutti coloro che vogliono vendere utilizzando Instagram.
Con il Tag Shopping Instagram è diventato una vera e propria vetrina devo esporre in maniera completamente gratuita i propri prodotti e quindi farsi conoscere dal pubblico.
Il Tag Shopping può essere aggiunto ai post di Instagram e permette di vedere il nome e il prezzo del prodotto, per poi essere reindirizzato per completare l’acquisto online. In questa maniera si riesce ad aumentare il traffico sul proprio e-commerce e gli utenti possono conoscere l’intera offerta.
Come vendere online su Instagram: cosa fare concretamente
Come accennato in precedenza per poter vendere su Instagram la prima cosa che dovrai fare sarà curare il tuo profilo e quindi fare in modo che sia adatto alla vendita. Vendere su Instagram non è semplice come qualcuno può pensare, non è sufficiente pubblicare prodotti a caso.
Farsi notare non è sufficiente allora cosa fare per vendere online su Instagram?
Crea il tuo account business
Dopo i test svolti negli Stati Uniti, ora anche in Itali è possibile utilizzare Instagram per vendere i propri prodotti. La prima cosa da fare è aprire un account business, quello che è riservato alle aziende e che deve essere collegato a una pagina Facebook.
L’account business si differenzia da quelli standard per la possibilità di avere alcune funzionalità aggiuntive che permettono di controllare come vanno i post pubblicati, come il pubblico reagisce. Inoltre con un account business è possibile creare pubblicazioni ad hoc, promozioni ed inserire informazioni di contatto come numero di telefono e redirecting diretto con un solo tasto.
Creare un account business è molto semplice: apri l’applicazione> accedi al profilo> tap sui 3 puntini> crea profilo aziendale> passa a un account aziendale> collega la pagina Facebook.
Se ancora non hai una pagina Facebook che riguarda i tuoi prodotti e il tuo business, dovresti crearla prima di trasformare il tuo account in aziendale. Questa sarà la vetrina dei tuoi prodotti, quella che ti permetterà di reindirizzare i possibili clienti sul tuo profilo Instagram, quello su cui vorresti vendere.
Tagga i prodotti nei post
Hai creato il tuo account business e lo hai collegato alla pagina Facebook che ricorda sarà la tua vetrina. Non ti resta altro da fare che aprire il tuo Shopping.
Dopo aver collegato l’account Instagram alla pagina Facebook devi compilare la scheda prodotto con: foto, prezzo, descrizione, modalità di acquisto e la pagina del sito Web dove è possibile collegarsi per concludere l’acquisto e magari conoscere anche gli altri prodotti del tuo Shop.
Terminata questa procedura non ti resta che aspettare che Mr Instagram approvi il tuo post di vendita, che verrà valutato per capire se si adatta alle linee guida del social e che vi sia la giusta corrispondenza tra l’account business Instagram e la pagina Facebook che hai collegato.
Quando il processo sarà ultimato riceverai una notifica e potrai finalmente iniziare a taggare i prodotti. In questa maniera ogni volta che creerai un post avrai la possibilità di aggiungere il pulsante Acquista.
Ricorda però una cosa importante, perchè i tuoi prodotti siano visibili a tutti dovrai pubblicare almeno 9 post di vendita con le immagini dei prodotti.
Perchè vendere su Instagram
Ma qual’è il motivo che dovrebbe spingere ogni persona che ha un proprio brand o le piccole aziende a proporsi nella vendita su Instagram? Immagina il social come un vero e proprio ring, quello che d’altronde è il mercato, in cui bisogno scontrarsi con tutti coloro che propongono un prodotto uguale o simile al proprio.
La domanda che forse dovresti porti è perchè dovresti farti sfuggire la possibilità di scontrarti ad armi pari con altri soggetti simili a te?
Instagram è un posto in cui tutti hanno le stesso possibilità e possono fare pubblicità alla loro attività in maniera completamente gratuita. Un modo in cui non vince chi ha maggiori possibilità a livello economico, ma semplicemente chi ha scelto la strategia migliore.
