Vi sarà sicuramente successo di passare del tempo all’interno di un profilo Instagram e, di punto in bianco, chiedervi quali siano i migliori Font Instagram.
Cosa intendiamo con Font? Molto semplice un Font sarebbe il tipo di scrittura che si adotta quando si inserisce una didascalia. In questo senso, si indica esattamente la rappresentazione delle lettere, che possono essere scritte in stampatello semplice, in corsivo, in grassetto, e in tantissimi altri modi.
Questa moda è molto in voga, soprattutto nei profili che trattano di bellezza, di make-up, ma anche in altri account aziendali che vogliono distinguersi dalla massa. Sapere alla perfezione quali sono i migliori Font per Instagram, infatti, potrebbe aiutarvi molto nell’ottenere visibilità.
Logicamente, un buon Font si distingue per essere ben leggibile, chiaro e piacevole all’occhio. Provate ad immaginare una didascalia chilometrica che, a causa di un tipo di scrittura sbagliato, risulta praticamente illeggibile. Gli utenti uscirebbero subito dal vostro post e, possibilmente, non ritornerebbero mai più.
Ecco perchè, in questo articolo, vi illustreremo quelli che sono i migliori Font Instagram da utilizzare nel 2021. D’altronde, usarli non è molto difficile, in quanto non serve alcuna competenza tecnica particolare.
Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà una grande pazienza, una buona dose di creatività e, soprattutto, costanza. Difatti, la costanza, oltre ad essere la cosiddetta virtù dei forti, è anche una delle chiavi principali che consente di ottenere il massimo dai social.
Ecco perchè la maggior parte dei profili più famosi posta contenuti di valore ogni giorno, a prescindere dalla scelta del Font della didascalia. Ma scopriamo insieme quali sono i migliori Font per Instagram da poter utilizzare!
Prima, però, partiamo dalla definizione di Font.
Cosa è un Font?
Il termine Font, innanzitutto, deriva dall’inglese, ed è prettamente utilizzato nel linguaggio informatico e tecnologico. Come abbiamo già anticipato prima, si tratta della tipologia di carattere che utilizzerete per scrivere la didascalia di un post, una storia, o un qualsiasi contenuto usato sui social.
Tuttavia, il termine Font è da molti anni utilizzato, per esempio, all’interno di software classici come Word. Avete presente tutte le volte che scegliete il tipo di carattere quando scrivete un documento? Provate a pensare al famosissimo Times New Roman, oppure al Calibri.
Ancora, avrete sicuramente visto caratteri scritti in Font Verdana, Rockwell o Bodoni. Ecco, tutti questi appartengono alla categoria dei Font, ovvero al tipo di carattere utilizzato. Tuttavia, tra i migliori Font Instagram, troverete tipologie di scrittura un po’ diverse, che andremo a vedere subito!
I migliori Font Instagram per le storie: aggiornamenti
Vi è mai capitato di postare una storia con tanto di testo all’interno dell’immagine? Ecco, in quei casi vi sarà capitato sicuramente di dover scegliere un Font. Nei casi più classici, avrete sicuramente optato per uno tra neon, classico, moderno e macchina da scrivere, ovvero le 4 tipologie di carattere più famose di Instagram.
Tuttavia, avrete sicuramente notato la presenza del Font Strong, ovvero un grassetto che mette in evidenza le parole. Inoltre, sono stati recentemente aggiunte altre tipologie di caratteri che hanno rivoluzionato il modo di fare stories.
Uno dei più gettonati è sicuramente il Font Strong a due livelli, che evidenzia ancor meglio le parole conferendo un effetto migliore alla vista. Potrete anche scegliere il colore del secondo livello in modo da creare contrasto e rendere le parole ancora più evidenti.
C’è anche una nuove versione del Comic Sans, caratterizzata da un background colorato/sfumato molto divertente, perfetto per il periodo estivo. Ancora, dovreste sicuramente provare uno dei migliori font per Instagram del momento: il New Serif.
Questo, a differenza di quello classico, ha un aspetto leggermente più corsivo, ottimo per una storia di classe in cui state pubblicizzando, per esempio, un prodotto di bellezza.
Anche il Sans-Serif non è male, nonostante debba essere necessariamente scritto in maiuscolo. Questo, però, vi darà la possibilità di catturare ancor di più l’attenzione di chi sta leggendo. D’altronde, c’è anche una seconda versione del Sans-Serif che, a sua volta, è disponibile sia in maiuscolo che minuscolo.
Come scegliere i migliori Font Instagram per il proprio post?
Il primo consiglio che possiamo darvi per scegliere i migliori Font per Instagram è quello di non esagerare con la particolarità. In questo senso, vogliamo dire che non è sempre il post col Font più ricercato a vincere.
D’altronde si sa, a volte la semplicità è una delle chiavi più efficaci per raggiungere il successo. Come abbiamo detto anche prima, riempire un post di scritte illeggibili non avrebbe alcun senso se poi l’utente fa fatica a comprenderne il significato.
Optate, quindi per tipologie di scrittura pulite e accattivanti allo stesso tempo, in linea con ciò che volete trasmettere. Se volete dare un forte impatto, provate a optare per un grassetto o un Font tutto masiucolo. Usate bene i colori, abbinandoli con lo sfondo e il tema principale del vostro post.
Non mettereste mai un viola, per esempio, accanto ad un marrone, a meno che l’intento non sia proprio quello di creare stupore. Tutto dipenderà, quindi, da ciò che volete comunicare. Se siete un’azienda e volete dare un taglio professionale ai vostri contenuti, potreste usare un corsivo o uno stampatello molto basilare, quasi minimal.
Allo stesso tempo, se parlate di bellezza, allora potreste decidere di optare per una scrittura più particolare, magari illuminata o con qualche effetto ricercato. Uno stile consigliato per i ltaglio professionale è sicuramente Novecento, mentre il Font Helvetica è ottimo per mettere in evidenza un prodotto.
Se volete ottenere un effetto più da manuale, come se fosse scritto a penna, allora dovreste indirizzarvi verso il Font Stalemate, uno dei migliori Font per Instagram usato anche da alcuni influencer, anche se difficile da abbinare.
Quelli che abbiamo appena elencato, logicamente, fanno parte della categoria post, e non delle Stories di cui abbiamo già parlato prima.
E per quanto riguarda i Font più strani?
Forse potrebbe venirvi voglia di utilizzare qualche Font strano o ricercato per vedere l’effetto che hanno sui vostri follower. Beh, in questo senso potrete trovare una miriade di Font particolari, semplicemente cercando Font Instagram su Google.
Tra questi, citiamo sicuramente creepify, uno dei migliori Font Instagram quanto si parla di particolarità. Questo, infatti, ricorda lontanamente il classico logo di Matrix, famoso per essere molto intrigante ma allo stesso tempo “pauroso”, come suggerisce il nome stesso del Font.
Difatti, è formato con lettere e simboli che sono disposti in maniera verticale, ma si susseguono l’uno con l’altro sia verso il basso che verso l’altro. Dato che è molto difficile da utilizzare, però, dovreste stare attenti al post sul quale utilizzate.
Se in alcuni contenuti potrebbe farvi ottenere l’effetto WOW tanto desiderato, su altri potrebbe portarvi verso la direzione opposta. Quindi, consigliamo di usarlo su un post di test per vedere l’effetto che ha sulla community e, solo in seguito, cercare di adattarlo al vostro profilo.
Sicuramente, l’effetto principale che otterrete sarà quello di distinguervi dalla massa. In aggiunta, se volete sbizzarrirvi in altri modi con i migliori Font Instagram in quanto a stranezza, provate ad usare un tool chiamato generatore di caratteri.
Una volta dentro la piattaforma, vi basterà inserire il vostro testo nell’apposita barra che si trova all’inizio della pagina. Verrà generato istantaneamete lo stesso testo ma con altri caratteri speciali, quasi introvabili.
Troverete grassetti, corsivi, grassetti mischiati a corsivi, simboli, lettere sostituite con emoji o numeri, caratteri colorati, e una miriade di altri effetti che vi consentiranno di distinguervi. Ovviamente, come vale anche per creepify, dovreste assicurarvi che la scrittura sia adatta al post che vi interessa.
Applicazioni per scegliere i migliori Font per Instagram
Dite la verità, avere a che fare con i Font tramite siti, piattaforme o Instagram stesso può essere noioso, e può richiedere una grande quantità di tempo. Proprio per tale motivo, sono nate durante gli anni diverse app tramite le quali è possibile scegliere i migliori Font Instagram.
