Ormai tutti sanno che Instagram login web online è uno dei pilastri portanti dell’industria dei social. Tuttavia, il processo di Instagram login non risulta semplice a tutti, soprattutto quando si perdono le proprie credenziali o si cambia dispositivo.
Questo perchè la piattaforma attua alcuni sistemi di sicurezza che prevengono l’accesso da parte di individui estranei. Difatti, basta cambiare indirizzo IP per ricevere l’avviso che si sta accedendo da un altro dispositivo.
Quindi si necessita la conferma da parte del dispositivo originale.
Inoltre, vi sarà sicuramente capitato di sbagliare password o nome utente e, puntualmente, entrare in crisi. Difatti, non sono tutti gli utenti a conoscere esattamente il processo di recupero password che, talvolta, può risultare ostico.
Ad ogni modo, Instagram conta oltre 1 miliardo di utenti, contro i 500 milioni ottenuti solamente due anni fa.
Qui, tutti possono condividere foto, video, gif, immagini divertenti, didascalie e diverse forme di contenuti interessanti. Non a caso, è diventata una delle piattaforme principali per quanto riguarda la pubblicità, l’advertising e il digital marketing in generale.
Vedrete tantissimi imprenditori digitali che promuovono i loro servizi, i loro prodotti e le loro consulenze, come anche aziende che pubblicizzano qualsiasi tipo di oggetto o indumento. Chiunque può mettere mi piace, condividere o commentare i contenuti altrui, stimolando l’interazione e le relazioni virtuali.
Ma cerchiamo di capire insieme come si accede alla piattaforma e come funziona l’Instagram login!
Instagram login mobile. Come si accede?
Per login si intende il processo, o attività, di accedere all’interno di una piattaforma. Log, infatti, deriva dall’inglese accedere, registrarsi, mentre in indica il senso di entrare dentro qualcosa. Quindi, per effettuare l’Instagram login, dovrete assicurarvi di aver cliccato sul pulsante giusto, e non su sign up.
Con sign up, infatti, finirete per registrarvi alla piattaforma. Ovviamente, se non avete ancora un account, quello sarà il pulsante giusto da premere, ma una volta creato dovrete esclusivamente usare il tasto Login. Per arrivare a questo punto, dovrete innanzitutto scaricare l’app di Instagram.
Quindi, recatevi sul vostro store di appartenenza (Windows Store, Play Store o App Store) e, utilizzando il pulsante cerca, digitate la parola Instagram. Verrete reindirizzati subito sull’app principale, quindi cliccate il pulsante scarica o download.
Una volta terminato il download, dovrete aprire l’app, e vi ritroverete nella pagina che vedete nell’immagine sovraillustrata. Cliccate, in seguito, su sign up per registrare il vostro nuovo account. Se ne avete già uno, vi basterà cliccare su Login Instagram utilizzando il vostro nome utente e la vostra password.
Non ricordate esattamente il vostro nome utente? E’ possibile eseguire il Login Instagram utilizzando il proprio numero di telefono. Nel caso in cui, invece, stiate eseguendo l’operazione per la prima volta, potrete anche decidere di salvare le credenziali all’interno dell’app.
In questo modo, vi basterà solamente cliccare sull’apposito campo la volta seguente, e le credenziali si inseriranno automaticamente! E’ sempre bene, però, scrivere le credenziali in qualche luogo sicuro, nel caso doveste cambiare dispositivo in futuro!
Tutto questo processo, come abbiamo indicato sopra, è valido se state utilizzando l’app per dispositivi mobili. Per eseguire l’Instagram loginc da PC, però, le operazioni sono molto simili.
Instagram login da desktop, come si fa?
Dovete sapere che sul desktop, se non avete intenzione di usare la versione web, ovvero quella disponibile accedendo da Google, è possibile scaricare l’app ufficiale di Instagram. Vi dovrete recare, quindi, su Windows Store, disponibile su tutti i computer che utilizzano Windows 10, ed eseguire il download dell’applicazione.
Per farlo, il processo è esattamente uguale a quello da fare su Play Store o App Store, ovvero cercare il nome dell’app e schiacciare il tasto download. Qui, però, troverete un simbolo che ricorda le buste della spesa, con un logo Windows posto nella parte centrale.
Aspettate, quindi, l’esecuzione del download e l’installazione all’interno del dispositivo. Una volta completato il tutto, aprite l’app per eseguire il vostro Instagram login. Il processo è uguale a quello che abbiamo visto pocanzi.
