Gli Instagram shoutout stanno rivoluzionando il modo di concepire Instagram: ecco come!
Questo è il posto giusto per tutti coloro che puntano a mantenersi grazie alla propria immagine, tramite la promozione di brand o attività. In questo frangente, è necessario saper comunicare con il proprio pubblico, ottenendo un elevato livello di engagement.
Sono parecchie le persone che riescono a lavorare proprio grazie ad Instagram, e nel nuovo tecnologico mondo della comunicazione 2.0 è sempre più necessario reinventarsi. Proprio per questo, nascono quotidianamente nuovi corsi, stratagemmi o boost per aumentare e migliorare le proprie statistiche sulla piattaforma.
Se sfruttate nel modo giusto, queste idee possono portare ad un’impennata dei numeri relativi al profilo, con la naturale creazione di una fedelissima community.
Cosa sono gli Instagram Shoutout? A che cosa servono?
Una delle strategie più in voga al momento è l’Instagram Shoutout, una tecnica che permette agli instagrammer di incrementare la crescita dei propri followers fino al 400% in poche settimane. Ma in cosa consiste questa perenne coltivazione di followers? E come si colgono i frutti di tale raccolto?
Gli Instagram Shoutout sono tutti quegli attributi che si possono correlare alla pubblicazione di una foto. Gli hashtag, le menzioni, i tag e le etichette di geolocalizzazione: questi sono tutti trucchi che fanno parte del grande mondo degli shoutout e che ti permettono di aumentare la visibilità del tuo profilo.
La foto, infatti, che sarà corredata di tutte queste caratteristiche, sarà maggiormente visibile tra i feed di Instagram. In questo modo, infatti, sarà più facile per un pubblico esterno vedere la foto in questione.
I tag, ad esempio, permettono ai follower dell’altro instagrammer di visualizzare il tuo contenuto, in modo da ampliare notevolmente lo specchio di pubblico. Questo trucco funziona sia per i profili con un basso bacino d’utenza, sia ai profili più grandi.
Ad esempio, molte pagine relative al mondo del pallone sono solite taggare i top player in maniera tale da permettere al proprio post di essere seguito da tutti i fans di quella determinata figura.
Allo stesso modo funziona la geolocalizzazione: tutti coloro che sono interessati ad espandere la propria influenza in un determinato posto può sfruttare gli Instagram Shoutout! In questo modo, tutti coloro che hanno degli interessi in quel luogo, o semplicemente appartengono alla zona, possono trovare la foto taggata all’interno dei feed. In questo modo, i like aumentano in maniera spropositata.
Gli Instagram Shoutout sono quindi il miglior strumento possibile per ampliare la propria cerchia di seguaci, al fine di ottenere la massima visibilità possibile.
Instagram shoutout i metodi efficaci:
Utilizzare hashtag simili a quelli che si usano abitualmente
Per ampliare la propria utenza, uno dei primi passaggi da fare è quella di trovare la propria nicchia, un gruppo di riferimento da cui imparare il mestiere. Una volta trovato questo gruppo, ci si può ispirare ai loro post per ottenere i migliori hashtag possibili per le proprie foto. In questo modo, infatti, il piccolo utente potrà ottenere un notevole bacino d’utenza. Gli utenti, infatti, interessati a quell’argomento potranno trovare anche i nuovi post da te pubblicati con gli stessi hashtag. Comodo, no?
Cerca gli influencer nel proprio settore
Quando, invece, si parla di un posto lontano da casa, si può taggare un influencer locale in modo tale da permettere alla tua foto di salire nei feed del suo pubblico. A questo scopo, puoi sfruttare il tool BuzzSumo, uno strumento utile per questa ricerca. Ricordati che ogni singolo passaggio è finalizzato ad aumentare la cerchia del tuo pubblico. Inserendo la parola chiave nel motore di ricerca, infatti, il sistema troverà gli influencer che meglio si occupano di questo argomento. Taggandoli, riceverai un notevole boost in termini di visibilità.