Queste, appunto, permettono di eseguire lo stesso compito in maniera immediata, sia su dispositivi iOS che Android. Tutto ciò che dovrete fare sarà scaricare l’app che più preferite sul vostro Smartphone e, in base al suo funzionamento, sbizzarrirvi per creare didascalie uniche nel loro genere.
Una volta create, dovrete solamente incollarle sulle storie o sotto ai vostri post. Di seguito, vedremo alcune delle app che riteniamo siano le migliori.
Font for Instagram
Come suggerisce il nome stesso dell’applicazione, questa è creata esclusivamente per fornirvi i migliori Font Instagram in maniera totalmente gratuita. Disponibile sia su App Store che Play Store, permette di personalizzare a proprio piacimento il proprio profilo.
Potrete anche acquistare, se volete, la versione premium per accedere ad una lista ancora più ampia di Font, così da essere sicuri di distinguervi dalla massa!
Scaricatela, premete Get Started e vi troverete davanti una lista piena di Font per le vostre stories e i vostri contenuti sul feed. Digitate il testo, e attendete che venga generato in maniera automatica dall’applicazione. Una volta scelto quello che più preferite, cliccate su copia e recatevi su Instagram.
Lì, vi basterà incollare il messaggio che, stavolta, sarà unico nel suo genere!
Fonts
Anche l’app Fonts è ottima per scoprire i migliori Font per Instagram, sia sui contenuti che sulle storie. Funziona esattamente come quella che abbiamo appena visto. Scaricatela, installatela e avviatela per avere accesso a tantissimi tipi di caratteri.
Inserite, quindi, il testo nell’apposito campo che avrete a disposizione e, in men che non si dica, il gioco è fatto. Avrete generato un messaggio scritto in diversi Font. Sceglietene uno, copiate il testo e incollatelo direttamente sulla vostra storia o nella vostra didascalia!
Cool Fonts
In questo caso, la situazione sarà un po’ diversa. Cool Fonts, infatti, è disponibile solamente per iOS. Inoltre, quando la installate, dovrete acconsentire l’accesso a tastiere di terze parti, dato che avrete tra le mani un vero e proprio tool per la creazione dei migliori Font per Instagram.
Una volta scaricata e configurato il tutto, potrete accedere all’app. L’unica nota dolente è che sono presenti diverse pubblicità che, però, servono al team di sviluppatori per sostenere i costi di manutenzione e di aggiornamento. Inoltre, mancano le emoji che, tuttavia, potrete aggiungere in un secondo momento con la vostra tastiera predefinita.
Se volete eliminare la pubblicità e ottenere le emoji, insieme a nuovi Fonts, vi basterà comprare il pacchetto premium. Ad ogni modo, una volta che siete dentro l’app, potrete direttamente scrivere scegliendo il tipo di carattere che più preferite.
In questo modo, si bypassa il momento in cui dovete copiare e incollare il testo, in quanto sarà già pronto sotto ai vostri occhi all’interno di Instagram stesso.
Posso modificare i colori dei Font?
Dovete sapere che i colori dei Font possono essere modificati solamente se state usando un tipo di carattere proposto da Instagram. Quindi, se state postando una storia e, per esempio, utilizzare il Font macchina da scrivere, allora potrete modificarlo senza problemi.
Viceversa, se avete incollato il testo utilizzando un altro Font, il colore di questo non potrà essere modificato, a meno che non lo abbiate fatto in precedenza. I colori, d’altronde, sono molto importanti per le stories. Proprio per questo motivo, un piccolo suggerimento potrebbe essere quello di usare i Font predefiniti per le storie, e quelli alternativi per le didascalie.
Alcuni, inoltre, utilizzano Font particolari per inserirli sotto ai titoli delle storie in evidenza, creando un profilo totalmente personalizzato.
Adesso non vi resta che scegliere i migliori Font per Instagram!
In questo breve articolo vi abbiamo illustrato quali sono i migliori Font Instagram, in base a cosa sceglierli e quali tool usare per farlo. Si tratta di un aspetto molto importante all’interno di un social, in quanto abbiamo visto che consente di distinguersi dalla massa.
Inoltre, saprete sicuramente che distinguersi dalla massa significa avere la possibilità di ottenere più visibilità, ovvero interazioni e follower. Un profilo uguale a tutti gli altri, per quanto possa essere di valore e interessante, potrebbe non cogliere l’attenzione.
Ecco perchè vi consigliamo di visitare anche le altre sezioni del nostro blog, così da scoprire tutti i metodi per ottenere il massimo dai vostri social!

