Come promuovere un video musicale su Youtube e quanto costa. Vediamo se indovino: hai da poco aperto un canale Youtube ma oltre a tua madre e i tuoi amici non ti segue nessuno, e sui tuoi video ci sono pochissime visualizzazioni?
E ti stai già buttando a terra, pensando di non essere portato e questo nuovo “lavoro“, e stai pensando di abbandonare tutto? Beh non farlo!
O almeno, prova prima a leggere questa piccola guida in cui ti spiegheremo come promuovere video su Youtube e quanto costa promuovere un video musicale in maniera corretta per ottenere risultati concreti.
Gli inizi sono sempre molto difficili, per cui la prima regola è non arrendersi. Su social come Youtube bisogna avere fantasia, volontà, ma soprattutto tantissima pazienza; non sempre i risultati arriveranno subito ma spesso si vedono dopo qualche mese di duro lavoro.
Eh sì. Ho detto proprio “duro lavoro”. Perché se credi che accendere la tua bella videocamera e iniziare a parlare, per poi postare su Youtube il video, basti per avere successo, mi spiace ma ti sbagli di grosso!
Bisogna saper promuovere video su Youtube e capire quanto costa promuovere un video musicale su canali esterni, come il tuo sito internet o le tue pagine Social (Facebook, Twitter, Instagram, ecc.), adottando degli accorgimenti in fase di pubblicazione.
Vediamo come promuovere video su Youtube e quanto costa promuovere un video musicale in maniera più precisa e dettagliata. Sei pronto?
Promuovere video su Youtube – La Guida
Titolo e Tag, come usarli?
Su Youtube vengono pubblicati all’incirca 300 video al minuto e i suoi contenuti ormai superano da molto i miliardi di video.
Come fare quindi per far trovare il tuo video in mezzo a questo oceano immenso di contenuti multimediali?
Per far sì che gli utenti ti trovino devi utilizzare al meglio i tag e i titoli del tuo video; un ottimo modo per promuovere video su Youtube è dunque scegliere un titolo accattivante ma chiaro, e dei tag precisi che riflettano ciò che mostri nel video e che siano inerenti alle keyword (cioè le parole chiave che le persone cercano di più nel web.
Uno strumento che potresti utilizzare per cercare le parole chiave da utilizzare è Google Trends; messo a disposizione in maniera gratuita da Google, è semplicissimo da usare e mostra i trend di ricerca delle parole chiave che vai ad inserire, mostrandoti quanto è cercata all’interno di Google e anche delle parole chiave correlate che puoi utilizzare.
Ci sono vari filtri e strumenti che puoi utilizzare per scremare bene le parole chiave e cercare quelle più adatte al tuo video, ti basterà inserirle poi nel campo Tag al momento della pubblicazione del video.
Non dimenticare di inserire le stesse parole chiave anche nella descrizione del tuo video, per aumentare le possibilità che il tuo contenuto si posizioni meglio per quella keyword e sia più visualizzato!
Come scegliere i tag/keyword per il video di YouTube
Prima di abbiamo parlato di Google Trends ma questo non è l’unico modo per trovare tag adatti al tuo video pubblicato su YouTube, infatti esistono tanti altri metodi per la ricerca di tag idonei.
Innanzitutto dobbiamo sapere che esistono due tipi di tag:
- generici (come per esempio “mare”)
- specifici (come per esempio “mare Ionio”)
Entrambi parlano dello steso argomento cioè del mare, ma quello specifico indica esattamente di che tipo di mare stiamo parlando, cioè il Mar Ionio. Entrambi sono importanti per un buon posizionamento del video, anche se il numero dei tag specifici deve essere sempre più alto dei tag generici per avere più possibilità che il tuo video venga trovato tra i milioni di video presenti su YouTube.
Ora vediamo i tool più importanti per trovare tag/keyword per i video YouTube
- Analitics di YouTube: tool interno ella piattaforma dove puoi leggere subito le statistiche del sito e vedere le keyword più utilizzate e i relativi video più visitati in base alle keyword usate;
- Auto-completamento di YouTube; inizia a scrivere una parola sarà YouTube a completarla scegliendo tra quelle più usate;
- Ubersuggest, questo è uno dei migliori tool per la ricerca delle parole chiavi,
- Keywords everywhere, questa è un’estensione del browser Google Chrome che permette di individuare i volumi di ricerca per le keywords di diverse piattaforme compressa la piattaforma YouTube.
