Quanto guadagna uno youtuber?

Quanto guadagna uno youtuber

In questo articolo parleremo di quanto guadagna uno youtuber a video o ad ogni visualizzazione oppure con 10000 o 100.000 iscritti.

C’è chi lo fa per passione, comincia per gioco, e chi ne ha fatto un vero e proprio mestiere. A volte anche da decine di migliaia di euro a settimana. Stiamo parlando dei famosi Youtuber, personaggi che si annidano con centinaia di migliaia di video sulla piattaforma di sharing video più famosa del mondo.

Ma quanto guadagna uno youtuber a video o ad ogni visualizzazione? Quanto si guadagna con Youtube?

Tralasciando le grandi star del web che guadagnano milioni su milioni all’anno semplicemente postando nuovi contenuti ogni settimana e intrattenendo il loro pubblico, quanto guadagna uno youtuber a video o ad ogni visualizzazione in erba, o che vuole iniziare a fare questo nuovo mestiere di professione?

Cerchiamo di dare risposte concrete a queste due domande.

quanto guadagna uno youtuber a video

Cominciamo col dire che non basta postare su Youtube un video al giorno per guadagnare milioni. Bisogna studiare il proprio pubblico, creare video ad hoc e di qualità. Insomma, come in tutte le cose, bisogna lavorare moltissimo per raggiungere il top della categoria.

Gaudagnare con YouTube non è qualcosa che avviene dall’oggi al domani ma ci vuole costanza, impegno, studio e azioni di comunicazione e marketing. E ovviamente bisogna pubblicare ottimi video in mdo da attrae sempre più utenti e aumentare le visualizzazioni e la credibilità del canale.

Stiamo parlando di quanto guadagna uno youtuber a video o ad ogni visualizzazione oppure con 10000 o 100.000 iscritti.

Quanto si guadagna con Youtube?

I guadagni da Youtube vengono dagli introiti delle pubblicità che vengono inserite all’interno dei propri video pubblicitari.

In particolare Google, che detiene Youtube, paga il 68% delle entrate AdSense, la piattaforma pubblicitaria che deve essere collegata al proprio account Youtube. Perciò, se un inserzionista spende 1.000 euro per inserire la sua pubblicità nel tuo video, Google ti renderà 680, le restanti 320 sono il gudagno di Google. Ovviamente essendo un servizio, Google deve guadagnare la sua parte.

quanto guadagna uno youtuber per ogni visualizzazione

Non male vero?

Ma c’è un ma: le tariffe che un inserzionista paga viaggiano con una media di 18 centesimi per visualizzazione. Perciò, otterresti 18 euro ogni 1.000 visualizzazioni.

Quindi si capisce subito che se veramente si vuole guadagnare tantissimo c’è bisogno di un grandissimo numero di visualizzazioni che possono derivare solo da un grandissimo numero di utenti seguaci del canale.

Comunque va detto che molte visualizzazioni arrivano anche da non follower del canale, lo youtuber deve essere bravo nel posizionare in più lato possibile il suo video tra i milioni di video presenti su YouTube.

Per questo motivo la maggior parte degli youtuber o degli aspiranti tali ha molto da lavorare per incrementare gli iscritti al proprio canale e la qualità dei propri video per intrattenere i propri fan e per attirare vuoi fan/follower al suo canale.

Quanto guadagna uno youtuber dipende dunque molto dal numero di persone che faranno clic sugli annunci, (ovviamente più utenti guardano il tuo video più alta è la possibilià che i banner pubblicitari vengano cliccati.

youtuber con iscritti

Quindi producano guadagno) e mano a mano che il numero aumenta, più il tuo nome guadagnerà popolarità e potrai essere anche contattato da grandi aziende o brand per delle collaborazioni. Fino ad arrivare all’olimpo degli Youtuber, costellato da star mondiali del calibro di PewDiePie o l’italianissimo Favij.

Ma la difficoltà non è tanto il dopo, ma è proprio come guadagnare il primo euro. Gli inizi. Quanto guadagna uno youtuber alle prime armi?

Stiamo parlando di quanto guadagna uno youtuber a video o ad ogni visualizzazione oppure con 10000 o 100.000 iscritti.

Quanto guadagna uno Youtuber in erba?

Ovviamente non lo diciamo per scoraggiarti, ma all’inizio sarà molto improbabile che tu riesca a guadagnare qualcosa con il tuo primo video (a meno che tu non sia un fenomeno virale, e in tal caso, tanto di cappello!).

