Quanto si guadagna su Youtube? L’analisi di VR

Quanto si guadagna su Youtube
Quanto si guadagna per ogni visualizzazione su youtube, quanto si guadagna su youtube con un milione di visualizzazioni, a quante visualizzazioni si guadagna su youtube, ogni quante visualizzazioni si guadagna su youtube? 
Siamo certi che vi siete chiesti, almeno una volta nella vita, quanto si guadagna su YouTube e come fanno i content creator a monetizzare le loro abilità.
L’argomento è molto spinoso, anche perchè esistono innumerevoli modi per riuscire a rendere profittevole un canale.
Tra l’altro, dato che non siamo tutti Youtuber nella vita, è anche normale che qualche informazione possa sfuggire rispetto a quelle fornite da un individuo che fa questa professione. Ecco perchè, dopo innumerevoli ricerche, abbiamo deciso di dirvi tutto quello che sappiamo!

All’interno del nostro articolo vi mostreremo quanto si guadagna su YouTube e da quando si può iniziare a monetizzare il proprio canale. Inoltre, cercheremo di farvi capire quanto rende ogni visualizzazione e quali sono i fattori su cui basarsi.

Quanto si guadagna per ogni visualizzazione su youtube o con un milione di visualizzazioni oppure ogni quante visualizzazioni si guadagna su youtube.

Giorno dopo giorno, sono tantissimi gli YouTuber che cercano di spopolare sul social e far diventare i loro video virali. Gli argomenti sono infiniti, e altrettanti sono gli approcci tramite i quali ci si può porre con il proprio pubblico.

Logicamente, non tutti riescono nell’impresa, ma sembra che i più giovani riescano a catturare maggiormente l’attenzione.

Quali obiettivi dovremmo porci per fare lo youtuber di mestiere?

Innanzitutto c’è da dire che Youtube paga in base alle visualizzazioni dei video, che più ovviamente sono lunghi, più possono contenere pubblicità, e gli introiti arrivano proprio da quest’ultima.

a quante visualizzazioni si guadagna su youtube

Non tutti i clic valgono allo stesso modo, precisiamo; bisogna vedere la qualità degli argomenti trattati, da dove arriva il clic geograficamente e demograficamente parlando, tutta una serie di elementi che poi vanno a rendicontare il nostro ricavo.

Ma vediamo più in dettaglio. Quanto si guadagna su Youtube? E uno Youtuber?

Quanto si può guadagnare pubblicando sul proprio canale video di yoga, gameplay, belle auto o case, e così via discorrendo?

Quanto si guadagna su Youtube? Facciamo una premessa

Quanto si guadagna per ogni visualizzazione su youtube o con un milione di visualizzazioni oppure ogni quante visualizzazioni si guadagna su youtube. Adesso vi stupiremo.

Sapevate che il motore di ricerca di YouTube, ovvero la barra tramite la quale è possibile digitare una parola e cercarla all’interno del social, genera milioni di ricerche al giorno? E sapevate che, proprio questo strumento, è secondo solamente al motore di ricerca di Google?

Ciò significa che software come bing, yahoo, o altri motori di ricerca minori, che dovrebbero essere usati allo stesso modo di Google, non riescono a competere con una piattaforma video come YouTube. Davvero strabiliante!

quanto si guadagna per ogni visualizzazione su youtube

Ogni giorno vengono visualizzate circa un miliardo di visualizzazioni sulla piattaforma, ogni minuto vengono caricate più di 300 ore di video, e all’incirca un miliardo e mezzo di persone utilizzano Youtube per guardare o cercare qualcosa.

Numeri impressionanti che ci rendono bene l’idea di quanto grande sia questa realtà.

Gli introiti arrivano non di meno che dalla pubblicità che viene permessa all’interno dei propri video, dei quali il 55% va al Creator del contenuto e il 45% restante a Youtube.

Secondo le statistiche recenti gli youtuber crescono di anno in anno con una crescita costante del 40-70%. Fenomenale.

Quanto si guadagna su Youtube?

Stiamo cercando di rispondere alle famose domande che spopolano nel web – di quanto e da quando si guadagna su Youtube, ogni visualizzazione, o con un milione di visualizzazioni?

quanto si guadagna su youtube con un milione di visualizzazioni

Per spiegarlo con precisione. Bisogna innanzitutto introdurre il concetto di CPM, ovvero il costo per mille (dove la M sta per il numero romano mille, indicato dalla M maiuscola).

Si tratta di un ricavo dalla pubblicità che viene riconosciuto ogni mille visualizzazioni raggiunte.

In linea di massima, il CPM di YouTube è di circa 1$, ma può arrivare anche a 4$ per 1000 visualizzazioni. D’altronde, stiamo parlando di un valore molto variabile in base a diversi fattori.

I fattori da tenere in considerazione

Giocano un ruolo importante sicuramente il pubblico, il Paese da cui caricate il video e da dove provengono le visualizzazioni.

In più, il target di riferimento, i dati demografici e molti altri fattori possono influenzare positivamente o negativamente il valore del CPM.  Tuttavia, dovete sapere che esistono altri metodi per aumentare il valore medio del CPM.

Tra questi, quello più gettonato, ma anche il più profittevole, è senza alcun dubbio la possibilità di inserire ads nel proprio video. Facendo vedere la pubblicità al proprio pubblico, infatti, verrete pagati dall’ente che ha voluto lanciare la sponsorizzata.

In questo modo, piuttosto che guadagnare dai 2000 ai 4000$ per 1 o 2 milioni di visualizzazioni, è possibile generare anche 10.000$ o più con lo stesso numero di views, massimizzando i risultati.

Attenzione: non stiamo parlando di video di ore, ma più lunghi di 10 minuti e con al massimo 2 interruzioni pubblicitarie.

 

 

 

 

 

Creare video lunghissimi stanca l’utente e potreste perdere facilmente la sua attenzione, e inserire troppa pubblicità porterebbe a stufare chi vi guarda, abbandonando il video prima del previsto e riducendo il CPM.

Come fare quindi per trarre profitto sul social?

Oltre i dieci minuti, la piattaforma permette di inserire più interruzioni pubblicitarie all’interno del filmato, oltre al solito spot iniziale skippabile. Per capire meglio quale sia la differenza in introiti nel fare video inferiori ai 10 minuti e superiori con più pubblicità.

Ci ispireremo al caso di Shelby Church, Youtuber di Los Angeles. Lo stesso che ha dimostrato in un suo video sul suo canale Youtube (che conta 1,5 milioni di iscritti) le differenze sostanziali che aveva notato in due suoi video postati sulla piattaforma.

La giovane fotografa ha fatto l’esempio di due video, uno in cui spiegava come mettersi in posa, che aveva ottenuto più di 3 milioni di visualizzazioni, e un altro in cui parlava della Tesla Model 3, che aveva raggiunto 700.000 visualizzazioni.

Secondo quanto affermato da Shelby, però, è stato il suo secondo video ad ottenere il CPM più alto. Difatti, dato che stiamo parlando di quanto si guadagna su YouTube, sarete stupiti dal sapere che, con un contenuto di 10 minuti e 27 secondi, il CPM è salito a 18$. 

In poche parole, con un solo video la fotografa è riuscita a generare ben 3000 dollari di profitto. Stiamo parlando di una c

ifra paragonabile allo stipendio mensile di un dirigente importante, ma anche di più! Immaginate, quindi, il potenziale guadagno a cui si può aspirare realizzando video ad alto CPM.

Quanto si guadagna su Youtube e perchè?

Nel primo video aveva ottenuto molte più visualizzazioni, ma la maggior parte (circa il 97%) arrivava da paesi in cui il CPM è molto più basso di quello americano, come India o Australia.

Di conseguenza, sebbene abbia avuto una quantità di visualizzazioni 4 volte maggiore con un solo inserimento pubblicitario, l’introito è stato minore.

Il secondo video ha avuto visualizzazioni provenienti per la maggior parte dall’America e con due inserzioni pubblicitarie. Ha reso un introito pari a tutto il canale in un mese.

Secondo quanto affermato da Shelby, infatti, è riuscita a triplicare i suoi introiti solamente nel momento in cui i video superavano i 10 minuti. Ecco spiegato il motivo per cui ha iniziato a girare video più lunghi, in modo da poter inserire più ads all’interno.

Quindi perché non inserire più spazi pubblicitari in video più lunghi di 10 minuti? «Potrei inserire una pubblicità ogni 30 secondi – ha spiegato ancora – ma ovviamente nessuno guarderebbe più i miei video».

Difatti, mettere 2 ads in mezzo al video, sembra essere stata la soluzione migliore per la YouTuber.

La storia del “partire per gioco”

Molti Youtuber sono partiti facendolo per gioco, dando voce alle loro emozioni e passioni. D’altronde, stiamo parlando di quello che oggi è considerato un lavoro a tutti gli effetti, anche se diverse persone sono sempre pronte a criticare. Peccato, però, che siano gli stessi individui a spendere la maggior parte del tempo dietro gli YouTuber.

In più, non tutti sanno l’impegno e la dedizione che ci sono dietro: bisogna saper girare video, parlare in pubblico, montare i contenuti, inserire le pubblicità, gestire le community, pensare ai contenuti, stilare calendari editoriali, e potremmo continuare all’infinito.

Raggiungere la tanto agognata notorietà non è facile. I canali vanno pubblicizzati e non è semplice né spopolare né rimanere anche sulla cresta dell’onda e continuare a fare visualizzazioni.

La raccolta di dati tramite Youtube Analytics è fondamentale e non tutti sono in grado di farla. Tuttavia, una volta scoperto quanto si guadagna su YouTube, anche se non sempre le cifre sono alte come abbiamo visto con Shelby, pensiamo ne valga davvero la pena.

Quanto si guadagna su YouTube: giusto o sbagliato?

Se siete tra quegli utenti che seguono fedelmente gli YouTuber, molto probabilmente sapete che esistono gli hater, ovvero quegli utenti pronti a criticare qualsiasi cosa si faccia. Molti, appunto, additano gli YouTuber per il semplice fatto che hanno iniziato a monetizzare.

Per quanto ci riguarda, la domanda “quanto si guadagna su Youtube”, giusto o sbagliato, non esiste nemmeno.

Se pensi che lavorare su Youtube (così come su qualsiasi altra piattaforma social) sia soltanto un “lavoro” divertente. Ti permette di non fare niente dalla mattina alla sera, se non postare qualcosa sui social ed essere inondato dall’amore dei fan, sei veramente fuori strada.

In pratica è come dire: “ho appena preso una chitarra in mano per la prima volta, dove sono i milioni di euro e i fan sfegatati? Dove sono le mie interviste in Tv e le passerelle? ”.

Quindi, per un canale, così come qualsiasi altra attività, non guadagnare nulla significa una sola cosa: LA FINE.

Pensa che dietro i video che vedi, ci sono tante cose che necessitano di tempo e denaro. Ricerche delle fonti, conferma delle fonti, scrittura del soggetto, realizzazione del video, montaggio del video, ricerca dell’audio, montaggio dell’audio, caricamento del video, sponsorizzazione del video, ne sono un piccolo esempio.

Insomma, da quanto hai visto è un lavoro a tempo pieno, quindi se sei uno di quelli che pensa che il guadagno su Youtube non debba avvenire. Pensa al proprietario del primo negozio che ti viene in mente nei dintorni di casa tua.

Pensa a quanto lavora e se la mole di lavoro non è la stessa di uno youtuber e chiediti perché non debba guadagnare.

Ma come si guadagna davvero sul social?

Dopo averti annoiato sicuramente con una “discussione filosofica” su se sia giusto o sbagliato guadagnare dei soldi facendo lo youtuber.

Ma andiamo al punto: con ogni visualizzazione, con 1000 visualizzazioni, o con 1 milione, quando si guadagna con YouTube? Beh, ci dispiace dirti che le cifre non sono più quelle di una volta.

Con l’aumento degli youtuber in tutto il mondo, anche un colosso come Youtube (di proprietà come saprai di Google) si è visto costretto a riformulare i pagamenti.

Ovviamente, non possiamo darti una stima super precisa (la stima orientativa l’hai letta nei paragrafi precedenti), ma quello che è sicuro è che in 10 anni, si guadagna molto meno su Youtube.

Ma allo stesso tempo, in 10 anni sono cambiate tante cose e una su queste è il modo in cui si fa la pubblicità.

Avrai sicuramente notato che ormai, in ogni video di uno youtuber famoso c’è un servizio o un prodotto che sponsorizza il canale.

Ecco, ormai gli youtuber sono diventati testimonial (come lo erano gli attori in tv) di prodotti o servizi.
Il vero guadagno, a questo punto sta proprio qui.

Come fare a guadagnare su Youtube su ogni visualizzazione o con un milione di visualizzazioni

Capirai ormai da te che per guadagnare su Youtube devi:

  • aprire un canale
  • fare un piano editoriale e rispettarlo
  • crescere di iscritti e visualizzazioni
  • attivare la monetizzazione
  • trovare uno sponsor (o anche di più) per il tuo canale
  • lavorare anche sugli altri social (come Instagram e Tik Tok) per massimizzare i guadagni.

Soltanto in questo modo è possibile posizionarsi al meglio per ottenere il massimo dei risultati. Lavorare solamente su YouTube potrebbe rivelarsi una perdita di tempo.

Le persone, tra l’altro, preferiscono altri canali per seguire i vostri progressi e le vostre attività, e si recheranno su YouTube solamente quando sarete voi a dirgli di farlo. Invitateli a vedere il vostro ultimo video, o a darvi un parere su ciò che avete detto.

Inoltre, avrete la possibilità di raggiungere più persone in un solo colpo, facendo semplicemente dei repost. Pubblicate un nuovo video? Bene. Scrivetelo ovunque: su Instagram, Facebook, TikTok. Anche se 1 persona su 10 viene a vedervi, saranno sempre visualizzazioni in più!

Abbiamo parlato di Quanto si guadagna per ogni visualizzazione su youtube o con un milione di visualizzazioni oppure ogni quante visualizzazioni si guadagna su youtube.

Se, invece, avete bisogno di altre informazioni sui social, visitate il resto del nostro blog, oppure visitando i nostri canali social!

Summary
Quanto si guadagna su Youtube? L'analisi di VR
Article Name
Quanto si guadagna su Youtube? L'analisi di VR
Description
In questo articolo parleremo di quanto e da quando si guadagna su Youtube ogni visualizzazione o con un milione di visualizzazioni...
Author
Publisher Name
Visibility Reseller
Publisher Logo