Riguardo all’auto-completamento di YouTube, quando fai una ricerca, avrai notato che Youtube ti presenta dei suggerimenti a partire dalle parole scritte sulla barra di ricerca; ecco perchè questo modo di trovare Keyword è molto importante.
Dove inserire i tag
Ora che sei in grado di ricercare tag/keyword, bisogna sapere dove queste importanti e fondamentali parole vanno inserite
Ecco dove inserire tag/keyword dopo aver caricato un video su YouTube
- Titolo, dal titolo YouTube capisce di cosa parli il video e un titolo non deve essere mai senza keyword, anzi essa va inserita all’inizio del titolo. Torniamo al tag al Mar Ionio, un titolo potrebbe essere “Mar Ionio: le tue vacanze a luglio”;
- Descrizione del video: nella descrizione del video ci deve essere sempre la parola chiave; Mar Ionio: viaggio alla scoperta delle migliori località da visitare a luglio e cosi via…
Gli utenti devono subito capire dalle parole chiave di cosa tratta il video; per questo motivo il titolo e la descrizione del video non possono mai essere pubblicati senza tag/keyword, perderesti molto traffico e visualizzazioni.
Promuovere video su Youtube: metti un video in primo piano
Se vuoi spingere un po’ di più un tuo video già pubblicato sul tuo canale puoi cercare di metterlo in primo piano, così che chiunque entri nel tuo canale possa essere incuriosito dal video in questione.
Mettere un video in primo piano è molto importate poiché consente ai visitatori di avere subito un’idea precisa di quali contenuti troveranno nel tuo canale. Quindi questo video va scelto con molta cura poiché è la vetrina del tuo canale.
Per fare ciò è molto semplice ma di fondamentale importanza. Come mettere un video in primo piano? Basta andare nella pagina del tuo canale, fare clic sull’immagine in alto a destra del tuo canale e poi selezionare la voce Il mio Canale. Successivamente fai clic su Per i nuovi visitatori.
Qui potrai impostare il trailer del tuo canale cliccando sul tasto +. Selezionando il filmato e facendo clic su Salva.
Chiunque entrerà sul tuo canale da adesso in poi vedrà il video in primo piano da te selezionato.
Si consiglia di mettere in primo piano un video che ha ricevuto molte visualizzazioni e interazioni poiché ciò aumenta, agli occhi dei nuovi visitatori. La credibilità del canale e ciò è la base per il successo del tuo canale YouTube.
Il video in primo piano non è a vita, infatti può essere modificato con un nuovo video; magari se un tuo nuovo video sta ricevendo molte visualizzzioni è un’ottima mossa mettere questo nuovo video in primo piano.
Incorporamento in siti esterni, pubblicità gratuita per la promozione sul social!
Un altro modo per promuovere video su Youtube è permettere l’incorporamento su siti esterni, ma in questo caso devi tenere conto del copyright; in teoria pubblicare il tuo video su altri siti (che non ti chiedono il permesso) potrebbe darti fastidio se tieni al copyright, in caso contrario si tratta di pubblicità totalmente gratuita!
Se permetti le pubblicazioni su siti o blog amici, inerenti agli argomenti che tratti, potresti riuscire a ottenere molte più visualizzazioni da parte di utenti che visitano questi siti.
E le visualizzazioni contano eccome, specialmente quando arrivano da siti che trattano argomenti simili al tuo; non può che portarti un vantaggio in termini di acquisizioni iscritti e visualizzazioni. Gratis!
L’impostazione di Youtube è già di default per l’incorporamento su siti esterni dei tuoi video, per cui non dovrai fare nulla. Se invece temi per il copyright (magari sei un artista e non ti conviene), puoi limitare l’incorporamento accedendo alle impostazioni del tuo canale Youtube.
Oltre che su siti e blog, un video può essere pubblicato in modo molto facile su Facebook.
Immagina che il tuo video YouTube pubblicato su Facebook diventi virale e condiviso tante volte. Significa che molte persone vedranno i tuo video e tante di queste accederanno poi anche agli altri video del tuo canale aumentando le interazioni e la visibilità del canale.
E sicuramente molti di loro diventeranno follower del tuo canale YouTube. Tutto in maniera gratuita con una semplice condivisione del video su un profilo o su una pagina Facebook.
Invitare gli iscritti a vedere video specifici per la promozione
Gli utenti vanno “guidati” quando entrano nel tuo canale Youtube e visualizzano un video, altrimenti rischiano di “perdersi” su altri video.
Per promuovere video su Youtube in maniera corretta e fare in modo che i tuoi utenti rimangano attaccati ai tuoi video, e non passino da un canale all’altro, inserisci delle schede che invitino i tuoi utenti ad approfondire un certo argomento che hai trattato in un altro video precedente.
Non sai come si fa? Nessun problema, te lo spieghiamo noi!
Vai nella gestione video del tuo canale, e scegli il video da modificare in cui vanno inserire le schede, seleziona la dicitura Schede e poi scegli il punto in cui inserire la scheda.
Ti consiglio di inserirla in un punto del video in cui sei tu stesso a invitare gli utenti a visualizzare questa nuova scheda, in modo da guidare meglio i tuoi iscritti verso un altro video.
Fai clic sul bottone Aggiungi scheda e poi successivamente su Crea.
Da qui puoi personalizzare il testo del teaser aggiungendo un messaggio personalizzato; compila tutti i campi preposti e fai clic su Crea Scheda per concludere.
Oltre alle schede, puoi anche utilizzare le schermate finali, che sono simili alle schede, ma come indica il loro nome si posizionano alla fine del video, e permettono di far viaggiare lo spettatore da un video all’altro senza uscire dal canale e senza dunque il rischio di perderlo.
Condividi i tuoi video sui tuoi canali social/sito web/blog per la promozione!
Se hai un buon seguito sui social, perché non sfruttarlo? La condivisione è uno dei modi che hai per promuovere video su Youtube.
Ti basta copiare il link del video che vuoi promuovere e inserirlo all’interno dei tuoi account.
Sfruttando la notorietà di cui godi sulle altre piattaforme.
Lo stesso discorso si può fare nel caso tu abbia un sito web o un blog con molto traffico! Incolla il link nelle pagine del tuo sito/blog, siamo certi che coloro che ti seguono saranno più volenterosi ad andare ad iscriversi sul tuo canale Youtube. Sfrutta questa opportunità!
Il discorso cambia se invece non hai seguito sui social o sul web; in quel caso dovrai lavorare su più fronti per aumentare la tua visibilità.
Promuovere video su Youtube: comprare iscritti o visualizzazioni per il tuo canale Youtube su Visibility Reseller
Per promuovere video su Youtube puoi anche ricorrere a comprare visualizzazioni ai tuoi video: tranquillo è una pratica totalmente legale, a patto che si utilizzino siti internet sicuri e che i follower/like/visualizzazioni arrivino da profili reali.
Comprare visualizzazioni Youtube aiuta a dare una spinta iniziale al tuo video rendendolo più visibile nel trend; in pratica follower chiama follower, funge da calamita per attirarne altri e aumentare piano piano la visibilità dei tuoi video.
Aumentare la visibilità e le interazioni di un video significa apportare nuovi utenti al tuo canale, nuovi utenti che possono poi diventare follower e far crescere quandi il tuo canale.
Qui su Visibility Reseller abbiamo diverse soluzioni e vari pacchetti che puoi acquistare per incrementare la tua visibilità; attenzione, non basta soltanto comprare iscritti/visualizzazioni, bisogna anche procedere nella pubblicazione costante di contenuti, altrimenti spenderai soldi invano.
Cerca di rimanere il più possibile concentrato sulla crescita del tuo profilo con l’arricchimento dei suoi contenuti.
Conclusione su come publicizzare il tuo video sul social
Ti abbiamo illustrato 6 consigli utili per promuovere video su Youtube in maniera corretta. Siamo certi che con questi piccoli consigli riuscirai a fare di meglio.
Non resta che rimboccarsi le maniche e lavorare sul tuo canale Youtube. Ci auguriamo di vederti presto nei Trends con i tuoi video!
Abbiamo parlato di come promuovere un video musicale su Youtube e quanto costa promuovere un video su youtube. Al prossimo articolo!
Vuoi saperne di più su Youtube? Segui la sezione dedicata del nostro blog, oppure visita i nostri canali social.