Perché? Perché essendo agli inizi nessuno ti conosce, e sei ovviamente molto distante dall’essere considerato un “influencer” da seguire. La prima cosa che dovrai fare infatti è cercare di costruirti una reputazione partendo da zero. E ricorda che tutti hanno iniziato da zero e alcuni sono arrivati ad avere numeri stratosferici su YouTube.

Dovrai fare in modo di diversificarti da tutti gli altri youtuber, trovare uno stile che si adatti a te e ricavarti il tuo pubblico. Sono partiti tutti dal basso, per poi crescere piano piano fino ad arrivare alle stelle. Ma la strada è lunga e bella in salita.

Alcune precisazioni su quanto guadagna uno Youtuber in erba

Attivare la monetizzazione dei tuoi video youtube è semplice e veloce, e potresti farlo fin da subito. Ma è molto improbabile che tu riesca a guadagnare subito denaro finché non avrai accumulato abbastanza traffico sul tuo canale Youtube.

Parlando poi di AdSense, ci sono due tipi diversi di monetizzazioni: gli annunci CPM e i CPC.

I CPM sono gli annunci pubblicitari che si basano sul costo per mille visualizzazioni, che abbiamo visto in precedenza. C’è da precisare che per essere conteggiato per il pagamento, l’ad deve essere visualizzata per almeno 30 secondi o metà dell’annuncio se si tratta di un video breve.

I CPC sono i costo per clic, ovvero le persone che effettivamente fanno clic sull’annuncio pubblicitario.

E capirai fin da subito che se sei agli inizi, difficilmente le poche persone che ti seguono cliccheranno sugli annunci o visualizzeranno per intero le pubblicità. In fin dei conti, quante volte tu stesso hai skippato l’ad di inizio video? Questa è una delle piuà grandi pensalizzazioni sul guadagno, ma ovviamente se il canale ha tantissimi follower e il video sarà visualizzato migliaia di volte è normale che aumentino le persone che guardano il video pubblicitario; è semplicemente la legge dei grandi nuneri.

Ogni volta che queste condizioni saranno rispettate il tuo canale Youtube riceverà parte delle entrate pubblicitarie; AdSense trasferirà denaro sul tuo conto ogni volta che raggiunge quota 100 euro.

Quanto si guadagna con Youtube, prova con le affiliazioni

All’inizio stai costruendo la tua reputazione, la gente deve imparare a conoscerti e a riconoscerti. Per cui non solo guadagnerai poco, ma la maggior parte dovrai reinvestirlo per migliorare la qualità della tua immagine, dei tuoi video e del tuo canale.

Se hai un numero basso di abbonati che ti segue però con regolarità, potresti provare a guadagnare tramite le affiliazioni; se per esempio con un tuo video esamini un prodotto particolarmente in voga, e lo colleghi a una pagina di vendita affiliata a quel prodotto, potresti riuscire a guadagnare qualcosina ogni volta che un utente compra il prodotto della pagina affiliata.

Molto dipende anche dall’argomento che decidi di trattare con il tuo canale, ci sono nicchie di mercato in cui si guadagna di più rispetto alle altre. Cerca di rimanere pertinente con quella che hai scelto, o apparirai come un “venduto” ai tuoi fans, che poi difficilmente ti seguiranno.

La nicchia che va per la maggiore è il gioco; i player sono una miniera d’oro e l’industria videoludica, si sa, è enorme. Non a caso fra gli Youtuber più famosi troviamo dei gamer.

Ma anche altre categorie non sono certo da escludere: piacciono molto i lifehacks, ovvero i trucchetti da adottare per migliorare la vita di tutti i giorni, ricette e trucchi per cucinare bene, recensioni di cibo e viaggi, gossip, notizie e video riguardanti gli animali (chi non ha mai visto un video di mici che giocano coccolosamente? Adorabili vero?).

Quanto guadagna uno Youtuber, la strada per il successo.

Mettendo insieme tutti questi accorgimenti, e pubblicando con costanza e con molta pazienza nuovi contenuti di qualità, dovresti riuscire a ottenere dei piccoli introiti che ti permetteranno di sopravvivere, anche se probabilmente avrai ancora bisogno di un’altra fonte di reddito per sostenere tutte le spese.

E dunque è arrivato il momento di cominciare a trasformare le tue passioni in un vero e proprio lavoro. Ovviamente dovrai investire in te stesso, nelle tue capacità e migliorare quanto più possibile il canale e i tuoi video e affermare la tua reputazione e la tua immagine online.

Quanto guadagna uno Youtuber che ha superato la fase iniziale?

Una volta superata la fase iniziale, e raggiunto un numero di iscritti sulle 15-20.000 unità dovresti aver raggiunto una fase stabile, in cui crei contenuti in maniera costante ma non riesci ancora a vivere soltanto di Youtube ma sei sulla buona strada!

