© VR Services SRL Single-member P.IVA IT 02698200991
INFORMAZIONI
Menu
GUADAGNA
Menu
È tempo di comprare membri Telegram con gli eccellenti servizi Telegram di Visibility Reseller!
Comprare Membri su Telegram è molto semplice:
Sei un web creator e ti impegni ogni giorno per portare contenuti incredibili sui tuoi canali social? Investi gran parte del tuo tempo per stupire i tuoi followers ed affascinarli con contenuti sempre nuovi ed originali?
Un canale Telegram è senza dubbio un passo obbligato per selezionare i più affezionati fra i tuoi seguaci, e per regalare loro anticipazioni e chicche esclusive.
Telegram ad oggi è una app largamente utilizzata da influencer, organizzazioni, associazioni, testate giornalistiche, personaggi pubblici, artisti e creator di tutto il mondo, e costituisce un’occasione di scambio più diretto con i propri seguaci.
Se creare un canale può essere davvero semplice, non lo è altrettanto aumentare membri Telegram. Il suo funzionamento ed il suo utilizzo differenziano questa piattaforma di scambio ed interazione esclusiva da social aperti come Facebook ed Instagram, Twitter e Tiktok, per cui emergere può essere più complesso ed impegnativo.
Se i risultati faticano ad arrivare ci si può affidare ad un servizio altamente professionale e performante in grado di comprare iscritti al canale Telegram, assicurando un pubblico numeroso e affezionato, di cui prendersi cura.
Il proprio canale Telegram può diventare in poco tempo un punto di riferimento per i propri followers, ed un’occasione di fidelizzare il proprio pubblico sempre di più.
Non aspettare ancora, comprare membri Telegram non è mai stato così semplice! Un team di professionisti ti seguirà passo passo in questa incredibile avventura, e ti mostrerà come raggiungere risultati reali, senza investimenti impossibili né tempi titanici!
E mentre il tuo pubblico crescerà autonomamente potrai continuare a dedicarti all’ideazione e realizzazione dei tuoi preziosi contenuti esclusivi!
Fra le app di messaggistica in assoluto più usate al mondo, Telegram si configura come uno dei più imponenti successi digitali degli ultimi dieci anni.
Fondata nel 2013 dai fratelli russi Durov, offre una gamma di opportunità davvero uniche per i creators. Non a caso è nella TOP 20 della app più scaricate fin da quando è stata lanciata!
I suoi punti di forza infatti sono davvero unici, nel panorama dei social media. Fra questi indubbiamente la possibilità di creare community esclusive, la garanzia di sicurezza e privacy per ciò che concerne i contenuti, la gratuità e l’uso di bot altamente performanti.
L’app è integrata in cloud, per cui tutti i file scambiati sulla piattaforma anziché appesantire il tuo device, saranno salvati online. In questo modo saranno disponibili ovunque ed in qualunque momento.
A differenza di Whatsapp, Telegram consente la creazione di:
Scaricarla è semplicissimo: sarà sufficiente ricercarla sul Play Store dello smartphone o sull’App Store dell’iPhone e scaricarla.
L’icona è facilmente riconoscibile e presenta un aeroplano di carta bianco su sfondo azzurro. La app è totalmente gratuita ed in pochi secondi sarà pronta per essere utilizzata.
L’interfaccia di Telegram è estremamente snella nel suo aspetto, pur consentendo di selezionare una grande varietà di opzioni ed effettuare tante diverse operazioni. La schermata principale si suddivide in: Contatti, Chat ed Impostazioni, come indicato nella barra menù in basso.
In breve tempo si può creare il proprio profilo, con nickname (@nickname), numero di telefono (opzionale), breve descrizione (opzionale) ed immagine del profilo (opzionale).
Si possono creare fino a tre account con differenti numeri di telefono.
Una volta completata questa fase, si può cominciare con la sincronizzazione dei contatti. La app mostrerà nella sezione Contatti i numeri già presenti in rubrica, ma darà anche la possibilità di trovare nuovi contatti con le funzionalità “Trova persone vicine” ed “Invita amici”.
Nella sezione Chat sarà possibile monitorare ciascuna delle conversazioni avviate o ciascuno dei gruppi e canali ai quali si è iscritti o che si gestisce.
Infine nelle Impostazioni si possono effettuare tutte le personalizzazioni che si desiderano – come il raggruppamento delle chat in cartelle -, visualizzare i contenuti salvati, impostare notifiche personalizzate e così via.
