Facebook è ormai parte integrante delle nostre vite: se cerchiamo qualcuno, una notizia o vogliamo avere informazioni su qualcosa, il popolare social è il primo posto in cui andiamo a digitare facendo accedi o login al mio profilo. Stessa cosa se abbiamo momenti morti e non sappiamo cosa fare.
Il social di Zuckerberg è diventato un pò come una piazza, dove incntriamo persone, discutiamo, parliamo, facciamo nuove conoscenze e scambiamo opinioni: un luogo non fisico dove possiamo parlare delle nostre passioni come telefilm, politica, attualità, lettura e tutto ciò chhe ci appassiona.
Ma come rendere facebook il mio facebook? Come fare per rendere la pagina un angolo davvero unico e originale? E soprattutto perché dovreste avere un profilo sul celeberrimo social?
L’utilità di avere un profilo Facebook
Avere un profilo facebook, oggi è quasi una cosa obbligatoria: sia a livello personale che professionale. Tramite il social, possiamo costruirci un’immagine online, più o meno corrispondente a quella reale, con cui interagire con gli altri utenti.
Possiamo riallacciare rapporti che avevamo interrotto.
Ad esempio con vecchi compagni di scuola con cui all’epoca andavamo d’accordo; si possono fare nuovi amici, ma sempre tenendo presente che siamo di fronte ad uno schermo e che la cautela dev’essere alta.
Come renderlo il mio facebook?
Sembra strano, ma i profili facebook hanno una personalità: la vostra, quella che decidete di dare loro. Non è necessario che corrisponda a voi, potete anche decidere di essere un’altra persona, magari qualcuno che nella realtà non riuscite ad essere.
Comunque sia, il vostro profilo deve parlare di voi, delle vostre passioni e del vostro modo di vivere. Inizialmente si utilizzava molto come diario, scrivendo passo passo quello che si faceva, ma con il tempo Facebook è diventato più sofisticato, tanto da diventare centrale anche nella divulgazione di notizie.
Oggi si facebook nascono proteste, si promuovono o si bocciano prodotti, sì discute di film e telefilm decretando il loro successo o insuccesso.
Quindi essere sul social, significa prendere parte ad una grande comunità virtuale che interagisce, che parla di tutto e che ha interessi in comune. Creare il mio facebook significa crearsi una piccola (o grande) cerchia di persone con cui si condividono interessi.
Si creano nuove relazioni basate su passioni comuni, sullo scambio di idee. Vi chiederete come mai non lo si faccia dal vivo, semplicemente perché facebook è più comodo: si sta in casa e si socializza.
E comunque una cosa non esclude l’altra.
Facebook ha cambiato anche il panorama del mondo del lavoro
Oggi è possibile creare pagine in cui ci si presenta, profili professionali appositamente pensati per essere utilizzati come curriculum, caricare video con i quali è possibile candidarsi ad offerte di lavoro. Se fino a qualche anno fa, facebook, era considerato perlopiù un passatempo, oggi è una delle fonti principali di ricerca del lavoro.
Non solo, ma può essere anche una fonte di reddito non indifferente. È molto utile per pubblicizzare il proprio business: si crea una pagina in cui si descrive cosa si fa, si condivide il proprio lavoro con chi ci segue e si aumenta la popolarità.
Qualsiasi tipo di lavoro, trova il suo angolo di pubblicità sul popolare social.
Come creare il mio facebook per il lavoro?
Se per il profilo personale dovete puntare sulla spontaneità o su una caratteristica, per quello lavorativo, ovviamente, si richiede più professionalità. Quindi dobbiamo anzitutto individuare se: usate il profilo per pubblicizzare una vostra attività, oppure per fare girare il vostro nome e siete alla ricerca di lavoro.
Nel primo caso, ovviamente, puntate tutto sul business che avete creato, organizzando la pagina intorno a questo, e focalizzandovi sui lati positivi. Nel secondo, siate professionali, date un’immagine di voi il più seria possibile, create un profilo in cui bandite opinioni politiche (per quanto se ne dica, influenzano la scelta).
In cui prendete posizioni nette contro qualcosa o qualcuno, e fate attenzione a cosa condividete perché le notizie false girano velocemente. Create un profilo in cui parlate di voi, ma senza andare troppo oltre.
Ovviamente molto dipende anche dal tipo di lavoro che fate o cercate: se siete montatori di video, ovviamente dovete dare il meglio di voi, rimanendo professionali ma mostrando quanto valete. Per lavori diciamo più classici, meglio optare per qualcosa di sobrio e professionale.
Avere un profilo al social è utile?
Sì lo è, soprattutto a livello professionale perché vi permette di avere una visibilità veramente ampia e senza limiti. Facebook è pieno di gruppi dedicati ad ogni cosa, di pagine specifiche per ogni argomento, e di gruppi di discussione.
Avere un profilo non è fondamentale, ma di sicuro aiuta. Se a livello personale possiamo anche non averne uno, a livello professionale è sempre bene avere un profilo aggiornato e dinamico. Molti recruiter vanno proprio su Facebook a cercare possibili candidati per i lavori che offrono le loro aziende.
Se avete un’impresa in profilo Facebook è quasi fondamentale. Perché? Semplice: amplia il vostro pubblico. Qualsiasi tipo di attività svolgete, il social blu e bianco, sarà una cassa di risonanza enorme.
Vi servirà per far conoscere ai più i vostri servizi, magari vi farà capire che è il caso di inserire di nuovi perché il pubblico ha cambiato esigenze, e vi porterà ad incontrare collaboratori che non avreste incontrato senza il profilo.
Per creare il mio facebook tramite accedi o login al mio profilo, le foto sono importanti perché permettono di darvi un volto, e raccontano di voi. Ma attenzione a cosa pubblicate: sul profilo personale liberi di mettere foto vostre durante il barbecue in vacanza, mentre su quello professionale magari mettete foto riguardanti il lavoro.
Per quanto riguarda le foto della vostra attività, in questo caso, sbizzarritevi e fatela sembrare viva. Dovete dare l’impressione di dinamicità, modernità e freschezza.
Avere un profilo sul social più popolare è praticamente indispensabile
Volenti o nolenti è diventato uno strumento di cui difficilmente possiamo fare a meno. La sua utilità è indubbia, una notizia sì diffonde in pochi secondi, cose che fino ad un attimo prima erano sconosciute, in un batter d’occhio diventano virali.
Quindi facebook è qualcosa di estremamente utile. Dobbiamo imparare ad utilizzare a nostro vantaggio, ricordando sempre che dobbiamo usarlo con intelligenza e che non è così semplice come sembra. Ci sono canoni da rispettare e regole da seguire.
Per cui va studiate bene e solo allora potremo veramente dire di aver creato il mio facebook tramite accedi o login al mio profilo.
Il primo luogo dove andiamo a cercare qualcosa è diventato Facebook: siano professionisti, informazioni o altro. Per questo diventa importante avere una pagina o un profilo aziendali che mostrino le nostre capacità lavorative.
Fondamentale è la descrizione, in cui non deve mancare niente: chi arriva sul nostro profilo deve capire in pochi secondi chi ha davanti. Siate diretti e professionali evitate cuoricini, farfalle.
Ed emoji che non siano inerenti al vostro lavoro; la foto dev’essere abbastanza seria, non in doppio petto o tailleur ma nemmeno in costume sulla spiagga (a meno che non lavoriate in vicinanza del mare).
Totalmente divesro il discorso per il profilo personale, in cui potrete dare libero sfogo alla vostra personalità più profonda. Potete usarlo come diario, come luogo in cui condividete la vostra passione per lo sport, le serie tv, la musica o qualsiasi altra cosa.
Sarà la vostra identità social, il vostro angolo di libertà online in cui essere voi stessi.
Il mio Facebook login come avatar della mia azienda
Pensa che Facebook diventa il tuo avatar sul web. Sei tu, la tua azienda, la tua professione ad essere sul social per essere giudicati, seguiti, commentati, derisi, criticati e chi più ne ha più ne metta. Se decidi di investire su Facebook devi sapere che Facebook è tutto questo.
Alcuni utenti di Facebook sono leoni da tastiera, si nascondo dietro un pc e sparano a più non posso. E’ come se finalmente possono dire ciò che pensano senza nessun filtro e danno libero sfogo alla propria mente, a volte esagerando a volte no.
Pensa alle discussioni esagerate che si fanno attorno ad una notizia ma magari si è letto solo il titolo ma l’articolo no: si crea una valanga di commenti utili ed inutili. Chi trae vantaggio da questo meccanismo psicologico è solo la pagina Facebook.
