Quando si parla di social network, le dimensioni post instagram risultano davvero fondamentali. Pubblicare una foto all’interno di un social come questo, d’altronde, può essere utile non solo per la vita privata, ma anche per un’azienda.
Non sono poche, infatti, le società che, tramite le fotografie e i video postati sui social, riescono ad incrementare esponenzialmente la loro visibilità, condividendo i propri ideali e le proprie filosofie. Appunto, posizionarsi all’interno di un canale come Instagram consente di farsi conoscere dalle persone e di dimostrare tutta la propria professionalità.
Tuttavia, postare una foto, per quanto possa sembrare semplice, risulta complicato quando si tratta di dimensioni Instagram post. Questo perchè esistono diversi requisiti che devono essere necessariamente rispettati, così che la piattaforma non tagli o rovini le proprie immagini postate.
Se ci pensate, infatti, non contano solamente la qualità della fotografia o del video, ma anche le dimensioni e il formato, che può variare in base all’obiettivo che si vuole ottenere. Ecco perchè vi spiegheremo, di seguito, quali sono i punti chiave per ciò che riguarda le dimensioni post Instagram.
Prima, però, cerchiamo di capire insieme cosa significa postare delle foto su un social.
Dimensioni post instagram: sono l’unica cosa importante?
Dovete sapere che Instagram è il social network migliore in assoluto quando si tratta di condividere le proprie foto e i propri momenti importanti con gli amici. Nasce, appunto, per stimolare l’interazione e le relazioni interpersonali, anche se si tratta di un mondo totalmente virtuale.
Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, è diventato un luogo di incontri, ma anche un punto di riferimento per quanto riguarda la scoperta di nuove aziende e nuove attività, come i ristoranti, gli hotel, le case vacanze.
Fino ad arrivare a cantanti, cantautori e gruppi musicali. Non sono neanche poche le attività alternative che vengono pubblicizzate, come quelle di social media managing, digital marketing e affiliate marketing.
In questo senso, le dimensioni post Instagram giocano un ruolo fondamentale in quanto consentono di creare un profilo totalmente personalizzato, proprio come se fosse una vetrina. Vi sarà sicuramente capitato di vedere delle pagine in cui, scorrendo verso l’alto o verso il basso, si creano dei collage tra una foto e l’altra.
Questo accade perchè le dimensioni Instagram post sono studiate in modo che le varie immagini si colleghino tra di loro. Tuttavia, anche la qualità delle foto gioca un ruolo fondamentale.
Provate ad immaginare una foto di bassa qualità che viene allargata per rispettare le dimensioni post Instagram richieste dalla piattaforma.
Questa perderebbe tantissima qualità, sgranandosi e diventando completamente sfocata. In questo modo, non si farebbe altro che rovinare la qualità del proprio profilo e, di conseguenza, si perderebbero sia visibilità che interazioni.
Ma la vera domanda è: come si fa a scegliere le dimensioni post Instagram nel modo corretto?
Post Instagram dimensioni: come scegliere le migliori
Come abbiamo detto sopra, le dimensioni post Instagram devono rispettare certi criteri per garantirsi il massimo della qualità. Stessa cosa vale per altri social network come Facebook e Twitter, dove le dimensioni di un post, però, possono variare. Se, per esempio, volete postare lo stesso contenuto su tutti e 3 i social, dovrete usare la dimensione adeguata per ognuno di essi.
Inoltre, queste possono variare a seconda della tipologia di contenuto scelta: sponsorizzata, post sul feed, immagini di copertina, immagini del profilo, IGTV e via dicendo.
Immagine del profilo
Per quanto riguarda le dimensioni post Instagram di un’immagine del profilo, dovrete fare molta attenzione sia al rapporto che alla quantità di pixel della foto. In questo senso, optate per un rapporto 1:1 e almeno 110×110 pixel. Se volete assicurarvi una maggiore qualità, però, potreste anche decidere di caricare una foto da 160×160.
Tuttavia, se non sapete come aumentare i pixel della foto, potrete sempre ingrandire una foto da 110×110 tramite le apposite funzioni messe a disposizione dalla piattaforma. Sappiate, però, che a differenza di altri social, le foto profilo di Instagram vengono visualizzate all’interno di un cerchio, quindi assicuratevi che i soggetti principali si trovino al centro dell’immagine.
Dimensione Post Instagram: quali sono quelle giuste?