Per avviare una Chat, creare un Gruppo oppure aprire un Canale, è sufficiente cliccare sull’icona in alto a sinistra, rappresentata da un pennino che scrive.
Per iscriversi ad un Gruppo/Canale già esistente è sufficiente cercarlo tramite l’apposita barra di ricerca, aprirlo e cliccare sul pulsante “Unisciti” in basso. Semplice, no?
Ma riuscire a convincere gli utenti ad unirsi al proprio Canale o Gruppo non è cosa così facile, per questo consigliamo ai nostri migliori creator di non investire tempo e ingenti risorse in campagne pubblicitarie, quanto piuttosto di acquistare membri Telegram di qualità!
Tutti i più famosi creator che fanno uso degli strumenti digitali per farsi conoscere ad intrecciare collaborazioni remunerative e di qualità con Aziende, devono possedere canali social ben curati, nei contenuti, ma soprattutto molto seguiti!
Solo dopo aver ottenuto questo risultato è possibile cominciare a lavorare e guadagnare con i propri contenuti. Ma raggiungere grandi numeri richiede molto tempo, e spesso anche un investimento cospicuo in campagne a pagamento.
E se sugli altri social media, come Facebook, Instagram o Tiktok, risulta più semplice, aumentare i membri su Telegram è piuttosto ostico.
Gli altri social media infatti sono costituiti, nelle homepage, da contenuti a scorrimento illimitato, attraverso cui è possibile conoscere sempre nuovi creators. Telegram invece non possiede alcun feed, trattandosi di un’app di messaggistica istantanea e scambio contenuti, per cui è molto più complesso riuscire a crescere il proprio Canale/Gruppo.
Fornire ai propri seguaci contenuti esclusivi ed incuriosirli con chicche e anticipazioni a volte non basta, per cui comprare iscritti al proprio Canale Telegram può essere una soluzione per risparmiare tempo ed ottenere risultati concreti!
In due parole? L’interazione. I Gruppi, a prescindere dalla quantità di iscritti, consentono uno scambio paritario ed illimitato fra l’amministratore (o gli amministratori) e gli utenti, che possono dunque interagire inviando messaggi di testo, file multimediali, allegati, gif, link e così via.
I Gruppi possono diventare vere e proprie community di utenti che interagiscono e scambiano materiali e contenuti.
I Canali invece sono progettati come delle bacheche in cui il creator condivide il proprio materiale, che può essere solo visualizzato, o in alcuni casi commentato, dagli utenti. Questi infatti non possono interagire fra loro.
È il caso per esempio di testate giornalistiche o canali di informazione, seguiti per i contenuti altamente interessanti: in questi spazi non è l’interazione fra utenti il cardine intorno al quale ruota il canale, quanto piuttosto la condivisione sugli stessi di materiale informativo da parte del creator.
Spesso avviene ugualmente per i canali di intrattenimento, che offrono contenuti esclusivi ai più affezionati fra i loro followers, anticipazioni e chicche uniche.
Una volta creati, questi canali diventano una splendida opportunità di condivisione da parte dell’amministratore, che non deve preoccuparsi della moderazione dei feedback da parte degli iscritti, ma solo della creazione dei contenuti.
Sia i Gruppi che i Canali possono essere pubblici o privati: in base a questa opzione, sarà possibile trovarli tramite l’apposita barra di ricerca in alto oppure no.
I Gruppi ed i Canali privati possono essere raggiunti solo dagli utenti che possiedono un apposito link, mentre tutti quelli pubblici possono essere raggiunti da qualunque utente che li rintracci tramite l’apposita barra di ricerca in alto nella sezione Chat.
Ma perché un’app di messaggistica istantanea, con la presenza sul mercato di un colosso come Whatsapp, riesce ad avere così tanto successo? Perché è la preferita di influencer e creator, testate giornalistiche e organizzazioni di tutto il mondo?
Per cominciare, Telegram non ha rivali in termini di garanzia assoluta di sicurezza e privacy per l’utente. I contenuti (testo, file multimediali come foto, video, gif, allegati, geolocalizzazioni e numeri telefonici) sono protetti da sistemi con chat crittografate client-client e non sono salvate nei server di Telegram.
Per questo è possibile avviare chat segrete con i propri contatti, ma anche programmare un timer di autodistruzione della chat! I messaggi inviati vengono immediatamente criptati e decriptati solo quando vengono ricevuti dal device destinatario.
I file scambiati non passano per i server Telegram per cui ogni contenuto è strettamente privato fra gli utenti autorizzati. E se un utente effettua uno screenshot della conversazione, Telegram avvisa con un messaggio!