Anche se ne parlano male basta che se ne parli. Anche i commenti negativi giovano alla visibilità della tua pagina.
Molti vip e personaggi televisivi ci marciano su questo aspetto: le persone, anche quelle consce di questo meccanismo, cadono lo stesso e lasciano la loro opinione. Si tratta di un circolo vizioso più forte di loro.
Pensa alla tua esperienza e vedrai che ho ragione.
Pubblicare un post
Prova a pubblicare un post provocatorio magari su una donna non longilinea, reputata non adatta per fare la modella. Vedrai tantissimi commenti al riguardo, positivi e negativi, ma bastano che ci sono.
Alcuni ti seguiranno apposta per darti addosso altri ti seguiranno perché condividono ciò che hai pubblicato.
Su Facebook funziona il passaparola: più sarai visibile nei gruppi e nelle pagine, più avrai seguito. Non sarà facile perchè dovrai investirci molto tempo, ma in fondo si tratta di farsi conoscere quindi tornerà tutto a tuo favore.
Ricorda che stai interagendo con persone quindi per quanto tu non sia d’accordo, non dimenticare mai di essere educato. Se proprio senti la rabbia che monta lascia perdere.
Va bene la pubblicità a tutti i costi ma ricorda sempre che ti stai costruendo un’identità digitale e che potresti avere problemi reali.
Il il mio facebook login accedi, come accedere e come gestirlo in maniera esterna
In linguaggio aziendale si parla di esternalizzazione. Se non sai cosa significa te lo spiego subito.
Nella nostra azienda o professione abbiamo un servizio che vogliamo esternalizzare cioè affidare la gestione a qualcun altro perché non abbiamo né le competenze né il tempo di farlo.
In questo caso specifico se vuoi aprire una pagina Facebook ma già sai che non hai il tempo né le competenze per farlo puoi decidere di affidare la sua gestione a un social media manager o a un consulente digital marketing che farà tutto al posto tuo. Spiega cosa vuoi comunicare e lui stilerà un calendario editoriale per organizzare i post da pubblicare, i video e le informazioni.
Così hai risolto il problema della gestione Facebook sempre se hai a disposizione un budget da inverstire. In caso contrario ti conviene rimboccare le maniche ed iniziare subito a capire e studiare il suo funzionamento.
Fai delle prove e dopo un po’ di tempo prova a stilare una strategia di social media marketing da seguire. Vedrai i primi risultati dopo un paio di mesi se riesci bene ad organizzarti.
In questo articolo abbiamo parlato di come fare il mio facebook login accedi è ormai parte integrante delle nostre vite. Se cerchiamo qualcuno, una notizia o vogliamo avere informazioni su qualcosa.
Il popolare social è il primo posto in cui andiamo a digitare facendo accedi o login al mio profilo.
Conclusioni su il mio facebook login accedi
Le notizie su Facebook corrono veloci, possiamo ritrovare vecchi amici che non vedevamo da tempo e creare gruppi in cui discutiamo del più e del meno. Il social più famoso è diventato parte integrante delle nostre giornate.
Molti di noi utilizzano il proprio profilo per condividere la propria vita con amici vicini e lontani.
I dati su Facebook sono sicuri? L’azienda investe molto su questo aspetto, ma la sicurezza al 100% non esiste.
Però il centro assistenza è solerte nel risolvere problemi relativi all’accesso o a sospette attività sul tuo profilo.
Ti arriveranno mail se verrà effettuato l’accesso da un dispositivo o un luogo diversi dal tuo abituale. Evita di mettere foto di figli, se ne hai, perchè è sempre bene proteggerli anche se capiamo il desiderio di condividere i loro gesti con gli amici del social.
Cerchiamo di essere prudenti, perchè purtroppo su internet i pericoli sono dietro l’angolo e spesso non li vediamo neanche arrivare.
Condividiamo con moderazione, mantenendo sempre educazione, buon gusto e soprattutto personalità. Siate voi stessi anche sui social, perchè il vostro profilo deve parlare di voi e di nessun altro.
Abbiamo parlato di il mio facebook login accedi, il mio facebook login.
Se sei soddisfatto ti invitiamo a visitare il nostro blog, oppure i nostri canali social per saperne di più su il mio facebook login !