Abbiamo detto che ogni tipo di contenuto che volete postare deve avere delle certe dimensioni. In questo senso, va anche considerato il tipo di formato dell’immagine, che può essere in PNG o JPG. Oltre a questo, va considerata anche la forma effettiva della foto, che può essere di forma quadrata, verticale o orizzontale. Quelle verticali, solitamente, sono i selfie, mentre quelle orizzontali sono spesso foto panoramiche o scattate orizzontalmente col cellulare.
Se volete postare una foto quadrata, le dimensioni post Instagram devono essere di almeno 600×600, e possono arrivare fino a 1080×1080. Le miniature verranno poi mostrate con dei pixel pari a 292×292.
Se, invece, volete postare un selfie o una foto in formato verticale, questa dovrà avere almeno 480×600 pixel, fino ad un massimo di 1080×1350 pixel.
Per quanto riguarda i formati orizzontali, chiamati anche landscape (paesaggi), Instagram consente di pubblicare foto di 600×355 pixel fino a 1080×566 pixel.
Catturare l’attenzione
Se volete attirare maggiormente l’attenzione, è generalmente consigliabile optare per dei formati verticali e selfie, in quanto sono più ottimizzati per i dispositivi mobili e, quindi, si vedono molto meglio in termini di qualità. Tuttavia, anche un paesaggio mostrato in orizzontale è in grado di cogliere l’attenzione in pochi secondi, anche se spesso occupa una quantità eccessiva di spazio sul display.
La vostra scelta, quindi, varierà in base a ciò che vorrete ottenere col vostro post: se volete vendere un prodotto, molto probabilmente è meglio optare per un formato verticale dato che risalta subito all’occho dell’utente medio. Tuttavia, se avete una pagina dedicata ai viaggi, ai paesaggi e a luoghi da visitare, allora optare per i formati landscape potrebbe essere la chiave giusta.
Il formato quadrato, invece, viene solitamente utilizzato per le pagine informative, volte nella maggior parte dei casi a condividere contenuti utili con la propria fanbase.
Post Instagram dimensioni: stories
Vi sarà sicuramente capitato, almeno una volta nella vita, di voler postare una storia ma non riuscire a centrare completamente l’immagine all’interno dello schermo. Questo accade perchè le stories richiedono un formato diverso che, però, può risultare poco intuitivo. Non tutti, infatti, sanno che anche le stories richiedono un formato a parte quando si parla di dimensioni post Instagram.
In questo senso, anche se dura solamente 24 ore, una storia pubblicata nel modo corretto può riuscire ad incrementare di molto la vostra visibilità e, di conseguenza, aumentare anche le vostre vendite o le interazioni. Assicuratevi, quindi, di caricare foto da 1080×1920 pixel in rapporto 9:16.
Questo, difatti, è il formato migliore per ciò che conerne le dimensioni Instagram post per le stories. Pubblicando in altri formati, rischiereste di avere un’immagine troppo grande o troppo piccola e, di conseguenza, sarete costretti a riadattarla manualmente.
In tal modo, però, la foto può perdere molto in termini di qualità e di pixel, sgranando e sfocandosi. Ciò è molto importante perchè, anche se non c’è bisogno di dirlo, i dettagli all’interno di un’immagine giocano un ruolo fondamentale per la pubblicazione di un post.
Margini delle stories
Dovete anche considerare, però, che le immagini saranno coperte dalle scritte inferiori e superiori standard del social. Difatti, se ci fate caso, quando visualizzate le storie altrui vedrete sempre il loro nome scritto sulla parte alta dello schermo.
In basso, di contro, vedrete sempre la barra “invia messaggio”, insieme ai pulsanti per inviare le reazioni. Vi sarà sicuramente capitato di voler cliccare sul tag di un’altra persona che, però, era posizionato in basso e, di conseguenza, inviare una reazione o un messaggio per sbaglio.
Quindi, se volete che la vostra foto sia visualizzabile nel migliore dei modi e per intero, cercate di mantenere le parti più importanti all’interno dei margini superiori e inferiori. Il nostro consiglio su questo aspetto è quello di tenere i soggetti ad almeno 211 pixel di distanza dalla parte alta, e a 265 pixel di distanza dalla parte bassa.
Anche le miniature delle stories in evidenza hanno delle dimensioni a parte, che sono esattamente di 1616×161 pixel. Come potete vedere, le dimensioni post Instagram possono variare così tanto che bisogna creare più formati della stessa immagine per assicurarsi il massimo della qualità!