Un’altra particolarità risiede nella possibilità di scegliere se usare il proprio numero di telefono privato oppure solo il nickname!
Quando si sceglie di unirsi ad esempio ad un Gruppo di informazione, non necessariamente si desidera condividere un dato così sensibile con gli amministratori (che sono gli unici a poter visualizzare la lista completa di iscritti).
Allo stesso modo, anche la verifica di visualizzazione offre vantaggi maggiori: le celebri spunte blu diventano qui una garanzia di privacy per l’utente!
Una spunta infatti indica che il messaggio è stato inviato, mentre due indicano che il messaggio è stato letto. Mancante la possibilità di vedere se il messaggio è stato ricevuto, ma non ancora visualizzato, per garantire una maggiore privacy.
Infine, oltre a definire le modalità di ricezione delle notifiche tramite le Impostazioni del proprio device, si può scegliere di Silenziare singolarmente ciascun Gruppo/Canale/Chat per non ricevere notifiche push.
Questa funzionalità, apparentemente poco importante, è davvero utile, se si desidera non appesantire il proprio device con notifiche continue, ma si vuole comunque entrare a far parte di grandi Gruppi o Canali molto popolari.
Oltre a risparmiare rete e batteria, questa funzionalità è un vero e proprio Plus del già soddisfacente apparato di garanzia della privacy dell’utente, che può seguire i propri Gruppi e Canali preferiti ed intrattenere Chat private nel massimo della serenità.
Le notifiche ovviamente possono essere attivate e personalizzate per ciascuna Chat, Gruppo o Canale e possono essere attivate tutte con delle “Eccezioni” – opzione presente nelle Impostazioni > Notifiche e suoni.
Altra caratteristica assolutamente unica di Telegram è l’integrazione di bot, e cioè softwar che interagiscono con le richieste dell’utente. I Chat Bot sono sistemi in grado di fornire notizie, rispondere a richieste, ricercare file multimediali e così via.
Come si usano? È semplicissimo: è sufficiente scrivere nel box di scrittura del messaggio una chiocciola @ seguita da: gif, se si vuole cercare una GIF su giphy, o pic, se si vuole cercare un’immagine su Google, o ancora vid, per un video su YouTube.
Ma anche wiki, o bing per cercare sui relativi motori di ricerca di Wikipedia o Bing, appunto.
Ad esempio, digitando “@gif Simpsons” il Bot fornirà automaticamente una serie di GIF, selezionate sul sito specializzato giphy che ritraggono i noti personaggi del cartoon. Scegliendone una, si potrà infine inviare aggiungendo o meno del testo.
Pensa al tempo che investi per creare contenuti di qualità, pensa all’impegno economico di lunghe e sfibranti campagne ADS a pagamento, ed ora prova a pensare ai risultati ottenuti.
Scarsi, deludenti, specialmente se rapportati alle tue aspettative.
Comprare iscritti al Canale Telegram non solo è semplice, ma anche economico! Senza contare che i risultati ottenuti sono concreti, effettivi e duraturi.
L’acquisto di membri Telegram non presenta brutte sorprese, perché tutto il processo è regolato da trasparenza ed assistenza continua, grazie ad un team formato ed altamente specializzato di professionisti.
In pochi giorni il tuo Canale crescerà a dismisura, assicurandoti un pubblico di qualità, finalmente numeroso, interattivo e presente, grazie ai nostri esperti. Prova a pensare ad un potenziale cliente che potrà vedere con i suoi occhi un Canale con centinaia di migliaia di utenti.
Hai sentito bene, centinaia di migliaia. E tu che hai faticato tanto per raggiungere il primo migliaio! Potrai finalmente fare della tua passione, il tuo lavoro, guadagnando grazie ai tuoi contenuti. Comprare membri Telegram in confronto al tuo successo sarà solo un piccolo investimento.
Che cosa stai aspettando? Ora che conosci tutte le potenzialità di questa piattaforma, ed hai compreso perché i tuoi sforzi possono essere meglio veicolati alla creazioni di contenuti piuttosto che a inefficaci campagne, non puoi fare altro che affidarti a noi.
Tutto ciò che vogliamo è farti crescere, realizzando finalmente il tuo successo. Perché il tuo successo è la nostra più grande forza, il nostro biglietto da visita.
Non tergiversare, comincia subito ad acquistare membri Telegram di qualità! Scopri altro sul nostro blog.
© VR Services SRL Single-member P.IVA IT 02698200991