Seleziona account che abbiano un numero di follower simile
Questi account Instagram potranno essere contattati tramite messaggi diretti o via email. In questo modo, potrai pubblicizzare in maniera diretta il tuo post. Assicurati, però, di non essere segnalato per spam: in questo caso il tuo account verrebbe bloccato ed oscurato per una data finestra di tempo, rendendo completamente inutile il lavoro svolto tramite gli Instagram shoutout.
E’ possibile anche utilizzare gli hashtag di marca per il marchio stesso da menzionare. L’ utente così potrà attrarre nuovi follower.
- La geolocalizzazione ti spinge ad abbattere le frontiere
Taggare, infine, i luoghi in cui si è andati in visita ti permette di trovare riscontro anche dagli altri travel blogger e dagli utenti autoctoni. Questo tipo di post è quello che ti permette di raggiungere il massimo risultato in termini di like, ma il minimo quando si parla di followers. Sfrutta questi tipi di post di tanto in tanto per aumentare il tuo engagement rate!
Infine, anche gli account Instagram che eseguono concorsi shoutouts possono essere utili.
Normalmente account con un numero considerevole di follower e influencer di Instagram organizzano contest di menzioni in cui chiedono alle persone di seguire il loro account.
Instagram Shoutout: come nasce Shoutcart
Quando si parla di Instagram Shoutout è impossibile non citare Shoutcart. La piattaforma, secondo le ultime stime degli esperti di social media trend, consente di triplicare il proprio fatturato.
In poche parole, Shoutcart è un portale dove influencer e brand possono incontrarsi e dare vita ad una nuova forma di pubblicità, tremendamente all’avanguardia. Insomma, siamo davanti ad una prova tangibile che le strategie di marketing si stanno evolvendo in una direzione diversa.
Che aspetti? Una volta che hai ben chiare le idee, puoi andare sul sito di riferimento e scegliere cosa ricercare per poi passare alla fase successiva ossia aggiungere le selezioni al carrello, creare un ordine, pagare e ricevere i post dall’influencer da te scelto.
Shoutout Instagram per tutti a portata di click. In poche parole, con semplici operazioni su interfaccia semplice, puoi selezionare il target che desideri e stilare un elenco di profili, ottenendo traffico, seguaci e incassi.
Instagram shoutout, i social media influencer migliori su Shoutcart
Instagram shoutout: se sinora ti sei avvalso solo di quelli gratis e se ti stai chiedendo come fare per acquistarli, sei capitato nel posto giusto.
Nei paragrafi precedenti ti abbiamo fornito nozioni di base per utilizzare gli hashtag giusti, geolocalizzarti in maniera efficace e inserire i tag migliori per la tua categoria. Se, oltre a queste operazioni fondamentali, vuoi usufruire di shoutout Instagram a pagamento, ecco come procedere.
La piattaforma migliore ideata a questo scopo è denominata Shoutcart: permette di comprare le dritte dai social media influencer più in voga del momento.
Gli shoutout Instagram costituiscono, infatti, una promozione legata agli account degli influencer del mondo Ig nata per pubblicizzare la propria attività, il proprio prodotto, il proprio sito oppure per ottenere più follower e like.
Non a caso sul sito di riferimento che è shoutcart.com si evince che si tratta della piattaforma di marketing influencer top che raggiunge oltre 600 M di follower attivi e di sottoscrizioni. Esiste anche la versione italiana ossia shoutcart.it.
Instagram shoutout: scopri come ricercarli nel modo giusto
Come procedere dunque nella ricerca dei best Instagram shoutout del web? Sappi che questi ultimi sono dettati dai social influencer che fanno e seguono leggi e trend sulla piattaforma multicolored tra le più famose al mondo.
In homepage, bisogna cliccare su “Browse” per arrivare alla sezione intitolata “Browse social media influencers by category, followers and price” ossia “Scegli i social media influencer in base a categoria, follower e prezzo”.
Qui, al centro della pagina, troveremo il simbolo della lente di ingrandimento posto a sinistra di una barra bianca da riempire dove andranno inserite le parole chiave in inglese per ricercare gli Instagram shoutout.
Se siamo interessati all’area “cibo”, ad esempio, qui potremmo inserire le seguenti keyword, una per volta: “food”, “recipe”, “chef”, “cook”, “cooking”, etc… Per ogni risultato troverai una tabella con quattro colonne contenenti:
- il nome dell’account;
- il numero di followers;
- il punteggio ossia “score”;
- il prezzo indicato da un lucchetto che si sbloccherà poi al momento del login o della registrazione.
Oltre a questi riquadri che abbiamo appena illustrato, vedrai un pulsante viola sulla destra con su scritto “sort by” ossia “ordina per”. Qui troverai le stesse tre intestazioni delle colonne. Scegliendone una vedrai i risultati ordinati nel modo che più desideri.
Cliccando sul nome dell’account che è preceduto dal carattere “@”, potrai accedere ad una pagina. Alla voce “description” c’è un breve trafiletto relativo all’influencer legato agli shoutout Instagram. Le voci “demographics” and “pricing” non sono invece disponibili per utenti non registrati.
Gli shoutout come strumento pubblicitario e non solo
Gli shoutout sono uno strumento utilissimo per avere visibilità su Instagram. Per crescere e far crescere il tuo profilo Instagram puoi provare ad utilizzare gli shoutout e non te ne pentirai. Inizia chiedendo uno shoutout gratuito ai tuoi amici che vanno bene su Instagram e ricambia il favore.
Analizza i risultati e ripeti lo shoutout scambiando con altri utenti.
Anche gli shoutout a pagamento funzionano molto bene; basta scegliere la piattaforma giusta e una valanga di followers e reactions sono alla tua portata. Per avere più probabilità di successo con gli shoutout è necessario che curi il tuo profilo Instagram in tutti i dettagli come se fosse un vero e proprio lavoro.
Ora voglio che diventi social media manager del tuo profilo Instagram e come tale devi prenderti le responsabilità delle tue azioni e delle sue conseguenze. Non prenderla alla leggera anzi inizia a pensare che gestire un profilo Instagram in maniera professionale richiede molto tempo, dedizione, know-how…
Tutti possono aprire e chiudere un account Instagram, tutti possono postare video e foto in qualsiasi momento della giornata, ma pochi sanno a che ora, come scrivere una descrizione, quanti hashtag e quali usare. Devi studiare una strategia di pubblicazione e monitorare i risultati ogni settimana per vedere se c’è bisogno di cambiare o meno il calendario editoriale.
Sul web ma anche sul nostro sito trovi un sacco di articoli che parlano di organizzazione del calendario editoriale e come ottimizzarlo.
Shoutcart e Shoutout Instagram: come muoversi sulla piattaforma
Su Shoutcart troverai tutto quello che ti occorre. Aprendo la pagina che mostra i risultati di ricerca, visualizzerai una colonna laterale a sinistra. Anche qui alcune informazioni sono accessibili solo previa registrazione, altre a prescindere.
In particolare, le aree “Influencer channel”, “influencer type” e “demographics” non sono visionabili da chi non è registrato al sito, mentre quella intitolata “categories” non solo è visibile, ma anche spuntabile.
Troviamo qui un elenco di categorie relative agli account degli ambassador e degli influencer che possiamo scegliere di selezionare per le nostre ricerche Instagram shoutout.
Tornando all’esempio di prima, quello della cucina, potrebbero essere vari i motivi per cui ci si approccia al mondo dei fornelli. Diverso è chi cerca o posta ricette da chi si propone come chef o, ancora, da chi è appassionato di food, ma perlopiù di citazioni attinenti a questo settore.
Ecco allora che, in questo caso, per la ricerca di Instagram shoutout, oltre a spuntare “Food and nutrition” si potrà scegliere anche “Quotes & Texts ” per aforismi seri, divertenti, ironici, ad effetto. Lo stesso procedimento può essere eseguito cliccando sulla freccetta viola di fianco ai nomi descrittivi delle categorie, per poi procedere alla ricerca nella barra centrale da riempire con keyword.
Strategia editoriale e shoutout Instagram
Nel momento in cui vai a definire una strategia editoriale puoi tener conto degli shoutout per avere subito una spinta alle tue pubblicazioni. Lo sapevi che il periodo più importante per avere visibilità è la prima mezz’ora dopo la pubblicazione?
Una buona idea sarebbe quella di scambiare od acquistare un shoutout subito dopo aver pubblicato e far coincidere le due cose. A prescindere dallo shoutout ti consiglio di lavorare bene sulle descrizioni, gli hashtag, le geolocalizzazioni e di acquistare interazioni (se vuoi sul nostro sito che è super affidabile) in modo tale da avere molta visibilità sul post che si andrà a pubblicare.
Instagram vede molto bene i profili che ricevono molte interazioni in modo costante e non con picchi improvvisi e poi ricadute (tipico di chi acquista servizi di vendita followers e simili). Investi sul tuo profilo a cadenza settimanale il primo periodo per dargli costanza sotto questi aspetti. Gli shoutout in questo senso possono aiutarti e possono darti una marcia in più assieme agli altri strumenti a disposizione.
Riepilogando per dare visibilità al tuo post o profilo Instagram puoi utilizzare gli shoutout sicuramente e contemporaneamente acquistare like ed interazioni sui tuoi post, lavorare sulle descrizioni, usare i giusti hashtag, geolocalizzare il contenuto pubblicato, postare foto e video di qualità. Questi elementi messi assieme daranno risultati nel medio lungo periodo.
Ricordati che dovrai impegnarti e focalizzare la tua attenzione sul tuo obiettivo principale: far crescere il tuo profilo ed arrivare in maniera empatica ai tuoi potenziali followers.
Per concludere, questi suggerimenti aiutano a raggiungere il pubblico della propria nicchia e a far crescere il profilo Instagram in termini di follower. Fai crescere la popolazione dei tuoi fans e segui questi pochi passaggi per trasformare il tuo piccolo profilo in un account di successo.
Instagram Shoutout: come nasce Shoutcart
Quando si parla di Instagram Shoutout è impossibile non citare Shoutcart. La piattaforma, secondo le ultime stime degli esperti di social media trend, consente di triplicare il proprio fatturato.
In poche parole, Shoutcart è un portale dove influencer e brand possono incontrarsi e dare vita ad una nuova forma di pubblicità, tremendamente all’avanguardia. Insomma, siamo davanti ad una prova tangibile che le strategie di marketing si stanno evolvendo in una direzione diversa.
Che aspetti? Una volta che hai ben chiare le idee, puoi andare sul sito di riferimento e scegliere cosa ricercare per poi passare alla fase successiva ossia aggiungere le selezioni al carrello, creare un ordine, pagare e ricevere i post dall’influencer da te scelto.
Shoutout Instagram per tutti a portata di click. In poche parole, con semplici operazioni su interfaccia semplice, puoi selezionare il target che desideri e stilare un elenco di profili, ottenendo traffico, seguaci e incassi.
Instagram shoutout, i social media influencer migliori su Shoutcart
Instagram shoutout: se sinora ti sei avvalso solo di quelli gratis e se ti stai chiedendo come fare per acquistarli, sei capitato nel posto giusto.
Nei paragrafi precedenti ti abbiamo fornito nozioni di base per utilizzare gli hashtag giusti, geolocalizzarti in maniera efficace e inserire i tag migliori per la tua categoria. Se, oltre a queste operazioni fondamentali, vuoi usufruire di shoutout Instagram a pagamento, ecco come procedere.
La piattaforma migliore ideata a questo scopo è denominata Shoutcart: permette di comprare le dritte dai social media influencer più in voga del momento.
Gli shoutout Instagram costituiscono, infatti, una promozione legata agli account degli influencer del mondo Ig nata per pubblicizzare la propria attività, il proprio prodotto, il proprio sito oppure per ottenere più follower e like.
Non a caso sul sito di riferimento che è shoutcart.com si evince che si tratta della piattaforma di marketing influencer top che raggiunge oltre 600 M di follower attivi e di sottoscrizioni. Esiste anche la versione italiana ossia shoutcart.it.
Instagram shoutout: scopri come ricercarli nel modo giusto
Come procedere dunque nella ricerca dei best Instagram shoutout del web? Sappi che questi ultimi sono dettati dai social influencer che fanno e seguono leggi e trend sulla piattaforma multicolored tra le più famose al mondo.
In homepage, bisogna cliccare su “Browse” per arrivare alla sezione intitolata “Browse social media influencers by category, followers and price” ossia “Scegli i social media influencer in base a categoria, follower e prezzo”.
Qui, al centro della pagina, troveremo il simbolo della lente di ingrandimento posto a sinistra di una barra bianca da riempire dove andranno inserite le parole chiave in inglese per ricercare gli Instagram shoutout.
Se siamo interessati all’area “cibo”, ad esempio, qui potremmo inserire le seguenti keyword, una per volta: “food”, “recipe”, “chef”, “cook”, “cooking”, etc…
Per ogni risultato troverai una tabella con quattro colonne contenenti:
- il nome dell’account;
- il numero di followers;
- il punteggio ossia “score”;
- il prezzo indicato da un lucchetto che si sbloccherà poi al momento del login o della registrazione.
Oltre a questi riquadri che abbiamo appena illustrato, vedrai un pulsante viola sulla destra con su scritto “sort by” ossia “ordina per”. Qui troverai le stesse tre intestazioni delle colonne. Scegliendone una vedrai i risultati ordinati nel modo che più desideri.
Cliccando sul nome dell’account che è preceduto dal carattere “@”, potrai accedere ad una pagina. Alla voce “description” c’è un breve trafiletto relativo all’influencer legato agli shoutout Instagram. Le voci “demographics” and “pricing” non sono invece disponibili per utenti non registrati.
Shoutcart e Shoutout Instagram: come muoversi sulla piattaforma
Su Shoutcart troverai tutto quello che ti occorre. Aprendo la pagina che mostra i risultati di ricerca, visualizzerai una colonna laterale a sinistra. Anche qui alcune informazioni sono accessibili solo previa registrazione, altre a prescindere.
In particolare, le aree “Influencer channel”, “influencer type” e “demographics” non sono visionabili da chi non è registrato al sito, mentre quella intitolata “categories” non solo è visibile, ma anche spuntabile.
Troviamo qui un elenco di categorie relative agli account degli ambassador e degli influencer che possiamo scegliere di selezionare per le nostre ricerche Instagram shoutout. Tornando all’esempio di prima, quello della cucina, potrebbero essere vari i motivi per cui ci si approccia al mondo dei fornelli.
Diverso è chi cerca o posta ricette da chi si propone come chef o, ancora, da chi è appassionato di food, ma perlopiù di citazioni attinenti a questo settore. Ecco allora che, in questo caso, per la ricerca di Instagram shoutout, oltre a spuntare “Food and nutrition” si potrà scegliere anche “Quotes & Texts ” per aforismi seri, divertenti, ironici, ad effetto.
Lo stesso procedimento può essere eseguito cliccando sulla freccetta viola di fianco ai nomi descrittivi delle categorie, per poi procedere alla ricerca nella barra centrale da riempire con keyword.