Riesce ad attirare le attenzioni dei clienti e a soddisfare le loro aspettative.
A primo impatto può sembrare complicato, soprattutto per chi non ha mai utilizzato questo campo per pubblicizzarsi. E’ sufficiente entrare nel meccanismo per capire che oltre ad essere semplice è davvero accessibile a tutti e in parte an che divertente.
Instagram come stile di vita a cui aspirare
Il successo di Instagram sta nell’utilizzo che ne fanno gli utenti. Vendere su Instagram si rivela estremamente efficace. Perché le persone che vi sono iscritte sono alla ricerca di uno stile di vita da inseguire, di prodotti da acquistare per migliorare il loro aspetto ma non solo.
Ciò che si cerca sul social è una sorta di anticipazione su come potrebbe essere la propria vita nel momento in cui si decide di utilizzare un certo brand e si spostare la propria attenzione su uno stile differente dal proprio.
Quindi è ovvio che migliore sarà la tua reputazione sul social e più facilmente riuscire ad ottenere successo perchè i follerei proietteranno su di te ciò che vorrebbero essere nella vita di tutti i giorni. È fondamentalmente lo stesso principio che fa avere successo agli influencer.
Il tuo lavoro sarà proprio quello di capire come il tuo prodotto si radica nella mente delle persone che iniziano a vederlo come un oggetto del desiderio e si interesseranno sul come acquistarlo.
Come vendere su Instagram: alcuni strumenti
Come mettere o si vende online su instagram nel 2021. Abbiamo fin qui visto come funziona lo Shopping su Instagram e quali sono le motivazioni per cui ha così successo nel mercato attuale e riesce a far avere dei risultati davvero a tutti.
Anche a coloro che non hanno mai utilizzato il mondo social.
Hai visato che si tratta di un mondo veramente democratico, in grado di dare ragione a chi si impegna veramente per raggiungere i risultati. Riesce a costruirsi una nicchia e un certo pubblico.
Ma quali sono gli altri strumenti che Instagram mette a disposizione per la vendita online?
Le stories
Con il tempo le Stories hanno assunto un posto davvero importante nel funzionamento del social. Una comunicazione veloce, immediata e soprattutto personalizzabile a proprio piacimento.
Ciò che si può creare con le stories sono dei video pubblicitari, una sorta di spot per pubblicizzare il proprio prodotto.
Inoltre utilizzando la funzione che permette di mettere in evidenza le stories. Queste si possono mettere a disposizione dei propri followers per un periodo indeterminato.
Altro vantaggio da non sottovalutare, considerando che in genere sono fruibili per massimo 24 ore.
L’arma vincente delle stories per pubblicizzare un prodotto è la loro immediatezza.
I link
Come mettere in vendita su instagram. Appena un utente diventa tuo follower.
La prima cosa che fa è leggere la tua bio, quindi non dimenticare di inserire un link che rimandi alla tua pagina Facebook.
Se ne sei in possesso di un tuo sito internet su cui gli utenti Instagram potranno curiosare.
Ricorda che Instagram da la possibilità di inserire un solo link in bio. Cosa che non puoi fare nelle stories quindi sfrutta bene la possibilità che ti viene data su come mettere in vendita su instagram.
Sponsorizzazione
Come mettere o si vende online su instagram nel 2021. Sì, è vero, ti abbiamo fin qui detto che la pubblicità su Instagram è completamente gratuita e questo è assolutamente vero anche se la piattaforma.
Così come fa anche Facebook mette a disposizione di chi voglia fare un piccolo investimento le sponsorizzazioni sono molto efficaci.
Pagando pochi euro si ha la possibilità di rendere i propri post visibili a un numero maggiore di persone per un periodo molto più lungo.
Le persone a cui il post sarà visibile saranno scelte grazie all’algoritmo di Instagram che riesce a memorizzare le ricerche frequenti e a capire di riflesso quale possa essere il pubblico interessato a ciò che proponi.
Abbiamo parlato di come mettere o si vende online su instagram nel 2021.
Scopri di più sil nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