Post instagram dimensioni: Immagine di copertina IGTV
La funzione IGTV, ovvero Instagram TV, è stata introdotta circa 3 anni fa, di preciso nel 2018. Questa sezione è stata molto apprezzata sia dagli utenti che dalle aziende, in quanto consente di caricare contenuti audiovisivi più lunghi rispetto al classico video di 30 secondi o 1 minuto all’interno del proprio feed.
Anche in questo caso, le dimensioni Instagram post della sezione IGTV variano rispetto all’immagine del profilo o alla foto di una stories. La peculiarità della IGTV è che, oltre a poter caricare video lunghi fino a 60 minuti, si può impostare un’immagine di copertina, in modo che l’utente sappia già cosa vedrà all’interno del video.
Quindi, risulta fondamentale sapere quali sono le migliori dimensioni post Instagram per la copertina di una IGTV, in modo da poter catturare subito l’attenzione dei follower che verranno a visualizzare il vostro contenuto. Nella maggior parte dei casi, i video vanno caricati in formato verticale.
Non a caso, quasi tutti gli utenti sono soliti caricare video registrati con la fotocamera frontale del proprio cellulare, come se fossero dei selfie. Questo perchè si crea una sorta di relazione con l’utente, che si sentirà più coinvolto all’interno del contenuto.
Immagine di copertina IGTV
In linea di massima, l’immagine di copertina dovra avere un rapporto 1:1,55 e una dimensione in pixel di 420×654. Questo assicurerà il massimo della qualità e farà occupare al vostro post la quantità giusta di spazio all’interno del feed. Se siete bravi a livello grafico, d’altronde, un contenuto IGTV può far schizzare di molto la vostra visibilità, in quanto il tempo passato all’interno del vostro profilo sarà nettamente maggiore.
Immaginate il livello di visibilità che potreste ottenere facendo sì che l’utente veda un intero video di un’ora. Logicamente, per ottenere questi risultati, dovrete giocare molto sullo studio dei vostri follower e del vostro target audience. Difatti, pubblicare contenuti mirati e indirizzati ad un certo tipo di utenti, oltre a fare attenzione alle dimensioni post Instagram, risulta di fondamentale importanza.
Anche il modo e la costanza con cui pubblicate farà la differenza. Postare un susseguirsi di contenuti una volta a settimana, come se fossero una serie TV o delle puntate collegate tra loro, può essere molto coinvolgente: l’utente sarà incuriosito e non riuscirà a smettere di seguirvi, interagendo sempre di più col vostro profilo e facendo aumentare di gran lunga la vostra visibilità e il livello di engagement.
Non resta altro che studiare a memoria le dimensioni migliori
Adesso che avete conosciuto tutti i punti fondamentali per quanto riguarda le dimensioni post Instagram, non vi resterà altro che impararle a memoria in modo da poter pubblicare i vostri contenuti più accattivanti nel modo corretto.
Oltre alla qualità delle immagini, infatti, avete visto che le dimensioni giocano un ruolo fondamentale per quanto riguarda la crescita del proprio profilo. Immaginate di avere una pagina in cui tutti i contenuti si vedono in maniera sgranata, con pochi dettagli e una bassa qualità.
I vostri follower penserebbero che non state dedicando il giusto tempo alla vostra attività, o che non siate motivati abbastanza da poter creare contenuti interessanti e di valore. Ecco perchè quanto parliamo di dimensioni Instagram post bisogna saper creare delle immagini secondo vari criteri.
Tutto dipenderà dal luogo in cui volete pubblicare la foto e dall’obiettivo che volete raggiungere. Se volete un alto livello di engagement e avete intenzione di provare a far aumentare il tempo di interazioni all’interno del vostro profilo.
Puntate per un post IGTV.
Se, invece, volete sfoggiare una nuova immagine profilo o una nuova immagine di copertina. Allora dovrete innanzitutto studiare il formato opportuno e decidere un numero di pixel adeguato in modo che la foto non venga sgranata o sfocata.
D’altro canto, imparate bene le dimensioni Instagram post per le stories, in quanto sono forse la chiave essenziale di ogni profilo che si rispetti.
Se volete avere altre informazioni e suggerimenti per quanto riguarda la crescita sui social, vi consigliamo di seguire il nostro blog!