I tuoi fans vogliono sempre più contenuti, e devi lavorare tutta la settimana per riuscire a soddisfarli. Il rischio in questa fase è sempre quello di “svendersi” proponendo ai propri fan prodotti di vario genere con le affiliazioni e vanificare tutto il lavoro svolto finora (anche se questo non vale per tutte le nicchie).

In questo momento sarai considerato un piccolo influencer per la tua nicchia, e potresti attirare piccoli brand e aziende che potrebbero proporti collaborazioni varie, e incrementare le tue entrate.

Puoi anche provare con il Crowdfounding: ovvero una raccolta di fondi per realizzare nuovi contenuti e sostenere le spese del canale.

Ci sono siti come Patreon che permettono la pubblicazione di video per la raccolta di fondi e da cui potresti ricavare anche delle entrate. Più questi siti ti riconoscono successo, più potresti ricevere aiuti anche per la parte pubblicitaria in Ads.

E quando si arriva al milione? Uno Youtuber quanto guadagna?

Stiamo parlando di quanto guadagna uno youtuber a video o ad ogni visualizzazione oppure con 10000 o 100.000 iscritti.

Al compimento del milionesimo iscritto sul canale, la vita diventa molto più facile, ormai puoi benissimo vivere soltanto di Youtube.

Sebbene il numero è grande, non credere che un milione di iscritti sia il top: pensa che attualmente ci sono più di 2.000 canali che hanno superato il milione di iscritti.

Per puntare più in alto ed entrare nella élite degli Youtuber devi ancora fare tanta tanta strada.

Quanto si guadagna con Youtube raggiunto il milione? Una volta raggiunto questo traguardo hai traffico a sufficienza sul canale per avere modeste cifre di introito.

Da AdSense arriveranno il 68% delle entrate, come abbiamo visto in precedenza.

Se conti che circa il 15% degli utenti Youtube visualizza le ad in maniera sufficiente da far scattare il conteggio per la monetizzazione, significa che su 1.000 visualizzazioni 150 visualizzeranno la ad corrisposta.

Al prezzo medio di 18 centesimi a visualizzazione, Google pagherà 27 euro circa in pubblicità, di cui il 68% verrà incamerato dal Creator, più o meno 18 euro ogni mille visualizzazioni.

Se un video ipoteticamente viene visto da un milione di spettatori, di cui 150.000 vedranno la ad, il guadagno sarà di circa 18.000 euro a video.

Ecco quanto si guadagna con Youtube!

È importantissimo continuare a creare contenuti video in maniera regolare per non perdere il contatto con il proprio pubblico e fare in modo che le persone continuino a seguirti e che la comunità aumenti sempre di più.

Con una base di iscritti così grande ovviamente arriveranno anche richieste di collaborazione da brand di livello, e i guadagni possono aumentare anche con le affiliazioni.

Adesso sei un vero e proprio influencer, capace di influenzare, appunto, le scelte che le persone fanno sul web.

Conclusione

Il percorso è lunghissimo e difficile. Se non hai pazienza, volontà, fermezza, non puoi intraprenderlo. Se pensi che basti postare qualche video su Youtube per diventare ricchi e non lavorare, ti sbagli.

Lo Youtuber è diventato un vero e proprio mestiere in cui si lavora giornalmente per sfornare nuovi contenuti e continuare a intrattenere il proprio pubblico. Esistono tantissimi Youtuber che hanno iniziato e poi si sono persi, postando pochissimo o cambiando totalmente atteggiamento nei confronti dei loro iscritti. Si sono rivoltati contro di loro.

Per cui bisogna stare molto attenti e bisogna pianificare le cose nel dettaglio e con precisi piani di pubblicazione social.

In questa guida abbiamo parlato di quanto guadagna uno youtuber a video o ad ogni visualizzazione.

Oppure con 10000 o 100.000 iscritti e di quanto si guadagna con Youtube. Speriamo che i nostri consigli ti possano aiutare nella costruzione del tuo canale Youtube.

Per oggi è tutto, al prossimo articolo!

Vuoi conoscere di più sul mondo di Youtube? Segui la sezione dedicata del nostro blog.

Comprare iscritti Youtube può aiutarti a ottenere più visibilità sul social. Dai un’occhiata ai nostri prezzi, sono i migliori sul mercato!

Scopri gli altri articoli sul nostro blog, oppure visita i nostri canali social!

Summary
Quanto guadagna uno youtuber?
Article Name
Quanto guadagna uno youtuber?
Description
In questo articolo parleremo di quanto guadagna uno youtuber a video o ad ogni visualizzazione oppure con 10000 o 100.000 iscritti...
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo