Logo instagram png la storia. Instagram sta diventando il social più apprezzato.
Aggiornamento dopo aggiornamento sta prendendo il sopravvento sul buon vecchio Facebook che fino a non molto tempo fa era il preferito dagli utenti, salvo poi lasciare spazio al social delle foto.
Instagram piace per la sua capacità di evolversi, di cambiare ogni volta, esattamente come ha fatto con il suo logo. Tempo ne è passato da quando nel 2010 è stato lanciato e il logo era una piccola macchina fotografica.
Proprio ad indicare lo scopo di questa piattaforma, condividere immagini.
Ma strada facendo non solo si è evoluto il logo di Instagram, ma è stato anche data la possibilità di creare un proprio logo da utilizzare sulla pagina Instagram, creata per pubblicizzare il proprio brand.
Vuoi sapere come si è evoluto il logo Instagram e come crearne uno tuo? Non ti resta altro da fare se non procedere con la lettura.
Il primo logo di Instagram
Il primissimo logo del popolare social fu creato da uno dei co-fondatori. In sostanza una piccola polaroid che ha avuto la pretesa di ricalcare in maniera molto fedele le vecchie macchinette fotografiche istantaneo.
La nuova immagine è stata studiata nei minimi dettagli, un flash grande, l’obiettivo, i tasti con addirittura le ombre che si riflettono sul corpo della fotocamera stessa e un arcobaleno centrale. Ricorda che i colori saranno il fulcro centrale di Instagram e di ogni singola pubblicazione che gli utenti sono andati via via creando, formando la storia del social.
L’effetto del logo non solo era particolarmente realistico, ma anche tridimensionale, questo solo per dare agli utenti l’impressione di riuscire quasi a torciare l’Istagram Logo studiato veramente nei minimi dettagli.
Nonostante la particolarità di questo primissimo logo, ad oggi sarebbe impensabile, in un mondo in cui punta a dare una certa immediatezza e surreali agli immagini.
Un logo Instagram più iconico
I cambiamenti di Instagram sono iniziati a poca distanza dal sua immissione in rete, si parla del 2010 che a pensarci non è poi così lontano ma sembra già una vita fa.
Nell’autunno del 2013 il designer e fotografo Cole Rise elabora quello che po è stato il secondo logo di Instagram, quello che la maggior parte degli utenti ricordano. Anche in questo caso l’icona rappresenta una macchina fotografica, anche se questa volta non ci si ispira alla polaroid, ma piuttosto al modello Bell & Howell che spopolava negli anni Cinquanta.
Un logo quadrato, ma stondato negli angoli, con il flash sul lato destro, il grande obiettivo centrale e l’immancabile arcobaleno sul lato sinistro sopra alla scritta Insta. Un logo accattivante e probabilmente molto più simile a quelli che siamo abituati oggi a vedere anche negli altri social.
Il logo è stato elaborato da Rise in poco meno di un’ora, o per lo meno, è questo che dicono gli addetti ai lavori ed è piaciuto così tanto che nel 2011 è divenuto il nuovo logo di Instagram. Una curiosità: Rise solo per puro divertimento disegnò anche il retro del logo, che però non fu mai utilizzato.
Lo stile minimalista del 2016
Per circa 5 anni il social ha mantenuto il logo disegnato da Rise, tanta è stata la soddisfazione per quel lavoro fatto, che nessuno aveva avuto poi voglia di modificarlo. Ma con il tempo, il loro di Instagram ha dovuto a un certo punto, adeguarsi a quelle che erano le tendenze grafiche del tempo.
Ecco allora comparire un logo molto più minimalista e soprattutto vicino a quello che noi tutt’oggi conosciamo e siamo abituati a vedere sullo schermo del nostro smartphone.
Il cambiamento del logo è stato solo lo specchio dell’evoluzione dello stesso social e questo è stato ammesso anche da coloro che lo hanno fondato. I papà di Instagram nel 2016 hanno affermato che quando è nato era solo un social su cui condividere foto e immagini, e modificarle grazie a una serie di filtri.
Ma già solo 5 anni dopo, grazie a degli strumenti come Boomerang e Layout Instagram si è trasformato in una vera e propria comunità per la condivisione.
In poche parole, il logo, nella sua evoluzione, non ha fatto altro che seguire le orme della piattaforma stessa.
Le caratteristiche
Il nuovo logo è diventato dunque un vero e proprio punto di svolta, non solo della grafica utilizzata, ma di Instagram in generale. Ad alcuni utenti questa nuova immagine ha fatto storcere il naso, proprio perchè completamente differente da quelle precedentemente utilizzate.
Addosso ai papà di questa immagine piombarono non poche critiche, la prima fu per l’assenza dell’arcobaleno, un elemento che fino a quel momento era stato iconico per Instagram e lo aveva accompagnato fin dalla sua prima comparsa nel mondo delle applicazioni.
Ma chi mosse questa critica forse non mostro molta attenzione, considerando che l’arcobaleno c’è e come, ma in maniera non definita. Si ritrova nella colorazione che viene data all’icona con il gradiente di 3 colori che vanno sfumando nell’immagine per dare risalto a una macchinetta fotografica appena accennata, con uno disegno stilizzato in bianco.
Il design minimal non fa altro che ricalcare le nuove tendenze della grafica, ma nell’aspetto il logo non fa altro che ricalcare l’immagine che tutti già conoscevano, solo rendendola più astratta.
Un formato ridotto, l’immagine piatta, sono queste le caratteristiche vincenti di questo logo, che strizza l’occhio agli utenti più avveniristici, che non si fanno scoraggiare dai cambiamenti.
A posteriori è comunque possibile affermare che con l’ideazione di questo nuovo logo era stato fatto un grande salto nel futuro, anche se non sono mancate le critiche e l’ironia del web.
Le reazioni
Come succede per ogni cambiamento il nuovo logo di Instagram non ha mancato di spaccare il pubblico in 2 fazioni: chi lo ama e chi lo odia, o meglio, chi non proprio lo ha apprezzato da subito, ma ha imparato poi a conviverci, fiducioso che prima o poi tutto cambierà e quindi il logo tanto discusso verrà rimpiazzato da un altro che non mancherà di stimolare altri pareri e critiche.
Tra chi è impazzito dalla gioia nel vedere il nuovo e coloratissimo logo Instagram e chi invece non lo ha apprezzato affatto, non sono certo mancate l’ironia e il divertimento.
Sul web gli utenti hanno dato libero sfogo alla fantasia con gif che hanno ironizzato sull’aspetto.
Tra il ragazzo che lavorando con il computer ha scelto colorazioni a casa e una piccola lavatrice in attività nell’obiettivo della piccola fotocamera del logo, la notorietà della nuova immagine di Instagram ha colpito nel segno.
In fondo si sa che la regola generale è sempre la stessa: nel bene o nel male, purché se ne parli. Instagram anche in questo caso ha vinto la sua battaglia.
Logo Instagram: creane uno tuo
Supponiamo che hai deciso di utilizzare Instagram per pubblicizzare il tuo brand o per dare via al tuo nuovo business, hai bisogno di un qualcosa che riesca ad identificarti, che ti permetta di avere un qualcosa che a prima vista ricolleghi direttamente ai tuoi prodotti.
Proprio per questo motivo dovresti creare un tuo logo Instagram e noi, dopo averti descritto come è nato quello del social che tanto ami e su cui passi molto tempo, ti vorremmo dare alcune dritte per creare un tuo logo che sia davvero vincente.
Diverse le soluzioni che ti si presentano per poter fare questo, vedrai che troverai tanti spunti interessanti.
Le app per creare un logo Instagram
Non perdiamoci in ciance, e andiamo al sodo, esattamente quello che più ti interessa. Di seguito troverai alcune app grazie a cui creare un logo per la tua pagina Instagram. In particolare modo, ci soffermeremo su tutte le soluzioni che sono completamente gratuite e soprattutto semplici da utilizzare.
Adobe Illustrator Draw
Un’applicazione adatta sia ad Android che a iOS ed è perfetta per realizzare loghi che siano di qualità. Molti grafici e desinerà la apprezzano, ma non credere che sia difficile da utilizzare, anzi, è estremamente intuitiva.
Potrai trovare Adobe Illustrator Draw negli store ufficiali dei tuoi apparecchi e potrai averla in maniera completamente gratuita. Cosa aspetti a scaricarla? Potrai registrarti oppure accedere tramite Google o tramite il tuo account Facebook.
Nella schermata principale troverai un (+) che ti permetterà di selezionare il formato che vuoi dare al tuo logo. Da adesso in poi potrai creare il tuo logo, completamente personalizzato, scegliendone la forma ma anche io colori per le scritte e le eventuali immagini da aggiungere.
Per quel che riguarda il formato ti consiglieremmo di scegliere un logo Instagram png, le cui dimensioni permettono di caricarlo sui social.
Adobe Illustrator Draw permette di utilizzare una delle immagini che hai già salvato in galleria e dopo aver ultimato il lavoro sul tuo logo. Potrai vedere l’anteprima del tuo logo, per decidere se è il caso di procedere con altre modifiche.
Divertente creare il proprio logo Instagram vero? E anche estremamente semplice. Ora salva la tua immagine oppure decidi di condividerla immediatamente così da iniziare a dare un volto al tuo brand e una grafica accattivante per attirare nuovi follower.
Le altre app
Adobe Illustrator Draw è solo la prima tra le possibilità che gli store di applicazioni. Mettono a disposizione per poter svolgere lavori di questo genere per creare logo instagram png.
Le altre possibilità che ti si presenteranno davanti sono:
- Crea logo: sicuramente tra le migliori app del genere. Semplice da utilizzare permette di creare un proprio lavoro partendo da modelli già presenti. 2 le versioni una gratuita e l’altra Pro a pagamento;
- Logo Maker Plus: solo per Android ad elementi grafici pre impostati permette di aggiungere icone e diversi elementi;
- Logo Foundry : per la tecnologia iOS, è una app dall’interfaccia pulita che ne rende l’utilizzo intuitivo e divertente. Grazie all’applicazione si possono creare loghi partendo da modelli pre-impostati oppure partendo completamente da zero. La sua versione base è gratuita, per accedere al totale delle funzionalità occorre procedere con l’abbonamento.
Crea il tuo logo instagram png da computer
Per lavori di grafica, come quello della creazione di un logo, è di gran lunga più piacevole e semplice. Procedere grazie al computer, che permette di vedere le immagini in maniera completa.
Quindi se le app da utilizzare da mobile non ti sono state di aiuto, considera la possibilità di utilizzare le seguenti opportunità:
- Adobe Illustrator: con un test gratuito di 7 giorni, può essere istallato sia su Windows che su macOS;
- GIMP: programma di grafica di natura open source;
- Launchaco Logo Maker: per cui non occorre scaricare dei software, ma è sufficiente utilizzarlo direttamente dal web.
Ma vorremmo soffermarci su una risorsa in particolare: Inkscape.
Inkscape
Un ottimo software per creare loghi, che si adatta a computer Windows.
Un programma gratuito con un interfaccia molto semplice da utilizzare. Con le voci del menù tradotte in italiano per renderne l’utilizzo facile a tutti. Anche a chi non lavora con la grafica in maniera quotidiana.
Accedendo al sito ufficiale di Inkscape potrai scaricare i software che ti permetteranno di utilizzarlo. Quindi fai download del pacchetto dei file e provvedi all’istallazione accettando i termini della licenza.
Ora avvia Inkscape e utilizza tutti gli strumenti di disegno che ti mette a disposizione pre creare il tuo Instagram Logo. L’immagine che ti distinguerà da tutti gli altri e ti permetterà di essere sempre riconosciuto.
Ultimato il tuo logo salva il file. Come ti abbiamo consigliato in precedenza gli Instagram logo in png sono i migliori e anche i più semplici da utilizzare.
Ora imposta il tuo logo instagram png
Hai finalmente dato vita al tuo logo instagram png è proprio una tua creazione e sei stato in grado di farlo da solo. Semplicemente seguendo dei nostri piccoli consigli. Allora cosa aspetti ad utilizzarlo?
È arrivato il momento di impostare il logo come immagine profilo e farlo è estremamente semplice. Sappiamo bene che questo già lo sai.
Come vuoi agire? Da pc o da smartphone? A te la scelta.
Da smartphone
Accedi alla app di Instagram, la stessa che utilizzi abitualmente, fai tap sul pulsante modifica profilo> cambia immagine del profilo> nuova immagine del profilo/scegli dalla libreria> anteprima> avanti> avanti> ✓.
Il gioco è fatto, ora hai il tuo logo come immagine di profilo.
Da PC
Questa volta potrai procedere all’accesso tramite la versione web di Instagram ed entra nel tuo profilo> modifica profilo> cambia immagine del profilo> carica foto> salva.
Anche in questo caso, il percorso è estremamente semplice ed immediato. Scopri di più sul nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