Inserite il nome utente, l’email o il vostro numero di telefono nel primo campo, mentre in quello sottostante dovrete digitare la vostra password scelta quando vi siete registrati. Se volete registrarvi, invece, cliccate su sign up e completate tutta la procedura guidata.
Potrete anche decidere di accedere tramite Facebook, se lo avevate già fatto con il vostro dispositivo, così da risparmiare tempo e collegare entrambi gli account. Per farlo, troverete una voce con su scritto “continua come”, che vi permetterà di continuare come utente Facebook.
In alternativa, potrete decidere di eseguire l’Instagram login web, se non avete intenzione di occupare la memoria del vostro computer. Qui, però, le funzioni saranno un po’ limitate, come vedremo di seguito.
Come eseguire l’Instagram login web
Abbiamo detto che, se non volete occupare la memoria del vostro computer scaricando l’app Instagram, è sempre possibile eseguire l’Instagram login web, anche se avrete delle funzionalità limitate. Difatti, non è possibile mostrare la sezione tendenze, dove si possono trovare tutti i video virali del momento.
Questa, appunto, è disponibile solo su versione mobile o sull’app per Windows 10. Inoltre, non potrete neanche vedere le vostre storie o quelle pubblicate dagli altri utenti. L’unica cosa che potrete fare sarà visualizzare i post del feed degli altri, anche se ultimamente stanno implementando dei nuovi aggiornamenti per ottimizzare la piattaforma.
Procedura
Ad ogni modo, se non avete bisogno di alcune funzionalità e preferite fare l’Instagram login web, ecco come eseguirlo: recatevi all’interno del vostro browser, che sia Chrome, Mozilla o Safari, e digitate la parola Instagram login.
Assicuratevi di cliccare sulla pagina ufficiale di Instagram, tramite la quale potrete accedere. Qui, come capita anche nell’app per Windows 10, avrete la possibilità di accedere tramite Facebook, tramite il numero di cellulare, l’email o il vostro nome utente.
Una volta inserite le credenziali, insieme alla password, dovrete solamente schiacciare il pulsante accedi per eseguire l’Instagram login web. In pochi secondi, vi ritroverete dentro la piattaforma e potrete vedere tutti i contenuti postati dagli altri!
Ricordate, però, che l’accesso con Facebook sarà disponibile solo se vi siete registrati tramite questo social all’inizio. Se non siete ancora registrati, vi consigliamo di farlo in questo modo così da risparmiare tantissimo tempo e avere i due account collegati.
Ad ogni modo, se volete godere appieno delle funzionalità della piattaforma, vi suggeriamo di scaricare User Agent Switcher e collegarlo al vostro browser. Tale estensione di Chrome, farà sì che abbiate a disposizione non solo le funzionalità dell’Instagram login web, ma anche quelle disponibili sulla versione mobile.
Cosa succede se voglio fare Instagram login online ma non so più la password?
Si sa, dimenticare le proprie credenziali può essere molto frustrante, soprattutto se capita nel momento in cui abbiamo un bisogno urgente di effettuare l’Instagram login. Magari dobbiamo contattare un amico, un collega di lavoro, o dobbiamo postare un contenuto urgentemente perchè dobbiamo condurre la nostra attività online.
Qualsasi motivo può essere valido per aver bisogno di Instagram ma, guardacaso, le credenziali si smarriscono sempre nei momenti più importanti. Ecco perchè vi spiegheremo brevemente come recuperare i vostri dati per eseguire l’Instagram login online.
Vi basterà cliccare sul pulsante “ho dimenticato la mia password” e seguire tutta la procedura guidata. Questo, in alternativa, può essere fatto nel seguente modo: cliccate su “Hai giù un account? Accedi” e poi su “Ricevi assistenza con l’accesso”.
Vi verrà chiesto, quindi, di digitare il vostro nome utente, l’email o il numero di telefono, in modo da farvi recuperare la password. Consigliamo di usare il numero di cellulare in quanto è forse l’unico dato che molti fanno fatica a dimenticare, anche perchè potrete trovarlo scritto nella vostra SIM nel caso non lo ricordiate.
Quindi, premete avanti, e vi verranno mostrate diverse opzioni per recuperare la password. La prima è quella di ricevere un’email contenente un link per resettarla. In questo senso, dovreste almeno ricordarvi le procedure per accedere alla vostra posta elettronica.
In alternativa, potrete recuperare l’account tramite un SMS inviato sul vostro cellulare. Ancora, vi sarà proposto di fare l’accesso tramite Facebook.
Nel caso di SMS o email, quindi, dovrete semplicemente cliccare sul link che vi verrà mandato. Vi troverete su una pagina con due campi vuoti, dove dovrete inserire per due volte la nuova password che avete scelto.
Non ho un account Instagram. E’ possibile fare il login?
Molto probabilmente non avete intenzione di creare un account Instagram perchè non volete che le persone vedano ciò che fate giornalmente. Questo può essere comprensibile, anche se ormai i dati che condividiamo online sono talmente tanti che avere un account sui social non farà tutta questa differenza.
In ogni caso, vi accertiamo che non è possibile eseguire l’Instagram login se non avete ancora creato un account. Tuttavia, esiste la possibilità di vedere i contenuti altrui anche se non siamo registrati. Questo, però, avrà delle limitazioni, poichè non potrete interagire in alcun modo con le altre persone.
Come si fa a fare l’Instagram web login senza possedere un account? Molto semplice. Recatevi all’interno del vostro browser e digitate il nome utente della persona di cui volete vedere i contenuti. Accompagnate il nome utente dalla parola Instagram, e tra i primi risultati troverete un link che vi reindirizzerà al profilo.
Solo per i profili pubblici
Ovviamente, se il profilo non è pubblico ma privato, riuscirete a vedere solamente la miniatura dell’immagine del profilo. Tuttavia, se è aperto, avrete anche la possibilità di salvare le immagini postate all’interno del feed, anche se potreste rischiare di violare la privacy degli utenti.
Inoltre, potrete utilizzare il tool Webstragam, per visitare i profili ancora più facilmente senza eseguire l’Instagram login. In questo caso, avrete a disposizione una homepage con una barra di ricerca centrale, utilizzabile sia da desktop che da dispositivo mobile.
Digitate il nome della persona che vi interessa “spiare” all’interno dell’apposito box e cliccate su cerca. Poi, nel caso in cui vogliate scaricare dei contenuti, potrete usufruire del pulsante download, che apparirà nel momento in cui cliccate su un post.
Cliccate quindi su download e aspettate che il file venga salvato all’interno del vostro dispositivo! Quindi, come avete potuto vedere, non necessitate obbligatoriamente di un account Instagram per vedere i contenuti delle altre persone.
Tuttavia, consigliamo sempre di crearne uno, in quanto l’esperienza lato utente è nettamente migliore rispetto a quella che si vive quando si usano tool come Webstagram. Difatti, potrete perlomeno interagire, chattare, postare foto e video e mettere like, anche se non siete amanti sfegatati dei social.
Inoltre, nel caso in cui vi venga voglia di farlo, avrete la possibilità di sponsorizzare tutti i prodotti della vostra attività fisica, se ne possedete una.
Adesso non vi resta che loggarvi come meglio credete!
Ed eccoci alla fine di questo articolo sull’Instagram login online. Avete visto tutti i modi migliori per farlo: tramite la versione web, tramite l’app disponibile per desktop e tramite l’applicazione scaricabile sui dispositivi mobili più diffusi, come Smartphone e tablet.
Inoltre, abbiamo scoperto come recuperare la password e le proprie credenziali rivolgendosi direttamente al servizio di assistenza di Instagram, processo utilissimo se non ve le ricordate. D’altronde, dimenticare i propri dati d’accesso può essere molto semplice, soprattutto se vivete una vita frenetica.
Abbiamo anche visto, nell’ultimo caso, come visualizzare i contenuti altrui senza dover necessariamente fare l’Instagram login. Ciò, come abbiamo accennato, è possibile tramite tool come Webstagram o semplicemente tramite il proprio browser.
Ricordate di usare i social sempre nel modo corretto, rispettando la privacy altrui e cercando di mantenere un atteggiamento consono alle regole delle varie piattaforme. Non sono pochi i casi di cyberbullismo, Instagram stalking o attività illecite eseguite all’interno dei social network.
Proprio per questo motivo, consigliamo sempre di segnalare gli individui sospetti, in modo da migliorare l’esperienza generale per tutti gli utenti. Inoltre, ciò potrebbe salvaguardare anche la vostra privacy e quella dei vostri cari.
Come ultima cosa, nel caso in cui vogliate scoprire di più sulle procedure legate ai social, i metodi di crescita e le varie curiosità del mondo online, vi consigliamo vivamente di visitare il nostro blog, oppure visita i nostri canali social.
Lì, troverete tutto ciò di cui avrete bisogno e non solo scoprirete e sarete sempre aggiornati su qualsiasi notizia riguardante i social!

