Instagram stalkers. 3 modi per riconoscerli

Instagram stalkers

Ebbene sì, sicuramente il titolo Instagram stalkers, stalker for stories vi ha messo un po’ paura. Tuttavia, anche se è brutto da dire, dobbiamo affermare che questo tipo di individui esiste veramente. Si tratta, in breve, di persone che farebbero di tutto pur di vedere le vostre storie e i vostri contenuti, proprio come avviene nel mondo reale.

Peccato, però, che qui stiamo parlando del mondo social, all’interno del quale stalkerizzare altre persone risulta ancora più facile. Se, infatti, nel mondo reale bisogna essere presenti fisicamente in un luogo, dove si può anche essere visti, gli Instagram stalkers sono totalmente invisibili, e riconoscerli può essere quasi impossibile.

Allo stesso tempo, però, questi non possono toccarci. Il problema di fondo, infatti, sta nel fatto che, quando usciamo di casa, potremmo ritrovarceli davanti la porta, vicino al nostro posto di lavoro, o persino dentro casa negli episodi più estremi.

Ecco perchè saper riconoscere un Instagram stalker risulta di fondamentale importanza. Di seguito, quindi, vedremo di che tipo di individui si tratta e di alcuni metodi efficaci per starne alla larga.

Prima, però, facciamo un quadro generale di Instagram.

Instagram stalkers : un luogo sicuro ma allo stesso tempo pericoloso

Al giorno d’oggi, possiamo dire che più di 9 persone su 10 fanno parte di un social network. Tra queste, almeno i 3/4 hanno o hanno avuto Instagram, social più famoso in assoluto dopo Facebook. Difatti, all’interno di questa piattaforma, si possono non solo condividere contenuti, ma anche condurre attivitià online molto redditizie, se si fa come farlo.

Il problema, però, sta nel fatto che vengono raccolti un’infinità di dati senza neanche rendercene conto. Quelli che possono sembrare una banale storia o un banale video sul proprio profilo, possono contenere talmente tante informazioni su di noi che chiunque potrebbe risalire alla nostra identità.

Capita, per esempio, di mettere il tag relativo al posto in cui ci si trova. Non ci vorrebbe molto, per un malintenzionato, recarsi nel luogo esatto in cui ci troviamo per farci del male. D’altronde, non sono pochi i casi di ragazzi e ragazze abusati a seguito di alcune interazioni all’interno dei social.

Anche il cyberbullismo si espande sempre di più, motivo per cui alcuni genitori optano per le funzioni di controllo parentale, volte a limitare l’utilizzo delle varie piattaforme e la riproduzione di determinati contenuti audiovisivi. Inoltre, vi sarà capitato almeno una volta di notare che una persona in particolare vede subito le vostre storie a pochi minuti dalla pubblicazione.

Questi prendono il nome di stalker stories Instagram, ovvero malintenzionati che vogliono vedere a tutti i costi le vostre storie in qualsiasi momento della giornata. Ciò, in aggiunta, potrebbe essere un segnale per tenere questi individui alla larga.

Cosa è, quindi, un Instagram stalker?

Prima di definire un Instagram stalker, dovremmo fare un attimo la differenza tra gli spioni innocui e quelli pericolosi. Ci sono, per esempio, molti episodi in cui si trovano ragazzi che, per un motivo o per un altro, controllano costantemente le storie delle proprie coetanee.

Questo può essere un comportamento comprensibile: il ragazzo ha preso una cotta e, banalmente, spia la ragazza per cercare di approcciare con lei e, in qualche modo, starci insieme. Altri episodi innocui possono essere, per esempio, quelli in cui l’unico obiettivo è parlare male.

Questo capita spesso tra le ragazze, anche se non vengono definite Instagram stalkers. Pensate, per esempio, ad una situazione in cui un gruppo di amiche allontana una propria coetanea perchè si è comportata male, o semplicemente perchè è stata lei ad allontanarsi.

Involontariamente, ma anche volontariamente, il gruppo di ragazze spierà la ragazza in questione per sparlarla, prenderla in giro, o semplicemente farsi i fatti suoi. Questo comportamento, più che da Instagram stalkers, è da pettegole.

Tuttavia, la linea tra la cotta per l’amica, il parlare male e l’essere Instagram stalkers è davvero molto sottile. Un abuso di questo tipo di attività, se così possono chiamarsi, può sfociare in situazioni davvero spiacevoli.

La linea sottile tra lo spiare e l’Instagram stalker

Finchè si parla di spiare, forse non ci farete neanche caso. D’altronde, non cambia molto se qualcuno si fa i fatti nostri, ma non ci tocca fisicamente o mentalmente.

Il problema di fondo, appunto, sta nel momento in cui questi spioni si avvicinano personalmente a noi. Nel caso di un ragazzino che si è preso una cotta per la propria amica, la situazione potrebbe essere la seguente.

Il ragazzo è perdutamente innamorato, e continua a guardare le storie dell’ipotetica fidanzata giorno dopo giorno. Questa, però, lo ignora, e finisce per mettersi insieme ad un altro. Il ragazzo, troppo presto dalle storie e dal comportamento secondo lui sbagliato della ragazza, si trasforma da semplice spione in Instagram stalker.

stalker stories instagram

Controlla, quindi, periodicamente tutte le storie e i contenuti da lei pubblicati, imparandone le abitudini. Escogita, in seguito, un piano per farle del male e, al momento propizio, finisce per ferirla fisicamente o, nel peggiore dei casi, ucciderla.

Potrebbe fare la stessa cosa anche al nuovo ragazzo, com’è già accaduto in alcune situazioni, anche in Italia. Stessa cosa vale per l’ipotetico gruppo di ragazze di cui abbiamo parlato prima.

Dopo aver parlato per diverse settimane male dell’ex amica, scoprono che ha cambiato comitiva. Prese dall’invidia, quelle che ormai sono delle vere e proprie Instagram stalkers, finiscono per riunirsi in gruppo e picchiare la ragazza. Ecco spiegato il motivo per cui parliamo di una linea veramente sottile dal semplice “farsi i fatti altrui” e gli Instagram stalkers.

Come si fa ad evitare gli Instagram stalkers?

Il primo consiglio che possiamo dare a tutti per evitare gli Instagram stalkers è senza ombra di dubbio quello di rendere il proprio profilo privato. In questo modo, tutte le persone che non vi seguono non potranno vedere in nessun modo i vostri contenuti e le vostre storie.

instagram stalker

Questo, però, sarà possibile solo nel caso in cui i malintenzionati non abbiano degli account falsi di cui non vi siete neanche accorti. Capita, infatti, di ricevere diverse richieste di follow da persone sconosciute e, puntualmente, di accettarle automaticamente.

In questo caso, vi consigliamo vivamente di fare un check di tutte le persone che vi seguono, facendo attenzione ad eliminare tutti quelli di cui non conoscete neanche il nome. Alcuni account fake si possono vedere perchè nella propria bio hanno dei link strani, che spesso e volentieri invitano a vedere dei contenuti osè.

Altri, invece, si contraddistinguono per la totale assenza di post e follower, segno lampante che siete di fronte ad un account falso che potrebbe essere un Instagram stalker.

Quindi gli spioni?

Tra gli spioni, potreste anche trovare dei colleghi di lavoro, colleghi universitari, compagnetti di scuola, ma anche amici che conoscete nella realtà ma che non vedete da tempo. Molti, come detto prima, sono infatti curiosi di ciò che fate durante il tempo libero.

Altri, come i colleghi di lavoro, potrebbero cercare qualsiasi scusa per sparlarvi con il vostro capo che, in un modo o nell’altro, potrebbe finire per licenziarvi senza motivo. Per cercare di capire se i vostri amici sono Instagram stalkers o meno, provate a guardare l’ordine delle persone che vedono le vostre storie.

Solitamente, chi è primo in classifica le ha guardate per primo, mentre chi è ultimo le ha appena viste. Da lì, a meno che non abbiate la certezza che i primi in classifica non siano degli spioni, potreste iniziare a capire tante cose.

Esistono, inoltre, ben 3 app per individuare gli Instagram stalkers. Vediamole insieme!

App Instagram Stalkers: Follower Insight

La prima app che vogliamo consigliarvi di utilizzare per vedere se tra i vostri amici si celano degli spioni è senza alcun dubbio Follower Insight.

Tramite questo comodo strumento, potrete scoprire cosa fanno tutti i vostri seguaci, in modo da comprendere se potete fidarvi di loro o meno. Difatti, i loro movimenti verranno tracciati, e potrete scoprire se vi seguono o vi bloccano all’interno del social.

Non capita poche volte, infatti, che un individuo crei un account finto, guardi la vostra storia e vi blocchi subito dopo. Ciò, infatti, consente all’Instagram stalker di vedere i vostri contenuti senza farsi scoprire, perchè avendovi bloccato voi non potrete sapere se ha visto effettivamente le stories.

Inoltre, sarete lieti di sapere che l’app è totalmente gratuita.

Follower Analyzer for Instagram: sia per Android che iOS

Se volete avere tra le mani un’app ottima sia per i dispositivi Android che per gli iOS, ci teniamo a presentarvi Follower Analyzer for Instagram. Si tratta di un applicazione particolarmente intuitiva che, a seguito della registrazione, vi permetterà di analizzare tutti i vostri follower.

In pochi minuti, saprete esattamente quante volte le persone visitano i vostri contenuti, ottenendo una sorta di ranking personalizzato in base al vostro profilo. Da lì, potrete poi esaminare manualmente gli account di chi vi guarda spesso, così da individuare chi è un Instagram stalker e chi no.

Followers Insight: Tracker and Analyzer

Molto similmente a Follower Insight, la versione tracker and analyzer consente non solo di tracciare i profili dei presunti Instagram stalkers, ma anche di analizzarli. Quindi, otterrete dei dati statistici molto accurati sulle attività di ognuno dei vostri seguaci.

Secondo noi, insieme alla versione classica, questa è una delle migliori app per individuare i veri spioni all’interno del social.

Come approcciarsi con un Instagram stalker?

Nel caso in cui non siate riusciti ad individuare lo stalker e vi ritrovate faccia a faccia con lui, all’interno della chat, ci sono alcuni metodi che possono aiutarvi a tenerlo a bada. Innanzitutto, cercate di non stimolare troppo la sua fantasia (sessuale), e cercate di non farlo innervosire.

In questa maniera, sarete sicuri di non sfociare in situazioni di violenza che potrebbero diventare molto pericolose, anche se siete all’interno di un’app di messaggistica. Difatti, se dovessero incontrarvi fuori, la cosa si farebbe ancora più complicata.

Inoltre, provate a rimuovere i dati interni alle vostre foto, così che nessuno possa scoprire la posizione effettiva di dove è stata scattata l’immagine. Per farlo, andate all’interno del vostro profilo e selezionate il simbolo con la goccia d’acqua al contrario. Una volta che vi ritrovate all’interno della mappa, rimuovete la posizione geografica.

In questa maniera, anche se qualcuno dovesse salvare le foto, la vostra posizione non verrà visualizzata. Diciamo questo perchè, se non lo sapevate, chi salva le foto dal vostro account (fattibile anche da desktop), può vedere l’orario e il luogo in cui sono state scattate le immagini.

Ancora, cercate di segnalare il prima possibile i comportamenti sospetti, soprattutto se siete certi di avere individuato un Instagram stalker. Se fate segnalazioni di massa, invitando anche i vostri amici a segnalare certi profili, il team di Instagram si muoverà istantaneamente.

Il fenomeno Ghosty

Attenzione, infine, a chi usa la cosiddetta applicazione Ghosty. Si tratta di uno strumento che, purtroppo, sta creando non pochi problemi a chi vuole mantenere alto il livello di privacy all’interno di Instagram.

Difatti, tale tool consente di spiare anche coloro che hanno i profili privati, bypassando tutti i sistemi di sicurezza della piattaforma. Scoprire, poi, che ha ottenuto oltre 500 mila download, è davvero preoccupante, anche se i principali utenti sembrano essere non italiani.

D’altronde, essendo gratuita, è ancora più semplice che diventi virale e consenta di ledere la privacy di milioni, se non miliardi, di utenti che vorrebbero sentirsi al sicuro.

Quindi, se venite a conoscenza dell’utilizzo di quest’applicazione, provate a segnalarne gli utilizzatori. Inoltre, potreste anche decidere di segnalare l’app stessa sul Play Store o sull’App Store, in modo che possa essere chiusa in qualche maniera.

Conclusioni

Non è difficile che si incontrino degli stalker nella vita reale, ed è ancora più facile incontrarli nel mondo virtuale. Come abbiamo visto insieme, sono diversi i motivi per cui qualcuno potrebbe decidere di spiarci. Ancora peggio è quando questi spioni decidono di farci del male fisicamente, com’è già accaduto diverse volte anche in Italia.

Proprio per questo motivo, vi invitiamo a segnalare tutti gli Instagram stalkers che incontrate sulla piattaforma, in modo da incitare i social ad aumentare il livello di privacy.

Se volete scoprire altre curiosità, metodi di crescita e trucchetti all’interno dei social, invece, vi suggeriamo di visitare le altre pagine del nostro blog, oppure sui nostri social!

Summary
Instagram stalkers, cosa? Chi sono quindi?
Article Name
Instagram stalkers, cosa? Chi sono quindi?
Description
Hai mai sentito parlare di stalker stories Instagram for Stalkers? Quante volte hai notato utenti "attaccati" al profilo Instagram?
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo