Al giorno d’oggi, tutti hanno un profilo Instagram che vogliono personalizzare. In questo senso, risulta essenziale conoscere le migliori app Instagram del momento. Soltanto così potrete ottenere l’effetto che da tempo desideravate donare al vostro account.
D’altronde si sa, il proprio profilo Instagram è come una vetrina all’interno della quale esporre i propri ricordi, le proprie abilità e i propri servizi. Non sono pochi, inoltre, i profili aziendali che mostrano i loro prodotti a milioni di utenti tutti i giorni.
Ciò ha portato a rendere il social un vero e proprio hub per la sponsorizzazione di servizi, prodotti, consulenze e tutta una serie di attività utili alla persona ma anche all’ambiente. Nascono, per esempio, associazioni di crowdfunding che riescono a spopolare grazie alla potenzialità di Instagram.
Tutto ciò, però, non sarebbe possibile se non si conoscessero le app migliori per Instagram. Questo perchè, tramite esse, è possibile svolgere una serie di operazioni fondamentali. Tra queste, citiamo sicuramente il repost, la pubblicazione delle storie, la personalizzazione delle immagini e la modifica dei font per i contenuti.
Difatti, ciò consente di rendere il proprio profilo unico, personalizzato e ben visibile agli occhi dei propri follower. Proprio per tale motivo, vogliamo mostrarvi, in questo articolo, quelle che secondo noi sono le migliori app per Instagram.
Prima, però, vediamo insieme come funziona la piattaforma.
Instagram. Cosa è e come funziona?
Molto probabilmente sapete già cosa è Instagram, ma riteniamo corretto fare un po’ di chiarezza nel caso non sappiate esattamente come funziona. Innanzitutto, Instagram nasce come una sorta di sostituto a Facebook, rappresentando un luogo in cui è possibile condividere qualsiasi cosa.
A differenza di Facebook, però, dove oltre a foto e video si possono condividere post scritti, su Instagram ciò che prevale sono sicuramente le immagini. Inoltre, sono state aggiunte anche le nuove funzioni Reel e IGTV, che consentono di pubblicare video molto lunghi all’interno del proprio profilo.
Data la sua intuitività e la sua interfaccia user-friendly, il social non ci ha messo molto ad essere negli smartphone di tutti. In aggiunta, la funzione delle stories è forse quella che lo ha reso più famoso in assoluto, tant’è che è stata implementata in seguito anche su Facebook.
Le stories non sono altro che contenuti, foto o video, che vegono condivisi solamente per 24 ore. Dopodiché, scompaiono dal social e possono essere riviste solamente nel proprio archivio personale. Questo stimola ancor di più la curiosità di visitare i profili altrui, così da non perdersi nessuna storia pubblicata.
Sono anche nate, nel tempo, alcune delle migliori app per Instagram stories. Queste, appunto, consentono di rendere i contenuti ancora più accattivanti, personalizzandoli con Font particolari o effetti ricercati. Si interagisce, quindi, con altri utenti condividendo, mettendo mi piace, commentando, o anche facendo sondaggi, domande e quiz sulle proprie storie.
Le migliori app per Instagram. Perchè usarle?
Dato che lo scopo principale su Instagram è quello di postare contenuti, avvalersi delle migliori app per Instagram risulta fondamentale, come abbiamo detto anche prima. Questo perchè permettono di risparmiare tantissimo tempo e di ottenere contenuti ancora più personalizzati e accattivanti.
Si possono aggiungere filtri, tagliare le immagini, sfocarle, ritoccarle, eliminare le imperfezioni del viso e molto altro. Queste app sono scaricabili da qualsiasi store, che sia esso App Store, Play Store o Windows Store. Migliorare le proprie grafiche, d’altronde, risulta cruciale se si vogliono ottenere tante interazioni e tanti follower sulla piattaforma.
Una semplice foto scattata tramite la fotocamera di Instagram potrebbe peccare di qualità, rispetto ad una foto catturata con un applicazione professionale. Esistono anche programmi per analizzare il proprio profilo, così da studiare il livello di engagement, di follower e di interazioni per migliorare la propria strategia.
Ancora, potrete trovare la migliore app repost Instagram secondo le vostre esigenze, così da pubblicare repost in maniera semplice e intuitiva. Tutto ciò che dovrete fare sarà consultare la nostra lista qui sotto!
Migliori app per Instagram per l’analisi del profilo
Stiamo parlando di IQ Hashtags, un app super intuitiva che consente di analizzare in pochi secondi l’andamento della propria attività online. Potrete vedere il numero di impression sotto ai post, e analizzare numerosi dati importanti.
Escogitare una strategia di marketing studiando i dati, infatti, risulta essenziale per ogni imprenditore digitale che si rispetti. Tramite le varie informazioni, riuscirete a capire se un post funziona meglio di un altro, e individuare il punto in cui state sbagliando.
Se, per esempio, notate che un post colorato di giallo ha ottenuto più risultati di uno con sfondo nero, allora vorrà dire che i vostri follower apprezzano di più i colori accesi. Ovviamente, questo è un esempio banale per farvi capire in che modo utilizzare i dati.
Individuerete anche i follower che hanno smesso di seguirvi, e noterete se avete dei seguaci finti o degli account falsi tra la vostra fanbase. La cosa più importante, però, è l’analisi degli hashtag che potrete fare tramite IQ Hashtags. Difatti, gli hashtag sono uno degli strumenti più importanti per ottenere visibilità, in quanto i post vengono categorizzati.
App migliori per Instagram desktop
Molti imprenditori digitali preferiscono utilizzare Instagram da desktop piuttosto che da un dispositivo mobile. Questo perchè, essendo lo schermo più grande, si ha una visuale migliore di ciò che si sta facendo, e si possono eseguire più operazioni in multitasking, o attività di editing professionale.
In questo senso, vogliamo citarvi Grambig, una delle migliori app per Instagram desktop da utilizzare quando volete scaricare immagini. Non dovrete eseguire operazioni o configurazioni particolari. Tutto ciò che dovrete fare sarà scrivere il nome dell’utente o l’hashtag che vi interessa, e scaricare direttamente la foto sul PC.
A differenza dei normali download, che spesso perdono di qualità, Grambig consente di mantenere altissima la definizione delle foto, senza alterarle minimamente.
Dall’altro, Campasite.bio è un’ottima app se volete inserire più link all’interno della vostra biografia. Poniamo il caso che abbiate più canali, come uno Youtube, uno Twitter, uno Telegram e uno Instagram. Piuttosto che inserire un’infinità di link all’interno di una sola bio, cosa che risulterebbe impossibile, con questo tool potrete raggrupparli tutti.
Quindi, creerete un link unico che reindirizzerà gli utenti ad una pagina con tutti i siti che avete inserito all’interno, davvero comodo!
Se, invece, non avete voglia di pubblicare manualmente i contenuti ogni giorno, allora vi consigliamo vivamente Postpickr. Tramite quest’app potrete programmare la pubblicazione dei post in maniera automatica, creando un vero e proprio calendario editoriale. Con il lavoro di un paio di giorni, avrete post pubblicati per tutto il mese!
Ricordate, però, di interagire sempre con i follower che commentano per aumentare l’engagement!
Migliori app per Instagram mobile
Sicuramente, anche se usate il destkop, non potete fare a meno di utilizzare Instagram dal vostro Smartphone. Si tratta di un’operazione quasi automatica. Vi svegliate, e aprite Instagram per dare un’occhiata alle notifiche o alle storie pubblicate dai vostri amici.
Quindi, se volete una delle migliori app per Instagram mobile, vi consigliamo di usare Unfold. Si tratta di un’applicazione molto gettonata dagli amanti delle foto.
In quanto vi offre una serie di effetti e album fotografici personalizzati che permettono di rendere il profilo ancora più accattivante.
Troverete dei template predefiniti uno più bello dell’altro, tra cui alcuni speciali che, però, sono a pagamento. Ci sono effetti classici, retrò, moderni, contemporanei, e di tantissimi altri stili, tutti all’interno di una sola applicazione leggera e intuitiva.
Avrete anche la possibilità di inserire degli sticker, dei testi personalizzati in termini di carattere, dimensioni e colori, ottimi per le stories. D’altronde, come abbiamo visto anche in un altro nostro articolo.
Il tipo di Font usato per le stories è di fondamentale importanza.
Se, invece, siete amanti dell’editing video, allora non potete non utilizzare InShot, una delle app migliori per Instagram mobile. Qui, infatti, è possibile non solo ritagliare i propri video, ma modificarli con effetti particolari che li renderanno unici nel loro genere.
Colorate i bordi, aggiungete degli effetti di transizione, della musica e delle melodie personalizzate. Unite più video mescolandoli tra di loro e create dei contenuti virali che faranno divertire i vostri follower! Anche in questo caso, godrete di un’app intuitiva, leggera e semplice da utilizzare.
Le migliori app per Instagram stories
Ormai sapete quanto sono importanti le stories per un social come Instagram, motivo per cui riteniamo giusto elencarvi le migliori app per Instagram stories del momento. Sono disponibili sia da computer che da mobile, come nel caso di Kapwing.
Questo sito, infatti, consente di creare modelli per le proprie immagini, che possono diventare anche video o gif da pubblicare nelle storie. Partite da un modello predefinito o createne uno a vostro piacimento, aggiungendo colori, immagini, ritagliando il contenuto e molto altro.
Se, invece, volete tagliare un video perchè troppo lungo per una storia, usate CutStory su iPhone o Easy Video Cutter su Android. Queste, infatti, sono le migliori app per Instagram stories che potrete trovare ad oggi, poichè sono ottimizzare per la piattaforma stessa.
Per quanto riguarda la pianificazione delle stories, che possono richiedere molto tempo per essere pubblicate, consigliamo sicuramente Storrito. Qui, potrete decidere quando pubblicare automaticamente i contenuti, modificandoli subito prima della pianificazione.
Ancora, se non lo sapevate, è possibile creare video partendo da un’immagine, utilizzando le migliori app per Instagram stories come Mojo. Mojo, infatti, è senza ombra di dubbio una delle più gettonate quando si tratta di editing e di personalizzazione.
Consente, appunto, di creare da zero un video animato, anche se si parte da un’immagine statica. Selezionate, quindi, una foto qualsiasi dalla vostra galleria, che ovviamente volete pubblicare all’interno del vostro profilo. Scegliete, poi, una delle animazioni proposte dall’applicazione, che vi appariranno una volta caricata l’immagine.
Potrete decidere, in seguito, la durata dell’animazione a seconda di quanto volete che duri la storia. Potrete anche inserire testi colorati, cambiare Font e aggiungere alcuni effetti molto carini per il vostro feed. Se imparate ad usarla al meglio, non riuscirete più a farne a meno!
E per quanto riguarda i repost?
Dovete sapere che anche i repost sono molto gettonati all’interno di una piattaforma come Instagram. Come suggerisce la parola stessa, si tratta di postare nuovamente un contenuto che avevamo già pubblicato in precedenza. In alternativa, si tratta del condividere delle foto o dei video altrui, previo consenso da parte dell’autore del contenuto.
In questo modo, si possono aumentare le interazioni su vecchi post che non hanno ottenuto molti risultati, ma anche la visibilità altrui, dato che condividiamo il contenuto sul nostro profilo. Quindi, saperli usare a dovere può essere molto utile per la propria attività.
Taggare un’altra persona nella propria storia, per esempio, da accesso alla funzione “aggiungi alla tua storia”. Quindi, l’utente che abbiamo taggato potrà repostare autonomamente il contenuto tra le sue storie. Una volta che chi vede la storia clicca sulla foto o sul video, sarà reindirizzato al nostro profilo.
Dato che il procedimento può essere un po’ noioso, consigliamo la migliore app repost Instagram, chiamata Repost for Instagram. E’ scaricabile sia su iOS che Android, e consente di repostare in pochi secondi i contenuti altrui.
Basta aprire Instagram e cercare la foto che volete pubblicare nuovamente.
Cliccate sui 3 puntini in alto a destra e selezionate la voce copia URL. Aprite l’applicazione e la foto apparirà già copiata nell’home page.
Cliccandoci sopra, potrete modificarla a vostro piacimento e postarla direttamente all’interno di Instagram, dato che è collegata col vostro account.
In pochi secondi, avrete eseguito un repost ad hoc!
Conclusioni
Abbiamo scoperto insieme 2 tipi di applicazioni: le migliori app per Instagram stories e la migliore app repost Instagram. Se prima non lo eravate, adesso siete sicuramente pronti per iniziare la vostra scalata verso il successo!
Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà una buona dose di creatività mescolata a tanta costanza.
Se riuscirete a pubblicare tanti post di qualità costantemente nel tempo, state sicuri che i risultati arriveranno eccome! I follower notano l’impegno degli imprenditori digitali, e li premiano donando loro tantissime interazioni e visibilità.
Quindi non demordete! In più, se volete scoprire tutto sui social, vi basterà controllare le altre pagine del nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

